Nuovo canale Code

Preciso subito che questo è il mio pensiero.
No, volevano solo un numero unico in tutte le regioni, peccato che non glielo hanno concesso.
Mentre per le regole, vi posso giurare che sono cambiate così tante volte che non si contano più sulle dite delle mani, e comunque di tutte le congetture scritte dall'utente EteriX,la maggior parte sono sparate gratuite che non trovano nessuna conferma.
Mai puntato alla frequenza nazionale, ma chiesto lcn nazionale.
Posso solo dire che prima dello switch-off era stato detto che probabilmente avrebbero dato lo stesso ch in tutte le regioni, infatti alcuni canali hanno il ch 32, altri no, quindi si puntava al sfn.
Ricordo dunque che prima di fare affermazioni, sarebbe oppurtuno che vi documentaste meglio, e mi auguro che in futuro anche i moderatori siano un po più vigili.
Anche perchè per ogni discussione aperta sui canali del gruppo, si degenera sempre nell'attacco gratuito e a senso unico verso il gruppo 7Gold.
Ricordo inoltre che Telecity non è 7Gold, ma uno dei tre soci.
Decide indipendentemente per quanto concerne la parte di mux locale.
Quindi se avete lamentele su quel canale, siete pregati di aprire una nuova discussione, ed evitare di intasare discussioni che parlano di altro.
Tornando alla discussione, ci tengo a precisare che Code è in partneship, quindi non è 7Gold a farlo, lui ci mette la banda e i tedeschi della Beta ci mettono i contenuti, quindi spetta a loro dare il via.
Finisco qui, non ci saranno repliche a ulteriori post.
 
Solo per precisare: io ho solo cercato di dare una mia teoria sul mancato lancio del programma, non mi riferivo alla professionalità del gruppo 7 Gold, del quale non mi sento di dire nulla di male dato che perlomeno nei loro MUX hanno cercato di mettere qualche contenuto interessante, mentre chi ha la concessione nazionale (ogni riferimento a Retecapri è puramente voluto) non so se stia facendo lo stesso. Se poi partisse Code, insieme ad Acqua, sarebbe tutto di guadagnato per il panorama DTT italiano, che avrebbe maggior scelta: l'importante è che i contenuti siano di buona fattura e la qualità video risulti almeno accettabile.
 
Metronotte® ha scritto:
Preciso subito che questo è il mio pensiero.
No, volevano solo un numero unico in tutte le regioni, peccato che non glielo hanno concesso.
Mentre per le regole, vi posso giurare che sono cambiate così tante volte che non si contano più sulle dite delle mani, e comunque di tutte le congetture scritte dall'utente EteriX,la maggior parte sono sparate gratuite che non trovano nessuna conferma.
dgruppo 7Gold. ecc ecc ecc ecc
1) chiedere la stessa numerazione LCN in tutte le regioni equivale a chiedere una LCN nazionale
(a che gioco giochiamo?) (che cosa pretendavate?) (la sostanza dei fatti NON CAMBIA)
2) tentare di chiedere il canale 32 in tutte le regioni significa puntare ad avere il canale 32 nazionale
(a che gioco giochiamo?) (che cosa pretendavate?)
3) lo sanno anche i sassi che 7Gold appartiene a 3 soci (Tacchino, Ferretti, Galante) che a loro volta hanno altrettante licenze locali, mai avuto confusione su questo
4) puntavate ad avere lo stesso canale x fare le sfn..ma se non avete fatto le sfn neanke nelle regioni dove vi hanno dato gli stessi canali: non c'è sfn fra i canali 32 del veneto e quelli dell' emilia romagna (e non ci potrebbe manco essere essendo assegnati rispettivamente a telepadova e a sestarete se non fosse che poi su bologna c'è anche un altro 32 proprio di telepadova), più che altro non c'è sfn fra tutti i canali 45 del nord-ovest di 7Gold-Telecity..hahha l' SFN. ma dove? ma quando?
5) non mi sono dimenticato che Code era in partnership con i tedeschi...non serviva precisarlo.
5) Problemi tecnici, marchi che entrano ed escono sono stati segnalati non solo sui mux di Telecity ma anche su quelli di Telepadova e delle altre affiliate regionali (Canale78 che un po' c'era un po' non c'era, ecc ecc)
NON SI PUO' SE SI E'UNA SYNDICATION AVERE PRETESE DA BROADCASTER UNICO NAZIONALE..
FATEVENE UNA RAGIONE!

A prescindere dalle leggi che continuamente sono cambiate (lo sappiamo benissimo) questo assunto valeva prima del passaggio al digitale come pure vale in questo momento. Le vostre contestazioni non hanno fondamento. Sembra di leggere le richieste di chi fa televisione da 6 mesi non da 35 anni.
 
Ultima modifica:
1) Probabilmente le cose nel 2009 erano completamente diverse quando nel lazio gli hanno dato lcn 77 e frequenza 32!! Ti ricordo che la lcn ufficiale attualmente in vigore è partita con lo switch off Lombardo e del piemonte orientale 1 anno dopo nel 2010!!
2) Beh non in tutte le regioni ma ad avere una frequenza uguale per zone... vedi canale Italia.... ;)
3) Eh lo sanno tutti... forse tranne te :D :lol: però tu attacchi sempre e solo il gruppo tacchino come se fosse solo lui a far parte di 7gold!! basta leggere i tuoi post!
4) Qua in parte hai ragione... ma penso che neanche loro si aspettassero ad avere la stessa frequenza in lombardia anche in piemonte! E ovviamente una rete in sfn non la si crea neanche teoricamente in 2 giorni... Ora è vero è passato quasi un anno e hanno avuto il tempo ma per ora non si è attuato un bel nulla...
5) Quei marchi è stato detto piu volte hanno un suo perchè... anche perchè così hanno un canale con un unica lcn in tutta italia (almeno fino ad ora) e penso che prima o poi ne usufruiranno a dovere con quella lcn...

Comunque direi di tornare a parlare solo di code...
 
ale89 ha scritto:
1) Probabilmente le cose nel 2009 erano completamente diverse quando nel lazio gli hanno dato lcn 77 e frequenza 32!! Ti ricordo che la lcn ufficiale attualmente in vigore è partita con lo switch off Lombardo e del piemonte orientale 1 anno dopo nel 2010!! solo di code...
lo switch del lazio è stato fatto all' incirca con quello del piemonte occidentale dove 7Gold ha ottenuto lcn 172 (7gold-piemonte) (o lcn 10 la sola telecity) su canale uhf 45 (+ una ridda di altre numerazioni relative ai tanti altri marchi locali e nazionali del gruppo)..
Più o meno in quel periodo diversa da subito fù l' LCN e la frequenza della valle d' aosta...
Neanche in Campania ho rinvenuto LCN 77 anche se in quel caso la diffusione di 7Gold avviene sul can. 32 uhf come a Roma (nel resto del Lazio però niente canale 32!).
Le differenze si erano immediatamente avute...non c'era ragione di preventivare l' uniformità delle numerazioni LCN e delle frequenze.
 
ale89 ha scritto:
Odeon non è più una syndication o meglio Odeon24 è un canale interregioanle (Vedi lcn) ospitato in alcune regioni su altre tv... però solo 3/4 ore alla sera... e non è proprio una syndication ma una interconnessione un po come k2 o frisbee con le tv locali...

7Gold è l'unica di fatto in italia l'unica syndication attiva e non si possono fare paragoni :)

Canale Italia è interregionale a copertura nazionale e neanche lei non è una syndication :)
Scusa, qual è la differenza fra interconnessione e syndication?
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusa, qual è la differenza fra interconnessione e syndication?
In realtà non c'è una vera e propria differenza. Nel mio discorso intendevo:
Interconnessione -> Tv locale che si collega a un circuito per alcune ore (1-2 ore)
Syndication -> Tv locale che si collega ogni giorno per buona parte delle ore 8-10 ore e non replica (o non può) la programmazione in orari differenti

K2 la vedo più come interconnessione poichè c'è solo 2 ore al giorno e per lo piu alcune tv locali replicano i programmi in altri orari :)

Poi non c'è una vera e propria differenza ma ho fatto questa distinzione ;)
 
Verde Rosso ha scritto:
Scusa, qual è la differenza fra interconnessione e syndication?
per interconnessione si intende la connessione diretta delle varie tv regionali mediante una rete di impianti (ponti) generalmente terrestri (dorsale)...
la syndication classica degli anni passati (Supersix, Junior Tv, ecc) spediva a mezzo corriere il cassettato che a una certa ora comunemente concordata ogni tv locale affiliata mandava in onda in maniera autonoma, ciacuna dalla propria sede..
ma le dirette sportive di 7Gold non sono interconnesse dunque?
le sedi regionali prendono il segnale da un satellite di servizio?
credevo fossero interconnesse per via-terrestre con satellite opzionale (per emergenze o casi disperati: regioni molto periferiche difficilmente interconnettibili, ecc)
Io penso siano interconnese invece sennò non si spiega come mai in sardegna viene diffusa la 7Gold del Lazio (ricevuta via-ponte) e non una 7gold satellitare che sarebbe molto più comoda da ricevere (se veramente fosse disponibile).
I ripetuti problemi di segnale di AnimeGold ad es. parevano tanto da ponte terrestre piuttosto che da satellite.
Il ricorso all' uso delle dorsali terrestri gli deve essere servito per puntare ad avere la frequenza nazionale dimostrando cioè di avere investito nelle infrastrutture, al pari delle reti televisive nazionali.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
per interconnessione si intende la connessione diretta delle varie tv regionali mediante una rete di impianti (ponti) generalmente terrestri (dorsale)...
la syndication classica degli anni passati (Supersix, Junior Tv, ecc) spediva a mezzo corriere il cassettato che a una certa ora comunemente concordata ogni tv locale affiliata mandava in onda in maniera autonoma, ciacuna dalla propria sede..
ma le dirette sportive di 7Gold non sono interconnesse dunque?
le sedi regionali prendono il segnale da un satellite di servizio?
credevo fossero interconnesse per via-terrestre con satellite opzionale (per emergenze o casi disperati: regioni molto periferiche difficilmente interconnettibili, ecc)
Io penso siano interconnese invece sennò non si spiega come mai in sardegna viene diffusa la 7Gold del Lazio (ricevuta via-ponte) e non una 7gold satellitare che sarebbe molto più comoda da ricevere (se veramente fosse disponibile).
I ripetuti problemi di segnale di AnimeGold ad es. parevano tanto da ponte terrestre piuttosto che da satellite.
Il ricorso all' uso delle dorsali terrestri gli deve essere servito per puntare ad avere la frequenza nazionale dimostrando cioè di avere investito nelle infrastrutture, al pari delle reti televisive nazionali.
Grazie
 
Scusate, cosa significa SFN? Grazie.
 
Ultima modifica:
aleok ha scritto:
Scusate, cosa significa SFN? Grazie.
Con il termine SFN, o isofrequenza, si definisce una tecnica di trasmissione con la quale, una determinata emittente o multiplex digitale irradia lo stesso segnale da più postazioni, in maniera contemporanea e sulla stessa frequenza.
Infatti dopo lo switch-off i mux regionali o nazionali trasmettono ovunque sulla stessa frequenza... ;)
 
BER ha scritto:
Con il termine SFN, o isofrequenza, si definisce una tecnica di trasmissione con la quale, una determinata emittente o multiplex digitale irradia lo stesso segnale da più postazioni, in maniera contemporanea e sulla stessa frequenza.
Infatti dopo lo switch-off i mux regionali o nazionali trasmettono ovunque sulla stessa frequenza... ;)

GRAZIE!!!!
 
O ma sto canale?????????
Da me a Bologna c'è ma con schermo nero...
Però so di alcune regioni che lo ricevono ancora ma mandano i promo... confermate?
 
jack2121 ha scritto:
O ma sto canale?????????
Da me a Bologna c'è ma con schermo nero...
Però so di alcune regioni che lo ricevono ancora ma mandano i promo... confermate?

da me non c'è e penso che non arriverà mai.
 
Indietro
Alto Basso