Nuovo Clarke Tech 4100 HD

henry63 ha scritto:
però la versione che ho trovato,postata oggi su un altro forum è la 104p!proverò a cercare meglio!

Si hai ragione, la 105 è la versione originale ;)
Qualche ora fà però i forum tedeschi indicavano 1.05 per entrambe, salvo poi correggersi
 
Gianni ha scritto:
Sul cavo HDMI viaggiano solo segnali digitali, anche se l'emittente non trasmette in HD.
Sulla scart invece viaggiano segnali analogici (convertiti dal digitale), che abbassano notevolmente la qualità dell'immagine, e ovviamente non può supportare l'alta definizione.
Quindi chi ha un tv HD può usare solo un cavo HDMI anche per vedere in SD, altrimenti deve usare l'adattatore scart finchè non possiederà un tv HD, o almeno un monitor con ingresso HDMI


Credo non ci siano problemi, però non posso darti la certezza assoluta non possedendo il decoder

ciao

Grazie mille! In effetti mi sembrava un po' strano... :doubt:
Gentilissimo, comunque, e complimenti per la rapidita' della risposta!
Ciao,
C
 
non so decidermi!

è un paio di settimane che mi sto guardando in giro per decidermi ad acquistare un decoder che mi permetta di guardare la TV satellitare utilizzando le mie carte di SKY e TVSAT contemporaneamente e di registrare qualche telefilm in alta definizione.mi sono soffermato a lungo su questo apparecchio perchè con una spesa abbastanza contenuta mi permetterebbe di fare quello di cui ho bisogno.pero,correggetemi se sbaglio,mi pare che questo CT4100 non rispecchi i criteri di costruzione e qualità per i quali questo marchio si è fatto conoscere.sono molto disorientato e chiedo comunque a chi lo ha acquistato un parere imparziale su questo decoder,mi dispiacerebbe in questo momento particolare spendere male questi soldi,anche perchè questi ultimi non abbondano nelle mie "saccoccie"!accetto,anche se un po OT,qualche suggerimento alternativo,sempre restando su questo badget di spesa,al massimo 200-220€!
Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere!
 
henry63 ha scritto:
mi pare che questo CT4100 non rispecchi i criteri di costruzione e qualità per i quali questo marchio si è fatto conoscere.

Non ho idea della fonte delle tue info, ma non sono dello stesso parere:eusa_naughty: da qualche anno uso solo i CT dopo aver provato parecchi decoder di vari generi (linux e non) a partire dal mitico Nokia 9500 fino ai Dreambox,attualmente uso sia il nuovo 4100, che il 3100 HD, dopo esser passato dal 2100+ e 5100 hd combo (quest'ultimo sostituito con il 4100 causa fulmine)

per conto mio sono ottimi prodotti, con un buon supporto di varie comunity, il tutto ad un prezzo abbordabilissimo.
Personalmente non ho mai approfondito il discorso "registrazioni" perchè esula dai miei interessi, ma per il resto, per conto mio è tutto ok.
Questo è il mio parere, in ogni caso, ed è ovviamente soggettivo. Ciao
 
karma ha scritto:
Non ho idea della fonte delle tue info, ma non sono dello stesso parere:eusa_naughty:
le informazioni sulla qualità,mi sono state date da più di un rivenditore,che per altro vendevano anche questo decoder.non è che mi è stato detto che non va bene,ma che la qualità costruttiva non è più quella di una volta!guarda solo il 3100hd e il suo pannello posteriore e confrontalo con quello del 4100!non ha nemmeno una presa scart!poi anche come qualità delle immagini mi hanno detto che non è gran chè!comunque come dici tu i pareri sono soggettivi e io non ho un metro di confronto!grazie comunque del tuo parere!
 
Comunque nell'era digitale, la mancanza delle prese scart non può essere considerato un aspetto negativo, anzi...

Dando un'occhiata ad alcune immagini di una recensione, si nota un telecomando identico a quello del 3100HD, almeno nell'estetica, inoltre nella confezione non è incluso il cavo HDMI a differenza del suo predecessore.
Nonostante il decoder sia uscito da pochissimo, sarebbe già uno dei più richiesti in assoluto, il marchio contribuisce non poco evidentemente, oltre alla possibilità di disporre in aggiornamenti fw costanti come per tutti gli altri modelli
 
Ultima modifica:
comunque anche con questi aggiornamenti(105,104p)il problema del microblocco delle immagini a ogni cambio canale rimane.
 
henry63 ha scritto:
è un paio di settimane che mi sto guardando in giro per decidermi ad acquistare un decoder che mi permetta di guardare la TV satellitare utilizzando le mie carte di SKY e TVSAT contemporaneamente e di registrare qualche telefilm in alta definizione.mi sono soffermato a lungo su questo apparecchio perchè con una spesa abbastanza contenuta mi permetterebbe di fare quello di cui ho bisogno.pero,correggetemi se sbaglio,mi pare che questo CT4100 non rispecchi i criteri di costruzione e qualità per i quali questo marchio si è fatto conoscere.sono molto disorientato e chiedo comunque a chi lo ha acquistato un parere imparziale su questo decoder,mi dispiacerebbe in questo momento particolare spendere male questi soldi,anche perchè questi ultimi non abbondano nelle mie "saccoccie"!accetto,anche se un po OT,qualche suggerimento alternativo,sempre restando su questo badget di spesa,al massimo 200-220€!
Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere!

Anche io, da qualche giorno sono alla ricerca di un decoder da affiancare a quello mysky in dotazione da sky, con funzioni simili , registrazione e lettura di scheda sky, sono partito dall' xdome1000, sicuramente ottimo prodotto e totale compatibilità con la tessera sky, ma purtroppo non registra, ora sto cercando di capire se non faccia più al caso mio questa modello CT4100 plus.
Legge la tessera di sky ed è possibile effettivamente che sky possa ad un certo punto bruciare la scheda?
Nel caso dovesse succedere sky come si comporterebbe?
Qualcuno che lo utilizza con sky, potrebbe contattarmi per farmi capire come stannno le cose?

Grazie
 
Problemi con blind scan

Buongiorno a tutti
Ho acquistato il decoder in questione e sono molto soddisfatto finora.
Un solo problema, ho provato il blind scan su hotbird ma dopo un poco si blocca. Sicuramente l'errore e' il mio ma non so perche'.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie
 
adamoste ha scritto:
Buongiorno a tutti
Ho acquistato il decoder in questione e sono molto soddisfatto finora.
Un solo problema, ho provato il blind scan su hotbird ma dopo un poco si blocca. Sicuramente l'errore e' il mio ma non so perche'.
Qualcuno mi puo' aiutare?
Grazie
carica un setting già pronto di giorgio teeam.
 
avendo necesità di creare una sorta di multivision , collegando un secondo tv in rca posteriore , potrebbero esserci problemi ?
 
le codifiche che ho provato e sono funzionanti sono,viacess,seca1,nagravision,irdeto,nds001,ciao
 
Acquistato!

Finalmente mi sono deciso,ordinato stamattina!avrei un paio di domande da fare ai più esperti:
1)va bene un HD WD 500GB auto alimentato?
2)in ordine vanno caricati,prima il firmware "p" poi i setting ed infine la softcam?
3)se ho capito bene,per l'uso con card SKY e tvsat va bene l'ultima relase,cioè la 104p?
4)l'HD è meglio formattarlo in Fat32 o in NTFS?
Grazie,per il momento!
 
Ragazzi, un'info veloce... con questo decoder si aggiornano i codici della carta di sky o necessito comunque del decoder sky per tale operazione? Grazie
 
PhOeNiX ha scritto:
Ragazzi, un'info veloce... con questo decoder si aggiornano i codici della carta di sky o necessito comunque del decoder sky per tale operazione? Grazie
la carta sky si rinnova solo con lo skybox.ciao
 
wander ha scritto:
la carta sky si rinnova solo con lo skybox.ciao
Grazie ;) invece per quanto riguarda la funzione PVR: registrando un canale in HD, in quale formato viene salvato il file? La qualità video della registrazione com'è? Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso