Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

E quindi puoi guidare da ubriaco senza problemi? E' questa la mentalità?
Guarda che se investi qualcuno perchè non connetti l'omicidio stradale te lo prendi anche con la patente internazionale.
Comunque il primo messaggio in un forum di solito si usa per presentarsi.
Forse mi sono spiegato male, il fatto di guidare con la patente internazionale non é per investire la gente etc etc solo per quanto mi riguarda condurre senza stress di una norma a mio avviso folle.
Poi ognuno puó fare come ha voglia la vita é sua cosi come il suo livello di ubbidienza incondizionata ai propri governanti di passaggio che tutto fanno meno che pensare al popolo ma al proprio portafoglio etc .

Lasciatelo perdere... con la patente internazionale extra cee può guidare in Italia solo per un anno e a condizione di non avere la cittadinanza italiana.
Basta solo avere la residenza anche all estero......
 
Puoi entrare nello specifico e spiegare esattamente qual e' il parametro esatto che classifica la norma folle tale da giustificare una patente extra CEE?
semplicemente avere la tranquillita di poter guidare SEMPRE indipendentemente dal prendere multe dal radar per passare qualche kmH visto che poi sono tarati i radar e la funzione che fanno che é quella solo di riempire le casse dei comuni o dello stato. Personalmente io non bevo, non mi drogo, non ho mai fatto incidenti ma per colpa dei radar siccome faccio parecchia strada in auto hla patente sospesa per mancanza di punti da anni circa 12 e sinceramente levarmi la patente italiana é stata una grazia perche ho dovuto ricorrere a quella internazionale che per legge non possono toccarla e sono rinato.
Quindi vaff....... alla loro patente, alle loro regole solo fatte a dire loro per il bene dei cittadini ahahahhaha si si sempre cosi é solo per il tuo bene.
Io vivo BENISSMO senza ansie da punti etc etc .
Penso di aver espresso il concetto.
 
hla patente sospesa per mancanza di punti da anni circa 12
Quindi fammi capire meglio, sono interessato esclusivamente ai dati tecnici (non a quelli emozionali):
- hai preso una valanga di autovelox e ti hanno sospeso la patente? Per 12 anni? Non capisco come sia possibile, se puoi spiegare ordinatamente le vicende sarebbe utile
- quale stato extra UE ti ha rilasciato la patente? hai dovuto spostare la residenza li o eri gia' residente extra-UE?
- la targa dell'auto e' italiana o estera? chiedo perche' se fai dei cambi in futuro sulla residenza dovrai stare attento a non incappare in questa norma, frutto di un decreto sicurezza 2018, è vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni, circolare con un veicolo immatricolato all’estero, verrà disposta l’immediata cessazione della circolazione del veicolo, e o ti metti in regola entro 180 giorni, o ti viene confiscato il veicolo!
- ai sensi dell'Art. 135 comma 5 del codice della strada, che non mi risulta essere stato toccato, puo' esserti:
--> ritirato il documento (che potrai poi ritirare per guidare nello stato dove ti e' stato rilasciato il documento di guida)
--> inibita la guida su territorio italiano, che puoi richiedere al prefetto ti venga restituita dichiarando di lasciare il territorio italiano
--> se non rispetti l'inibizione, ti arrivano migliaia di euro di multa, e un'inibizione per due o tre anni, secondo articolo 116, commi 15 e 17
--> se non rispetti di nuovo l'inibizione, a parte la svalangata di migliaia di euro di multa, se sei recidivo qui si passa ad un reato penale con arresto fino ad 1 anno e confisca del veicolo
5. Qualora il titolare di patente di guida, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, commette una violazione dalla quale, ai sensi del presente codice, derivi la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, il documento e' ritirato, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione, che nei quindici giorni successivi emette un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale per un periodo pari alla durata della sospensione prevista per la violazione commessa. Il titolare richiede la restituzione della patente trascorso il predetto termine. Ferma restando l'efficacia del provvedimento di inibizione alla guida nel territorio nazionale, qualora, anche prima della scadenza del predetto termine, il titolare della patente ritirata dichiari di lasciare il territorio nazionale, puo' richiedere la restituzione della patente stessa al prefetto. Il prefetto da' comunicazione del provvedimento di inibizione alla guida, entro quindici giorni dalla sua adozione, all'Autorita' che ha emesso la patente. Il provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale e' notificato all'interessato nelle forme di cui all'articolo 201 ed ha efficacia dal momento della notifica del provvedimento ovvero dal ritiro del documento, se questo e' stato disposto contestualmente all'accertamento della violazione. In tale ultimo caso, il conducente non residente in Italia e' invitato ad eleggere un domicilio sul territorio nazionale, ai fini della notifica del predetto provvedimento.

6. Qualora il titolare di patente di guida, rilasciata da uno Stato non appartenente all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, commette una violazione dalla quale, ai sensi del presente codice, derivi la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida, il documento e' ritirato, contestualmente alla violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, al prefetto del luogo della commessa violazione, che nei quindici giorni successivi emette un provvedimento di inibizione alla guida sul territorio nazionale per un periodo di due anni, ovvero per tre anni quando e' prevista la revoca per violazione delle disposizioni di cui agli articoli 186, 186-bis o 187. Si applicano le procedure del comma 5.

7. Qualora un conducente circoli in violazione del provvedimento emesso ai sensi del comma 5, si procede ai sensi del comma 6. Qualora il conducente circoli in violazione del provvedimento emesso ai sensi del comma 6, si applicano le sanzioni dell'articolo 116, commi 15 e 17.
15. Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con l'ammenda da euro 2.257 a euro 9.032; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perchè revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici. Nell'ipotesi di recidiva nel biennio si applica altresì la pena dell'arresto fino ad un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica.

17. Alle violazioni di cui al comma 15 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per un periodo di tre mesi, o in caso di recidiva delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. Quando non è possibile disporre il fermo amministrativo o la confisca del veicolo, si applica la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida eventualmente posseduta per un periodo da tre a dodici mesi. Si osservano le norme di cui al capo II, sezione II, del titolo VI.

Correggetemi se sbaglio, e se lo fate siate precisi portando referenze di articoli e commi.
 
Forse mi sono spiegato male, il fatto di guidare con la patente internazionale non é per investire la gente etc etc solo per quanto mi riguarda condurre senza stress di una norma a mio avviso folle.
Poi ognuno puó fare come ha voglia la vita é sua cosi come il suo livello di ubbidienza incondizionata ai propri governanti di passaggio che tutto fanno meno che pensare al popolo ma al proprio portafoglio etc .
Lo stress lo hai comunque, non sei esente da reati legati alla violazione del codice.
semplicemente avere la tranquillita di poter guidare SEMPRE indipendentemente dal prendere multe dal radar per passare qualche kmH visto che poi sono tarati i radar e la funzione che fanno che é quella solo di riempire le casse dei comuni o dello stato. Personalmente io non bevo, non mi drogo, non ho mai fatto incidenti ma per colpa dei radar siccome faccio parecchia strada in auto hla patente sospesa per mancanza di punti da anni circa 12 e sinceramente levarmi la patente italiana é stata una grazia perche ho dovuto ricorrere a quella internazionale che per legge non possono toccarla e sono rinato.
Quindi vaff....... alla loro patente, alle loro regole solo fatte a dire loro per il bene dei cittadini ahahahhaha si si sempre cosi é solo per il tuo bene.
Io vivo BENISSMO senza ansie da punti etc etc .
Penso di aver espresso il concetto.
Identica risposta alla precedente.
 
Gli autovelox nella zone a 30km/h e 50 km/h sono stati aboliti con l'ultima riforma (se non erro)
 
semplicemente avere la tranquillita di poter guidare SEMPRE indipendentemente dal prendere multe dal radar per passare qualche kmH visto che poi sono tarati i radar e la funzione che fanno che é quella solo di riempire le casse dei comuni o dello stato. Personalmente io non bevo, non mi drogo, non ho mai fatto incidenti ma per colpa dei radar siccome faccio parecchia strada in auto hla patente sospesa per mancanza di punti da anni circa 12 e sinceramente levarmi la patente italiana é stata una grazia perche ho dovuto ricorrere a quella internazionale che per legge non possono toccarla e sono rinato.
Quindi vaff....... alla loro patente, alle loro regole solo fatte a dire loro per il bene dei cittadini ahahahhaha si si sempre cosi é solo per il tuo bene.
Io vivo BENISSMO senza ansie da punti etc etc .
Penso di aver espresso il concetto.
E immagino che pensi pure di essere l'unico furbo in un mondo di scemi. Basta che te ne esci con l'autocertificazione in cui dichiari la tua sovranità individuale e hai fatto scala reale
 
Se in Italia abbiamo regole rigide è proprio grazie a soggetti del genere.
Mi sbaglierò, ma sento puzza di troll...
 
semplicemente avere la tranquillita di poter guidare SEMPRE indipendentemente dal prendere multe dal radar per passare qualche kmH visto che poi sono tarati i radar e la funzione che fanno che é quella solo di riempire le casse dei comuni o dello stato. Personalmente io non bevo, non mi drogo, non ho mai fatto incidenti ma per colpa dei radar siccome faccio parecchia strada in auto hla patente sospesa per mancanza di punti da anni circa 12 e sinceramente levarmi la patente italiana é stata una grazia perche ho dovuto ricorrere a quella internazionale che per legge non possono toccarla e sono rinato.
Quindi vaff....... alla loro patente, alle loro regole solo fatte a dire loro per il bene dei cittadini ahahahhaha si si sempre cosi é solo per il tuo bene.
Io vivo BENISSMO senza ansie da punti etc etc .
Penso di aver espresso il concetto.

Un concetto molto personale, visto che ne io ne nessuno che conosco ha questi problemi.

Forse hai risolto il problema, forse no, magari una condotta di guida diversa sarebbe maggiormente risolutiva, le multe e la sospensione della patente sono solo due conseguenze di una condotta di guida non idonea, ce ne sono anche altre, molto più gravi, e quelle non le risolvi così.
 
- la targa dell'auto e' italiana o estera? chiedo perche' se fai dei cambi in futuro sulla residenza dovrai stare attento a non incappare in questa norma, frutto di un decreto sicurezza 2018, è vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni, circolare con un veicolo immatricolato all’estero, verrà disposta l’immediata cessazione della circolazione del veicolo, e o ti metti in regola entro 180 giorni, o ti viene confiscato il veicolo!
A Napoli è pieno di auto con targa polacca intestate in modo fittizio a societa estere con un contratto di locazione.
Con le leggi attuali possono circolare senza problemi, e in bocca al lupo a recapitare una multa all'intestatario.
 
A Napoli è pieno di auto con targa polacca intestate in modo fittizio a societa estere con un contratto di locazione.
Con le leggi attuali possono circolare senza problemi, e in bocca al lupo a recapitare una multa all'intestatario.
Ok, ma tutto va bene finche' va bene, e tutto va male quando va male... ovvero fino a quando ti fermano per un controllo: se e vedono che le multe non sono state pagate ? Pensi che ti danno una pacca sulla spalla e ti dicono vai con Dio? Finche' uno magari sta confinato a Napoli dove hanno problemi ben piu' grandi magari puo' anche essere fattibile, ma quando cominci a dover viaggiare parecchio per lavoro sta puttanata non la fai.
 
Ok, ma tutto va bene finche' va bene, e tutto va male quando va male... ovvero fino a quando ti fermano per un controllo: se e vedono che le multe non sono state pagate ?
Se non sono state pagate se la devono prendere con la società polacca intestataria dell'auto, che è una società di comodo, ed è lei che dovrebbe girare il pagamento all'intestatario del contratto di leasing.
Sempre che le multe italiane vengano notificate in polonia, buona parte delle notifiche transfrontaliere non va a buon fine.

Nella provincia di Napoli circola più della metà delle auto con targa straniera presenti in italia, basta che ti fai un giro e te ne rendi subito conto, è una cosa ormai diffusissima, devono cambiare la legislazione per chiudere questo loophole.

Più che altro in bocca al lupo se fai un sinistro con queste auto con targa e assicurazione polacca, devi aprire una procedura internazionale di sinistro.
 
Ultima modifica:
Allora, il mio pensiero sugli autovelox è semplice (senza preferenze politiche che non me ne frega niente), essendo chiamato in causa. Abito su una strada provinciale in un tratto di rettilineo, ma considerato comunque centro abitato, dove il limite è 50 km/h. Vi garantisco che sembra di stare a Vallelunga, vista la velocità con la quale vedo macchine e moto sfrecciare. Purtroppo è difficile intervenire, essendo stata provinciale, ma per fare in modo che la gente moderi la velocità, visto che ogni volta che esco ed entro, è sempre un pericolo, ben vengano gli autovelox.

Quindi vanno bene, ma solo per questioni prettamente di sicurezza, e come deterrenti per convincere chi percorre la strada a non correre, e non per fare cassa. Poi se non rispetti le regole del codice della strada, giù a multe a non finire, per tutte le infrazioni (divieto di sosta, svolte vietate, rotatorie non rispettate, etc etc etc.)
 
Allora, il mio pensiero sugli autovelox è semplice (senza preferenze politiche che non me ne frega niente), essendo chiamato in causa. Abito su una strada provinciale in un tratto di rettilineo, ma considerato comunque centro abitato, dove il limite è 50 km/h. Vi garantisco che sembra di stare a Vallelunga, vista la velocità con la quale vedo macchine e moto sfrecciare. Purtroppo è difficile intervenire, essendo stata provinciale, ma per fare in modo che la gente moderi la velocità, visto che ogni volta che esco ed entro, è sempre un pericolo, ben vengano gli autovelox.

Quindi vanno bene, ma solo per questioni prettamente di sicurezza, e come deterrenti per convincere chi percorre la strada a non correre, e non per fare cassa. Poi se non rispetti le regole del codice della strada, giù a multe a non finire, per tutte le infrazioni (divieto di sosta, svolte vietate, rotatorie non rispettate, etc etc etc.)
in questo caso basterebbero anche i dossi se si possono fare in una strada provinciale
 
Indietro
Alto Basso