Nuovo Decoder MySKY HD marchiato Samsung

quanta laboriosità x un sigillo...

il mio era strappato proprio dove non era protetto dalla scocca...e se vi dico che quando l'ho ridato indietro l'hanno letteralmente lanciato nel mucchio...dubito che ci facciano caso
 
Anch'io ho pensato la stessa cosa prima di farlo però 20 secondi di lavoro non credito che guastino.
Dipende poi dal tipo di sigillo che c'è nel decoder, in quelli pace made un EU li ho trovati di carta e lì su un decoder adirittura si è staccato da solo mentre in questo che ho riscaldato era quello made in china e il sigillo è quello che lascia le scritte se rimosso. Inceve avendolo riscaldato è stato sufficente prenderlo con un pinzetta per le ciglie che si è staccato ed è come nuovo custodito all'interno del decoder pronto per essere risiggillato all'eventuale consegna o restituzione dell'apparato per guasto.
 
Cioè, fatemi capire: cos'è sta storia del sigillo?
Un trucco per farsi sostituire il decoder?
La cosa mi interessa molto, per cui vi sarei grato se vi spiegaste meglio...
 
è il classico sigillo anti-intrusione nel case del decoder.
giusto per curiosità, il mio è di quelli belli a strappo che lasciano le scritte, ma era già staccato di suo. Molto gentile.

Ciao
 
Mi togliete una curiosita' ? prima di cambiare l'HD e' possibile spostare le registrazioni effettuate in quello vecchio su quello nuovo ? dopo il trasferimento (se e' possibile farlo) il MySky le riconosce ?
 
Si, si può (e conviene).
Se cerchi nella disussione ufficiale sul mysky c'è spiegato come fare.

Ciao
 
basta usare il programma copy+...è semplicissimo da usare...l'unica cosda è dovr collegare il disco al pc in qualche modo (internamente o con un box esterno SATA se myskyHD)

i sigilli non penso li consideri + nessuno...anche io ho comprato un mediacenter e per curisoità l'ho aperto per vedere che disco montava...il sigillo che doveva tenere il disco "in sede" era già rotto
 
E se lo si rimuove del tutto, chi ti può contestare che al momento dell'uscita del decoder dalla linea di produzione il sigillo è stato apposto?
Ogni volta che ho ricevuto un decoder non l'ho hanno neanche tolto dalla scatola. Prendono il seriale dal codice a barre fuori dalla scatola.
Non per essere cattivo poi, nel modulo di presa in consegna non c'è scritto nulla in merito alle condizioni dello stato dell'apparato.
Ai tempi di Telepiù ricordo che c'era una targhetta posta in prossimità delle viti dove ricordava che il decoder era in comodato d'uso gratuito ecc, ecc, e poi anche che la proprietà era di atena servizi spa, società che gestiva gli apparati per la pay tv.
 
Burchio ha scritto:
quanta laboriosità x un sigillo...

il mio era strappato proprio dove non era protetto dalla scocca...e se vi dico che quando l'ho ridato indietro l'hanno letteralmente lanciato nel mucchio...dubito che ci facciano caso

Confermo, l'ho riportato tutto bello sigillato nella sua scatola, hanno preso il decoder e l'hanno lanciato...direi che, a occhio e croce, anche se ti cade in casa non possono dirti niente;)
 
Appena ritirato il Samsung allo Skyservice per sostituzione del Pace difettoso. Stasera lo testo. Ma davvero il cambio canale è più lento con questo nuovo modello?
 
il cambio canale spesso è una sensazione...si tratta sempre di millisecondi...

non è come cambiare canale con un pace 5.1 e un accessmedia del 2002 :D
 
Ciao a tutti, nessuno di voi possiede il nuovo decoder mysky hd della samsung? ve lo chiedo per sapere quanto consuma, inquanto il mio della pace del 2009 consuma un botto fori di misura in stand-by cioè 19-21w!!! come è possibile? spero che il smasung consumi di meno cosi lo faccio subito sostituire alla veloce. grazie
 
i dati di consumo sono giò visibili sul sito dove trovi il manuale...e cmq sono in linea con quelli del myskyHD...
l'attendibilità dei dati per me è dubbia visto che si parla di 200tipi di standby...poi consumo massimo e tipico...tipico di cosa....boh mi sembrano dati messi a caso
 
Tenendo premuto il tasto di spegnimento per più tempo passa nella modalità risparmio nella quale credo non faccia partire le registrazioni ma consumi molto meno!
 
Pe.pe+ ha scritto:
Tenendo premuto il tasto di spegnimento per più tempo passa nella modalità risparmio nella quale credo non faccia partire le registrazioni ma consumi molto meno!
stai parlando del samsung o quello della pace?
 
Iero ho installato il nuovo Samsung. Cambio canale effettivamente più lento e qualità dell'immagine peggiore rispetto al Pace.
Decoder da evitare secondo me. :(
 
foxtre ha scritto:
Iero ho installato il nuovo Samsung. Cambio canale effettivamente più lento e qualità dell'immagine peggiore rispetto al Pace.
Decoder da evitare secondo me. :(
ma quanto consuma il tuo in stand by?:eusa_think:
 
foxtre ha scritto:
Iero ho installato il nuovo Samsung. Cambio canale effettivamente più lento e qualità dell'immagine peggiore rispetto al Pace.
Decoder da evitare secondo me. :(

Ma stai parlando solo del SD o anche del HD?
Hai provato a ritarare un pò la TV? Che ci sia qualche differenza ci deve essere, è da vedere se in meglio o in peggio alla fine e che ritaraggi ci sono eventualmente da fare (poi è da vedere se ha un software maturo o no).

Su che TV lo colleghi?

Ciao
 
Indietro
Alto Basso