Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In Uk è nel Multivision, in Germania nel pacchetto HD.

L'attuale problema è che la scarsità di contenuti sembra non consentire la creazione di pacchetto a se stante, mi sa che ci vorranno ancora almeno un paio d'anni prima che l'UHD diventi uno standard per i distributori.
 
In Uk è nel Multivision, in Germania nel pacchetto HD.

L'attuale problema è che la scarsità di contenuti sembra non consentire la creazione di pacchetto a se stante, mi sa che ci vorranno ancora almeno un paio d'anni prima che l'UHD diventi uno standard per i distributori.

Ni, esempio Netflix tutte le serie che realizza sono 4k, ovviamente tutto quello che si gira nuovo al 90% è in 4k, su sky può fare lo stesso, ovviamente se mi parli di produzioni tipo discovery HD può essere piu che sufficiente, magari i documentari in 4k rendono meglio.
 
Pare che con lo Sky Q si dovrebbe scegliere tra due diversi pacchetti

Nel primo, si potrà vedere Sky su altre tre TV di casa e su due dispositivi mobili. Nel secondo, la visione sarà possibile solo su una TV di casa e su un dispositivo mobile... sarà così?
il pacchetto base si parla di 2 dispositivi "mobili" che in verità sono app che girano sui dispositivi tablet/cellulari e visto che osno app nulla vieta di farle girare su tv android.
 
Ni, esempio Netflix tutte le serie che realizza sono 4k, ovviamente tutto quello che si gira nuovo al 90% è in 4k, su sky può fare lo stesso, ovviamente se mi parli di produzioni tipo discovery HD può essere piu che sufficiente, magari i documentari in 4k rendono meglio.
Escludendo Netflix (e Sky che è una nana come livelli produttivi), i grossi distributori ancora non sono passati al 4K come standard produttivo e soprattutto distributivo.

Gran parte dei film odierni disponibili in 4K sono upscaling del master 2K, le serie poi si contano sulle dita di una mano.

PS. la fonte di quel vecchio articolo di Dday è un sondaggio datato che hanno ricevuto anche parecchi utenti di questo forum, lo prenderei con le pinze.
Anche perche nell'offerta commerciale inglese non ci sono pacchetti A e B, ma solo il Multiscreen.
 
Ha 1 solo ingresso

Ne ha 2 sia quello ai nuovi clienti in italia, sia quello silver in UK.
Anzi ho visto quello UK non ha ingresso antenna terrestre come quello nostro, per cui ritengo molto probabile che a noi sarà un decoder nuovo per il top gamma e non quello UK, sarebbe molto strano che quello base ha antenna terrestre e quello top no.
 
Ne ha 2 sia quello ai nuovi clienti in italia, sia quello silver in UK.
Anzi ho visto quello UK non ha ingresso antenna terrestre come quello nostro, per cui ritengo molto probabile che a noi sarà un decoder nuovo per il top gamma e non quello UK, sarebbe molto strano che quello base ha antenna terrestre e quello top no.

Mi sono corretto se guardi il messaggio dicendo che il decoder ha 2 ingressi
 
Io credo debba essere dato a chi ha almeno una tv 4k per sfruttarlo al meglio.

Che senso ha darlo ad un abbonato storico che magari ha una TV HD ready?

il senso sta in tutte le altre innovazioni tecnologiche che introduce...dal numero maggiore di tuner alla possibilità di costruire una rete domestica con gli skyQ Mini utilizzabili senza collegamento alla parabola all'hard disk da 2 TB e tutto il resto...:evil5: ;)
il 4K è proprio l'ultima delle features interessanti, anche perchè per ancora un bel po' di tempo di produzioni 4K se ne vedranno pochissime su sky, ma non solo su sky (per i "nostri eroi" direi F1 e Mondiali nel 2018, qualche film qua e là nello stesso periodo e nulla più...ci vorranno ancora almeno 2/3 anni -se non di più- prima che il 4K diventi uno standard diffuso...ricordi l'HD? quasi niente dal 2006 al 2008, poca roba per altri 2 anni e solo dal 2010 una crescita progressiva dei canali in quel formato fino ad arrivare al 2012 come meta finale della diffusione completa dell'HD...con il 4K non dico che ci vorranno le stesse tempistiche, ma quasi)...
 
Scusatemi per la domanda che sto per fare ma... che senso ha fare test su di una piattaforma che già è operativa dal 2016 in Uk? Ho provato a dare una risposta ma non ho trovato una spiegazione plausibile... attendo un vostro riscontro e non mi linciate please ahahah
 
Scusatemi per la domanda che sto per fare ma... che senso ha fare test su di una piattaforma che già è operativa dal 2016 in Uk? Ho provato a dare una risposta ma non ho trovato una spiegazione plausibile... attendo un vostro riscontro e non mi linciate please ahahah
Come gia spiegato in italia si hanno frequenze diverse.. e altri accorgimenti diversi.. quindi vedi humax che molti hanno avuto problemi.. meglio che dei test li facciano invece che fare da cavia noi utenti finali.. certo con un servizio gia' partita in altri posti i test dovrebbero essere pii' veloci

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
Per chi "litigava" sull 'arrivo dello sky q , be e' ufficiale arrivera' questo inverno ( 2017)
 
Per chi "litigava" sull 'arrivo dello sky q , be e' ufficiale arrivera' questo inverno ( 2017)

Io non vedo nessun comunicato ufficiale ......e nessuna fonte......l'unica è Andrea Zappia che ha detto nel corso del 2018....se poi tu ti riferisci all'arrivo solo per chi è cliente +10 è come se non lo avessero lanciato quindi ....
 
Io non vedo nessun comunicato ufficiale ......e nessuna fonte......l'unica è Andrea Zappia che ha detto nel corso del 2018....se poi tu ti riferisci all'arrivo solo per chi è cliente +10 è come se non lo avessero lanciato quindi ....

be io con gli operatori chiedevo info da abbonato +10, e tutti quanti mi hanno confermato novembre per noi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso