Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
che noiaaaa, nessuna novita'!
persino i modem tim da 200 mega attirano d+ l'attenzione del nuovo fantomatico decoder!
 
che noiaaaa, nessuna novita'!
persino i modem tim da 200 mega attirano d+ l'attenzione del nuovo fantomatico decoder!

Ah guarda non so cosa dire.....se tutto va bene dovrebbe uscire per natale o inizio 2018 ..se poi adesso hanno i diritti della champions sicuramente il 4k partirà nella seconda parte del 2018 , di conseguenza il decoder uscirà un po' prima
 
Ah guarda non so cosa dire.....se tutto va bene dovrebbe uscire per natale o inizio 2018 ..se poi adesso hanno i diritti della champions sicuramente il 4k partirà nella seconda parte del 2018 , di conseguenza il decoder uscirà un po' prima

speriamo che esca per l'autunno di quest'anno , io lo trovo scandaloso nel 2017 usufruire ancora di un mysky ormai obsoleto e di uno skygo che non funziona quasi mai e con poche funzioni evolute ( aggiunte di recente per fortuna ) che neanche interagiscono tra di loro!
In questi anni non hanno neanche aggiunto sul my sky la funzione scarica serie in automatico stile netflix, una cosa banalissima ma utile per non parlare del riprendi serie tra device!
noi tutti qui paghiamo un botto , non 9,90 euro al mese!
 
Servizi e decoder che però hanno costi ulteriori e spesso stravolgono l'impianto, quindi dopo i decoder blindati, quasi che ci saranno gli impianti blindati che vanno bene per Sky ma impediscono ad esempio l'uso del motorizzato.
 
Servizi e decoder che però hanno costi ulteriori e spesso stravolgono l'impianto, quindi dopo i decoder blindati, quasi che ci saranno gli impianti blindati che vanno bene per Sky ma impediscono ad esempio l'uso del motorizzato.
In realtà potrebbero esserci motivazioni tecniche dietro l'utilizzo di decoder con così tanti tuner, anche se non è mai stato menzionato da nessuno probabilmente il sistema si è reso necessario per utilizzare la funzionalità più interessante dell'S2X, ossia il Channel Bonding.

Nel classico S2 un trasnport stream può occupare al massimo una frequenza, grazie al Channel Bonding sarà possibile far occupare ad un singolo transport stream fino a 3 frequenze, quindi invece di avere 3 frequenze ognuna con un transport stream indipendente di 75 Mbps (parametri da frequenza Sky + guadagno S2X), potranno realizzare un transport stream da 224 Mbps spalmato su 3 frequenze.
Ne consegue che per sintonizzare un canale ospitato su una frequenza di questo tipo il decoder dovrà utilizzare ben 3 tuner.

Ma perchè utilizzare il Channel Bonding? Per aumentare l'efficienza di encoding dei canali Ultra HD, infatti facendo andare più canali a bitrate variabile tra loro si aumenta la capacità di riduzione del bitrate (quantificato di un 20%), e quindi la possibilità di trasmettere più canali.

Per fare un'esempio pratico, su 3 TS da 75 Mbps potrebbero trasmettere un totale di 6 canali UHD da 30 Mbps, su un TS da 224 ne potranno trasmettere 9 da 24 Mbps di media (30 Mbps - 20%) mantenendo la stessa qualità.
Realizzando 2 TS di questo tipo (e quindi dedicando 6 frequenze), avranno capacità per 18 canali invece che 12.

Se la teoria è corretta si spiega anche perchè lo Sky Q da 2TB venga commercializzato come un decoder da 12 tuner quando in realtà ne ha 16, se infatti realizzassero 2 TS in channel bonding vorrà dire che per sintonizzare queste frequenze avranno bisogno di ulteriori 4 tuner, 12+4=16.
 
Interessante questa cosa del channel bonding...tornando alla disponibilità del decoder,spero proprio che entro l'anno inizino a darlo...negli altri mercati,UK e DE,lo so che ci sono più abbonati ma stanno trasmettendo da un anno circa tanti eventi in Ultra HD...
 
In realtà potrebbero esserci motivazioni tecniche dietro l'utilizzo di decoder con così tanti tuner, anche se non è mai stato menzionato da nessuno probabilmente il sistema si è reso necessario per utilizzare la funzionalità più interessante dell'S2X, ossia il Channel Bonding.

Nel classico S2 un trasnport stream può occupare al massimo una frequenza, grazie al Channel Bonding sarà possibile far occupare ad un singolo transport stream fino a 3 frequenze, quindi invece di avere 3 frequenze ognuna con un transport stream indipendente di 75 Mbps (parametri da frequenza Sky + guadagno S2X), potranno realizzare un transport stream da 224 Mbps spalmato su 3 frequenze.
Ne consegue che per sintonizzare un canale ospitato su una frequenza di questo tipo il decoder dovrà utilizzare ben 3 tuner.

Ma perchè utilizzare il Channel Bonding? Per aumentare l'efficienza di encoding dei canali Ultra HD, infatti facendo andare più canali a bitrate variabile tra loro si aumenta la capacità di riduzione del bitrate (quantificato di un 20%), e quindi la possibilità di trasmettere più canali.

Per fare un'esempio pratico, su 3 TS da 75 Mbps potrebbero trasmettere un totale di 6 canali UHD da 30 Mbps, su un TS da 224 ne potranno trasmettere 9 da 24 Mbps di media (30 Mbps - 20%) mantenendo la stessa qualità.
Realizzando 2 TS di questo tipo (e quindi dedicando 6 frequenze), avranno capacità per 18 canali invece che 12.

Se la teoria è corretta si spiega anche perchè lo Sky Q da 2TB venga commercializzato come un decoder da 12 tuner quando in realtà ne ha 16, se infatti realizzassero 2 TS in channel bonding vorrà dire che per sintonizzare queste frequenze avranno bisogno di ulteriori 4 tuner, 12+4=16.

Molto interessante.

Comunque se decideranno di acquistare i mondiali magari avremo una situazione simile al 2006, ma questa volta lancerebbero il canale a fine maggio non potendo trasmettere in 4K la Serie A o la Champions. Forse solo la finale di Europa League, ma non ho idea se venga prodotta in 4K.

Altrimenti se ne parlerà ad agosto 2018. Aspettano il calcio, l'HDR è solamente una scusa a mio avviso.
 
Secondo me inizieranno a trasmettere in 4k quando potranno trasmettere la serie A in 4k ovvero solo dal campionato 2018-2019 visto che i diritti esclusivi per la serie a in 4k son di Meadiaset fino a giugno 2018 ( li usa molto devo dire). Prima per film e serie tv secondo me non si sprecheranno a puntare sul 4k (purtroppo)
 
Secondo me inizieranno a trasmettere in 4k quando potranno trasmettere la serie A in 4k ovvero solo dal campionato 2018-2019 visto che i diritti esclusivi per la serie a in 4k son di Meadiaset fino a giugno 2018 ( li usa molto devo dire). Prima per film e serie tv secondo me non si sprecheranno a puntare sul 4k (purtroppo)
Si infatti... qualche test potra' partite a fine anno forse..

Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
 
Dovrebbe avere i diritti in 4K per la F1.
Se ne era parlato in passato.
 
Bhe una cosa è certa! Prima della champions 2018 arriverà questo SKYQ
 
Continueremo a fare innovazione, trasmettendo le partite più importanti anche in 4K HDR. Quest’offerta senza precedenti rafforza la posizione di Sky come leader della programmazione sportiva in Italia ed è anche un altro passo importante di sostegno al calcio italiano, un impegno che continuerà a vederci protagonisti anche nel futuro bando sui diritti della Serie A".
 
Dalle ultime dette da Andrea Zappia sky q verrà lanciato ufficialmente all'inizio del 2018
 
@Mirko1974: non siamo in una chat. Se hai più cose da dire, edita il tuo primo messaggio e aggiungi tutto. Non si scrivono tre post uno dietro l'altro.
 
Dalle ultime dette da Andrea Zappia sky q verrà lanciato ufficialmente all'inizio del 2018

2018, solo? perche' non fanno 2019 o 2020, nel frattempo in poco tempo netflix con 10 mega trasmettera in 8 K!
sky lasciaci il bskyb ancora per 3-4 anni , pure i vostri sondaggi ve lo dicono di non spendere soldi per nuove tecnologie, non abituateci a cose innovative!!
 
2018, solo? perche' non fanno 2019 o 2020, nel frattempo in poco tempo netflix con 10 mega trasmettera in 8 K!

Inizieranno a inizio 2018 con i film e poi a settembre con la Champion dove si inizierà veramente, prima sarà una specie di test con solo alcuni film .
 
Ma comunque è tra meno di un anno, eh. E intanto hanno lanciato il nuovo My Sky HD...

Purtroppo, io credo che in Italia non ci sia tutto questo seguito per questo Sky Q, per questo non sarà lanciato prima. E inoltre solo dalla stagione 2018/2019 Sky avrà davvero contenuti sportivi in 4K.
 
Ma comunque è tra meno di un anno, eh. E intanto hanno lanciato il nuovo My Sky HD...

Purtroppo, io credo che in Italia non ci sia tutto questo seguito per questo Sky Q, per questo non sarà lanciato prima. E inoltre solo dalla stagione 2018/2019 Sky avrà davvero contenuti sportivi in 4K.

Lo penso anche io .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso