Nuovo Dicra DT400 PVR - Doppio Tuner e Rec da USB :O

highway star ha scritto:
@ mbico72
Non credo che il lettore del Dicra difetti di memoria, possedendo anche il telesystem 6290 ho notato la maggior velocità del primo, nello scorrere col cursore) le registrazioni mpg da me editate, quindi...
Il blocco totale mi è capitato finora tre volte, e forse, sempre legato al supporto usb usato al momento (la prima volta una pessima pendrive, le volte successive -purtroppo - quella mezza ciofeca del Packard Bell Go autoalimentato... con il vecchio hdd montato su box da 4 soldi, alimentato separatamente, mai un problema).

parlo di sblocchi semplicemente guardando la tv ...
senza nessun dispositivo collegato.

stasera se riesco aggiorno.
 
mbico72 ha scritto:
parlo di sblocchi semplicemente guardando la tv ...
senza nessun dispositivo collegato.

stasera se riesco aggiorno.

...già, a quanto pare ho incrociato le risposte...
 
Miky67 ha scritto:
Beh io ho aggiornato anche se mi dava un messaggio di warning ma sembra sia andato tutto ok, ho fatto fare la scansione canali e non si e' piu' piantato e se ricordo bene la modifica della posizione canali e' piu' semplice non ho testato tutto il resto xche' il decoder e' a casa dei miei e devo trovare il tempo x farlo.

ciao

azz... che velocità... hai per caso controllato la nuova data del firmware dal menu del decoder?

ciao
 
la data dell'aggiornamento è il 30/4/2010.

mi sembra che il lettore sia più veloce in accenione e spegnimento. si è aggiunto il menù di aggiornamento dei canali e sw automatico e personalizzabile.
cambiato il menù dell'ora.
c'è una nuova voce di auto stand-by (è a on forse per quersto che si blocca? l'ho messa a off).
correzzione dei testi del menù anche se altri non sono scritti bene
ricerca dei canali più lenta ma ora chiede se ci sono conflitti sui canali, in caso di non risposta decide il decoder cosa fare.

il warnig si riferisce al fatto che la configurazione è diversa da quella di default (messaggio in inglese)
altro vedo i prossimi giorni ....
 
Ho aggiornato pure io ieri sera e confemo i dati di mbico72 e Miky67, aggiungo la gestione dei canali eliminati.

Rilevo invece un problema al display (il warning forse):
Stand-by: solo il led di stato verde, il resto spento (non è più presente l'ora)
Acceso: led stato rosso e visualizza il numero canale con questo schema:
1 cifra: decine
2 cifra: centinaia
3 cifra: migliaia
4 cifra: unita

(per es: 8103 per il canale 0183)

Apparentemente nessun miglioramento per un problema che rilevo periodicamente e che ho già registrato stamane: forte squadrettamenti su tutti i canali. Inizialmente pensavo a surriscaldamento in caso di utilizzo pesante (due registrazioni) ma poi mi capita di rilevarlo anche nella semplice visione di un canale. Il rimedio è comunque di spegnere per un certo periodo il decoder.
potrebbe aver a che fare con la vecchia antenna a cui non abbiamo ancora messo mano.
 
Ultima modifica:
JCK ha scritto:
Ho aggiornato pure io ieri sera e confemo i dati di mbico72 e Miky67, aggiungo la gestione dei canali eliminati.

Rilevo invece un problema al display (il warning forse):
Stand-by: solo il led di stato verde spento (non è più presente l'ora)
Acceso: led stato rosso e visualizza il numero canale con questo schema:
1 cifra: decine
2 cifra:: centinaia
3 cifra: migliaia
4 cifra: unita

(per es: 8103 per il canale 0183)

Apparentemente nessun miglioramento per un problema che rilevo periodicamente e che ho già registrato stamane: forte squadrettamenti su tutti i canali. Inizialmente pensavo a surriscaldamento in caso di utilizzo pesante (due registrazioni) ma poi mi capita di rilevarlo anche nella semplice visione di un canale. Il rimedio è comunque di spegnere per un certo periodo il decoder.
potrebbe aver a che fare con la vecchia antenna a cui non abbiamo ancora messo mano.

Vero, l'ora del display non c'è e poi il numero dei canali strano ... fino al 9 ok, poi il 43 lo vedo come 4003, il 10 come 1000.
Canali eliminati? Ovvero?

Quando vedi male, se premi info viene visualizzata la potenza del segnale ... se è bassa la qualità ne risente ...
 
@mbico72 e JCK

Andiamo bene!

Quindi con il nuovo firm DT400PVR_23BM02_100430_001 il display "impazzisce"?

Ricapitoliamo:
col firm originale (13-07-09), in standby il led di stato è rosso, poi giallo/verde da acceso... Col nuovo hanno invertito tutto?
Sempre in standby, sul display appare l'ora (adesso cosa c'è? solo trattini o buio pesto?)

E, incredibile, una numerazione dei canali con quel casino sulle cifre...

E' pazzesco che abbiano messo a disposizione un simile "aggiornamento" - fortunatamente non l'ho ancora installato (e non lo farò...).
Contattate l'assistenza Dicra tramite il sito e protestate... robe da matti...
 
highway star ha scritto:
@mbico72 e JCK
col firm originale (13-07-09), in standby il led di stato è rosso, poi giallo/verde da acceso... Col nuovo hanno invertito tutto?
Sempre in standby, sul display appare l'ora (adesso cosa c'è? solo trattini o buio pesto?)

Mi sembrava di ricordare pure a me il led di stato al contrario, ma non ero sicuro. In stand-by i led caratteri sembrano spenti.
Non vorrei avessero preso un firmware compatibile adattandolo (mi sembra che il Dicra era l'unico con l'ora in standby)

Proverò a contattare l'assistenza, anche se fortunatamente il decoder in se va ancora.

Nelle liste TV (a memoria primo menu) sono presenti delle funzioni più avanzate di gestione, fra cui i canali cancellati, come avevo visto nel samsung 1041 e dicra 008 pvr (firmware 15/11/09) ma sinceramente non le ho mai usate: deve essere una specie di cestino da cui recuperare eventuali canali cancellati. Presenti anche opzioni separate aggiornamenti OTA firmware (immagino mai saranno diffusi) e autoaggiornamento dei canali (mi sembra come negli ultimi firmware majestic)
 
Ultima modifica:
Inviata mail a Dicra.
A parte led, numero canali senza senso e menù tradotti male, mi sembra che il decoder sia più veloce. Non si è bloccato fino ad ora.
 
Contatto effettuato ieri dal sito, vedremo.
Per il funzionamento posso confermare le stesse impressioni.
Ho trovato un thread dove viene spiegato che il problema degli squadrettamenti potrebbe essere dovuto a segnali troppo forti che mandano in saturazione il decoder che sofrirebbe di eccessiva sensibilità come tutti i dual tuner.
 
@JCK e mbico72

speriamo rispondano presto (anzi, speriamo rispondano...).

circa il segnale in saturazione, l'argomento è stato ampiamente trattato nel 3d del majestic/audiola 551/651.
 
highway star ha scritto:
@JCK e mbico72

speriamo rispondano presto (anzi, speriamo rispondano...).

circa il segnale in saturazione, l'argomento è stato ampiamente trattato nel 3d del majestic/audiola 551/651.

Non sapevo ...
Scritto pure io ...
Ho provato l'agg. automatico dei canali, sembra funzionare ...
 
Anche io scrissi per altre questioni all'assistenza DICRA, attendo risposta da oltre 6 mesi... speriamo bene.

La mia domanda era se si prevedeva di rendere leggibili i file avi con un successivo aggiornamento del firware, qualcuno ha provato a farlo dopo aver aggiornato?

Ho scaricato l'aggiornamento, mi consigliate di istallarlo comunque nonostante i bug?

Grazie.


mbico72 ha scritto:
Non sapevo ...
Scritto pure io ...
Ho provato l'agg. automatico dei canali, sembra funzionare ...
 
giosafat ha scritto:
Anche io scrissi per altre questioni all'assistenza DICRA, attendo risposta da oltre 6 mesi... speriamo bene.

La mia domanda era se si prevedeva di rendere leggibili i file avi con un successivo aggiornamento del firware, qualcuno ha provato a farlo dopo aver aggiornato?

Ho scaricato l'aggiornamento, mi consigliate di istallarlo comunque nonostante i bug?

Grazie.

no, non li vede ...
a parte il fatto che le decine sono alla quarta cifra del lettore, led invertito e agg. firmware via etere che non va ...
il resto funziona bene, è più reattivo ...

ultimamente alcuni canali (visto spesso alla sera su Rai yoyo) mi danno spesso assenza di segnale per brevi momenti ... capita ad altri?
 
mbico72 ha scritto:
agg. firmware via etere che non va ...

il resto funziona bene, è più reattivo ...

ultimamente alcuni canali (visto spesso alla sera su Rai yoyo) mi danno spesso assenza di segnale per brevi momenti ... capita ad altri?

Ancora nessuna risposta neppure io.

per l'aggiornamento serve che un canale lo trasmetta, la vedo difficile per un decoder free.
Confermo miglioramento generale del dispositivo, non ho quasi più registrato i problemi di squadrettamento.
Per la ricezione poco fa non ricevevo mediaset sul mux 49 (ok sul 36), la risintonizzazione di ieri mi ha inserito nuovi canali locali che non ho mai ricevuti ma che rimangono neri (con segnalazione "mancanza di segnale" confermata anche dalla funzione Info). Penso che siano più problemi di antenna/impianto che non ho ancora fatto vedere.

Ho trovato una ulteriore anomalia: il tasto power sul decoder stesso riesce a spegnere l'apparecchio ma non ad accenderlo, non ricordo se prima avevo mai provato.

Un problema che mi sembrava risolto ma che oggi mi si è ripresentato: se provo ad impostare due registrazioni programmate con orari sovrapposti mi da un conflitto di programmazione proponendo l'opzione di annularne una delle due. Sono convinto di essere riuscito a farlo dopo l'upgrade.
Voi riuscite a far programmazioni con orari sovrapposti?

Altro problema che però mi sembra aver già rilevato in passato: mi son procurato un cavo Scart - SVHS (con switch imput/output) per poter collegarlo simultaneamente sia al pc (ingresso video composito) che al SVHS del monitor ed evitare di scambiare il cavo se non accendo il pc.
Dalla seconda presa vedo solo in monocromatico se uso l'uscita SVHS: purtroppo per la conformazione della scart del cavo se l'inserisco nel prima presa non riesco più ad inserire qualcosa nell'atra presa.
Mi sembra un problema comune a tutti i decoder free con forse l'eccezzione del Samsung 1041, avete la possibilità di verificare?
 
Ultima modifica:
nuovo firmware Dicra

Premetto che non ho ancora installato (e a questo punto non lo farò proprio...visti i nuovi bug introdotti...) il firmware che Dicra ha rilasciato nel dicembre scorso.

@ mbico72
cosa intendi con "più reattivo"?
per il problema del canale rai (stessa frequenza di raimovie, mi pare), non credo sia da imputare al decoder, ma a chi trasmette.

con le registrazioni come si comporta il nuovo firmware?
usi hard disk alimentato da usb o chiavetta?

@JCK
con il firmware originale (vecchio) il tasto on-off sul corpo-decoder funziona a dovere. non avranno mica introdotto un nuovo bug con l'ultimo firm?

per le due registrazioni con partenza al medesimo orario non ho mai avuto problemi (firm vecchio): ricordo di aver testato questa condizione particolare, notando che una delle due parte con un ritardo di pochi secondi rispetto all'altra...

@ giosafat
credo che non vedremo mai (e così anche in nessuno dei similcloni dualtuner telesystem-majestic-strong etc) il formato AVI...
per l'aggiornamento fw... lascerei perdere, a meno che il dec non ti dia particolari noie ;)
 
highway star ha scritto:
per le due registrazioni con partenza al medesimo orario non ho mai avuto problemi (firm vecchio): ricordo di aver testato questa condizione particolare, notando che una delle due parte con un ritardo di pochi secondi rispetto all'altra...

Stasera sono nuovamente riuscito a programmare due registrazioni in contemporanea: o meglio la seconda temporalmente all'interno della prima.
Cerchero di verificare meglio le condizioni in cui mi da registrazioni sovrapposte.
 
highway star ha scritto:
Premetto che non ho ancora installato (e a questo punto non lo farò proprio...visti i nuovi bug introdotti...) il firmware che Dicra ha rilasciato nel dicembre scorso.

@ mbico72
cosa intendi con "più reattivo"?
per il problema del canale rai (stessa frequenza di raimovie, mi pare), non credo sia da imputare al decoder, ma a chi trasmette.

con le registrazioni come si comporta il nuovo firmware?
usi hard disk alimentato da usb o chiavetta?

è più veloce in accensione e spegnimento, cambio canali (non però saltanto direttamente ad un numero) e menù.
a me il tasto on/off funziona ... ma l'angolo di utilizzo del telecomando è ridicolo ... ogni tanto mi viene la voglia di buttarlo ...

Non riesco a settare la registrazione tramite epg, cioé muna volta che vedo la lista dei programmi, mi sposto sul programma desiderato (tasto 2 e poi frecce) ma se premo rec non succede nulla, prima mi sembra veniva selezionato con un flag tondo rosso.

uso un disco esterno PATA da 80GB a 4200rpm se non sbaglio ...
Con il nuovo firmaware ha messo in off la registrazione appena si inserisce un dispositivo usb (scusate non ricordo il nome).
 
Io del dicra sono soddisfatto anche con il vecchio fw, per quello che costa va benone, mi scoccia solo per i file .avi, pazienza continuerò a "stressare format factory"!

Ma con il nuovo fw non è che si può togliere la scritta rec durante le registrazioni?

highway star ha scritto:
Premetto che non ho ancora installato (e a questo punto non lo farò proprio...visti i nuovi bug introdotti...) il firmware che Dicra ha rilasciato nel dicembre scorso.

@ mbico72
cosa intendi con "più reattivo"?
per il problema del canale rai (stessa frequenza di raimovie, mi pare), non credo sia da imputare al decoder, ma a chi trasmette.

con le registrazioni come si comporta il nuovo firmware?
usi hard disk alimentato da usb o chiavetta?

@JCK
con il firmware originale (vecchio) il tasto on-off sul corpo-decoder funziona a dovere. non avranno mica introdotto un nuovo bug con l'ultimo firm?

per le due registrazioni con partenza al medesimo orario non ho mai avuto problemi (firm vecchio): ricordo di aver testato questa condizione particolare, notando che una delle due parte con un ritardo di pochi secondi rispetto all'altra...

@ giosafat
credo che non vedremo mai (e così anche in nessuno dei similcloni dualtuner telesystem-majestic-strong etc) il formato AVI...
per l'aggiornamento fw... lascerei perdere, a meno che il dec non ti dia particolari noie ;)
 
Ciao a tutti...
E' da un po' di tempo che mi succede che, dopo aver fatto una registrazione, quando la vado a rivedere sul pc, mi capita che dal secondo file da 920 Mb (circa) creato in poi lo stesso non risulti visibile con W.MediaPlayer...praticamente rispetto al primo spezzone registrato mancano tutti i dettagli sulla velocità del flusso dati ecc.. E' invece visibile con un altro lettore, tipo Vlc. Anche rivedendo la trasmissione dal decoder stesso non ho problemi, e ho notato che la cosa non succede sempre, ma solo a volte. Ho provato anche a cambiare chiavetta e tipo di formattazione (NTFS E FAT32) ma succede in entrambi i casi. Per caso anche a voi capita questa cosa? Ci avete mai fatto caso?

ciao!
 
Indietro
Alto Basso