Nuovo Dicra DT400 PVR - Doppio Tuner e Rec da USB :O

pandino ha scritto:
Ho notato che, almeno per quanto riguarda il mio decoder, manda alla tv dei colori molto accesi (tanto che ho cambiato le impostazioni del colore dalla tv, perchè il decoder non permette di farlo) e che forse l'audio registrato non è molto "squillante"......
ciao!

Nessun problema di colori e di audio, ne' live ne' in registrata, anche perche' come sappiamo queste baracchette registrano il Transport Stream cosi' come viene ricevuto, sarebbe strano che un programma visto bene live diventi con l'audio scarso nella registrazione.
Potrebbe essere il tuo un apparecchio difettoso, fai almeno una prova su di un altro televisore e poi nel caso fattelo cambiare!
 
classiche domande.

1)il file registrato, può essere letto da un qualsiasi lettore divx stand alone?
2)Quanto occupa un'ora di registrazione?
3)dove lo si trova a roma?
4)posso modificare il video registrato tramite pc?
 
birricoddo ha scritto:
classiche domande.

1)il file registrato, può essere letto da un qualsiasi lettore divx stand alone?
2)Quanto occupa un'ora di registrazione?
3)dove lo si trova a roma?
4)posso modificare il video registrato tramite pc?

1) puoi registrare in formato MPEG
2) 1,2 G in formato .dvr
3) per citare un "collega di forum" in un ipermercato con un graaaande orizzonte"
4) certo, puoi salvarlo come mpeg e quindi editarlo con i sw che gestiscono tale formato.:icon_redface:
 
Ciao a tutti, ho provato a cambiare scart ( che non è collegata direttamente alla tv ma ad una ciabatta multiscart ) con una con i contatti dorati dell'hama ed effettivamente adesso la situazione è migliorata! Per quanto riguarda il formato di registrazione, sapete qual'è la differenza sostanziale tra PS e TS?
Per quanto riguarda lo spazio occupato durante le registrazioni anche io viaggio più o meno su 1 - 1,2 GB/ora, e non so perchè, ma con un altro decoder che ho (Dikom) ho notato che lo spazio occupato è di 2 GB/ora...non riesco a capire per quale motivo...:icon_rolleyes:
 
tempo di registrazione

Salve a tutti, come faccio a mettere in automatico il tempo della registrazione sulle 3 ore invece che le classiche 2 ore senza dover ogni volta cambiarlo tramite il tasto "rec".:icon_redface:
 
pandino ha scritto:
Ciao a tutti, ho provato a cambiare scart ( che non è collegata direttamente alla tv ma ad una ciabatta multiscart ) con una con i contatti dorati dell'hama ed effettivamente adesso la situazione è migliorata! Per quanto riguarda il formato di registrazione, sapete qual'è la differenza sostanziale tra PS e TS?
Per quanto riguarda lo spazio occupato durante le registrazioni anche io viaggio più o meno su 1 - 1,2 GB/ora, e non so perchè, ma con un altro decoder che ho (Dikom) ho notato che lo spazio occupato è di 2 GB/ora...non riesco a capire per quale motivo...:icon_rolleyes:

Mi sa che non c'entra niente con il tipo di decoder ma solo dalla qualità del segnale trasmesso: stasera con il Dicra ho registrato 2 ore e mi ha occupato 5 GB!!

casellante ha scritto:
Salve a tutti, come faccio a mettere in automatico il tempo della registrazione sulle 3 ore invece che le classiche 2 ore senza dover ogni volta cambiarlo tramite il tasto "rec".

Ho smanettato su tutte le impostazioni ma almeno io non ho trovato il modo di cambiarlo...:icon_pale:
 
Ciao, vorrei solo sapere se il televideo e' a tutto schermo o rimane piu' piccolo?

Grazie.
 
Miky67 ha scritto:
Ciao, vorrei solo sapere se il televideo e' a tutto schermo o rimane piu' piccolo?

Grazie.

Ciao, è leggermente più stretto, ma si vede bene e funziona discretamente. Premendo il tasto "enter" si può schiarire gradatamente la schermata e vedere la trasmissione in sottofondo.
Ciao!
 
pandino ha scritto:
Ciao, è leggermente più stretto, ma si vede bene e funziona discretamente. Premendo il tasto "enter" si può schiarire gradatamente la schermata e vedere la trasmissione in sottofondo.
Ciao!

Grazie ed e' vero che riesce a registrare due trasmissioni contemporanemente come scritto sulla confezione?

Ciao
 
scausate
per caso mi sapete dire se è possibile non visualizzare l'immaginina con scritto rec quando si stà registrando qualcosa ?
 
Miky67 ha scritto:
Grazie ed e' vero che riesce a registrare due trasmissioni contemporanemente come scritto sulla confezione?

Ciao

Sì, puoi registrare due trasmissioni nello stesso momento, e vedere anche un altro canale che faccia parte del mux della seconda registrazione in corso. Puoi effettuare la doppia registrazione dal vivo (cioè mentre sei davanti alla tv e fai partire le due registrazioni manualmente premendo "rec") oppure programmarne una con il timer e la seconda facendola partire manualmente. Non puoi invece effettuare due registrazioni nello stesso momento se programmate entrambe col timer (almeno io non ci sono riuscito)....

Ardua97 ha scritto:
scausate
per caso mi sapete dire se è possibile non visualizzare l'immaginina con scritto rec quando si stà registrando qualcosa ?

Credo di no...

ciao!
 
Sto cercando di capire se questo Dicra è davvero un clone del Majestic/Audiola 551/651 e come si rapporta con i modelli precedenti di questa seconda marca che so funzionare bene.

Mi servirebbe sapere da chi ha il Dicra, quali informazioni sono contenute (sempre che il software sia davvero uguale), nella sezione "Strumenti - Informazioni" del menù OSD.

Ecco quello che è contenuto nei Majestic/Audiola:

Modello 549/649:

RCVR Mod = M310-1
RC = GK-BM01
sign 7/11/2007
SW DEC649_30BM01_090731_001

Modello 551/651:

RCVR Mod = M310-10
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009
SW DEC 551-34NBM02-0090975-002

Una similitudine nelle date del firmware o della signature hardware potrebbe spiegare molto.

Grazie.
 
televideo

pandino ha scritto:
Ciao, è leggermente più stretto, ma si vede bene e funziona discretamente. Premendo il tasto "enter" si può schiarire gradatamente la schermata e vedere la trasmissione in sottofondo.
Ciao!

la cosa positiva è che memorizza una quantità infinita di sottopagine (provato fino a 21) che puoi scorrere con i tasti direzionali senza attendere il lungo caricamento. E' comodo quando in alcune pagine ci sono 8 o più sottopagine, come per i palinsesti televisivi e cose simili.:icon_bounce:
 
Insomma l'unica pecca e' che non legge i dvix..per il restomi sembrerebbe ottimo!!!

Ciao e grazie
 
L_Rogue ha scritto:
Sto cercando di capire se questo Dicra è davvero un clone del Majestic/Audiola 551/651 e come si rapporta con i modelli precedenti di questa seconda marca che so funzionare bene.

Mi servirebbe sapere da chi ha il Dicra, quali informazioni sono contenute (sempre che il software sia davvero uguale), nella sezione "Strumenti - Informazioni" del menù OSD.

Ecco quello che è contenuto nei Majestic/Audiola:

Modello 549/649:

RCVR Mod = M310-1
RC = GK-BM01
sign 7/11/2007
SW DEC649_30BM01_090731_001

Modello 551/651:

RCVR Mod = M310-10
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009
SW DEC 551-34NBM02-0090975-002

Una similitudine nelle date del firmware o della signature hardware potrebbe spiegare molto.

Grazie.

DICRA DT400PVR

RCVR Mod = M3101D
HARDWARE = DVB-MPEG-23
SW DT400PVR_23BM02_090824_001
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009

confermo che non legge dvx e può registrare in MPEG PS (nomefile.mpg) e MPEG TS.

ciao
 
Ultima modifica:
afredv700 ha scritto:
DICRA DT400PVR

RCVR Mod = M3101D
HARDWARE = DVB-MPEG-23
SW DT400PVR_23BM02_090824_001
RC = GK-BM02
Sig 13/7/2009

Quindi è sicuramente un clone del Majestic/Audiola 551/651 solamente con un firmware leggermente più vecchio, essendo stato commercializzato prima.

E' un bene o un male? Mah, chi lo sa. Bisogna vedere se nell'aggiornamento hanno risolto dei bug o ne hanno messi di nuovi. Sapete come si dice, per ogni riga di codice nuovo... :D

Sono curioso di sapere cosa ha messo la Dicra nei 4 cm di larghezza in più rispetto ai Majestic (27 vs 23).
 
Ho riscontrato qualche problema nel registrare i canali mediaset
potrebbe essere dovuto al segnale che arriva al TV?

qualcuno ha avuto problemi analoghi?
 
Ciao ho provato a registrare col timer, la chiavetta l'ho formattata fat e sono usciti due file da circa 500 mega, se la faccio formatare ntsf i file video dovrebbero essere di maggiori dimensioni giusto?
E alla fine della registrazione col timer il ricevitore e' rimasto acceso, e' possibile farlo spegnere alla fine della registrazione col timer?


Grazie
 
Ultima modifica:
500 giga :5eek: che penna hai? forse megabyte e poi la dimensione dei file creati non ha attinenza col filesystem, ma in questo caso solo con il bitrate audio video (qualità) con cui è trasmesso un canale. Questi decoderini copiano su memoria il flusso audio video così come trasmesso, null'altro. ;)
 
Indietro
Alto Basso