• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Anzitutto se hai parlato con un'associazione di consumatori dillo direttamente senza citare genericamente il codice civile sperando che nessuno ti chieda conto di ciò di cui stai parlando (specie se non lo sai neppure tu).

Tutto il ragionamento che fai si fonda su un presupposto sbagliato: ai clienti che passano al nuovo listino, al momento, vengono offerte condizioni MIGLIORI rispetto alle precedenti (possono vedere più canali pagando la stessa cifra) e dunque non avrebbero motivo per fare disdetta.
Quando terminerà lo sconto, si potrà far valere quanto previsto dall'articolo 3.3 delle Condizioni Generali di Abbonamento (la "contrattualistica"):







3.3: Sky potrà aumentare i diversi importi dovuti a titolo di canone per i diversi servizi forniti da Sky, dandone
comunicazione scritta all’Abbonato. L’Abbonato ha diritto di recedere dal Contratto o dal singolo Servizio o
Prodotto Opzionale per il quale è intervenuto l’aumento inviando a Sky, entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della
comunicazione di cui sopra, una raccomandata con ricevuta di ritorno. Qualora l’Abbonato non eserciti il diritto
di recesso nei modi e termini sopra indicati, le nuove condizioni si considereranno accettate e saranno efficaci a
partire dallo scadere del termine di 30 (trenta) giorni sopra menzionato.


Anche se Sky dovesse far passare la migrazione come volontaria (ma lì basterà scrivere immediatamente un'email di protesta che farà fede in caso di contestazioni), rimane il termine dei trenta giorni che decorrono da quando il canone AUMENTA (faranno fede le bollette emesse in precedenza).

Se qualcuno ritiene che la mia ricostruzione non sia corretta, ne discuto volentieri.
Evitate però le citazioni generiche: qui non siamo al bar a parlare di donne, sport o politica dove vince chi la spara più grossa.


questa ricostruzione secondo me è errata in quanto qui si sta parlando di una modifica contrattuale non di un aumento di prezzo o meno, io ho sottoscritto un contratto che includeva alcuni pacchetti e adesso sky non mi può imporre un contratto con altri pacchetti diversi anche se la nuova composizione è più ricca a parità di prezzo (per un po di tempo) in ogni caso non è la combinazione che ho sottoscritto
l'articolo 3.3 citato fa riferimento esclusivamente al prezzo del servizio non alla combinazione dei pacchetti o dei servizi
 
Ultima modifica:
Ragazzi buoni per favore.

Non voglio vedere polemiche e zizzagna tra gli utenti sul forum

Grazie
 
la tua ricostruzione secondo me è errata in quanto qui si sta parlando di una modifica contrattuale non di un aumento di prezzo o meno, io ho sottoscritto un contratto che includeva alcuni pacchetti e adesso sky non mi può imporre un contratto con altri pacchetti diversi anche se la nuova composizione è più ricca a parità di prezzo
l'articolo 3.3 da te citato fa riferimento esclusivamente al prezzo del servizio non alla combinazione dei pacchetti o dei servizi

Non stiamo parlando di una modifica contrattuale (le Condizioni Generali rimangono quelle a prescindere dai canali in visione) ma di una rimodulazione dei pacchetti che comporta un aumento del prezzo (proprio quanto regolato dall'articolo da me citato).
Se per te il problema non è il prezzo ma il fatto che Sky ti abbia "affibbiato" più canali di quelli che avresti voluto vedere, rispetto le tue "priorità".
Qui però si sta discutendo di cose più concrete come i tempi e i costi della migrazione al nuovo listino.

P.S.: Se sei davvero convinto che la condotta di Sky sia illegale, non ti resta che farle causa. Facci sapere come va a finire...
 
per ora sto bene cosi(a vecchio listino), un giorno che dovessi essere passato al nuovo contro la mia volontà vedrò il da farsi, se prenderò uniziative ti terrò informato
il problema del nuovo listino per me sarebbe che in cambio di tanti canali in più, di cui non mi interessa nulla, prima o poi dovrei pagare di più.

saluti
 
Ultima modifica:
Non stiamo parlando di una modifica contrattuale (le Condizioni Generali rimangono quelle a prescindere dai canali in visione) ma di una rimodulazione dei pacchetti che comporta un aumento del prezzo (proprio quanto regolato dall'articolo da me citato).
...

Tecnicamente è modifica contrattuale eccome. Cambia la combinazione di pacchetti, aumenta il prezzo, vengono addebitati servizi aggiuntivi (HD) prima gratuiti. Poi è vero che applicano uno sconto, ma tale è e può essere revocato unilateralmente in ogni momento. A livello contrattuale fa fede il costo reale delle combinazioni e non quello scontato.
 
Tecnicamente è modifica contrattuale eccome. Cambia la combinazione di pacchetti, aumenta il prezzo, vengono addebitati servizi aggiuntivi (HD) prima gratuiti. Poi è vero che applicano uno sconto, ma tale è e può essere revocato unilateralmente in ogni momento. A livello contrattuale fa fede il costo reale delle combinazioni e non quello scontato.

No. Allora, facciamo un po' d'ordine (le parole sono importanti):

Il contratto è questo: http://www.sky.it/statics/pdf/area-offerta/note-legali/Condizioni_Generali_di_abbonamento.pdf

In base a quel contratto, Sky eroga il servizio.
Il servizio è la trasmissione del segnale satellitare in base alla combinazione di pacchetti scelta.

Se Sky modifica la combinazione rimodula il servizio, ma le regole che disciplinano l'erogazione del servizio (ossia, il contratto) rimangono sempre le stesse.
Spero di essere stato chiaro.
 
secondo me no, da quello che ci ho capito lo sconto protezione lo perdi sicuramente se riduci la composizione dell'abbonamento e probabilmente se fai disdetta e poi accetti la retention, ma è solo la mia opinione
ok grazie per la risposta! ma c è qualcuno che sa cosa succede?
 
raga volevo chiedervi due cose:

1. sono stato passato,ovviamente senza richiederlo, al nuovo listino. Ho un 3+2 (calcio e sport) + multivision e pago 73.84.
Ho letto che il prezzo resterà bloccato,fino a quando? voi cosa mi consigliate di fare, chiamare e annullare il passaggio?

2. L'ultima fattura (quella in scadenza a fine mese) mi da come importo 100 euro, che cosa hanno combinato?

vi ringrazio delle risposte :)

riguardo il secondo punto, credo di aver capito (forse).
Mio padre un mesetto fa ha cambiato uno dei due telecomandi del mv presso uno sky service, ingenuo io nel credere che la sostituzione fosse gratuita :icon_redface:
Mi potete confermare che quindi la maggiorazione in fattura dipende dal costo del telecomando?
Aspetto gentilmente anche un vostro parere sul primo punto :)
grazie e buona serata a tutti.
 
L'altro ieri ho mandato una mail al contatta sky per info sul nuovo decoder sky hd e il giorno dopo oltre a ricevere la telefonata d'un tipo del call center in albania, mi son ritrovato una mail di notifica in cui su mia richiesta (falsissimo!!) ero passato al nuovo listino.
Chiamo prima lo 027070 in cui una donna mi dice che da gennaio piaccia o non piaccia progressivamente tutti i vecchi clienti passeranno al nuovo listino con prezzo bloccato.
Al che gli dico sì dopo così aumentate e lei mi risponde ma se fra un anno aumenta d'un euro come successo in passato è normale o non posso dirle più o meno m'ha detto così.
Non soddisfatto chiamo lo 066060 e qui trovo un ragazzo almeno dalla voce che sembra faccia partir la richiesta per tornar al vecchio listino e così ora dovrei aspetta 48ore per l'effetiva lavorazione.
E a conferma che non s'inventano alle storie, deciso di mandar una mail al contatta sky in cui ribadisco che non ho chiesto nessun passaggio al nuovo listino e chiedo che mi venga riprostinati i pacchetti scelti precedentemente.
Stamattina aprendo la casella mi ritrovo la stessa mail di notifica in cui mi ribadeva l'avvenuto passaggio al nuovo listino su mia richiesta peraltro mai fatta!!.
A questo ho un paio di domande-considerazioni:

1) Chi è riuscito a farsi rimetter il vecchio tariffario come c'è riuscito?

2) Veramente sky ha deciso d'imporre a tutti il nuovo listino?

:help:
 
a me il passaggio al nuovo listino è capitato a fine luglio , la mattina che mi è arrivata la mail ho scritto immediatamente al contatta sky (erano circa le 7,30 di mattina per cui il servizio telefonico non era attivo) più tardi ho chiamato il 199 100 400 ed un operatrice italiana mi ha "rimesso" al vecchio listino in tempo reale. a tutt'oggi sto ancora al vecchio listino, nel frattempo quando ho telefonato per problemi tecnici gli operatori mi hanno proposto il passaggio al nuovo ma si sono fermati li,altri passaggi "forzati" non ci sono stati
 
L'altro ieri ho mandato una mail al contatta sky per info sul nuovo decoder sky hd e il giorno dopo oltre a ricevere la telefonata d'un tipo del call center in albania, mi son ritrovato una mail di notifica in cui su mia richiesta (falsissimo!!) ero passato al nuovo listino.
Chiamo prima lo 027070 in cui una donna mi dice che da gennaio piaccia o non piaccia progressivamente tutti i vecchi clienti passeranno al nuovo listino con prezzo bloccato.
Al che gli dico sì dopo così aumentate e lei mi risponde ma se fra un anno aumenta d'un euro come successo in passato è normale o non posso dirle più o meno m'ha detto così.
Non soddisfatto chiamo lo 066060 e qui trovo un ragazzo almeno dalla voce che sembra faccia partir la richiesta per tornar al vecchio listino e così ora dovrei aspetta 48ore per l'effetiva lavorazione.
E a conferma che non s'inventano alle storie, deciso di mandar una mail al contatta sky in cui ribadisco che non ho chiesto nessun passaggio al nuovo listino e chiedo che mi venga riprostinati i pacchetti scelti precedentemente.
Stamattina aprendo la casella mi ritrovo la stessa mail di notifica in cui mi ribadeva l'avvenuto passaggio al nuovo listino su mia richiesta peraltro mai fatta!!.
A questo ho un paio di domande-considerazioni:

1) Chi è riuscito a farsi rimetter il vecchio tariffario come c'è riuscito?

2) Veramente sky ha deciso d'imporre a tutti il nuovo listino?

:help:

Ho avuto la tua stessa disavventura, ed è questo il motivo della mia disdetta a SKY; non rientrerò più se non mi fanno il 50%.

Queste azioni coercitive, fatte passare per prassi, con falsità e inganno:

" come da sua richiesta abbiamo l'abbiamo migrata al nuovo listino";

A parte il discorso listino, il nuovo palinsesto lo trovo penalizzante,

nel vecchio ci si poteva "accontentare" togliendo delle cose superflue,

ora per avere le stesse cose devi spendere molto di più.




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ho appena chiamato lo 027070 sia per queste cose è l'ideale e sia per non far guadagnar altri soldi visto che già pago abbastanza.
L'operatrice m'ha detto la solita litania che son passato al nuovo listino vedendo di più e pagando uguale e ho precisato sì poi magari tra un anno pago come gli altri.
Dopo che le ho detto m'è stato imposto e io non ho mai richiesto, m'ha fatto il paragone della fiat 127 che è fuori produzione e secondo lei io la vorrei di nuovo :D:lol: (patetica e ridicola al tempo stesso) ho colto al balzo per dirle, la macchina (127 fiat) c'è l'ho già mi è stato imposto di cambiarla!! :badgrin:
Dopo questo contro paragone s'è arresa e non m'ha stornato al vecchio listino come speravo ma bensì ha fatto richiesta d'esser contattato da sky (testuali parole) come se lei lavorasse per un altra ditta e poi "da sky" neache che mi dovesse chiamar Zappia in persona :laughing7:
Non ho parole... Al peggio non c'è mai fine!!
 
Progressive se non vuoi chiamare l' 199100400 puoi chiamare il 070 3307007 e ti risponderà lo stesso servizio dell'199100400,
 
Ho avuto la tua stessa disavventura, ed è questo il motivo della mia disdetta....


A parte il discorso listino, il nuovo palinsesto lo trovo penalizzante,

nel vecchio ci si poteva "accontentare" togliendo delle cose superflue,

ora per avere le stesse cose devi spendere molto di più.

La cosa più vergognosa, é che DOPO DUE ANNI,
ancora la gente non abbia capito che migrando al nuovo listino si paga UGUALE, ma si vedono più canali....

va bene che in Italia siamo "lenti" a recepire i cambiamenti... ma dal 1/07/2012 a oggi, ho letto lamentele di ogni tipo ma ce ne fosse UNO SOLO che poi effettivamente abbia avuto qualche "presunto aumento" dovuto alla migrazione.....

in Italia siamo gli eroi delle "Lamentele Preventive":
"...adesso pago uguale, ma poi magari tra un anno... tra 3 anni..."

inizia a migrare, poi se tra 2-3 anni ti cambia qualcosa disdici...
 
La cosa più vergognosa, é che DOPO DUE ANNI,
ancora la gente non abbia capito che migrando al nuovo listino si paga UGUALE, ma si vedono più canali....

va bene che in Italia siamo "lenti" a recepire i cambiamenti... ma dal 1/07/2012 a oggi, ho letto lamentele di ogni tipo ma ce ne fosse UNO SOLO che poi effettivamente abbia avuto qualche "presunto aumento" dovuto alla migrazione.....

in Italia siamo gli eroi delle "Lamentele Preventive":
"...adesso pago uguale, ma poi magari tra un anno... tra 3 anni..."

inizia a migrare, poi se tra 2-3 anni ti cambia qualcosa disdici...

pago uguale per quanto tempo ??? voglio un numero non una risposta vaga :evil5:
ps utenti che hano avuto aumenti c'è ne son stati e hanno aperto pure tread :evil5:
chi ti ha chiesto di vedere più canali, non certo l'utente :evil5:
ps non sono lamentale preventive ma non essere presi per fessi
 
Infatti è una trappola mascherata perchè una volta entrato, posso farti ciò che vogliono... E comunque rimane il principio che se il cliente non l'ha chiesto anche se vede più canali pagando "uguale", perchè glielo imponi?
A casa mia si chiama "mafia", "massoneria", "brutalità"...
 
La cosa più vergognosa, é che DOPO DUE ANNI,
ancora la gente non abbia capito che migrando al nuovo listino si paga UGUALE, ma si vedono più canali....

va bene che in Italia siamo "lenti" a recepire i cambiamenti... ma dal 1/07/2012 a oggi, ho letto lamentele di ogni tipo ma ce ne fosse UNO SOLO che poi effettivamente abbia avuto qualche "presunto aumento" dovuto alla migrazione.....

in Italia siamo gli eroi delle "Lamentele Preventive":
"...adesso pago uguale, ma poi magari tra un anno... tra 3 anni..."

inizia a migrare, poi se tra 2-3 anni ti cambia qualcosa disdici...

Scusa max, leggo sempre con molto interesse i tuoi post, ma questa volta devo darti torto. La storia del pago uguale e vedo di più è valida fino ad un certo punto, fino a cioè quando Sky non decide (tra 1 annetto più o meno) che mi scade lo sconto protezione. Il nuovo listino non cambia una virgola a chi col vecchio vedeva tutto o quasi; tutti gli altri ci vanno fregati (me compreso) perchè alla fine del famigerato sconto l'aumento, almeno nel mio caso (2 generi vecchio Mondo), è di circa il 40% (21 ne pago ora, 29 e rotti ne pagherei alla fine dello sconto). E' UN LATROCINIO (scusate il caps ma quanno ce vò, ce vò).
Se Sky fosse un'azienda seria come dice di essere, prima di passare un cliente al nuovo listino, dovrebbe inviare una bella letterina informativa a casa dell'abbonato, dove lo si informa del cambiamento, magari incentivandolo a restare, o a disdire se le nuove condizioni contrattuali non lo soddisfano. Invece invia mail ad muzzum, solo perchè magari si chiama l'assistenza per un problema tecnico, dove esordiscono con "Come da sua richiesta..."; io non ho richiesto un bel nulla, punto. Se vuoi mi informi, io decido e poi si vede. Volevo precisarti anche che non tutti gli abbonati stanno come noi sui forum, quindi non voglio nemmeno immaginare quanti sono ignari del "passaggio silente". Guarda quello che ti dico: tra 1,2, 3 anni, appena finisce sto' sconto protezione, è meglio che al commerciale si inventino qualcosa di geniale perchè ho l'impressione che salteranno un po' di teste!
 
Indietro
Alto Basso