Nuovo Misuratore di campo Clarke Tech

rita73 ha scritto:
Sembra evidente che una volta puntata antenna per i max segnali e dati ricevuti, amplificandoli, (sempre rimanendo nel range ottimale) tutti i dati debbono o rimanere tali, oppure piuttosto migliorare che peggiorare, ritrovandoci con dBmicrovolt amplificati in base al guadagno dell'ampli stesso; ricordandoci che qualsiasi ampli, ha il "potere" di degradare questi preziosi dati piuttosto che migliorarli. Invece dell'effetto neve nel numerico otteniamo
"spike"

Ok... tenendo sempre presente che stiamo parlado di casi generali e non possiamo scendere nello specifico e nel particolare, nel caso di impianti centralizzati o comunque con tante prese, effettuando le misure giusto a valle dell'amplificatore si possono ritenere attendibili anche se poi subentra una certa perdita di segnale dovuta alla lunghezza dei cavi, alla presenza di eventuali derivatori ecc, oppure è bene utilizzare accorgimenti opportuni dato che poi alla fine ciò che conta è quello che arriva nella presa tv, ultimo elemento della catena?
 
Stefano G ha scritto:
Ok... tenendo sempre presente che stiamo parlado di casi generali e non possiamo scendere nello specifico e nel particolare, nel caso di impianti centralizzati o comunque con tante prese, effettuando le misure giusto a valle dell'amplificatore si possono ritenere attendibili anche se poi subentra una certa perdita di segnale dovuta alla lunghezza dei cavi, alla presenza di eventuali derivatori ecc, oppure è bene utilizzare accorgimenti opportuni dato che poi alla fine ciò che conta è quello che arriva nella presa tv, ultimo elemento della catena?

Quello che misuri a valle dell'ampli, in un impianto calcolato a tavolino lo devi misurare anche nell'ultima presa, compreso mer cber prima di tutto.
 
Clarke Tech SFP 2012

Salve sono un nuovo iscritto nel forum vorrei aquistare questo prodotto Clarke Tech SFP 2012, premeto che provengo da un saat look dell' emmesse ormai arrivato a capolinea. Il misuratore mi serve principalmente per il satellitare ma visto che ci sono vorrei prendere questo modello da utilizzareanche per digitale terrestre. Me lo consigliate? Purtroppo non ho modo di vederlo di presenza in quanto nella mia provincia (palermo) non si trova in commercio.Ho letto che lo schermo e poco visibile con la luce del sole, ma se è solo questo il problema non mi preoccupa. Vorrei sapere se e' funzionale e semplice da usare come viene descritto. grazie.
 
chi te dice che in prov. di palermo non l'ho vendono dimmi di dove sei che ti dico dove andare
 
scusa se ho risposto due volte ed in modo molto coinciso ma ho problemi con la linea,per il clark lo trovi in un noto negozzio di palermo in via domino24 non posso scrivere il nome perche' è anche online ma te lo mando in pm
 
Clarke Tech SFP 2012

stamattina ho acqustato il misuratore, ho letto nel forum che esponendolo al sole la lettura del display non si vede chiara, con la funzione esterno si vede abbastanza bene. O effettuato il puntamento della parabola e devo di che e' abbastanza semplice da usare. Ho notato che il sistema di puntamento e un po' diverso dal saat look che usavo ad esempio col vecchio misuratore bastava semplicemente visualizzare lo spettro orientare la parabola come visualizzavo le frequenze di hot bird e il bip era al massimo stringevo ed era fatta. In questo lo spettro non lo capisco.
 
Quando arriverà l'estate, mi saprai dire qualche cosa in più in riguardo al display. Non puoi paragonare un TFT con un LCD, stesso paragone sui schermi tv, a quel prezzo non possono darti un LCD, quindi tra differenze schermo, misure tranquillamente fuori range, W l'economia, ma soprattutto w la perdita di tempo per l'autoaggiornamento durante le fasi di montaggio antenne!
 
Ultima modifica:
rita73 ha scritto:
Non puoi paragonare un TFT con un LCD
Dato che è già la seconda volta in questo thread che leggo questa affermazione, non capisco bene cosa intendi :eusa_think: visto che il TFT è parte integrante dello schermo LCD ...
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Dato che è già la seconda volta in questo thread che leggo questa affermazione, non capisco bene cosa intendi :eusa_think: visto che il TFT è parte integrante dello schermo LCD ...

Parte integrante sono daccordo. Come mai allora gli economici Clarc tec stampigliati TFT sono schermi bui, invece altri palmari stampigliati LCD un'altro pò vieni accecato dalla loro luminosità?
Paragono i palmari LCD esattamente al mio monitor pc: Compaq WF190V
Dietro la targhetta non esiste scritta TFT ma solo LCD.
 
Quello che intendevo dire è che anche se c'è stampigliato TFT in ogni caso quello del Clarke Tech è sempre uno schermo LCD...
sul perchè risulta buio paragonato a quello di altri palmari non ti saprei dire :eusa_think: sono daccordo comunque con te sull'importanza di poter leggere il display anche al sole, praticamente è fondamentale.
 
comunque il fatto che hanno uno schermo tft comporta la visualizzazione buia fuori con il sole,per il resto e' un buon strumento.Comunque lo vendiamo anche noi,potete cliccare sotto sul link.Buon Natale
 
uomoombra70 ha scritto:
comunque il fatto che hanno uno schermo tft comporta la visualizzazione buia fuori con il sole,per il resto e' un buon strumento.Comunque lo vendiamo anche noi,potete cliccare sotto sul link.Buon Natale

Buon Natale a Tutti
Vorrà dire che il futuro antennista dovrà portarsi l'ombrello appresso anche col sole a 40°! Il cliente: Perchè porta l'ombrello?
Ho uno strumento superdelicato che ha bisogno di occhiali da sole.:5eek:
 
rita73 ha scritto:
Buon Natale a Tutti
Vorrà dire che il futuro antennista dovrà portarsi l'ombrello appresso anche col sole a 40°! Il cliente: Perchè porta l'ombrello?
Ho uno strumento superdelicato che ha bisogno di occhiali da sole.:5eek:

buona questa non ci avevo mai pensato
auguri ancora
 
rita73 ha scritto:
Quando arriverà l'estate, mi saprai dire qualche cosa in più in riguardo al display. Non puoi paragonare un TFT con un LCD, stesso paragone sui schermi tv, a quel prezzo non possono darti un LCD, quindi tra differenze schermo, misure tranquillamente fuori range, W l'economia, ma soprattutto w la perdita di tempo per l'autoaggiornamento durante le fasi di montaggio antenne!
Scusami ma non credo che abbia bisogno che arrivi l'estate, in sicilia il sole non manca mai anche se e inverno, qua il sole picchia. Solo ieri avevamo 22 gradi e si vede abbastanza bene. Poi 570,00€ non mi pare che sia economia. Certo non si può paragonare con un misuratore di molto più costoso ma neanche economico o come ho letto precedentemente che solo per uso hobbistico.
 
cosimo030 ha scritto:
Scusami ma non credo che abbia bisogno che arrivi l'estate, in sicilia il sole non manca mai anche se e inverno, qua il sole picchia. Solo ieri avevamo 22 gradi e si vede abbastanza bene. Poi 570,00€ non mi pare che sia economia. Certo non si può paragonare con un misuratore di molto più costoso ma neanche economico o come ho letto precedentemente che solo per uso hobbistico.

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=116458
 
cosimo030 ha scritto:
Scusami ma non credo che abbia bisogno che arrivi l'estate, in sicilia il sole non manca mai anche se e inverno, qua il sole picchia. Solo ieri avevamo 22 gradi e si vede abbastanza bene. Poi 570,00€ non mi pare che sia economia. Certo non si può paragonare con un misuratore di molto più costoso ma neanche economico o come ho letto precedentemente che solo per uso hobbistico.

Non in riferimento alle zone del Sud ma, in generale. Anche se non Combo ma abbiamo il SFP2010 (solo sat) ed il confronto con un palmare LCD da 1000 euro solo terrestre digit (con tv) è veramente paragonabile alla notte col giorno. I primi tempi verso l'estate scorsa col sole che picchiava veramente, hanno fatto fatica a leggere le misure su quel display, magari durante il puntamento vieni aiutato più che altro dalla tonalità della nota beep e non dalle misure veramente leggibili a "primo sguardo".
Quindi da pensare che se, in modalità dtt avrebbe anche la funzione nota beep, in questo caso viene molto in aiuto ma, se per i puntamenti dtt dovremmo avere la visuale dei dati esattamente come il SFP2010, cambiamo mestiere! Poi è da vedere (se è disponibile) questa nota beep a cosa si riferisce; al livello del segnale, al cber ecc.
 
cosimo030 ha scritto:
Scusami ma non credo che abbia bisogno che arrivi l'estate, in sicilia il sole non manca mai anche se e inverno, qua il sole picchia. Solo ieri avevamo 22 gradi e si vede abbastanza bene. Poi 570,00€ non mi pare che sia economia. Certo non si può paragonare con un misuratore di molto più costoso ma neanche economico o come ho letto precedentemente che solo per uso hobbistico.

Quindi in sostanza tu che l'hai comprato ti senti di consigliarlo per un uso hobbystico-semiprofessionale? :eusa_think:

A sole pieno anche se a fatica il display è intelligibile? :icon_sunny:
In modalità DTT emette il beep per il puntamento? :eusa_whistle:
 
ciao io ce l'ho d aun mesetto emi trovo bene in ddt c'è la nota beep per il puntamento e va bene. io come riferimento prima di tutto vedo il vber che sia il più vicino e stabile su zero, così ho amplificato anche di 24 dB e non ho avuto saturazioni, per segnali invece con vebr superiore l'amplificazione è stata " distruttiva" sul segnale, il misuratore non agganciava più il segnale pur misurando però i dBuV molto alti. Quello che non capisco è quel valore che registra collegando direttamente l'antenna al misuratore di circa 101 102dBuV.
 
Indietro
Alto Basso