Quì da noi abbiamo ripetitore Rai (III Banda CH05) a circa 500-600 metri in linea d'aria ma, mettiamo pure 1Km; voglio esagerare; con 4E512 puntata proprio al max, si leggono sì e nò un 55-60dBuVolt, (solo una volta ho letto 105dBuVolt su questo ripetitore ma, con ampli da 40dB). Sull'altro "versante" Mediaset posto a ca. 4-5Km. si leggono sì e nò le stesse misure;
45-50dBuVolt, con una "base" direttiva UHF 40 elementi.
Mi domando e mi chiedo: Come è possibile affidarsi a certe misure quando in gioco vì è la propria reputazione professionale?
(Non ci vuole nulla, proprio nulla a trasformare un vero e serio antennista in un puro elettricista! semplicemente perchè non ha le armi giuste)
Come è possibile affidarsi a certi giocattoli nel misurare attenuazioni di tratta sù impianti condominiali iniziando 5-6 piani con totale 200-250 prese utenze?
Quindi durante il montaggio di un'antenna, il sw "vede" l'intensità max dei segnali e a sua volta nè trae fuori ed elabora sia Cber, Vber, %, CN ecc. ma, in realtà teorica (molto importante) le misure non sono reali ma sono elaborate e SIMULATE (nel vero senso della parola) in base al segnale max.
Questa via simulata, è dichiarata anche da vari costruttori di giocattolini per quanto riguarda la lettura a video della funzione Costellazione COFDM.
Ho letto su rivista specializzata che è disponibile "nuovo" ed efficace sw da scaricare avente anche i 12Volt per alimentazione ext, spero solo che abbiano anche aggiornato il sw sulle misure, difficilmente in quanto essendo versione "base" per quanto riguardano tutti i giocattolini che ci portiamo appresso tutti i giorni, anche tutti i componenti elettronici sono di base, incompetenti di fronte a giocattolini prof. da 2K€ in sù.