Nuovo Mux D-Free (Ch 27) Milazzo

Bene! ...E infatti da un po' di tempo mi chiedevo cosa ci stessero a fare due frequenze di Italia 1 entrambe a Milazzo Monte Trino... :icon_rolleyes:
...Anche se da quelle parti servirebbe di più l'attivazione del MUX Mediaset 2, dato che l'unica alternativa è tentare di riceverlo da MONTE CONTESSA, CZ (nemmeno da Monte Poro...!). :evil5:
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Bene! ...E infatti da un po' di tempo mi chiedevo cosa ci stessero a fare due frequenze di Italia 1 entrambe a Milazzo Monte Trino... :icon_rolleyes:
...Anche se da quelle parti servirebbe di più l'attivazione del MUX Mediaset 2, dato che l'unica alternativa è tentare di riceverlo da MONTE CONTESSA, CZ (nemmeno da Monte Poro...!). :evil5:
Ciao brasc, un po lontanuccio Contessa per Milazzo, dubito anche che ci sia visibilità ottica...:icon_rolleyes:
 
gescort ha scritto:
Ciao brasc, un po lontanuccio Contessa per Milazzo, dubito anche che ci sia visibilità ottica...:icon_rolleyes:
E infatti era una specie di ragionamento "per assurdo"... Magari da alcune zone della fascia Tirrenica della prov. di Messina con molta, ma molta fortuna e i mezzi adeguati ci si può provare, ma è davvero difficilissimo.
Ne so qualcosa anch'io, che ho realizzato un impianto in situazione "critica", con otticità del tutto nulla con qualsiasi impianto Siculo e appena parziale con la Calabria. Il tutto dalle parti di Rodìa - San Saba, nel Comune di Messina (da cui la LISTA, eseguita però a casa di amici che non avevano ostacoli alla ricezione)... Ma per paradosso dalla Calabria sono riuscito a ricevere solo il MUX di Rete A da Monte Poro e quello di D-Free, in modo neanche tanto continuo (mentre i vari segnali analogici sono risultati abbastanza soddisfacenti, da Monte Scuro la RAI e da Monte Poro gli altri), mentre malgrado l'assenza di otticità ricevevo i MUX A e B della RAI da Milazzo (quando da qui l'analogico risultava praticamente inutilizzabile, incluso il 27 ex Italia Uno... Solo vaghe tracce completamente sdoppiate!)... Curioso! :eusa_think:
 
Mux Dfree a Milazzo(Messina)

Ieri facendo la ricerca dei canali ho notato che adesso ricevo il mux dfree:D .....abito a milazzo(messina),qualcuno della mia zona può confermare?
la mia antenna è indirizzata verso monte trino
 
Ho unito il 3d ,era stata comunicata qualche giorno l'attivazione a breve sul ch 27
 
alex94 ha scritto:
Ieri facendo la ricerca dei canali ho notato che adesso ricevo il mux dfree:D .....abito a milazzo(messina),qualcuno della mia zona può confermare?
la mia antenna è indirizzata verso monte trino
Miiii!!!
Prima di quanto pensassi.:D
 
alex94 ha scritto:
Ieri facendo la ricerca dei canali ho notato che adesso ricevo il mux dfree:D .....abito a milazzo(messina),qualcuno della mia zona può confermare?
la mia antenna è indirizzata verso monte trino
Mi dici in quale zona sei, ed il segnale con la qualità che ti arriva?
 
Gescort, visto che sai sempre tutto e prima degl altri, mi dici quando "attaccano" per Acireale (CT) il MuxA della Rai, Il Mediaset2, il Dfree e il Mux2 della 7.
Grazie
 
E' dura molto dura,li bisogna aspettare il fatidico giorno....oppure il comune potrebbe fare richiesta al ministero e farsi trovare i canali compatibili da accendere solo per se.
Lo hanno già fatto altri comuni nel Ragusano.
 
alex94 ha scritto:
Ieri facendo la ricerca dei canali ho notato che adesso ricevo il mux dfree:D .....abito a milazzo(messina),qualcuno della mia zona può confermare?
la mia antenna è indirizzata verso monte trino

Stamattina 19 gennaio il mux Dfree sul canale27 di MONTE TRINO MILAZZO risulta di nuovo spento! I canali Gallery sono spariti! ... .... qualcuno ne sa niente????
 
alex94 ha scritto:
Ieri facendo la ricerca dei canali ho notato che adesso ricevo il mux dfree:D .....abito a milazzo(messina),qualcuno della mia zona può confermare?
la mia antenna è indirizzata verso monte trino
alex puoi controllare se ricevi il mux dfree?
 
Curiosità ag brasc quindi sul versante nord tirrenico scrisi e gambarie e calanna non arrivano....?? fammi un pò capire cosa arriva dalle parti di milazzo,poi sono curioso di sapere da dove ricevono le eolie forse scrisi....scrisi ha dei pannelli verso le eolie mi pare poro e contessa non mi pare insomma vorrei capire un pò le zone poi c'è trino c'è gioiosa vecchia insomma vorrei capire anche perchè mi pare che i radianti di poro e trino non vadano verso le eolie insomma aiutami a togliermi ste curiosità
 
antenna0078 ha scritto:
Curiosità ag brasc quindi sul versante nord tirrenico scrisi e gambarie e calanna non arrivano....?? fammi un pò capire cosa arriva dalle parti di milazzo,poi sono curioso di sapere da dove ricevono le eolie forse scrisi....scrisi ha dei pannelli verso le eolie mi pare poro e contessa non mi pare insomma vorrei capire un pò le zone poi c'è trino c'è gioiosa vecchia insomma vorrei capire anche perchè mi pare che i radianti di poro e trino non vadano verso le eolie insomma aiutami a togliermi ste curiosità
OT
Dunque...
Diciamo che tra Gambarie e Calanna c'è una discreta differenza proprio in senso generale.
Gambarie serve a momenti tutta la Calabria Meridionale (almeno, nei punti minimamente in ottica) e parte della Sicilia Orientale, includendo Messina città. Non arriva però perfettamente bene a Reggio Calabria e Villa San Giovanni, situate troppo "sotto".
Calanna invece serve più che altro lo Stretto di Messina, includendo sia Messina che Reggio. Il segnale di questo sito arriva poco oltre Taormina.
Scrisi invece viene ad essere una sorta di compromesso tra i due.
Viene però ad essere un po' coperto rispetto ad alcune zone della città di Reggio Calabria.
Nessuno di questi siti è però in grado di servire il litorale Tirrenico di Messina (sarebbe un po' come dire la periferia Nord della città). Quindi partendo da Torre Faro in direzione di Milazzo dopo le frazioni messinasi di Mortelle - Casa Bianca, questi siti trasmittenti tendono progressivamente a non risultare più ricevibili (dopo Acquarone - Spartà si perdono del tutto). A dire il vero Calanna presenta spesso qualche problemino già a Torre Faro.
Il litorale Tirrentico Messinese, includendo anche il Comune di Villafranca Tirrena e diversi altri a seguire (ad es. Spadafora, Venetico Marina...), per le reti nazionali hanno la possibilità di scegliere tranquillamente la direzione di ricezione, dalla Calabria o dalla Sicilia.
Dalla Calabria è possibile ricevere la RAI da Monte Scuro (CS... Sì, hai letto bene!) e quasi tutto il resto da Monte Poro (VV). Anche Monte Contessa arriva, ma molto debolmente, con un segnale quasi non utile. Le varie direzioni di puntamento sono quasi coincidenti.
Dalla Sicilia, invece, è possibile ricevere i siti di Milazzo Monte Trino (lì, a parte MTV, i segnali ci sono praticamente tutti, RAI inclusa) oppure i siti di Gioiosa Vecchia (sopra Patti), dove però ci sono solo Mediaset e qualche altro segnale privato, e Monte Soro, un sito esclusivamente RAI che si trova sui Monti Nebrodi e che serve buona parte della Sicilia Tirrenica (quasi l'intero lato Tirrentico della provincia di Messina, inclusa la stessa Milazzo, lato occidentale, e i lati favorevolmente esposti delle Eolie: per fare un esempio "eoliano", a Lipari la zona di Canneto e quella della cava di pomice il Monte Soro non le può servire, mentre queste stesse zone sono servite da Monte Contessa (male), Monte Scuro, Monte Poro, Monte Scrisi e Gambarie. ;)
Quindi, come comprenderai, le Eolie possono essere servite da un numero di impianti abbastanza alto, ma tutto dipende da quale versante di ogni isola si prende in considerazione. Ovviamente, vista la distanza dalla costa Tirrenica, va da sé che alle Eolie, sempre a seconda dei vari versanti, i siti Calabresi risultano ricevibili (meno ad Alicudi e Filicudi).
Milazzo, invece è un po' una via di mezzo.
Spingendosi a Nord grazie alla sua lingua naturale di terra, diventa in grado di ricevere, anche se non con un campo fortissimo, sia Gambarie che Scrisi, che effettuano servizio lungo la parte di Milazzo di Levante, specialmente quella sottocosta e coperta rispetto al Monte Trino.
Il lato di Ponente e pressoché tutta la città di Milazzo ricevono il segnale generalmente da Monte Trino (qualcuno in aggiunta anche da Gioiosa), ad eccezione della zona della bellissima Baia del Tono, troppo sotto costa e coperta rispetto ai tralicci di Monte Trino: qui si ricevono solo Monte Soro per la RAI e Gioiosa per Mediaset ed altri privati.
Beh... Mi sembra davvero tutto. :icon_cool:
 
Un bel purè sul alcune frequenze quindi ad esempio ch 27 poro MTV scrisi TIRRENOSAT trino Dfree poi sul 25 abbiamo scrisi canale5 anche sul 24 con sul 24 un h3g e sul 25 rai2 da trino poi sul 47 rai1 da trino e RTV da scrisi,insomma diciamo che è un bel purè,dimenticavo sul 58 poro reteAdvb e da scrisi sul 58 LA7 sul 31 retecapri da trino e rtv sul 31 da poro,spiegami bene come fanno a convivere,poi spiegami bene i pannelli di trino battono solo su milazzo o sparano anche su eolie e calabria ,ma milazzo e le eolie quindi sono uno sfracello?
 
antenna0078 ha scritto:
Un bel purè sul alcune frequenze quindi ad esempio ch 27 poro MTV scrisi TIRRENOSAT trino Dfree poi sul 25 abbiamo scrisi canale5 anche sul 24 con sul 24 un h3g e sul 25 rai2 da trino poi sul 47 rai1 da trino e RTV da scrisi,insomma diciamo che è un bel purè,dimenticavo sul 58 poro reteAdvb e da scrisi sul 58 LA7 sul 31 retecapri da trino e rtv sul 31 da poro,spiegami bene come fanno a convivere,poi spiegami bene i pannelli di trino battono solo su milazzo o sparano anche su eolie e calabria ,ma milazzo e le eolie quindi sono uno sfracello?
Mi risulta che i sistemi radianti di Milazzo puntino genericamente verso i quadranti meridionali, quindi oltre al centro di Milazzo, anche verso la poco lontana costa Tirrenica della prov. di ME, diciamo da Capo Calavà (più o meno Patti) sino alla parte tirrenica del Comune di Messina.
I sistemi radianti di Monte Scrisi invece, come area di utenza tipica credo puntino quasi tutti verso Sud-Est (o comunque il quadrante sud-orientale), magari con alcune eccezioni (tipo le reti Mediaset analogiche) per alcuni impianti che forse puntano anche verso Bagnara - Gioia Tauro - Joppolo.
Purtroppo è inevitabile che in certi casi (non molti per fortuna) possa risultare qualche sovrapposizione per alcune frequenze (stesso problema anche per i segnali radiofonici), però è anche vero che nella maggior parte dei casi è impossibile ricevere contemporaneamente sia lo Scrisi o il Poro che Milazzo o Gioiosa... Il più delle volte si integrano.
E poi in tutta la zona, inclusa Messina, ho personalmente verificato che vengono utilizzate quasi esclusivamente antenne di tipo direttivo (forse non a caso!), il che aiuta molto, senza contare che almeno lo Scrisi trasmette in UHF in una polarizzazione (verticale) differente dagli altri siti. ;)
 
gescort ha scritto:
Ricordo che il ch27 dfree di Milazzo trasmette solo in direzione costa tirrenica interna.
Cioè intendi dire grosso modo verso Sud, giusto?
Prima con "quadfranti meridionali" intendevo proprio dire in una direzione meridionale (cioè compresa tra Sud-Ovest e Sud-Est), come secondo me sarebbe abbastanza logico un po' per tutti gli impianti di Monte Trino... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso