Nuovo Mux Mediaset 6 (UHF 58) dal 23/08/10

abelin ha scritto:
E perchè, se è come tu affermi, nessuno audisce un giudice per chiedere l'oscuramento del mux 6 di Mediaset come avvenne negli anni '80 quando i Pretori oscurarno i canali Mediaset?
  • perchè siamo ad agosto
  • perchè è stato acceso da soli 3 giorni
ora vedremo se si sentirà qualcuno esprimersi sulla vicenda...
 
Anakin83 ha scritto:
Mediaset fa tv di qualità? Barbara d'Urso Maria de Filippi GF Studio Aperto reality demenziali?? mi è nuova :D
Io prima di esprimermi sulla questione aspetto le dichiarazioni ufficiali di AgCom o di altri organi di stampa, magari anche di Digital-Sat perchè no.
Sono curioso di sapere cosa ne pensano di questa violazione.

Non fraintendere e non generalizzare, mi riferisco soprattutto ai nuovi canali gratuiti lanciati con l'offerta digitale, RAI4 CIELO IRIS BOING K2 LA5 LA7d.. etc. etc.. non li puoi certo paragonare a CAPRISTORE sul n.9 LCN !! (e mi viene in mente solo questo...!!)

ciao.

Massimo
 
In questo forum è vietato parlare di politica, ma mi sa che non conosci a fondo (per esempio) la vicenda Europa7, per dire che in Italia e soprattutto con un certo governo comandato da una certa persona, si può fare di tutto di più, altro che pretori negli anni '80. :icon_rolleyes:
 
paperillo ha scritto:
Non fraintendere e non generalizzare, mi riferisco soprattutto ai nuovi canali gratuiti lanciati con l'offerta digitale, RAI4 CIELO IRIS BOING K2 LA5 LA7d.. etc. etc.. non li puoi certo paragonare a CAPRISTORE sul n.9 LCN !! (e mi viene in mente solo questo...!!)

ciao.

Massimo

ah ok da quel punto di vista ti dò ragione.
 
paperillo ha scritto:
Non fraintendere e non generalizzare, mi riferisco soprattutto ai nuovi canali gratuiti lanciati con l'offerta digitale, RAI4 CIELO IRIS BOING K2 LA5 LA7d.. etc. etc.. non li puoi certo paragonare a CAPRISTORE sul n.9 LCN !! (e mi viene in mente solo questo...!!)

ciao.

Massimo

Forse a casa tua accetti volentieri che a comandare siano i delinquenti, a casa mia no: se ci sono delle regole vanno rispettate, in primo luogo dai più "forti" che dovrebbero fare da esempio virtuoso agli altri.
A casa mia certa gente verrebbe buttata fuori o in galera a calci.
Retecapri fa quello che può: dagli gli LCN 4-5-6, 5 MUX su cui trasmettere e il parco clienti di mediaset e probabilmente vedresti una tv più interessante e libera di quella attuale.
Siamo all'inizio di una nuova era e deve essere data la possibilità a tutti di confrontarsi e crescere ad armi più o meno pari.
Rete 4 non era titolare di una concessione analogica ma trasmetteva in perenne deroga, eppure viene equiparata alle altre tv analogiche per l'assegnazione LCN.
 
abelin ha scritto:
E no, forse nella tua zona ma nella mia ( Lazio, quindi in zona all-digital) ricevo solo tre mux Rai, e cioè il VHF (Rai1 2 3) e i canali 26 e 30.
Non hanno attivato il canale 40 in cui trasmettono Rai storia e Rai HD.
Almeno Mediaset ha attivato tutti i mux, la Rai (sebbene si faccia pagare il canone ridefinito tassa sul possesso, obbligatoria e non a discrezione dell'utenete come con Premium o Dahlia) se ne frega!

Per ora il mux 4 è solo in due postazioni nella nostra regione, sul Monte Cavo e a Segni (in quest'ultimo caso è chiaro che è stata un'attivazione "politica") e quindi è un problema che riguarda tutti, anche se io il mux 4 stesso lo ricevo perchè riesco a "beccare" qualcosa dal Faito (Napoli).

Vanno precisate però due cose:

1) Il contratto rai-ministero prevede essenzialmente la copertura del mux 1. Sento dire che il nuovo contratto è diverso, del resto anche la stessa Raiway ci spiega "per gli altri mux alla data dello switch off la copertura sarà minore" quindi parla della data dello switch e non per sempre;

2)Mediaset non ha attivato tutti i mux ovunque, ma lo ha fatto solo nelle zone ove prima dello switch off aveva 5 frequenze, le 3 "classiche" analogiche e 2 digitali, e quindi ora si hanno in queste zone 5 mux.
Dove sono io ha convertito le 3 freq dei 3 canali storici nei mux 1-2-4 ( e già va bene) mentre il mux 5 (ch 56) e il 6 (ch 58) li riceve solo chi ha tutto dal Monte Faito o solo per propagazione.
In alcune postazioni mediaset per ora è presente solo col mux 4, ottenuto dalla conversione della freq. analogica di Canale5.
 
digNotini ha scritto:
Forse a casa tua accetti volentieri che a comandare siano i delinquenti, a casa mia no: se ci sono delle regole vanno rispettate, in primo luogo dai più "forti" che dovrebbero fare da esempio virtuoso agli altri.
A casa mia certa gente verrebbe buttata fuori o in galera a calci.
Retecapri fa quello che può: dagli gli LCN 4-5-6, 5 MUX su cui trasmettere e il parco clienti di mediaset e probabilmente vedresti una tv più interessante e libera di quella attuale.
Siamo all'inizio di una nuova era e deve essere data la possibilità a tutti di confrontarsi e crescere ad armi più o meno pari.
Rete 4 non era titolare di una concessione analogica ma trasmetteva in perenne deroga, eppure viene equiparata alle altre tv analogiche per l'assegnazione LCN.

.. ma per piacere non buttiamola sulla politica non mi riferisco solo a Mediaset !!!

RETECAPRI vuole 2 MUX solo per rivenderli o affitarli ad altri se in 30 anni non è riuscito ad creare una TV decente.... e poi cos'è RETECAPRi una tv di cosa x cosa ??? ci sono tv locali in lombardia che hanno una programmazione migliore senza queste pretese !
 
paperillo ha scritto:
.. ma per piacere non buttiamola sulla politica non mi riferisco solo a Mediaset !!!

RETECAPRI vuole 2 MUX solo per rivenderli o affitarli ad altri se in 30 anni non è riuscito ad creare una TV decente.... e poi cos'è RETECAPRi una tv di cosa x cosa ??? ci sono tv locali in lombardia che hanno una programmazione migliore senza queste pretese !
il tutto è perche forse retecapri come RETEA ha in quasi tutte le regioni delle frequenze...Stessa cosa sta cercando di avere 7 gold...
 
cacini ha scritto:
Ma cosa vi importa di chi sono i mux, l'importante che noi utenti abbiamo più canali
importa, poiche la frequenza è un bene pubblico e come bene pubblico deve venire assegnato con una regolare gara... Se chi difende mediaset è convinto che fa veramente una tv superiore alle altre non dovrebbe temere, oppure ha paura di perdere contro telecapri (per dirne una)
 
abelin ha scritto:
E no, forse nella tua zona ma nella mia ( Lazio, quindi in zona all-digital) ricevo solo tre mux Rai, e cioè il VHF (Rai1 2 3) e i canali 26 e 30.
Non hanno attivato il canale 40 in cui trasmettono Rai storia e Rai HD.
Almeno Mediaset ha attivato tutti i mux, la Rai (sebbene si faccia pagare il canone ridefinito tassa sul possesso, obbligatoria e non a discrezione dell'utenete come con Premium o Dahlia) se ne frega!
Vero, anche nella vallata dove abitano i miei in prov. di Torino ( e che conta più di 10000 abitanti) MDS ha attivato subito tutti i mux, Timb 2 subito ed da un paio di mesi anche il terzo, la Rai solo uno
 
landtools ha scritto:
ascolta , tu secondo me non abiti in Italia oppure fai finta di non capire...
Arrivo in ritardo, ma straquoto landtools. Ma come si fa a vivere senza neanche accorgersi di quello che succede?
 
antocchi ha scritto:
Arrivo in ritardo, ma straquoto landtools. Ma come si fa a vivere senza neanche accorgersi di quello che succede?
purtroppo e dico purtroppo, oggi c'è gente che fa delle celte solo perche delle persone vanno in tv a fare i pagliacci e a dire contro l'altro e le ritengono persono simpatiche e danno l'avvallo oppure tifosi di certe squadre che sono all'oblio e non fanno altro che ribadire il discorso di prima... ma nessuno o forse nessuno vuole capire che queste persone stanno distruggendo le conquiste dei nostri bisnonni con guerre e sangue.... basta pensare solo alle ultime cose della fiat a pomigliano....Comunque ritornando a noi e chiudendo la breve parentesi, la rai si è impegnata (dato che il mux 1 fa parte del servizio pubblico) ad ampliare la copertura al 100% del mux1 nelle aree S-off.La storia è diversa per mediaset perche piu copertura ha e piu abbonati fa....Quindi la strada che prende la Rai e quella che prende mediaset, sono differenti...
 
EliseO ha scritto:
No, a parte il DVB-H, c'è un provvedimento dell'AGCom che fissa a 5 (a parte gli ulteriori sviluppi delbeauty-contest) il n° max di mux detenibili da un singolo soggetto: è una decisione presa sempre in seguito alle indicazioni europee che hanno portato anche ad individuare le 5 frequenze del c.d."dividendo digitale" da assegnare con la procedura del beauty-contest. Non è per niente regolare questa accensione in massa sul ch. 58 e può essere impugnata da chi è portatore di un interesse legittimo. Non è come le autorizzazioni provvisorie per la Rai per singoli impianti come il ch. 25 per Roma e zone limitrofe. Qui, è proprio un'occupazione abusiva di una frequenza da assegnare con una procedura ancora da fare: più irregolare di così non si può.
ANDREA1P ha scritto:
Appunto, a parte il DVB-H, ne ha 5 con il ch.58.
Infatti, Mediaset può anche detenere un 5° mux (a parte il DVB-H), ma la cosa che volevo sottolineare è che non ci si può appropriare di una delle frequenze nazionali che devono essere assegnate con una procedura ancora da svolgersi. E se il progetto di Mediaset ottenesse un punteggio insufficiente rispetto ad altri? (Va bè: è un'ipotesi di scuola, molto molto teorica). Oppure, se in base alla graduatoria le dovesse essere assegnata una diversa frequenza, tipo il ch. 25 o il vhf E7? Come fa ad occupare adesso il ch. 58, su scala nazionale, ed investendo in tutte le apparecchiature, come se fosse già certa della vittoria e dell'assegnazione proprio di questo canale?
 
Indietro
Alto Basso