Nuovo Mux Mediaset 6 (UHF 58) dal 23/08/10

dragonball ha scritto:
Secondo me sul mux 6 c'è qualche parametro anomalo oppure nuovo (ma comunque previsto dal protocollo dvbt)...

Ho provato una sintonia manuale anche su un decoder non hd e il canale 58 con ottimo segnale e qualità viene "saltato" in fase di memorizzazione. Lo stesso decoder con altri canali Hd in zona, salva e mostra il nome del canale, pur ovviamente non visualizzandolo...

Forse un esperto come Ercolino potrebbe dirci qualcosa in più.

A quali altri canali in HD ti riferisci?

Se vi riferite a Rai HD ,il canale anche se è in HD ,viene inserito in lista anche sulle tv e decoder che non hanno il tuner HD.
Poi ovviamente non si vede ,si sente solo l'audio.

Per quanto riguarda invece i canali Mediaset HD ,vengono inseriti in lista ,solo sulle tv e decoder HD
 
mi riferisco al solo nuovo mux 6 mediaset. Viene saltato dal decoder hd telsey, come da precedenti post.
Comunque i tre canali hd del mux 6 vengono inseriti in lista anche sul tv lg che non ha il decoder hd incorporato.
 
dragonball ha scritto:
mi riferisco al solo nuovo mux 6 mediaset. Viene saltato dal decoder hd telsey, come da precedenti post.
Comunque i tre canali hd del mux 6 vengono inseriti in lista anche sul tv lg che non ha il decoder hd incorporato.
In questo momento stanno facendo le qualifiche del moto gp.....e la qualità è ottima..ho provato a fare una registrazione con il pc in mpeg4 e il bitrate è in media di 10 mbps....con picchi di 12! ..potrebbe essere che è in HD nativo?
 
marko.988 ha scritto:
In questo momento stanno facendo le qualifiche del moto gp.....e la qualità è ottima..ho provato a fare una registrazione con il pc in mpeg4 e il bitrate è in media di 10 mbps....con picchi di 12! ..potrebbe essere che è in HD nativo?
No, per essere hd nativo anche le apparecchiature delle riprese devono essere adatte all'alta definizione. In questo caso le apparecchiature per le riprese sono standard e il segnale viene upscalato via software :evil5: Per quanto riguarda il bitrate, al momento possono scialare perchè con una banda di 22-24 Mbits tengono accesi solo 2 canali, ovviamente il discorso cambia quando premium calcio hd 2 trasmette :icon_cool:
 
raffaeleboss ha scritto:
No, per essere hd nativo anche le apparecchiature delle riprese devono essere adatte all'alta definizione. In questo caso le apparecchiature per le riprese sono standard e il segnale viene upscalato via software :evil5:
se non mi sbaglio la motogp viene prodotta in HD:evil5: :evil5: è mediaset che prende solo il segnale SD...
 
ale89 ha scritto:
Si esatto!! E la formula 1 che è prodotta solo in sd mentre la moto gp è in hd ;)
allora potrebbero pure trasmettere in hd nativo.....forse x risparmiare non hanno una regia HD...
 
agostino31 ha scritto:
se non mi sbaglio la motogp viene prodotta in HD:evil5: :evil5: è mediaset che prende solo il segnale SD...
Invece che trasmetterla in hd nativo direttamente, riprendono il segnale in sd ed effettuano l'upscale... mah questi di mediaset proprio non li capisco :icon_cool:
 
raffaeleboss ha scritto:
Invece che trasmetterla in hd nativo direttamente, riprendono il segnale in sd ed effettuano l'upscale... mah questi di mediaset proprio non li capisco :icon_cool:

Esatto il segnale fa questo giro alquanto ridicolo:

Ripresa & produzione HD ---> Mediaset riceve e trasforma in SD ---> upscala in HD e trasmette su Italia 1 HD...

Se si saltasse il passaggio 2 avrebbero un segnale HD nativo da sparare direttamente... farebbero pure meno fatica :badgrin:
 
fano ha scritto:
Esatto il segnale fa questo giro alquanto ridicolo:

Ripresa & produzione HD ---> Mediaset riceve e trasforma in SD ---> upscala in HD e trasmette su Italia 1 HD...

Se si saltasse il passaggio 2 avrebbero un segnale HD nativo da sparare direttamente... farebbero pure meno fatica :badgrin:
Mistero della fede :D
 
fano ha scritto:
Esatto il segnale fa questo giro alquanto ridicolo:

Ripresa & produzione HD ---> Mediaset riceve e trasforma in SD ---> upscala in HD e trasmette su Italia 1 HD...

Se si saltasse il passaggio 2 avrebbero un segnale HD nativo da sparare direttamente... farebbero pure meno fatica :badgrin:
secondo me eliminare il passaggio due costerebbe un bel po' di soldini a Mediaset che di certo non spende per Italia1HD....
 
Probabilmente il problema è che la catena di distribuzione verso i vari "stream" è lo stesso (Italia 1 Sat aka Italia 1 analogico, Italia 1 / ITALIA 1 DTT e appunto Italia 1 HD)...

Quindi dovrebbero sdoppiare la catena:

Catena HD:

Ricevo in HD ---> non faccio una SEGA ---> Trasmetto in HD!

Catena SD:

Ricevo in HD ---> downscalo in SD ---> Trasmetto in SD!

Costerà così tanto? Boh io non credo... del resto io son certo che se li tengono prima o poi ci trasmetteranno in HD nativo meglio farla prima che poi!

Siamo nel 2010 inoltrato, ricordiamocelo...
 
ERCOLINO ha scritto:
A quali altri canali in HD ti riferisci?

Se vi riferite a Rai HD ,il canale anche se è in HD ,viene inserito in lista anche sulle tv e decoder che non hanno il tuner HD.
Poi ovviamente non si vede ,si sente solo l'audio.

Per quanto riguarda invece i canali Mediaset HD ,vengono inseriti in lista ,solo sulle tv e decoder HD


Scusa ercolino ma in lombardia il nuovo mux 6 mediaset si potra' vedere solo a Switch OFF completato. Perche' ora come ora nn lo si prende.
 
agostino31 ha scritto:
certamente.Non è che poi manchi molto...



Assolutamente..:D pura curiosita', fra l'atro sulla frequenza 58 ora mi sembra di prendere dei canali privati, mi sfuggono quali....:eusa_think: .
 
Domanda credo da sfera di cristallo: Quanto tempo impieghera' ad apparire questo mux6 ( con calcio hd2 ) nelle future zone switch off? Il nord e' oramai alle porte, per emilia romagna, se non rinviata, credo inizio novembre.
Un conto saranno 1-2 settimane di attesa, un conto 2-3 mesi...
 
Indietro
Alto Basso