Nuovo Mux Mediaset 6 (UHF 58) dal 23/08/10

agostino31 ha scritto:
trasmettere in HD nativo costa parecchio...
Ho capito ma allora che senso ha trasmettere dei canali in HD se trasmettono tutto upscalato? Non capisco l'utilità...:eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ho capito ma allora che senso ha trasmettere dei canali in HD se trasmettono tutto upscalato? Non capisco l'utilità...:eusa_think:
Beh vedi Mediaset è riuscita ad ottenere questo mux, anche se temporaneamente, per fare della sperimentazione:eusa_whistle: anche se sono due canali HD upscalati, ed uno nativo ma che trasmette solo poche ore alla settimana... Vedi forse qualche utilià c'è...
 
Ma Premium Calcio HD 2 vi pare cosa da poco? Rende Mediaset Premium più concorrenziale proprio sul punto di forza di Sky, l'HD.

Gli altri 2 canali sono dei semplici segnaposto utili solo per spacciare il tutto per sperimentazione, se Mediaset dovesse vincere l'assegnazione del mux dovrà per forza affittare il 40% della banda.
 
Boothby ha scritto:
Ma Premium Calcio HD 2 vi pare cosa da poco? Rende Mediaset Premium più concorrenziale proprio sul punto di forza di Sky, l'HD.

Gli altri 2 canali sono dei semplici segnaposto utili solo per spacciare il tutto per sperimentazione, se Mediaset dovesse vincere l'assegnazione del mux dovrà per forza affittare il 40% della banda.
Strauppo.
Ah! Che soddisfazione quando qualcuno parla sapendo di cosa si parla!
 
Villans'88 ha scritto:
Visto che Romani sembra indirizzato verso altri lidi politici ( e sicuramente non farà rimpiangere il suo predecessore...) mi domando chi metteranno al suo posto...

Vado io :D
 
Boothby ha scritto:
Ma Premium Calcio HD 2 vi pare cosa da poco? Rende Mediaset Premium più concorrenziale proprio sul punto di forza di Sky, l'HD.

Gli altri 2 canali sono dei semplici segnaposto utili solo per spacciare il tutto per sperimentazione, se Mediaset dovesse vincere l'assegnazione del mux dovrà per forza affittare il 40% della banda.
Ma infatti io ad esempio sono ben contento che Mediaset possa in qualche modo contrastare il "monopolio" dell'HD che ha SKY.
Ma visto che gli altri due canali fungono solo da segnaposto, mi rode un pò il fatto che utilizzi il pretesto della sperimentazione per curare i propri interessi...
E in questo momento sto parlando contro i miei, giacchè possiedo un abbonamento Easy Pay goduto con decoder HD...
Ma se per lo "Stato" è legale lo è anche per me... Non sarà certo un ignorante in materia come me a decidare quali frequenze vengano assegnate a Tizio e quali a Caio.
Ciao!
 
volver85 ha scritto:
Ma infatti io ad esempio sono ben contento che Mediaset possa in qualche modo contrastare il "monopolio" dell'HD che ha SKY.
Ma visto che gli altri due canali fungono solo da segnaposto, mi rode un pò il fatto che utilizzi il pretesto della sperimentazione per curare i propri interessi...
E in questo momento sto parlando contro i miei, giacchè possiedo un abbonamento Easy Pay goduto con decoder HD...
Ma se per lo "Stato" è legale lo è anche per me... Non sarà certo un ignorante in materia come me a decidare quali frequenze vengano assegnate a Tizio e quali a Caio.
Ciao!

Insomma ogni mezzo vale...povera Italia come siamo messi male...come siamo messi male...
 
marcolino ha scritto:
visto che ci lavoro dentro (in commissione), e visto che non ho intenzione di infrangere il regolamento parlando di politica, dico solo una cosa con un link:

http://ec.europa.eu/community_law/your_rights/your_rights_forms_it.htm

inviate tutti il formulario, magari citando l'articolo di digital-sat e repubblica, in cui segnaliamo alla Commissione quello che è successo in Italia....
Ho mandato un e mail come segnalato nel link, con la speranza che facciano molti quello che ho fatto io...
 
La storia si ripete, succede sempre e non fa eccezione di sicuro questa vicenda....
Ricordate Europa7? Aveva la concessione, ma le frequenze sono state occupate da Mediaset e la cosa si è bloccata quasi per sempre. Oggi si replica, Sky vuole trasmettere sul DTT, l'Europa gli ha dato il via libera, ci sono forti probabilità di non riuscire a fermarli al beauty contest, e cosa facciamo? Semplice, occupiamo le frequenze, tanto al massimo si replica la situazione di E7. Anni di battaglie legali, risarcimenti che tanto paghiamo noi, infine un accordo, ma intanto sono passato talmente tanti anni ......l'occupante nel frattempo si è impadronito del mercato e ormai ci puoi fare poco...
Avanti così, ennesima replica, tanto gli italiani stanno semplicemente a guardare (e ci mettono la grana per le Euromulte!)
 
Villans'88 ha scritto:
Insomma ogni mezzo vale...povera Italia come siamo messi male...come siamo messi male...
Francamente non mi aspettavo una mossa così poco furba dall'accoppiata Romani-Confalonieri...
Parlandoci chiaramente, non si poteva nutrire alcun dubbio che il 58 al beauty contest sarebbe andato a mediaset, però adesso hanno esagerato. Se mi si consente il paragon storico, hanno fatto un po' come fece il Duce dopo l'assassinio di Matteotti; qua si è detto: "governiamo noi e quindi facciamo un po' come c...o ci pare con i beni dello stato (alias "frequenze")".
Sarebbe bastato aspettare qualche mese, o, se proprio si aveva fretta di mettere le frequenze in caldo per evitare grane nella spartizione (anche se la saggezza popolare recita: "chi sparte ha la meglio parte", quindi il rischio di non avere quella specifica frequenza era praticamente rasente lo zero), avviare la trasmissione in dvb-t2, così salvavano capra e cavoli. Quella sì che sarebbe stata una vera sperimentazione!
Avrebbero tranquillmente potuto mettere Premium Calcio HD2 nel mux5 al posto di Canale5 HD e lasciare le tre generaliste in HD sul mux "sperimentale" in DVB-T2. Questo da un lato avrebbe dato un ottimo stimolo per la diffusione dei decoder dvb-t2, del quale mediaset se ne potrebbe avvantaggiare in futuro, visto che prima o poi avrà così bisogno di spazio da essere comunque costretta a passare in T2 se vuole davvero gareggiare con sky nel HD, e dall'altro metterla al riparo dalle critiche, forse anche dei più maliziosi, perchè si sarebbe trattato davvero di una sperimentazione e non di un modo per aggirare il contest.
Bah... bah... bah.... li facevo molto più furbi!:eusa_naughty: :eusa_whistle: :5eek:
 
anassimenes ha scritto:
Francamente non mi aspettavo una mossa così poco furba dall'accoppiata Romani-Confalonieri...
Parlandoci chiaramente, non si poteva nutrire alcun dubbio che il 58 al beauty contest sarebbe andato a mediaset, però adesso hanno esagerato. Se mi si consente il paragon storico, hanno fatto un po' come fece il Duce dopo l'assassinio di Matteotti; qua si è detto: "governiamo noi e quindi facciamo un po' come c...o ci pare con i beni dello stato (alias "frequenze")".
Sarebbe bastato aspettare qualche mese, o, se proprio si aveva fretta di mettere le frequenze in caldo per evitare grane nella spartizione (anche se la saggezza popolare recita: "chi sparte ha la meglio parte", quindi il rischio di non avere quella specifica frequenza era praticamente rasente lo zero), avviare la trasmissione in dvb-t2, così salvavano capra e cavoli. Quella sì che sarebbe stata una vera sperimentazione!
:

Quoto.
 
Non ho ben capito.. mediaset prima della nuova asta delle frequenze non doveva avere 5 frequenze e non 6? questa è una sperimentazione senza licenza?
 
Indietro
Alto Basso