Nuovo My Sky HD in arrivo?

Burchio ha scritto:
quell'"ogni tanto" ti renderà la cosa molto difficile

cmq...davvero per qualche GB in + siete disposti a prendere un decoder che perde registrazioni per strada con dicitura "no sengale" anche se in realtà il segnale c'è xkè lo state guardando anche live...che perde segnale su alcuni canali "sempre i soliti" per un bug software visto che con un test decoder o frequenze anche che non arriva all'1% di completamento fa tornare il segnale?(ma come sapere questo farà interrompere le altre reg in corso, quindi per ovviare dovete andare su un canale che per magia si vede sempre e mettere in registrazione per 1 secondo il programma che non vi interessa sperando sempre che questa nuova reg non interferisca con altre...

guardate che è al limite dell'usabilità quando si incaponisce in queste cose

quindi Burchio, non ci consigli questo v9? ma secondo te qual'è il miglior decoder x il my sky?:eusa_think:
 
Una domanda, come mai adesso sky ripropone decoder piu' imgombranti come l'ultimo, quando nel tempo sono arrivati man mano a ridimensionarli come il pace865?
Hanno rigenerato i vecchi mysky, della prima generazione?
 
Storm75 ha scritto:
quindi Burchio, non ci consigli questo v9? ma secondo te qual'è il miglior decoder x il my sky?:eusa_think:

non saprei ma di certo non spenderei 70€ per qualche giga in +. io ne ho spese 39 per passare a questo ma per poter usufruire dell'ondemand.

inoltre a mio parere il pace 850 aveva una resa dell'HD migliore di questo. quindi...se avete decoder compatibili con tutti i servizi sky...tenetevi quelli fino a quando funzionano. se proprio le reg vi stanno strette o registrate le cose meno importanti e di impatto visivo sui canali SD oppure cancellate qualcosa oppure cambiate harddisk che magari costa...ma almeno lo potete rimettere nel pc:lol:
 
cent ha scritto:
Una domanda, come mai adesso sky ripropone decoder piu' imgombranti come l'ultimo, quando nel tempo sono arrivati man mano a ridimensionarli come il pace865?
Hanno rigenerato i vecchi mysky, della prima generazione?

nn ne ho avuto altri...ma questo bskyb 892i...non mi pare affatto ingombrante. forse dall'immagine può sembrare. e come il pace 850 questo presenta il cassone nero che aumenta le dimensioni in modo considerevole, ma non è ingombrante. le prese dietro sono già tutte abbastanza appiccicate che se devi collegare i cavi sat devi staccare anche DK e HDMI per lavorarci dignitosamente
 
Burchio ha scritto:
nn ne ho avuto altri...ma questo bskyb 892i...non mi pare affatto ingombrante. forse dall'immagine può sembrare. e come il pace 850 questo presenta il cassone nero che aumenta le dimensioni in modo considerevole, ma non è ingombrante. le prese dietro sono già tutte abbastanza appiccicate che se devi collegare i cavi sat devi staccare anche DK e HDMI per lavorarci dignitosamente


Ciao quando posso misure il pace865 vediamo se ci sono grandi differenze
 
Burchio ha scritto:
quell'"ogni tanto" ti renderà la cosa molto difficile

cmq...davvero per qualche GB in + siete disposti a prendere un decoder che perde registrazioni per strada con dicitura "no sengale" anche se in realtà il segnale c'è xkè lo state guardando anche live...che perde segnale su alcuni canali "sempre i soliti" per un bug software visto che con un test decoder o frequenze anche che non arriva all'1% di completamento fa tornare il segnale?(ma come sapere questo farà interrompere le altre reg in corso, quindi per ovviare dovete andare su un canale che per magia si vede sempre e mettere in registrazione per 1 secondo il programma che non vi interessa sperando sempre che questa nuova reg non interferisca con altre...

guardate che è al limite dell'usabilità quando si incaponisce in queste cose

no, nel mio caso non sono i GB in più, quanto piuttosto l'impossibilità di usufruire dell'on demand. Però con il tuo post ci ho ripensato, anche perché ho tolto recentemente il cinema, quindi a questo punto l'on demand non mi serve più di tanto.. mi tengo quello disponibile schiacciando il tasto rosso del telecomando ;)
 
cent ha scritto:
Ciao quando posso misure il pace865 vediamo se ci sono grandi differenze
BSkyB 892: dimensioni [L x A x P] 304mm x 223mm x 64,4mm incluso piedini e connettori
Pace 865: dimensioni [L x A x P] 290mm x 40mm x 161mm
 
ho appena ricevuto un sondaggio direttamente da sky, mi chiedevano se fossi interessato all'acquisto di un mysky piu' capiente al costo di 99 euro (in promo).
Ho risposto NO! :)
 
surplusjlo ha scritto:
ho appena ricevuto un sondaggio direttamente da sky, mi chiedevano se fossi interessato all'acquisto di un mysky piu' capiente al costo di 99 euro (in promo).
Ho risposto NO! :)

io ho risposto di si, la domanda è, ma quant'è capiente?
 
va bene che sky è tirchia ma per 99€...da decoder nuovi(non esenti da problemi, ma sono nuovi)
 
Dovrebbe essere il Nuovo BskyB 892i (V9).

Per sicuro pero', conferma con Sky perche' ce in giro anche il BskyB 890i da 500GB, modello precedente.
 
Nic Vito ha scritto:
Dovrebbe essere il Nuovo BskyB 892i (V9).

Per sicuro pero', conferma con Sky perche' ce in giro anche il BskyB 890i da 500GB, modello precedente.

scusa e la capacità quantè sempre 500gb?
 
A me da nuovo abbonato è arrivato oggi il BSkyB 890 da 500Gb.
 
Io aspetto quella da un TB per fare l'upgrade, sperando che prima o poi esca...
 
MySky HD installato oggi 31.12.2012

Ciao a tutti,

sono passato a MySkyHD e oggi 31.12.2012 mi hanno installato l'oggetto:

MySkyHD 500 GB
dai dati visualizzati:

Costruttore - Versione hw: BSB - CB0C01
Versione sw 90.002.13.08

allo Sky Service me lo hanno "venduto" come l'ultima versione (V9).

ciao
Firetongue
 
Io sarei disposto a cambiare myskyhd anche pagandolo purchè meriti, tipo hard disk da 2TB o nuove funzioni come browser web o mediaplayer.
 
Indietro
Alto Basso