In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Domani lo smonto e guardo se all'interno abbia qualche contatto ossidato.

Leggo che in firma hai anche un Octagon Sf4008, visto che i telecomandi sono identici, prova ad usare quello.
Se con quello funziona, è il telecomado il problema.
Altrimenti....
 
:::

Scoperto il dilemma del Telecomando....aprendolo, nei contatti + e - c'erano traccie di cera e sicuramente non faceva passare il segnale.

Pulito tutto con alcool, ho pulito pure le molle dove vanno le batterie, si saranno ossidate, quando avevo sostituito non ho trovato batterie scoppiate.

Adesso funziona tutto, speriamo bene :)

:::

Grazie a tutti per i consigli. :)
 
Bene che hai risolto.
Purtroppo non ho il decoder in uso al momento, ma mi sembra di ricordare che abbia pure un menu nelle varie opzioni di configurazione, riguardante l'associazione delle funzioni dei singoli tasti del telecomando, che se non erro vengono poi memorizzate in file .xml selezionabile. Stavo sospettando potessi aver involontariamente modificato qualcosa lì. In tal caso sarebbe stato un problema di impostazione sw lato decoder su come interpreta i comandi ricevuti.
 
Bene che hai risolto.
Purtroppo non ho il decoder in uso al momento, ma mi sembra di ricordare che abbia pure un menu nelle varie opzioni di configurazione, riguardante l'associazione delle funzioni dei singoli tasti del telecomando, che se non erro vengono poi memorizzate in file .xml selezionabile. Stavo sospettando potessi aver involontariamente modificato qualcosa lì. In tal caso sarebbe stato un problema di impostazione sw lato decoder su come interpreta i comandi ricevuti.

Strano che emetteva segnale solo su EPG ma che regolava il volume in basso....

Adesso mi metto a sistemare il 5°W e tutti i picon nuovi di Discovery :)
 
Riporto la mia esperienza...

Ho ripreso in mano oggi l'Octagon, con openATV 6.3, non più aggiornato da dicembre e l'ho aggiornato con l'ultima 6.4 disponibile.
Prima di aggiornarloo ho resettato alle impostazioni di fabbrica il 6.3 installato: di fatto non vengono rimossi i plugin, o altro di aggiunto tipo le skin e le picon. Rimuove solo le impostazioni delle parti del firmware già esistenti nativamente, quindi anche la configurazione di Rete e la lista canali memorizzati.

Una volta installata la 6.4 ho saltato le configurazioni guidate, tra cui quella di Rete. L'ho configurata nel menu apposito nel sottomenu Sistema > Rete, successivamente. Quando l'ho fatto c'è qualcosa che non quadra, cioè si ha l'impressione che il sw del decoder faccia quello che gli pare.

Per esempio quando ho fatto la scansione reti WiFi dall'apposita voce, non so come ma è come si fosse automatizzato e si sia connesso alla prima rete non protetta che ha trovato Forse ho premuto qualcosa io per farlo collegare a quella rete? Non mi pare proprio, ma supponiamo di sì.A quel punto ho rifatto la scansione Rete, per selezionare la mia... e non ci riuscivo, perché su circa una decina di reti che trovava non riuscivo a selezionare la mia: quando stavo per farlo, credo che facesse un aggiornamento automatico della lista reti e mi ributtava la selezione in alto al menu... per cui non riuscivo a selezionarla. A fatica l'ho fatto e ho cliccato su connetti, e ovviamente mi aspettavo di inserire oltre all'SSID, la PW ecc... nel menu Configurazione interfaccia e invece no, sembrava già impostata: SSID della mia Rete, che risultava in chiaro (invece la mia è protetta)... in sostanza ha cambiato solo il nome SSID con quello della mia, ma ha lasciato tutto il resto (IP, stato codifica ecc) della precedente rete wifi a cui è rimasto connesso... invece che 'nulli' o con un qualcosa che faccia capire che sono da impostare anche quelli per cambiare effettivamente connessione rete. Per sistemare la cosa ho selezionato le voci manualmente e impostato i valore della mia rete, a quel punto poi è andato tutto come ci si aspetta.
Diciamo che è un po' ingannevole come menu perché fa sembrare di essere connessi ad una rete invece che ad un'altra (e quindi che si hanno problemi con la propria rete), e può anche far sembrare che non riceva nulla dal telecomando in qualche passaggio.

Il problema della difficoltà di selezione rete wifi poi non si presenta più. Infatti riprovando ora, pur aggiornandosi l'elenco mentre si cerca la rete desiderata, non mi sembra che impalli ancora la selezione.
 
Ultima modifica:
Riporto la mia esperienza...

Ho ripreso in mano oggi l'Octagon, con openATV 6.3, non più aggiornato da dicembre e l'ho aggiornato con l'ultima 6.4 disponibile.
Prima di aggiornarloo ho resettato alle impostazioni di fabbrica il 6.3 installato: di fatto non vengono rimossi i plugin, o altro di aggiunto tipo le skin e le picon. Rimuove solo le impostazioni delle parti del firmware già esistenti nativamente, quindi anche la configurazione di Rete e la lista canali memorizzati.

Una volta installata la 6.4 ho saltato le configurazioni guidate, tra cui quella di Rete. L'ho configurata nel menu apposito nel sottomenu Sistema > Rete, successivamente. Quando l'ho fatto c'è qualcosa che non quadra, cioè si ha l'impressione che il sw del decoder faccia quello che gli pare.

Per esempio quando ho fatto la scansione reti WiFi dall'apposita voce, non so come ma è come si fosse automatizzato e si sia connesso alla prima rete non protetta che ha trovato Forse ho premuto qualcosa io per farlo collegare a quella rete? Non mi pare proprio, ma supponiamo di sì.A quel punto ho rifatto la scansione Rete, per selezionare la mia... e non ci riuscivo, perché su circa una decina di reti che trovava non riuscivo a selezionare la mia: quando stavo per farlo, credo che facesse un aggiornamento automatico della lista reti e mi ributtava la selezione in alto al menu... per cui non riuscivo a selezionarla. A fatica l'ho fatto e ho cliccato su connetti, e ovviamente mi aspettavo di inserire oltre all'SSID, la PW ecc... nel menu Configurazione interfaccia e invece no, sembrava già impostata: SSID della mia Rete, che risultava in chiaro (invece la mia è protetta)... in sostanza ha cambiato solo il nome SSID con quello della mia, ma ha lasciato tutto il resto (IP, stato codifica ecc) della precedente rete wifi a cui è rimasto connesso... invece che 'nulli' o con un qualcosa che faccia capire che sono da impostare anche quelli per cambiare effettivamente connessione rete. Per sistemare la cosa ho selezionato le voci manualmente e impostato i valore della mia rete, a quel punto poi è andato tutto come ci si aspetta.
Diciamo che è un po' ingannevole come menu perché fa sembrare di essere connessi ad una rete invece che ad un'altra (e quindi che si hanno problemi con la propria rete), e può anche far sembrare che non riceva nulla dal telecomando in qualche passaggio.

Il problema della difficoltà di selezione rete wifi poi non si presenta più. Infatti riprovando ora, pur aggiornandosi l'elenco mentre si cerca la rete desiderata, non mi sembra che impalli ancora la selezione.
Hai provato il Multiboot ?

In partenza ti compare Octagon oppure OpenAtv ?
 
Hai provato il Multiboot ?

In partenza ti compare Octagon oppure OpenAtv ?
Si.
OpenATV. Octagon mi compare solo se ricarico la 6.2 di fabbrica, in tutti gli altri casi sempre il generico logo di OpenATV. Come dicevo quella suppongo sia una customizzazione solo sul fw di fabbrica, poi non so.

Comunque penso di rimettere il 6.3. Ho installato la HDglass17, che non mi piace molto ma mostra tutti i CAID dei canali sintonizzati, cosa che purtroppo non fa la metrix che per contro è la mia preferita in assoluto (pulita e non pesante alla vista), però per il resto noto cose strane: per esempio non appare la possibilità di disinstallarla nella nuova voce presente con la 6.4 che consente di disinstallare i plugin .ipk, mentre mi appare per la HDglass16 che ho disinstallato (il tasto ok non mi funziona bene con quella: scompare subito il menu info). Poi non capisco diverse cose che sembrano 'pasticciate' tipo il menu ECM "per duri" ha come due voci per attivarlo e non si capisce a cosa serva al seconda che ha le stesse voci. Magari ci sarà una logica... però senza un minimo di documentazione allegata mi spazientisco... Per non parlare delle voci, alcune sono tradotte altre no.. cosi a caso.

Per cui rimetto la 6.3 con l'hdglass 17 che attivero' opzionalmente per vedere i CAID, per il resto il ricevitore lo voglio usare per vedere i canali... i multistream... e registrare e altre cose che già fa. non voglio star troppo dietro a fare su e giu con questi firmware con boot, multiboot ecc... se no non ne esco più. Lo aggiornerò magari ogni sei mesi al massimo.
 
Quella in foto è la schermata iniziale della Open8Eight 6.7
http://www.openeight.de/index.php?open=sf8008
Anche con la Open ATV 6.4, partiva il boot Octagon, prima della versione Multiboot...

Ho scritto ad Octagon mi hanno inviato una recovery che provo...subito...

Edit:

Adesso ho il boot con Octagon..


21fddf6f9911cc70d27023fba737f2b7.jpg
 
Ultima modifica:
Anche con la Open ATV 6.4, partiva il boot Octagon, prima della versione Multiboot...

Ho scritto ad Octagon mi hanno inviato una recovery che provo...subito...

Edit:

Adesso ho il boot con Octagon..


21fddf6f9911cc70d27023fba737f2b7.jpg

Volendo sull' immagine di boot gli puoi mettere anche la foto di tua figlia/figlio ;)
Quella foto è della Open8Eight come ti ha gia scritto maumixio
e come ti ho gia detto io precedentemente
 
C'era la cartella Octagon? Se c'era non era un firmware di ripristino e dopo caricato il boot hai avuto il classico menu di flash con le 5 opzioni oppure così?



Il bootlogo è della OpenEight se ti avessero dato un ripristino avresti avuto questo



comunque l' importante che tu abbia risolto. Se vuoi un rispristino OpenATV o PurE2 o OpenEight chiedi pure. ciao.
 
C'era la cartella Octagon? Se c'era non era un firmware di ripristino e dopo caricato il boot hai avuto il classico menu di flash con le 5 opzioni oppure così?



Il bootlogo è della OpenEight se ti avessero dato un ripristino avresti avuto questo



comunque l' importante che tu abbia risolto. Se vuoi un rispristino OpenATV o PurE2 o OpenEight chiedi pure. ciao.
Senza cartella octagon, solo i file di recovery...

Dal menu ho fatto recovery....seguito procedura che mi hanno dato loro...

Dopo si è fatto un Fast......riavviato ed è ritornato Octagon come avevo prima in originale.
 
Riconfermo che quella immagine con il logo Octagon ce l'ha anche l'openATV.

Nella 6.2 a ricevitore appena comprato c'era la openATV col logo Octagon. Evidentemente vale anche per le successive 6.3 e 6.4 quando le distribuisce la Octagon o sui decoder o come nel caso di Lanus quando spedite all'utenza.

In quelle scaricate dal sito ufficiale di OpenATV e simili, c'è il logo OpenATV.
 
Indietro
Alto Basso