In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

ciao a tutti
ho da poco preso un hitube 4k combo PRO e scalda a bestia (92° con rai 4k e card inserita + un canale digitale terrestre mandato via ethernet su pc)
stavo per prendere il decoder oggetto della disussione SF8008 (restituendo il mio e aggiungendo 37€) ma leggendo alcuni post indietro ho letto che anche questo arriva a 92°
eppure l'aletta di dissipazione del SF8008 è più grande di parecchio rispetto al mio!
altro motivo per cui vorrei passare su octagon è che sul mio hitube non sono riuscito a far funzionare un secondo tuner dvb-t usb (AF9015) mentre ho trovato un repository per sf8008 che ha i driver (e il kernel); inoltre questo ha spdif e il mio no.
e ora le 2 domande?
scalda davvero così tanto anche il sf8008? (il mio dopo i 92° si blocca e tocca staccare la spina)
si possono mettere veramente i tuner dvb-t usb? magari su openatv 6.4

altra curiosità?
i led della porta ethermet si illuminano?
grazie a tutti
ciao

Mai avuto un blocco dovuto alle alte temperature, non credo raggiunga i 90 gradi. Ho provato una pennetta dtt che sky dava insieme ai suoi decoder e assicuro che funziona, i driver ci sono. Tieni però presente che tra pochi mesi si passa al T2 e tutti i vecchi tuner dtt non funzioneranno più, probabilmente ne usciranno di nuovi ma bisogna vedere se usciranno anche i driver per il sf8008, tieni anche presente che non è possibile aggiungere un tuner interno e questo ti occupa una porta usb.
Non uso la lan ma il wifi, delle lucine non posso dirti
 
AF9013 e AF9015 non vanno su OpenATV anche se c'è il driver, la pennetta Skyled blu A867 funziona anche se meno sensibile (aggancia 70 canali in meno) e andrà bene anche in futuro non è il tuner che fa la differenza ma il chipset della scheda madre del decoder. Comunque il decoder è venduto principalmente combo eviterei inutili USB. Le alte temperature sono normali di esercizio per l' Octagon SF8008 sempre più basse comunque di altri apparati. I led delle porte Ethernet si devono accendere altrimenti non c'è segnale credo valga per tutti i decoder e PC se provvisti, diverso per TV.
 
Fatti un backup completo...

Fatti un backup completo...

Scusa Lanus. Ho scritto il post #2872 senza quotare.
Se possibile vorrei sapere se Nella backup devo salvare i due slot una voce per volta su una usb, sempre sulla stessa?
E poi quando faccio la backup settings mi esce per not space left on device!! Non mi chiede il device. Fa tutto lui!!
Grazie.
 
AF9013 e AF9015 non vanno su OpenATV anche se c'è il driver, ...
nooo non mi dire! io speravo di riuscire ad usarla la af9015! :-(
ma lo sai proprio per certo? perchè su un repository ho trovato sia i driver che il firmware per af9015
ma è un problema solo di openatv o anche altre distro?
mi interessa perchè a costo zero avrei 2 tuner dvb-t (in modo da poter registrare un canale e vederne uno differente su qualsiasi altro trasponder)

.... I led delle porte Ethernet si devono accendere altrimenti non c'è segnale credo valga per tutti i decoder e PC se provvisti, diverso per TV.

i led della porta lan sul hitube non si accendono!!! :-(
cosa che mi dava parecchio fastidio dato che la presa lan a muro è un po' difettosa e se il cavo non era infilato bene non avevo modo di saperlo a meno di andare sotto le impostazioni rete e fare il test!!


grazie mille
 
Il mio octagon SF 8008 non soffre dal alte temperature , mai visto tanto scaldato , paragonando con azbox premium dove si scaldava tanto anche il tuner ...Invece il led del Lan si illumina verde quando e collegato ...su tutti decoder , come ha scritto anche "maumixio"...
 
nooo non mi dire! io speravo di riuscire ad usarla la af9015! :-(
ma lo sai proprio per certo? perchè su un repository ho trovato sia i driver che il firmware per af9015
ma è un problema solo di openatv o anche altre distro?
mi interessa perchè a costo zero avrei 2 tuner dvb-t (in modo da poter registrare un canale e vederne uno differente su qualsiasi altro trasponder)



i led della porta lan sul hitube non si accendono!!! :-(
cosa che mi dava parecchio fastidio dato che la presa lan a muro è un po' difettosa e se il cavo non era infilato bene non avevo modo di saperlo a meno di andare sotto le impostazioni rete e fare il test!!


grazie mille

Ho ancora una Aver Media TV Volar Black che ho usato per i primi esperimenti nel 2010 su DM800 bei tempi... e provato scaricando i driver af9015 che comprende anche il 9013 e sia su porta posteriore che anche laterale si accende il led blu inizia la scansione 177,5 mhz e lì si pianta e comincia a girare in loop lo spinner ... e le balle a me :D devo spegnere dal pulsante posteriore. La Sky led blu (A867) invece riconosciuta e funzionante ma con meno sensibilità. Con il solo AF9015 non funzionava ho scaricato il driver specifico come indicato dalla OpenATV: Usb Sky o qualcosa di simile non ricordo. Dopo provo con altre immagini.
 
Con Pure2 funziona con driver AF9015 riconosciuta come Aver Media (A850) poco sensibile alle alte frequenze mancano 50 canali rispetto al tuner interno ma funzionante e come detto anche il canale di test HEVC Main10 viene visualizzato
Per levarti l' ultimo dubbio visualizzo Rai4 sul tuner USB (C) mentre registro Canale5 con il tuner integrato (B) ed esasperando registro anche Rai4 e mi vedo Rai1HD mentre vanno le due registrazioni tutto sui tuner del DTT



OK anche con Open ATV spegnere da dietro qualche secondo non basta il riavvio completo per il corretto riconoscimento del USB Tuner
 
Ultima modifica:
Con Pure2 funziona con driver AF9015 riconosciuta come Aver Media (A850) poco sensibile alle alte frequenze mancano 50 canali rispetto al tuner interno ma funzionante e come detto anche il canale di test HEVC Main10 viene visualizzato
Per levarti l' ultimo dubbio visualizzo Rai4 sul tuner USB (C) mentre registro Canale5 con il tuner integrato (B) ed esasperando registro anche Rai4 e mi vedo Rai1HD mentre vanno le due registrazioni tutto sui tuner del DTT

OK anche con Open ATV spegnere da dietro qualche secondo non basta il riavvio completo per il corretto riconoscimento del USB Tuner

senti sei un grande
primo sei stato gentilissimo a fare tutte le prove che hai fatto e poi ero sicurissimo che i vecchi tuner dvb-t non potessero sintonizzare il dvb-t2 e tu mi hai smentito alla grande!!! e sono contentissimo :)
grazie mille

edit: ho cercato e sembra che la tua abbia vendor id 07CA:850A mentre la mia 15A4:9016
chissa se funzionerà lo stesso?! :-(
non mi resta che aspettare che arrivi (in giornata) per provare e cominciare a giocarci. ;-)

Il mio octagon SF 8008 non soffre dal alte temperature , mai visto tanto scaldato , paragonando con azbox premium dove si scaldava tanto anche il tuner ...Invece il led del Lan si illumina verde quando e collegato ...su tutti decoder , come ha scritto anche "maumixio"...
son contento che non scaldi molto. grazie mille
i led della porta lan del mio hitube (inscatolato e pronto per il corriere) ti assicuro che non si accendono.


edit2:
ho controllato nel file kernel-module-dvb-usb-af9015-4.4.35_4.4.35-32_sf8008.ipk e al suo interno "dvb-usb-af9015.ko" e poi ".modinfo" ed ho trovato sia il tuo vendor : product id (ammesso che sia quello che ho trovato in rete) che il mio
quindi dovrebbe funzionare anche con il mio MSI DIGIVOX mini III
 
Ultima modifica:
La temperatura di 92° era riferita al modello con HDD interno!
Le avevo rilevate io quelle temperature, ed era solo il mese di Gennaio.

Il modello senza HDD raggiunge a pieno regime le temperature di circa 75/78° (poi dipende da dove lo si piazza e dalla temperatura presente nel locale dove lo si usa)

Per quanto riguarda il tuner USB, occhio che non è T2, e che i vari cartelli in HEVC che vengono visualizzati ora sono ancora trasmessi in DVB-T +HEVC
Quando inizieranno (forse) le trasmissioni in T2, le frequenze trasmesse in T2, con quei tuner USB (A850, ecc...), i canali non verranno più trovati.;)
 
la sezione giusta per il tuner ed il nuovo T2 è qui comunque mi spieghi allora che senso ha avere il cartello di test se non è attendibile? p.s. il DM7020hd e DM7080HD hanno schermo nero non per il tuner ma per il chip
 
la sezione giusta per il tuner ed il nuovo T2 è qui comunque mi spieghi allora che senso ha avere il cartello di test se non è attendibile? p.s. il DM7020hd e DM7080HD hanno schermo nero non per il tuner ma per il chip

Ne state discutendo qui, e mi pare giusto risponedere qui.
Oggi i cartelli sul DTT sono trasmessi in DVB-T + HEVC
Ha senso, perchè loro non tengono conto dei nostri decoder, e danno per scontato che se visualizzi un canale HEVC tu abbia a bordo un tuner T2. cosa che non è sempre così. ma a loro non importa!
Il dm7020 e il 7080 non sono HEVC compatibili, ecco perchè non visualizzi i cartelli
 
La temperatura di 92° era riferita al modello con HDD interno!
...
Il modello senza HDD raggiunge a pieno regime le temperature di circa 75/78° (poi dipende da dove lo si piazza e dalla temperatura presente nel locale dove lo si usa)
Per quanto riguarda il tuner USB, occhio che non è T2, e che i vari cartelli in HEVC che vengono visualizzati ora sono ancora trasmessi in DVB-T +HEVC
Quando inizieranno (forse) le trasmissioni in T2, le frequenze trasmesse in T2, con quei tuner USB (A850, ecc...), i canali non verranno più trovati.;)

ah ecco il motivo dei 92°
conta che il vecchio hitube arrivava a 92° solo con rai 4k in visione per meno di mezz'ora

per il discorso del tuner difatti mi torna più il fatto che questi tuner non demoduleranno il T2 (il tuner è nella chiavetta e quindi non dovrebbe essere in grado se non è T2)
comunque son d'accordo con @maumixio : che senso ha aver messo un cartello main 10 su dvb-t
che gli costava metterlo su T2
almeno si faceva chiarezza pure nel mondo dei decoder!
 
senti sei un grande
primo sei stato gentilissimo a fare tutte le prove che hai fatto e poi ero sicurissimo che i vecchi tuner dvb-t non potessero sintonizzare il dvb-t2 e tu mi hai smentito alla grande!!! e sono contentissimo :)
grazie mille

edit: ho cercato e sembra che la tua abbia vendor id 07CA:850A mentre la mia 15A4:9016
chissa se funzionerà lo stesso?! :-(
non mi resta che aspettare che arrivi (in giornata) per provare e cominciare a giocarci. ;-)


son contento che non scaldi molto. grazie mille
i led della porta lan del mio hitube (inscatolato e pronto per il corriere) ti assicuro che non si accendono.


edit2:
ho controllato nel file kernel-module-dvb-usb-af9015-4.4.35_4.4.35-32_sf8008.ipk e al suo interno "dvb-usb-af9015.ko" e poi ".modinfo" ed ho trovato sia il tuo vendor : product id (ammesso che sia quello che ho trovato in rete) che il mio
quindi dovrebbe funzionare anche con il mio MSI DIGIVOX mini III

I tuner T1 non possono ricevere le trasmissioni in T2.
Qualsiasi prova fatta non può essere realistica perché in Italia nessuno trasmette in T2 ma solo in T1
 
Ne state discutendo qui, e mi pare giusto risponedere qui.
Oggi i cartelli sul DTT sono trasmessi in DVB-T + HEVC
Ha senso, perchè loro non tengono conto dei nostri decoder, e danno per scontato che se visualizzi un canale HEVC tu abbia a bordo un tuner T2. cosa che non è sempre così. ma a loro non importa!
Il dm7020 e il 7080 non sono HEVC compatibili, ecco perchè non visualizzi i cartelli
difatti il quesito era pennetta USB DVBT riferito al decoder SF8008 ed a quello rispondevo poi ho specificato che se ne parla di là per altre cose e non sono i tuner incapaci ma l'hardware. Ribadisco a fine OT che ci stanno infinocchiando con cartelli per vedere nel futuro ma non sarà cosi. End OT
 
che gli costava metterlo su T2
almeno si faceva chiarezza pure nel mondo dei decoder!
Gli costava, perchè in questo modo dovevano accendere un mux in T2 solo per i cartelli. Già c'è poco spazio.

In teoria non dovrebbero esserci in commercio Tv o decoder, compatibili con il codec HEVC senza tuner T2.
 
difatti il quesito era pennetta USB DVBT riferito al decoder SF8008 ed a quello rispondevo poi ho specificato che se ne parla di là per altre cose e non sono i tuner incapaci ma l'hardware. Ribadisco a fine OT che ci stanno infinocchiando con cartelli per vedere nel futuro ma non sarà cosi. End OT
Certo che sono i tuner che devono agganciare le frequenze in T2, per la parte HEVC ci pensa l'hardware e il software.
Il tuner è un componente hardware, se lui non è in grado di agganciare il segnale, il resto serve a poco!

In futuro non lo sanno nemmeno loro se adotteranno tutti o in parte il T2, in teoria si, ma in pratica? vedremo... :)
 
ricevuto stamattina
all'ora di pranzo ho configurato tutto come stavo prima sul hutube
subito stress test:
pip a schermi affiancati con canale 5HD e rete 4HD + su pc, tramite openwebif, e vlc italia 1HD (tutti ovviamente sullo stesso trasponder)
temperatura massima 78° -> altina ma molto medo dell hitube che arrivava a 88-89° -> quindi felicissimo (non poteva essere altrimenti dopo i vostri commenti e d'altronde con il dissipatore ridicolo che aveva hitube rispetto a questo)

una cosa che ho rifatto e che condivido perchè forse vi è utile è il modo per avere sempre il numero canale sul display invece dell'inutile orologio
porcedura:

con WinSCP andare in
\usr\share\enigma2\display\skin_display.xml
aprirlo e trovare
<convert type="VfdDisplay"></convert>

cambiare in
<convert type="VfdDisplay">Number</convert>
salvare il file e riavviare decoder per renderlo effettivo

adesso procedo con l'installazione della af9015 con i file che ho trovato dal repository (http://titannit.dyndns.tv/6.4/) se viola le regole chiedo scusa e chiedo di rimuoverlo
i file sono: enigma2-plugin-drivers-dvb-usb-af9015_1.0-r0_all.ipk e kernel-module-dvb-usb-af9015-4.4.35_4.4.35-32_sf8008.ipk
spero di non far casini, ma alla peggio piallo tutto ahahah

ora ho un dubbio:
so che ci sono 2 modelli sf8008 ed sf8008 v2 -> c'è un video in tedescco che li mette a confronto ma non ho capito quale è uno e quale l'altro e le differenze.
unica differenza che ho notato è la posizione delle antenne wifi - un modello ha quella si sinistra sopra il connettore dvb-t2 e l'altro modello ce l'ha sopra spdif e av
io ho quella con l'antenna wifi sopra al dvb-t2 e voi?
che modello è il V2 o il vecchio?

grazie ancora a tutti
ciao
 
Indietro
Alto Basso