Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
antoine27 ha scritto:ma non si può fare una roba del genere?
20€ tutto il calcio
13€ il pacco sport com'è adesso
6€ il pacco sport per chi non è interessato al calcio
io onestamente seguo volentieri il posticipo / anticipo delle 20.45 più la champions e del resto me ne frego abbastanza... chiaro che spendere 20€ per seguire una/due partite a settimana non sta ne in cielo ne in terra.... cosi come spenderne 26 per continuare ad usarlo come faccio adesso
rinuncerei a malincuore al calcio e buonanotte
Flask ha scritto:La vera rivoluzione ci sarà quando si potrà mettere solo il Cinema o solo il Calcio e così via slegando il pacco base dai 3 pacchi principali.
Per me hai le idee poco chiare. Sky non ha tanti fornitori perchè i diritti che ne so della Sony o li compri dalla Sony o ti attacchi. E lo stesso vale per il calcio.anto91 ha scritto:Secondo me e' sbagliato dire che "più la ppv e' grande e più questa ha un costo per gli abbonati", prendiamo per es. Il negozietto sotto casa e la conad, una grande catena di alimentare ha più accordi e quindi riesce (tramite appunto questi accordi) a vendere di meno alcuni prodotti...
Sky segue più o meno la stessa regola cioè avendo più "fornitori" paga di meno e se vuole può vendere anche a prezzi ragionevoli e sopratutto deve avere prezzi da concorrenza e considera pure che sky ha piu' abbonati nel mondo rispetto a mediaset, quindi ha piu' soldi per promozioni ecc. C'è bisogno che sky prenda in considerazione il fatto che molti si abbonano solo per le partite e quindi per poter ostacolare la concorrenza deve cercare in qualche modo di offrire una valida alternativa anche a questa categoria di abbonati, infatti coloro che appartengono a questa categoria per risparmiare alla fine scelgono premium che ha prezzi più competitivi di sky.
Per quando riguarda i diritti sky e' la prima ppv in Europa che spende di più in questo senso, per andare a comparare questi soldi la prima cosa che fa e rivenderli ad altre pay tv in Europa per es. i diritti della premier league SKY li vende anche a tutte le paytv quindi se una paytv vuole trasmettere la premier league deve prima parlare con sky, quindi se sky lo volesse potrebbe far vedere le partite anche a 10€ al mese e ci guadagnerebbe in un modo o in un altro ma se comincia già a farmi una distinzione fra champions e serie a e mi mette la serie b come un extra significa che non e' affatto competitiva, anzi... Pensate che con m.p. a 19€ /mese (prezzo di listino) vedi serie a, champions, Europa league e mondiali per club direi che sky e' lontano anni luce...
Secondo me questi sondaggi li fanno perché guardando il numero degli abbonati da settembre a oggi hanno scoperto che c'è qualcosa che vogliono in qualche modo mettersi in moto per diventare più competitivi anche perché al mio paese si dice "squadra vincente non si cambia" invece come la cambiano c'è qualcosa che non quadra.
Questa frase dimostra che non hai ben chiare le cose...non è Sky che vende i diritti della Premier League ma la lega ingleseanto91 ha scritto:i diritti della premier league SKY li vende anche a tutte le paytv
anto91 ha scritto:Secondo me e' sbagliato dire che "più la ppv e' grande e più questa ha un costo per gli abbonati", prendiamo per es. Il negozietto sotto casa e la conad, una grande catena di alimentare ha più accordi e quindi riesce (tramite appunto questi accordi) a vendere di meno alcuni prodotti...
Sky segue più o meno la stessa regola cioè avendo più "fornitori" paga di meno e se vuole può vendere anche a prezzi ragionevoli e sopratutto deve avere prezzi da concorrenza e considera pure che sky ha piu' abbonati nel mondo rispetto a mediaset, quindi ha piu' soldi per promozioni ecc. C'è bisogno che sky prenda in considerazione il fatto che molti si abbonano solo per le partite e quindi per poter ostacolare la concorrenza deve cercare in qualche modo di offrire una valida alternativa anche a questa categoria di abbonati, infatti coloro che appartengono a questa categoria per risparmiare alla fine scelgono premium che ha prezzi più competitivi di sky.
Per quando riguarda i diritti sky e' la prima ppv in Europa che spende di più in questo senso, per andare a comparare questi soldi la prima cosa che fa e rivenderli ad altre pay tv in Europa per es. i diritti della premier league SKY li vende anche a tutte le paytv quindi se una paytv vuole trasmettere la premier league deve prima parlare con sky, quindi se sky lo volesse potrebbe far vedere le partite anche a 10€ al mese e ci guadagnerebbe in un modo o in un altro ma se comincia già a farmi una distinzione fra champions e serie a e mi mette la serie b come un extra significa che non e' affatto competitiva, anzi... Pensate che con m.p. a 19€ /mese (prezzo di listino) vedi serie a, champions, Europa league e mondiali per club direi che sky e' lontano anni luce...
Secondo me questi sondaggi li fanno perché guardando il numero degli abbonati da settembre a oggi hanno scoperto che c'è qualcosa che vogliono in qualche modo mettersi in moto per diventare più competitivi anche perché al mio paese si dice "squadra vincente non si cambia" invece come la cambiano c'è qualcosa che non quadra.
anto91 ha scritto:Vi posso assicurare che lo fa non so se il discorso vale anche per la serie a ma lo fa. Per es. Avete presente la tv greca nova? Compra i diritti per la premier da sky, secondo voi le piccole paytv come fanno a trasmettere le partite? Semplice comprano da chi detiene i diritti in esclusiva la possibilità di trasmetterle che poi queste vengono portate alle pay tv tramite i feed di servizio, cioè guardando su nova una partita di premier e guardandola su SKY vi accorgerete che telecamere o inquadrature sono le stesse, le pay mettono solo la telecronaca. Cioè SKY vende a piccole pay tv non solo i diritti ma tutta la partita....
Non è cosi. Le premier vende da sola i diritti all'estero. Sky uk è quella che li produce per tutti e non può essere altrimenti perchè se 100 tv dovessero mettere le telecamere per riprendere una partita non ci sarebbe più spazio per gli spettatorianto91 ha scritto:Vi posso assicurare che lo fa non so se il discorso vale anche per la serie a ma lo fa. Per es. Avete presente la tv greca nova? Compra i diritti per la premier da sky, secondo voi le piccole paytv come fanno a trasmettere le partite? Semplice comprano da chi detiene i diritti in esclusiva la possibilità di trasmetterle che poi queste vengono portate alle pay tv tramite i feed di servizio, cioè guardando su nova una partita di premier e guardandola su SKY vi accorgerete che telecamere o inquadrature sono le stesse, le pay mettono solo la telecronaca. Cioè SKY vende a piccole pay tv non solo i diritti ma tutta la partita....
cheguevara63 ha scritto:Io ora come ora visto come stanno andando le cose,
farei volentieri un 1+1, Cinema ed Intrattenimento canali
HD compresi, così da risparmiare qualche Euro..![]()
pietro89 ha scritto:e invece la sostituzione dei channel pack con due soli pack base è anch'essa allo studio?![]()
caspio ha scritto:se ora hai il 2+1 non risparmieresti niente.
l'idea è quella di aumentare il 2+1 e far pagare 29 euro l'1+1.
Anakin83 ha scritto:frena frena un momento riavvolgi il nastro un secondo: hanno intenzione di aumentare di prezzo le combinazioni basse?
caspio ha scritto:solo il 2+1 che non era stato toccato dall'ultimo aumento.
il nuovo prezzo dovrebbe essere 33 euro. uso il condizionale perché fino a quando non l'annunciano possono cambiarlo in ogni momento.
di sicuro l'aumento però ci sarà.