Offerte retention ricevute dopo disdetta/recesso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve,
ho una scheda mediaset in scadenza 31/09 (sulla quale ho uno sconto di 7euro x 12) con calcio, sport e serie TV. Ho mandato disdetta da qualche settimana. Già mi hanno richiamato per offrirmi uno sconto di 4 euro per 12 mesi ma a partire da oggi, e la nuova scadenza sarà luglio 2016. Come mai?
Perderò 2 mesi di sconto con la vecchia promo? E poi, cambiandomi la scadenza, che vogliono fare? Passarmi al muovo listino?
Comunque siamo rimasti che darò una risposta domani mattina.
Mi conviene?
Lo scorso anno beccai lo sconto di 7 euro, ma quest'anno con l'aumento dei listini non credo saranno così di manica larga.
 
Contratto in scadenza il 31 Luglio (Serie Tv+Calcio&Sport), ricevuta pochi minuti fa la 2° chiamata con offerta di riottenere la 19€X12mesi.
 
Oggi mi ha richiamato Mediaset per full a 24,28 euro, stavo accettando poi ho chiesto conferma che ci fosse incluso anche infinity e l'operatore mi ha detto che per quello avrei dovuto pagare in più, risultato mi sono innervosita e ho rifiutato. Ciao ciao Mediaset, spero in molte disdette e che ripensino alla loro proposta commerciale, attualmente secondo me il pacchetto vale al max 22 euro
 
Io continuo a non capire gli utenti che, non so se mossi da sindrome del fascino retention, mandano disdetta mesi prima del necessario, avendo peraltro un contratto annuale favorevole. E' ovvio che poi una rinegoziazione del contratto presuppone i nuovi termini di tempo, facendo decadere e sgretolare la convenienza degli ultimi due-tre mesi ottenuti ad ottimo costo dal contratto precedente. Non capisco perché meravigliarsi. E' come se nella retention precedente avessero ottenuto la 19x9 o 19x10,mettendosi poi a "rischiare" il gioco delle parti di una nuova proposta in netto anticipo
 
Io continuo a non capire gli utenti che, non so se mossi da sindrome del fascino retention, mandano disdetta mesi prima del necessario, avendo peraltro un contratto annuale favorevole. E' ovvio che poi una rinegoziazione del contratto presuppone i nuovi termini di tempo, facendo decadere e sgretolare la convenienza degli ultimi due-tre mesi ottenuti ad ottimo costo dal contratto precedente. Non capisco perché meravigliarsi. E' come se nella retention precedente avessero ottenuto la 19x9 o 19x10,mettendosi poi a "rischiare" il gioco delle parti di una nuova proposta in netto anticipo

se ti riferisci a me, ho mandato disdetta a scadenza contratto, non a fine mensilità. Quindi mi aspettavo, come succede con Sky di essere ricontattato nell'ultimo mese di contratto (prima infatti non ti cerecano proprio).
sempre se ti riferisci a me, magari, poteva essere più utile rispondere direttamente al mio quesito e a quelli degli altri utenti, anziché commentare con saccenza senza aiutare nessuno.
 
da parte mia nessuna saccenza, ho formulato lo stesso quesito un paio di settimane fa, qui in discussione generale .e ora ho preso spunto dal tuo post in cui ti meravigli di perdere i due mesi "conquistati" con la vecchia promo, rimettendo di propria volonta' le carte sul tavolo in netto anticipo rispetto ai tempi consentiti , tutto qua
 
Io continuo a non capire gli utenti che, non so se mossi da sindrome del fascino retention, mandano disdetta mesi prima del necessario, avendo peraltro un contratto annuale favorevole. E' ovvio che poi una rinegoziazione del contratto presuppone i nuovi termini di tempo, facendo decadere e sgretolare la convenienza degli ultimi due-tre mesi ottenuti ad ottimo costo dal contratto precedente. Non capisco perché meravigliarsi. E' come se nella retention precedente avessero ottenuto la 19x9 o 19x10,mettendosi poi a "rischiare" il gioco delle parti di una nuova proposta in netto anticipo

So tre volte che lo ripeti, fai copia incolla a sto punto :D
Io ho inviato due mesi prima, se mi offrono 19x12 (come ho adesso) accetto e quindi non vado ad intaccare la proposta dell'anno prima..infatti mi hanno proposto 22x12 e ho rifiutato. E' semplice :eusa_think:
 
l'utente kekkino si meravigliava che la nuova scadenza contrattuale e relativo prezzo annuale coincidano proprio con l'eventuale accettazione della proposta formulata nella telefonata, ma e' cosi' che funziona dunque e'difficile dare un suggerimento per la telefonata che attende domani dal call center, l'iter e' quello che ha avviato lui di sua volonta' ,senza sorprese, dunque la decisione e' puramente soggettiva e in base a quelli che sono a suo avviso i parametri "prodotto/prezzo" proposti da mediaset decidera' di conseguenza
 
Ultima modifica:
con sky funziona diversamente.
Trovo, tuttavia, illogico chiamare una persona per rinegoziare il suo contratto, immediatamente, alla ricezione della disdetta (da inviare ALMENO entro un mese dalla scadenza) anziché a ridosso della data di scadenza stessa.
Faccio presente che se mi offrissero i 4 euro di sconto a partire da settembre per 12 mesi, accetterei pure. Appare ovvio che proporlo a contratto in corso porterebbe soltanto un rifiuto dell'offerta.
D'altronde, se avessi voluto rinegoziarlo ora, avrei fatto domanda di disdetta immediata (con tutti gli svantaggi del caso).
 
evidentemente in mediaset danno la precedenza, per eventuali retention, a chi ha una scadenza di contratto piu' lunga e favorevole all'utente stesso in termini di costi, imprenditorialmente ci sta, per rinegoziare il tutto senza che l' utente sfrutti l'intero percorso contrattuale favorevole a sua disposizione decidendo di sua spontanea volonta' a rimettersi in gioco e tornare "in trattativa" in largo anticipo.
E succede infatti anche l'opposto,prendo spunto dal nostro Scontento, disdetta inviata a fine giugno come da tempistica prevista, contattato solo oggi con la prima proposta di retention col contratto in scadenza il 31 luglio, dunque solo una settimana prima o poco piu' e con sempre meno margine di tempistica e spalmatura per una seconda telefonata in caso di rifiuto della prima proposta, come accaduto
Io ed altri conoscenti,con piu' o meno le stesse condizioni contrattuali di Scontento, addirittura mai chiamati e con ormai decisamente esclusa la possibilita' di due contatti telefonici per tempistica;al massimo uno proprio sul filo di lana, prendere o lasciare
 
Ultima modifica:
evidentemente in mediaset danno la precedenza, per eventuali retention, a chi ha una scadenza di contratto piu' lunga e favorevole all'utente stesso in termini di costi, imprenditorialmente ci sta, per rinegoziare il tutto senza che l' utente sfrutti l'intero percorso contrattuale favorevole a sua disposizione decidendo di sua spontanea volonta' a rimettersi in gioco e tornare "in trattativa" in largo anticipo.
E succede infatti anche l'opposto,prendo spunto dal nostro Scontento, disdetta inviata a fine giugno come da tempistica prevista, contattato solo oggi con la prima proposta di retention col contratto in scadenza il 31 luglio, dunque solo una settimana prima o poco piu' e con sempre meno margine di tempistica e spalmatura per una seconda telefonata in caso di rifiuto della prima proposta, come accaduto
Io ed altri conoscenti,con piu' o meno le stesse condizioni contrattuali di Scontento, addirittura mai chiamati e con ormai decisamente esclusa la possibilita' di due contatti telefonici per tempistica;al massimo uno proprio sul filo di lana, prendere o lasciare

quindi cosa conviene fare? Rinunciare alla disdetta e poi inviarla di nuovo a fine agosto?
 
e'sempre difficile valutare, a mio avviso credo dipenda anche da altri fattori tipo quale grado di soddisfazione o insoddisfazione avra' l'azienda in relazione alla crescita prevista ed "obbligatoria", al momento di una nuova proposta che ti venisse fatta sperabilmente piu'malleabile, a ridosso del termine contrattuale di fine settembre e quindi a quel punto con campionato e Champions gia' avviati e con una previsione di esercizio piu' delineata (in sostanza, quanti nuovi clienti ho attirato fino a quel momento rispetto alla cifra ipotizzata) per aspettarsi offerte piu' o meno favorevoli in base al momento "imprenditoriale"
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Inviata disdetta a scadenza contratto full 19*24 con prezzo di listino a fissato a 34 euro. il contratto si chiude il 31/8. la Chat di premium mi ha confermato che la disdetta è stata ricevuta. Eventualmente che offerta di retention mi posso aspettare?

Per il pacchetto Full di solito alla prima chiamata offrono lo sconto di 4/7 euro sul prezzo di listino, nella seconda chiamata lo sconto di 10 euro sul prezzo di listino. Il fatto è che non è certo che ci sarà una seconda chiamata.

quindi cosa conviene fare? Rinunciare alla disdetta e poi inviarla di nuovo a fine agosto?

Ormai non ha molto senso fare la revoca della disdetta e poi nuovamente rifare la raccomandata per la disdetta, sprechi soldi solo per fare due raccomandate. Se sei interessato allo sconto che ti hanno proposto ieri di 4 euro per 12 mesi accetta, poi se vuoi puoi rischiare e rifiutare, sperando nella seconda chiamata. Ma se sei interessato e ti va bene accetta.

Comunque io il pensiero di montaggista lo condivido, capisco che molti utenti preferiscono fare la disdetta a scadenza con largo anticipo con la speranza di ricevere più telefonate, ma non è sempre così. Se avete un prezzo non favorevole, ad esempio se pagate gli ultimi mesi a listino allora ha senso di mandare subito la disdetta a scadenza, altrimenti meglio mandarla proprio a ridosso della scadenza, ad esempio se il vostro contratto scade il 31/08 e dovete inviarla entro il 31/07, mandata la disdetta a scadenza verso il 20/07, in modo da ricevere la prima chiamata verso i primi di agosto e poi sperare nella seconda chiamata a fine mese contrattuale.
 
Per il pacchetto Full di solito alla prima chiamata offrono lo sconto di 4/7 euro sul prezzo di listino, nella seconda chiamata lo sconto di 10 euro sul prezzo di listino. Il fatto è che non è certo che ci sarà una seconda chiamata.



Ormai non ha molto senso fare la revoca della disdetta e poi nuovamente rifare la raccomandata per la disdetta, sprechi soldi solo per fare due raccomandate. Se sei interessato allo sconto che ti hanno proposto ieri di 4 euro per 12 mesi accetta, poi se vuoi puoi rischiare e rifiutare, sperando nella seconda chiamata. Ma se sei interessato e ti va bene accetta.

Comunque io il pensiero di montaggista lo condivido, capisco che molti utenti preferiscono fare la disdetta a scadenza con largo anticipo con la speranza di ricevere più telefonate, ma non è sempre così. Se avete un prezzo non favorevole, ad esempio se pagate gli ultimi mesi a listino allora ha senso di mandare subito la disdetta a scadenza, altrimenti meglio mandarla proprio a ridosso della scadenza, ad esempio se il vostro contratto scade il 31/08 e dovete inviarla entro il 31/07, mandata la disdetta a scadenza verso il 20/07, in modo da ricevere la prima chiamata verso i primi di agosto e poi sperare nella seconda chiamata a fine mese contrattuale.

no, spendo zero perché uso la PEC e, a quanto pare, funziona :)
comunque ho rifiutato la proposta di sconto di 4 euro (l'avrei accettata da settembre in poi, ed ovviamente in assenza di offerte migliori).
Aspetto una seconda chiamata visto che c'è tempo?
Oppure posso provare a fare una seconda disdetta.
Consigli?
 
no, spendo zero perché uso la PEC e, a quanto pare, funziona :)
comunque ho rifiutato la proposta di sconto di 4 euro (l'avrei accettata da settembre in poi, ed ovviamente in assenza di offerte migliori).
Aspetto una seconda chiamata visto che c'è tempo?
Oppure posso provare a fare una seconda disdetta.
Consigli?

Ormai aspetta la seconda chiamata, se annulli la disdetta e rifai la disdetta, come prima chiamata ci sono molte possibilità di ricevere la stessa offerta.
 
Oggi mi ha richiamato Mediaset per full a 24,28 euro, stavo accettando poi ho chiesto conferma che ci fosse incluso anche infinity e l'operatore mi ha detto che per quello avrei dovuto pagare in più, risultato mi sono innervosita e ho rifiutato. Ciao ciao Mediaset, spero in molte disdette e che ripensino alla loro proposta commerciale, attualmente secondo me il pacchetto vale al max 22 euro

Io avrei accettato, sto sperando proprio in questa proposta per la seconda chiamata :icon_rolleyes:
 
comunque vorrei fare un paio di riflessioni: MP può permettersi, dopo i corposi investimenti effettuati per champion's e major cinematografiche, di perdere clienti? se così fosse parrebbe proprio un bellissimo investimento a perdere.
E poi, proprio in virtù di questo, come è possibile che per alcuni clienti ci siano 2 chiamate di retention e per altri una sola? mi spiego: i call center funzionano con un team leader che impartisce i compiti ( frutto di politiche aziendali) agli operatori che li eseguono.... la politica aziendale di MP mi parrebbe strano se lasciasse il numero di tentativi di reconnection alla discrezionalità del team leader del call center o, peggio, all'operatore stesso. nessuno di noi ha tracciato quello che credibilmente possa essere la politica aziendale in questi casi? il che potrebbe interessare non solo per spuntare un prezzo migliore sull'abbonamento ma per capire come funziona all'interno di queste grandi azinede
 
no, spendo zero perché uso la PEC e, a quanto pare, funziona :)
comunque ho rifiutato la proposta di sconto di 4 euro (l'avrei accettata da settembre in poi, ed ovviamente in assenza di offerte migliori).
Aspetto una seconda chiamata visto che c'è tempo?
Oppure posso provare a fare una seconda disdetta.
Consigli?
Ciao Gentilmente potresti inviarmi la Pec per le disdette Premium. Grazie
 
concordo con le riflessioni di fullcognack,considerata l'importanza da parte di mediaset premium di andare al deciso attacco della market-share del competitor come illustrato dall'amministratore Franco Ricci in una recente intervista, inglobando in tempi relativamente brevi 200.000 o 250.000 clienti in piu' rispetto al pacchetto-clienti pre-esclusive Champions e cinematografiche , e un fatturato che dovra' crescere di circa 200 milioni di euro nell'arco di tre anni per raggiungere l'agognato break even fra costi e risorse, mi aspettavo che indubbiamente venisse dato un occhio di riguardo al "tesoretto" dei clienti gia' a libro-mastro dell'azienda con iniziative di fidelizzazione ben studiate ed organizzate nell'applicazione, invece le iniziative di retention e reconnection appaiono effettivamente piuttosto frastagliate e non lineari, come sottolineava fullcognack, e di difficile interpretazione se rapportate al criterio logico del target globale di necessaria crescita dell'azienda. Si rischia di avere un effetto tipo porta-saloon, con l'entrata di un cliente e la parallela uscita di un altro e il conseguente doppio di fatica a raggiungere i numeri prefissati in strategia aziendale
 
Ultima modifica:
montaggista concordo pienamente con la tua analisi. ed è proprio da queste considerazioni ( la tua e la mia) che muove la mia perplessità sull'operato e la lungimiranza imprenditoriale di MP. Nel merito posso solo immaginare che il management abbia segnato una dead line "intransigente" oltre la quale inizierà coi tentativi di raccattare di tutto a destra e a manca per la serie meglio poco da tanti che manco quello... purtroppo pur sforzandomi non trovo altre spiegazioni ma fortunatamente non sono io a capo dell'azienda...anche se continuo a dire che manca qualcosa..... a mio parere il nuovo catalogo ( offerta champion's compresa) ha già raccattato la nuova utenza fidelizzata alla competizione UEFA.... e tutto il resto? non crederanno mica di sottoscrivere nuovi abbonamenti ( parlo di numeri seri)per l'esclusiva dei titoli di film prodotti da Paramount oppure per gli orpelli digitali che hanno aggiunto su PLAY o ancora per il servizio infinity ( per giunta a pagamento ulteriore)??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso