secondo me bisogna vedere cosa accade con la sub cessione dei diritti della serie A da parte di dazn a sky o amazon.
se verranno veramente subceduti, alla tim potrebbe convenire fare qualche buona promozione per tenere i pochi abbonati al pacchetto calcio%sport.
quest'anno 20 euro mensili erano una buonissima promozione, calcolando i 6 mesi di disney aggiunti a settembre.
però ora si passa a 35, senza discovery e inizialmente senza infinity, che invece rimane.
se abbassano i 35 mensili e mettono fissa disney plus e addirrittura netflix, potrebbero convincere parecchia gente.
altrimenti, tanti potrebbero disdire e valutare le promozioni fatte da chi prenderà i diritti della serie A.
sti 6 mesi di disney e l aggiunta di infinity sono solo un modo per evitare tante disdette estive. alla fine senza campionato non serve a molto tenere dazn
se verranno veramente subceduti, alla tim potrebbe convenire fare qualche buona promozione per tenere i pochi abbonati al pacchetto calcio%sport.
quest'anno 20 euro mensili erano una buonissima promozione, calcolando i 6 mesi di disney aggiunti a settembre.
però ora si passa a 35, senza discovery e inizialmente senza infinity, che invece rimane.
se abbassano i 35 mensili e mettono fissa disney plus e addirrittura netflix, potrebbero convincere parecchia gente.
altrimenti, tanti potrebbero disdire e valutare le promozioni fatte da chi prenderà i diritti della serie A.
sti 6 mesi di disney e l aggiunta di infinity sono solo un modo per evitare tante disdette estive. alla fine senza campionato non serve a molto tenere dazn