Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Invece lo sono, almeno nei toni. Di sicuro io non la penso come il fanboy popolo. Perché io non sono fanboy di nessuno.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
casomai "cosa non va in onda"...:eusa_whistle:

e non ci vuole un troll/genio come te per capire che sulla rai con la miseria di 3 mezzi canali si vedrà sì e no il 15% di ciò che dovrebbe, quando solo nelle prime 2 ore di tutta l'Olimpiade ci sono già 14 sport diversi in azione in contemporanea (almeno 8 dei quali sicuramente con Azzurri in gara)...



beh, almeno sky - seppur a pagamento e seppur con i suoi difetti e mancanze - ha offerto la maggior parte degli eventi a chi era interessato...e questo è un dato di fatto...così come è impossibile che la rai offra un buon servizio con così poco spazio a disposizione (e così poca competenza giornalistica nella maggior parte degli sport Olimpici)...

e come per tutto, non conta per quante persone lavoreranno (si sa che gli Italiani al 98% o giù di lì non amano nè conoscono lo Sport...per quasi tutti esistono solo la squadra del cuore di calcio e il binomio Ferrari+Valentino Rossi), ma solo come lo faranno (molto male...viste le premesse, lo si può già dire senza tema di smentita)...
Pensa che io sono antiferrarista e anti-Rossi. Però che nessuno mi tocchi l'atletica leggera alle Olimpiadi! 😊 Mi ricordo la nottata nell'estate del '96 per vedere Michael Johnson fare quell'incredibile record sui 200 metri, o la mattinata a Seul '88 per vedere Ben Johnson "battere" Carl Lewis nei 100 o Florence Griffith fare il vuoto nei 100 e nei 200, la cognata Jackie Joyner vincere nel lungo o sempre Carl Lewis 4 anni prima a Los Angeles eguagliare Jesse Owens con le 4 medaglie d'oro in una singola edizione.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
tornando alle questioni pratiche, inizia oggi in Olanda l'ultimo torneo di qualificazione a disposizione delle donne della Pallanuoto...

impegno sulla carta assai complicato per le Azzurre, che nel girone preliminare dovranno affrontare, tra le altre, la sempre pericolosa (e fisicamente più forte) Russia e, soprattutto, la nostra nemesi, le padrone di casa Olandesi...

qualora non dovessero vincere il girone (o, al limite, arrivare seconde), allora il successivo quarto di finale, incontro decisivo, vero spareggio dentro o fuori, vedrebbe le nostre ragazze opposte a squadre sulla carta se non proprio più forti, quantomeno assai ostiche da superare, quali Spagna o USA...
in caso di successo o di secondo posto nel primo girone, invece, il quarto di finale, seppur tremendamente difficile sul piano mentale, sarebbe molto meno complicato almeno a livello tecnico, essendo Grecia e Canada teoricamente decisamente più alla portata delle Azzurre...

primo impegno dell'Italia, questa sera (h.20) contro la Germania, che ha sostituito all'ultimo Cuba dopo il forfeit di quest'ultima...un avvio sicuramente "morbido", in attesa degli incontri più impegnativi dei prossimi giorni...

qui trovate tutte le info sul torneo:

http://gaanvoorgoud.eu/tournament-info/

secondo il sito federale Olandese, inoltre, saranno visibili in streaming sul sito della TV pubblica - nos.nl - tutti i match delle Arancioni (sotto posto il loro calendario, anche se temo/presumo che tali partite saranno geo-bloccate)...

http://www.knzb.nl/actueel/agenda/agendaitem/1000032474/okt_waterpolo__dames___gouda/

per quanto ci riguarda direttamente, invece, purtroppo, nonostante gli sproloqui del noto troll di cui nei messaggi precedenti :badgrin: :eusa_whistle: la cosiddetta "tv degli Azzurri" (cit.), ancora una volta, tanto per cambiare, sarà assente (ingiustificata), per cui anche in questa occasione non vedremo in TV le nostre ragazze (e sfortunatamente pare che nemmeno Fina TV, a differenza della recente CdM di Tuffi, offrirà alcuno streaming in diretta di questo torneo)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:


p.s. sempre in tema Olandese, la loro TV pubblica ha raggiunto un accordo con il gruppo Discovery per la concessione in sub-licenza della parte in chiaro dei diritti relativi alle prossime Olimpiadi Invernali 2018 ed Estive 2020...
in Olanda si vedranno dunque in chiaro fino a 10 ore al giorno di Olimpiadi nel 2018 e fino a 14 ore al giorno nel 2020, con il gruppo Discovery che però si riserva 2 sport per ciascuna edizione (già annunciato che il torneo di Hockey Ghiaccio nel 2018 sarà uno di questi) in esclusiva assoluta per quanto concerne la trasmissione in diretta, con la NOS che di queste discipline potrà diffondere solo degli Highlights a fine giornata...

http://nos.nl/artikel/2094210-olympische-spelen-2018-en-2020-toch-te-zien-bij-de-nos.html
 
quindi 160 e 240 ore ben oltre i limiti non scritti di 100 e 200

È vero le ore in più non sono poche rispetto al limite minimo. Però senza 2 sport pensa se l altro sport a pagamento in Olanda fosse per dire il pattinaggio velocità, per la loro TV free (essendo leader della disciplina) sarebbe il dramma.....
Pensa se facessero lo stesso in Italia e togliessero per fantasticare dal free scherma e atletica. Per la Rai sarebbe una mazzata non da poco.... Ovviamente si fantastica...
 
È vero le ore in più non sono poche rispetto al limite minimo. Però senza 2 sport pensa se l altro sport a pagamento in Olanda fosse per dire il pattinaggio velocità, per la loro TV free (essendo leader della disciplina) sarebbe il dramma.....
Pensa se facessero lo stesso in Italia e togliessero per fantasticare dal free scherma e atletica. Per la Rai sarebbe una mazzata non da poco.... Ovviamente si fantastica...

il rischio non sussiste...non verranno messi in esclusiva pay nè lo Schaatsen e lo Short Track (2018) nè Nuoto e/o Atletica nel 2020...
dovessi fare dei pronostici, direi che nel 2018 il secondo evento esclusivo di Discovery in Olanda sarà uno tra Biathlon (per la popolarità) o Snowboard (perchè, oltre alle 2 versioni del Pattinaggio veloce, è l'unica altra disciplina con ambizioni locali)...
nel 2020, scommetterei su Hockey Prato (lo sport di squadra più seguito da loro, calcio a parte) e su qualche altra disciplina con buone chances di medaglia per gli Oranje (il Judo e gli Sport Equestri sono quelli che combinano al meglio tale caratteristica con la popolarità - relativa - presso il pubblico "medio" di quel Paese)...
 
È vero le ore in più non sono poche rispetto al limite minimo. Però senza 2 sport pensa se l altro sport a pagamento in Olanda fosse per dire il pattinaggio velocità, per la loro TV free (essendo leader della disciplina) sarebbe il dramma.....
Pensa se facessero lo stesso in Italia e togliessero per fantasticare dal free scherma e atletica. Per la Rai sarebbe una mazzata non da poco.... Ovviamente si fantastica...
dimentichi che da noi Discovery ha anche canali free...
 
Mi auguro che per lo meno ci facciano vedere il quarto di finale decisivo per il Setterosa... Così come mi auguro che ci facciano vedere i due tornei di qualificazione di pallanuoto maschile e basket maschile, visto che si giocano in casa (quello di basket in realtà dovrebbe essere incluso nei diritti olimpici). E poi c'è sempre l'incognita della pallavolo femminile in Giappone (immagino che quella andrà visto che il volley ha un peso direttivo maggiore in RAI)
 
Pensa che io sono antiferrarista e anti-Rossi. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Anche io

Però che nessuno mi tocchi l'atletica leggera alle Olimpiadi! 😊 Mi ricordo la nottata nell'estate del '96 per vedere Michael Johnson fare quell'incredibile record sui 200 metri, o la mattinata a Seul '88 per vedere Ben Johnson "battere" Carl Lewis nei 100 o Florence Griffith fare il vuoto nei 100 e nei 200, la cognata Jackie Joyner vincere nel lungo o sempre Carl Lewis 4 anni prima a Los Angeles eguagliare Jesse Owens con le 4 medaglie d'oro in una singola edizione.

Ti ammiro
 
Mi auguro che per lo meno ci facciano vedere il quarto di finale decisivo per il Setterosa... Così come mi auguro che ci facciano vedere i due tornei di qualificazione di pallanuoto maschile e basket maschile, visto che si giocano in casa (quello di basket in realtà dovrebbe essere incluso nei diritti olimpici). E poi c'è sempre l'incognita della pallavolo femminile in Giappone (immagino che quella andrà visto che il volley ha un peso direttivo maggiore in RAI)

non c'è ancora una conferma ufficiale, ma il pre-Olimpico di Basket maschile dovrebbe essere trasmesso da sky (la fonte - un tweet credo targato FIBA dei giorni immediatamente successivi al sorteggio - è da prendere con le molle)...:eusa_think:

per la pallanuoto maschile non credo che la rai darà buca, questa volta...

l'incognita è il Volley donne, ma anche qui penso che la rai alla fine farà uno sforzo, sempre che non debba cacciare la grana...
 
non c'è ancora una conferma ufficiale, ma il pre-Olimpico di Basket maschile dovrebbe essere trasmesso da sky (la fonte - un tweet credo targato FIBA dei giorni immediatamente successivi al sorteggio - è da prendere con le molle)...
Sì? Beh speriamo, con Sky sicuramente ci saranno tutte le partite e probabilmente l'Italia col passaggio in chiaro. Comunque sono riuscito a trovare il pass per tutto il torneo ;) dovrò prendermi le ferie per quella settimana, anche se avevo progettato di prenderle per le Olimpiadi :lol: quindi probabilmente andrò a vedere dal vivo solo le partite serali, sicuramente con l'Italia in campo.
PS. In Francia il torneo andrà su Canal+ (quello delle Filippine con la Francia ovviamente)
 
dopo i 2 impegni interlocutori (con conseguente facile vittoria) di lunedì e ieri, oggi entra nel vivo il torneo di qualificazione Olimpica di Pallanuoto femminile...

per le Azzurre, infatti, è arrivato il giorno della grande sfida alle padrone di casa Olandesi, reduci da uno "strano" (almeno a giudicare dal tabellino e dal'andamento del punteggio) pareggio contro la Russia (che non so fino a che punto sia una buona notizia per le nostre ragazze)...inizio del match alle h.18.30...

sarà possibile seguire l'incontro solo in streaming (di qualità oscena) sulla pagina Youtube della federazione Olandese (sono presenti anche tutti gli incontri dei primi 2 giorni, raggruppati in 2 file da diverse ore ciascuno...e anche lo streaming odierno dovrebbe iniziare con il primo match di giornata alle h.12.40)...
 
Più che altro sarà fondamentale l'incrocio per il Quarto di finale, per prendere o Spagna o Canada insomma, arrivando tra le prime due.
 
Più che altro sarà fondamentale l'incrocio per il Quarto di finale, per prendere o Spagna o Canada insomma, arrivando tra le prime due.

io penso che anche la Grecia sia alla nostra portata (e che il Canada sia troppo sottovalutato nonostante ci abbia già procurato parecchie delusioni in passato)...

comunque la cosa fondamentale, visto che non possiamo capitare con l'Olanda per ovvi motivi, è evitare le Americane...loro sono davvero troppo pericolose, mentre in tutti gli altri casi almeno ce la possiamo giocare più o meno alla pari...
 
streaming davvero orrendo e Azzurre irritanti anche più del solito...:crybaby2: :eusa_wall:
meglio lasciar perdere...:eusa_doh:
 
streaming davvero orrendo e Azzurre irritanti anche più del solito...:crybaby2: :eusa_wall:
meglio lasciar perdere...:eusa_doh:
Streaming davvero orrendo (i russi lo ritrasmettevano sul famoso sito di scommesse dove trasmettono qualunque cosa :D). Comunque 8-8 finale. Un bel passo in avanti verso un'ottima posizione nel girone.
 
Streaming davvero orrendo (i russi lo ritrasmettevano sul famoso sito di scommesse dove trasmettono qualunque cosa :D). Comunque 8-8 finale. Un bel passo in avanti verso un'ottima posizione nel girone.

alla fine è andata (quasi) bene...ma il primo periodo è stato davvero un supplizio (e non solo per la pessima qualità dello streaming)...
le Olandesi credo necessitino quanto prima di un buon strizzacervelli...anche oggi hanno sprecato un match ormai incanalato nella loro direzione (anche se non sono arrivate all'autolesionismo di ieri, quando buttarono una vittoria già scritta con un indegno 0-4 nel quarto tempo)...
adesso speriamo di portare a casa questo benedetto primo posto nel girone, ma speriamo che dopo, eventualmente, non si commetta il peccato originale di sentirsi già in Brasile, perchè anche le Canadesi possono essere pericolose...
 
E' in corso la passeggiata con la Nuova Zelanda. Una vittoria con 11 gol di scarto garantirebbe il primo posto anche in caso di pareggio con la Russia. Per ora è 9-2 all'intervallo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso