Beh, un ticket su Sky Online/Now Tv ci sarebbe potuto essere.Come nessuno sui fa Sky per vedere le Olimpiadi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh, un ticket su Sky Online/Now Tv ci sarebbe potuto essere.Come nessuno sui fa Sky per vedere le Olimpiadi.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
no, non è una svista...non l'ho messo in lista perchè non credo sia tra coloro che possano anche solo sperare di vincere una medaglia a Rio (perchè anche se fino ad oggi non hanno ancora brillato particolarmente, ritengo ci siano almeno 5/6 atleti superiori a lui e non di poco - Barshim, Drouin, Zhang Guowei, Kynard, Bondarenko e non solo)...
e lo stesso discorso vale per gli altri Azzurri dell'Atletica (dai maratoneti ai marciatori - anche la Giorgi, che tecnicamente sarebbe da medaglia - credo finirà travolta dalla "politica" e dalle ostilità che il piccolo mondo del "tacco e punta" ha ormai verso la squadra Italiana, venendo squalificata sul più bello ancora una volta), sport che a Rio non penso quindi possa portare alcuna medaglia ai nostri colori...
non c'era nessuna diretta, per la serie A; solo la sintesi del secondo tempo di una partita su Rai2. E una partita di coppa il mercoledì. Eppure anche in quel periodo non è che abbiam vinto chissà che come nazionale... (come squadre di club sì, ma a quei tempi c'era un certo Berlusconi che investiva miliardate in un certo Milan che infatti vinceva la qualunque).Ci sono intere generazioni di italiani che sono cresciute col calcio in chiaro, erano altri tempi quello sì...non c'erano le dirette di tutte le partite del campionato ma all'epoca era impensabile e quindi non mancavano a nessuno![]()
Nella vita intesa come amicizie e sentimenti magari no, ma nel lavoro (che sia il calciatore, l'impiegato o il manager) i soldi contano eccome, questo è il mercato e questo dobbiamo tenerci. Europei e mondiali fanno storia a sé, basta pensare al Portogallo che da anni ha giocatori di buon livello ma solo quest'anno è riuscito a vincere qualcosa; idem il Brasile, a cui non mancano certo i fuoriclasse ma non ha vinto un tubo nemmeno giocando in casa.A questa cosa che tutto dipenda dai soldi nello sport e nella vita, lo confesso, non mi arrenderò mai. Per fortuna anche il recente Europeo calcistico lo conferma: la Nazionale italiana con un allenatore pagato a peso d'oro ha raggiunto lo stesso risultato di una federazione come quella islandese. Con l'aggiunta che dell'Italia sparagnina e noiosa nessuno si ricorderà, nonostante la stampa di "regime" abbia fatto credere il contrario, mentre le immagini della cenerentola nordica resteranno impresse nella mente di tutti per molto tempo.
no, non è una svista...non l'ho messo in lista perchè non credo sia tra coloro che possano anche solo sperare di vincere una medaglia a Rio (perchè anche se fino ad oggi non hanno ancora brillato particolarmente, ritengo ci siano almeno 5/6 atleti superiori a lui e non di poco - Barshim, Drouin, Zhang Guowei, Kynard, Bondarenko e non solo)...
e lo stesso discorso vale per gli altri Azzurri dell'Atletica (dai maratoneti ai marciatori - anche la Giorgi, che tecnicamente sarebbe da medaglia - credo finirà travolta dalla "politica" e dalle ostilità che il piccolo mondo del "tacco e punta" ha ormai verso la squadra Italiana, venendo squalificata sul più bello ancora una volta), sport che a Rio non penso quindi possa portare alcuna medaglia ai nostri colori...
Va beh phelps non ha messo Tamberi per una sua personale antipatia......basta andar a leggere i suoi post addietro...augurandogli le peggiori cose...quindi e'poco credibile la sua tesi...campione del mondo indoor e campione d'Europa in carica come minimo e' da considerare uno degli atleti che può lottare per le medaglie nella sua specialità ...
La Rai ha una app per Apple tv (unica in Italia). Spero che venga potenziata con i contenuti olimpici. Inoltre sarebbe auspicabile che la nuova app per android sia compatibile con Chromecast.io sottolineo solo questo passaggio:
"Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp"
quindi, come previsto e come fatto per l'Europeo di Calcio, un servizio reso disponibile solo ad una risibile manciata di dispositivi, invece che alla maggioranza degli spettatori con delle normali TV/BD connessi a internet senza quella porcheria di protocollo...
in pratica, i flussi streaming (sulla cui qualità farem le opportune valutazioni a partire dal 6 agosto) saranno fruibili solo su telefonini e PC...il massimo della comodità...![]()
Contenuti olimpici sì (on demand, stats, gallery, risultati etc) ma flussi di diretta no, neanche su MHP. Quelli vanno solo via web.La Rai ha una app per Apple tv (unica in Italia). Spero che venga potenziata con i contenuti olimpici. Inoltre sarebbe auspicabile che la nuova app per android sia compatibile con Chromecast.
Con questi accorgimenti si amplierebbe nettamente la visibilità sulle Tv.
Non ho nessuna personale antipatia per Tamberi ma, santa pazienza, con tutto il rispetto per il mondiale indoor e l'europeo dell'anno olimpico, ai Giochi ci vorrà ben altro per vincere una medaglia e il saltatore azzurro deve ancora dimostrare la continuità a certe misure e in contesti di esasperata concorrenza. Certo è, sulla carta, nel lotto dei possibili medagliati ma temo anch'io che il podio resti una chimera per lui. Neanche a dirlo che, se fa l'impresa storica, mi metto a saltare sul divano...una medaglia olimpica nell'atletica va salutata nella maniera dovuta...![]()
sarebbe già una buona cosa. Nel periodo degli Europei ogni giorno accendevo la Apple Tv e mi guardavo la sintesi della partita del giorno prima, in HD. Erano disponibili anche le partite integrali (versione normale e Gialappa's)Contenuti olimpici sì (on demand, stats, gallery, risultati etc) ma flussi di diretta no, neanche su MHP. Quelli vanno solo via web.
Nessuna aspettativa, serve per sognare visto che è uno dei pochi competitivi. I media lo 'useranno' ma in questo caso è giusto così.Quoto in toto su Tamberi, su cui secondo me si stanno costruendo aspettative esagerate
Va beh phelps non ha messo Tamberi per una sua personale antipatia...��...basta andar a leggere i suoi post addietro...augurandogli le peggiori cose...quindi e'poco credibile la sua tesi...campione del mondo indoor e campione d'Europa in carica come minimo e' da considerare uno degli atleti che può lottare per le medaglie nella sua specialità ��...
1) c'è su internet una lista che elenca il programma di ogni giorno olimpico per tutti gli sport con orari italiani? Se l'avete già messo nel forum chiedo scusa ma ho spulciato negli ultimi messaggi senza trovarlo
Gli avversari, stanno come lui in preparazione olimpica e non hanno mostrato il loro 100%. Bisogna capire se Tamberi ha dato un 90-100% di prestazione già subito e magari gli avversari un 80% oppure è più in forma realmente. Lo scopriremo solo in gara. Io l'ho visto anche dal vivo, l'ho incontrato anche quando ho fatto delle gare, chi critica il suo modo di fare o dice che lo deconcentra non ha capito nulla. E' proprio il suo modo di caricarsi e saltare al massimo, come quelli che chiedono il silenzio assoluto. E' un tipo particolare, ma anche la sua barba a metà ha una motivazione, scaramantica, ma non di egocentrismo o manie di protagonismo.@CactusFire
ovviamente spero di sbagliarmi anch'io e di poter festeggiare più medaglie possibili (anche nelle discipline che non amo...e non parlo dell'atletica, ovviamente), ma per ora la mia opinione è quella...e, prima di cambiarla, ho bisogno di "prove tangibili" (credo di avere qualche lontana parentela con San Tommaso![]()
), che evidentemente non possono essere costituite da un mondiale indoor e/o da un Europeo vinto sì, ma senza alcuno dei suoi avversari "veri"...