Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, non è una svista...non l'ho messo in lista perchè non credo sia tra coloro che possano anche solo sperare di vincere una medaglia a Rio (perchè anche se fino ad oggi non hanno ancora brillato particolarmente, ritengo ci siano almeno 5/6 atleti superiori a lui e non di poco - Barshim, Drouin, Zhang Guowei, Kynard, Bondarenko e non solo)...
e lo stesso discorso vale per gli altri Azzurri dell'Atletica (dai maratoneti ai marciatori - anche la Giorgi, che tecnicamente sarebbe da medaglia - credo finirà travolta dalla "politica" e dalle ostilità che il piccolo mondo del "tacco e punta" ha ormai verso la squadra Italiana, venendo squalificata sul più bello ancora una volta), sport che a Rio non penso quindi possa portare alcuna medaglia ai nostri colori...

Quoto in toto su Tamberi, su cui secondo me si stanno costruendo aspettative esagerate

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Pensate che potrebbe succedere qualcosa di storico nei 100 m / 200 m piani femminili?

PS: Niente possibilità di medaglie per la Trost, vero?
 
Ultima modifica:
Ci sono intere generazioni di italiani che sono cresciute col calcio in chiaro, erano altri tempi quello sì...non c'erano le dirette di tutte le partite del campionato ma all'epoca era impensabile e quindi non mancavano a nessuno ;)
non c'era nessuna diretta, per la serie A; solo la sintesi del secondo tempo di una partita su Rai2. E una partita di coppa il mercoledì. Eppure anche in quel periodo non è che abbiam vinto chissà che come nazionale... (come squadre di club sì, ma a quei tempi c'era un certo Berlusconi che investiva miliardate in un certo Milan che infatti vinceva la qualunque).
A questa cosa che tutto dipenda dai soldi nello sport e nella vita, lo confesso, non mi arrenderò mai. Per fortuna anche il recente Europeo calcistico lo conferma: la Nazionale italiana con un allenatore pagato a peso d'oro ha raggiunto lo stesso risultato di una federazione come quella islandese. Con l'aggiunta che dell'Italia sparagnina e noiosa nessuno si ricorderà, nonostante la stampa di "regime" abbia fatto credere il contrario, mentre le immagini della cenerentola nordica resteranno impresse nella mente di tutti per molto tempo.
Nella vita intesa come amicizie e sentimenti magari no, ma nel lavoro (che sia il calciatore, l'impiegato o il manager) i soldi contano eccome, questo è il mercato e questo dobbiamo tenerci. Europei e mondiali fanno storia a sé, basta pensare al Portogallo che da anni ha giocatori di buon livello ma solo quest'anno è riuscito a vincere qualcosa; idem il Brasile, a cui non mancano certo i fuoriclasse ma non ha vinto un tubo nemmeno giocando in casa.
 
no, non è una svista...non l'ho messo in lista perchè non credo sia tra coloro che possano anche solo sperare di vincere una medaglia a Rio (perchè anche se fino ad oggi non hanno ancora brillato particolarmente, ritengo ci siano almeno 5/6 atleti superiori a lui e non di poco - Barshim, Drouin, Zhang Guowei, Kynard, Bondarenko e non solo)...
e lo stesso discorso vale per gli altri Azzurri dell'Atletica (dai maratoneti ai marciatori - anche la Giorgi, che tecnicamente sarebbe da medaglia - credo finirà travolta dalla "politica" e dalle ostilità che il piccolo mondo del "tacco e punta" ha ormai verso la squadra Italiana, venendo squalificata sul più bello ancora una volta), sport che a Rio non penso quindi possa portare alcuna medaglia ai nostri colori...


Rispetto ovviamente la tua personale opinione,nella speranza che si avveri il contrario. Da praticante e seguace di questo fantastico sport che é l'atletica non condivido il tuo pensiero. Tamberi é campione del mondo e di europa in carica,dove ha sfiorato per un pelo la misura di 2.40 che secondo molti possa bastare per la medaglia d'oro,dove il tetto dovrebbe essere 2.39. Bordarenko e Barshim finora non ha brillato,e le prestazioni messe in atto da Tamberi sono ben al di sopra delle aspettative,considerando la preparazione in chiave olimpica,dove per un atleta il culmine della prestazione deve avvenire li,e non prima. Il fattore pubblico,che lui riesce a portarsi dalla sua parte é molte volte decisivo per il risultato finale in queste competizioni. Sono d'accordo sulle altre discipline che solo Alex poteva portare qualcosa,ma é stato squalificato. Non dico che prenda per forza l'oro,ma é legittimo aspettarsi almeno una medaglia di metalli meno preziosi
 
Ultima modifica:
Va beh phelps non ha messo Tamberi per una sua personale antipatia...😉...basta andar a leggere i suoi post addietro...augurandogli le peggiori cose...quindi e'poco credibile la sua tesi...campione del mondo indoor e campione d'Europa in carica come minimo e' da considerare uno degli atleti che può lottare per le medaglie nella sua specialità 😉...
 
Va beh phelps non ha messo Tamberi per una sua personale antipatia......basta andar a leggere i suoi post addietro...augurandogli le peggiori cose...quindi e'poco credibile la sua tesi...campione del mondo indoor e campione d'Europa in carica come minimo e' da considerare uno degli atleti che può lottare per le medaglie nella sua specialità ...

Non ho nessuna personale antipatia per Tamberi ma, santa pazienza, con tutto il rispetto per il mondiale indoor e l'europeo dell'anno olimpico, ai Giochi ci vorrà ben altro per vincere una medaglia e il saltatore azzurro deve ancora dimostrare la continuità a certe misure e in contesti di esasperata concorrenza. Certo è, sulla carta, nel lotto dei possibili medagliati ma temo anch'io che il podio resti una chimera per lui. Neanche a dirlo che, se fa l'impresa storica, mi metto a saltare sul divano...una medaglia olimpica nell'atletica va salutata nella maniera dovuta...:)
 
io sottolineo solo questo passaggio:

"Per la tv connessa sarà attiva anche una applicazione Mhp"

quindi, come previsto e come fatto per l'Europeo di Calcio, un servizio reso disponibile solo ad una risibile manciata di dispositivi, invece che alla maggioranza degli spettatori con delle normali TV/BD connessi a internet senza quella porcheria di protocollo...
in pratica, i flussi streaming (sulla cui qualità farem le opportune valutazioni a partire dal 6 agosto) saranno fruibili solo su telefonini e PC...il massimo della comodità...:eusa_whistle:
La Rai ha una app per Apple tv (unica in Italia). Spero che venga potenziata con i contenuti olimpici. Inoltre sarebbe auspicabile che la nuova app per android sia compatibile con Chromecast.

Con questi accorgimenti si amplierebbe nettamente la visibilità sulle Tv.
 
La Rai ha una app per Apple tv (unica in Italia). Spero che venga potenziata con i contenuti olimpici. Inoltre sarebbe auspicabile che la nuova app per android sia compatibile con Chromecast.

Con questi accorgimenti si amplierebbe nettamente la visibilità sulle Tv.
Contenuti olimpici sì (on demand, stats, gallery, risultati etc) ma flussi di diretta no, neanche su MHP. Quelli vanno solo via web.
 
Non ho nessuna personale antipatia per Tamberi ma, santa pazienza, con tutto il rispetto per il mondiale indoor e l'europeo dell'anno olimpico, ai Giochi ci vorrà ben altro per vincere una medaglia e il saltatore azzurro deve ancora dimostrare la continuità a certe misure e in contesti di esasperata concorrenza. Certo è, sulla carta, nel lotto dei possibili medagliati ma temo anch'io che il podio resti una chimera per lui. Neanche a dirlo che, se fa l'impresa storica, mi metto a saltare sul divano...una medaglia olimpica nell'atletica va salutata nella maniera dovuta...:)


Si ma non lo si può escludere a priori...può vincere come non qualificarsi neanche per la finale...ma arriva alle Olimpiadi come uno dei favoriti per la sua specialità...non lo si può negare...
 
Contenuti olimpici sì (on demand, stats, gallery, risultati etc) ma flussi di diretta no, neanche su MHP. Quelli vanno solo via web.
sarebbe già una buona cosa. Nel periodo degli Europei ogni giorno accendevo la Apple Tv e mi guardavo la sintesi della partita del giorno prima, in HD. Erano disponibili anche le partite integrali (versione normale e Gialappa's)
 
Ma Jessica Rossi che fine ha fatto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Quoto in toto su Tamberi, su cui secondo me si stanno costruendo aspettative esagerate
Nessuna aspettativa, serve per sognare visto che è uno dei pochi competitivi. I media lo 'useranno' ma in questo caso è giusto così.
Poi è il primo a definire la gara 'durissima' e sono almeno in 5/6 per 3 posti. Complicata ma non facciamo i discorsi opposti però...il podio (magari un 3° posto) è tutto tranne che un miraggio

A leggervi sembra una pippa...:laughing7:
 
Va beh phelps non ha messo Tamberi per una sua personale antipatia...��...basta andar a leggere i suoi post addietro...augurandogli le peggiori cose...quindi e'poco credibile la sua tesi...campione del mondo indoor e campione d'Europa in carica come minimo e' da considerare uno degli atleti che può lottare per le medaglie nella sua specialità ��...

oh, ma neanche una spiegazione tecnica del perchè io (e ripeto, io...che, ulteriore ripetizione, posso benissimo sbagliarmi) non lo ritengo uno dei "favoriti per le medaglie" ti va bene...:eusa_wall:
nella mia analisi non c'entra certo la simpatia o antipatia (non è sicuramente l'unico Azzurro potenzialmente "di successo" che prenderei volentieri a schiaffi per come si pone in pubblico, credimi)...semplicemente credo ci siano almeno 5/6 (senza contare i Russi, casomai qualche tribunale internazionale alla fine li riammetta in gara...fatto da non escludere a priori) atleti ben superiori a lui, che, al massimo (a volerla allungare a dismisura), potrebbe rientrare nella terza lista, quella delle possibili medaglie "sorprendenti", ma non certo in quelle che classificano una mancata medaglia come una delusione (perchè stai sicuro che, come dice @survivant, una sua eventuale medaglia la festeggerei come tutte le altre lo stesso con tanto di salti sul divano, ma per me sarebbe comunque inattesa)...

@CactusFire
ovviamente spero di sbagliarmi anch'io e di poter festeggiare più medaglie possibili (anche nelle discipline che non amo...e non parlo dell'atletica, ovviamente), ma per ora la mia opinione è quella...e, prima di cambiarla, ho bisogno di "prove tangibili" (credo di avere qualche lontana parentela con San Tommaso :badgrin: :eusa_doh:), che evidentemente non possono essere costituite da un mondiale indoor e/o da un Europeo vinto sì, ma senza alcuno dei suoi avversari "veri"...

@Fabruz
Jessica ha attraversato 4 anni di grave smarrimento psicologico (relazioni "pericolose", discutibili e vita poco da atleta...tra l'altro), con conseguente picco negativo di risultati...nonostante ciò, i tecnici federali continuano a credere ciecamente in lei e hanno "sacrificato" Silvana Stanco (che ha conquistato il posto per Rio per l'Italia) pur di averla lo stesso in squadra...
nell'ultima gara della scorsa settimana (gli Europei di Lonato) è andata discretamente per gli standard delle ultime stagioni (maluccio in assoluto, ad essere onesti) e viene considerata "in ripresa"...ma comunque solo i suoi tifosi più fedeli (tra cui mi ci metto pure io) possono pensare che possa arrivare a medaglia a Rio...se accadesse, sarebbe una "sorpresona" clamorosa (io comunque ci spererò fino a prova contraria)...
 
Salve, volevo fare due domande:

1) c'è su internet una lista che elenca il programma di ogni giorno olimpico per tutti gli sport con orari italiani? Se l'avete già messo nel forum chiedo scusa ma ho spulciato negli ultimi messaggi senza trovarlo

2) gli sport senza Italiani saranno trasmessi solo sul web o in caso di spazi liberi verranno trasmessi anche dalla rai? (Per esempio il torneo di calcio inizia il 3 Luglio, spero di vedere almeno le prime partite in tv)

Grazie mille
 
1) c'è su internet una lista che elenca il programma di ogni giorno olimpico per tutti gli sport con orari italiani? Se l'avete già messo nel forum chiedo scusa ma ho spulciato negli ultimi messaggi senza trovarlo

https://sharing.calendar.live.com/c...-d6e9adc95d0b/cid-af88fc1af7248b9b/index.html
Vai su Agosto e troverai tutto, ma proprio tutto quello che ti serve riguardo a Rio 2016.
Se te lo vuoi inserire nel calendario della tua applicazione di posta elettronica allora importa il calendario copiando-incollando questo indirizzo:
webcals://sharing.calendar.live.com/calendar/private/6aac7ccc-eee9-4218-aaf1-b5d67688e871/b53d55ff-7776-41b4-9812-d6e9adc95d0b/cid-af88fc1af7248b9b/calendar.ics
 
Dubito fortemente che andranno su Rai2 ma credo che i primi due giorni del calcio maschile e femminile andranno su Raisport1 con simulcast con Raisport2
 
@CactusFire
ovviamente spero di sbagliarmi anch'io e di poter festeggiare più medaglie possibili (anche nelle discipline che non amo...e non parlo dell'atletica, ovviamente), ma per ora la mia opinione è quella...e, prima di cambiarla, ho bisogno di "prove tangibili" (credo di avere qualche lontana parentela con San Tommaso :badgrin: :eusa_doh:), che evidentemente non possono essere costituite da un mondiale indoor e/o da un Europeo vinto sì, ma senza alcuno dei suoi avversari "veri"...
Gli avversari, stanno come lui in preparazione olimpica e non hanno mostrato il loro 100%. Bisogna capire se Tamberi ha dato un 90-100% di prestazione già subito e magari gli avversari un 80% oppure è più in forma realmente. Lo scopriremo solo in gara. Io l'ho visto anche dal vivo, l'ho incontrato anche quando ho fatto delle gare, chi critica il suo modo di fare o dice che lo deconcentra non ha capito nulla. E' proprio il suo modo di caricarsi e saltare al massimo, come quelli che chiedono il silenzio assoluto. E' un tipo particolare, ma anche la sua barba a metà ha una motivazione, scaramantica, ma non di egocentrismo o manie di protagonismo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso