Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Villans'88 ha scritto:
OLIMPIADI, DIRITTI TV; SKY: STUPORE PER RICHIESTE RAI A GOVERNO

Polemica Sky-Rai sulle Olimpiadi di Vancouver. L’emittente di Murdock ha replicato stasera alla richiesta al governo fatta da alcuni dirigenti dell'azienda pubblica televisiva in modo da non limitare le potenzialità della Rai per eventi che sono seguiti da milioni di spettatori. "La Rai ha avuto la possibilità per oltre 40 anni di trasmettere le Olimpiadi nella loro interezza e senza limitazioni", si legge in una nota. "Peccato che purtroppo questo non sia avvenuto. In realtà l'azienda pubblica, finanziata da un canone obbligatorio, ha sempre trasmesso un numero di ore di diretta analogo o inferiore alle 100 che si appresta a trasmettere da Vancouver, costringendo così gli italiani a rinunciare a seguire in diretta gare che si svolgevano in contemporanea. Sky invece garantirà per la prima volta agli italiani una copertura live totale di tutte le 450 ore di gare olimpiche”.”Va anche ricordato che Sky Italia ha inoltre scelto di cedere proprio alla Rai, e non ad altre tv italiane in chiaro come avrebbe potuto, i diritti tv in chiaro di 100 ore di Olimpiadi, nell'ambito di un accordo condiviso tra le due aziende e frutto di un approccio costruttivo da entrambe le parti. E' singolare che oggi questo stesso accordo venga presentato dalla Rai come una limitazione". Infine è importante ricordare che Sky ha acquistato i diritti per Olimpiadi sul mercato internazionale dei diritti, un mercato nel quale la Rai ha sempre operato, spesso con grande successo, e dove dunque poteva operare con efficacia anche in questa occasione. Il budget investito da Sky nei diritti tv delle Olimpiadi andrà tra l'altro in parte a finanziare lo sport italiano, attraverso il Coni. Si tratta dunque di risorse che ritornano al servizio del Paese e in particolare di chi ogni giorno crede e vive nello sport”.

Fonte : La repubblica.it

Praticamente quello ke noi diciamo sul forum da mesi...povera Rai...

splendidi!!!
 
La Rai pretende cose che non può più avere... prima fanno l'accordo con Sky e ora si lamentano. Tra l'altro alla fine per RAI non cambia niente... avranno 7 ore di diretta al giorno come hanno sempre avuto... Aboliranno i dibattiti mattutini inutili e i TGOlimpici altrettanto inutili e si concentreranno sulle dirette... Non è un male manco per loro, alla fine nessuno sentirà la differenza di ore dalle precedenti Olimpiadi invernali se si guardano sulla RAI.
 
giusta la replica di Sky, la rai ha sempre trasmesso solo una parte delle olimpiadi in tv, perchè proprio ora si è appellata al governo per togliere una limitazione che nei fatti non esiste??? e poi perchè chiede questa ipotetica protezione solo per se stessa e non per tutte le tv in chiaro, ammesso che sia necessario (anche se non lo è...)???
 
Anakin83 ha scritto:
Anche tralasciando il fatto che a Whistler si fa la discesa ogni anno quindi i discesisti conoscono benissimo il pendio e il tracciato.... non stiamo parlando di Wengen o Kitzbhuel dove devi VERAMENTE andare giù per capire com'è la discesa quel giorno... stiamo parlando di un tracciato da Juniores (purtroppo il pendio è quello che è) fatto da 2 porte tecniche in croce e 99% di scorrimento puro... per cui già sarà scarsa di contenuti la gara, speriamo non facciano pure vedere le prove! :p
la Rai non ha mai trasmesso le prove libere in ogni caso. Eurosport sì ma spero non tolgano ore a quelle promesse

A Whistler non hanno mai corso, ti stai confondendo con Lake Louise!
La pista olimpica è stata provata solo dalle donne nel 2008!
Per questo motivo le prove diventano ancora più importanti e quindi devono essere trasmesse!
 
Una protezione per i giochi Olimpici gia c'e', dove indica che devono andare in onda le gare in chiaro (diretta o differita lo decide l'emittente) e va più che bene. Non capisco perchè la Rai chiede questa "protezione" solo per non poter permettere agli appassionati di seguire il loro sport preferito, perchè la Rai fa questo.

P.S: Devo correggere quello che ho detto prima, essendo che ad oggi RaiTre trasmette in 16:9 nella maggior parte del paese ;)
 
Confermo che per il giorno 16 febbraio sarebbero necessari 7 canali per garantire una copertura integrale, non so se che conti abbia fatto tu. Il calendario da agosto ad oggi non sembra cambiato di una virgola, quindi i miei conti rimangono validi.
Il 16 febbraio ci sono 8 sport, di cui solo il pattinaggio di figura (con inizio alle 16:15 ore locali), si puo' abbinare con un altro sport senza una sovrapposizione di orari. Certo, lo slittino e il biathlon avrebbero solo i primi minuti (di slittino) che coincidono con la fine della 12.5km di biathlon, ma in un discorso piu' generale questo non cambia molto: per una copertura integrale sarebbero necessari 7 canali. Io spero che sacrifichino, dovendo scegliere, qualche minuto di gara di hockey o curling, che saranno ancora alle fasi preliminari, e che poi possono dare tranquillamente in replica.
 
Guardo il calendario del 16 e per la giornata non vedo nessuna sovrimpressione d'orari

Scusami Tim mi pui elencarle questi avvenimenti che tu vedi in sovraimpressione?? :eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Guardo il calendario del 16 e per la giornata non vedo nessuna sovrimpressione d'orari

Scusami Tim mi pui elencarle questi avvenimenti che tu vedi in sovraimpressione?? :eusa_think:

Devi guardare il PDF, perche' questo calendario e' migliore ma da' solo l'orario di inizio e non quello di fine (seppure approssimativo in certi casi) dell'evento.
 
TimHenman ha scritto:
Scusa, puoi ripetere? :5eek:

Comunque in questo caso appoggio sky al 100%!
è il sito commericiale della rai daranno si e no due - tre eventi x giorno se è quello è 7 ore e tv azzurra mamma mia
 
andy83 ha scritto:
è il sito commericiale della rai daranno si e no due - tre eventi x giorno se è quello è 7 ore e tv azzurra mamma mia

Nelle Olimpiadi invernali la Rai ha fatto sempre 7 ore al giorno di diretta... non si è mai lamentato nessuno alla fine gli eventi sono quelli! Nessuno noterà la differenza non possono lamentarsi. Faranno come sempre hanno fatto sci alpino e fondo poi pattinaggio velocità un po' di short track slittino per Zoeggler e artistico... insomma ci hanno sempre fatto vedere quello. Nel 2006 fece il boom di ascolti il curling perchè scoppiò la moda durante le Olimpiadi di Torino ora i più si sono pure dimenticati cosa sia...
 
TimHenman ha scritto:
Confermo che per il giorno 16 febbraio sarebbero necessari 7 canali per garantire una copertura integrale, non so se che conti abbia fatto tu. Il calendario da agosto ad oggi non sembra cambiato di una virgola, quindi i miei conti rimangono validi.
Il 16 febbraio ci sono 8 sport, di cui solo il pattinaggio di figura (con inizio alle 16:15 ore locali), si puo' abbinare con un altro sport senza una sovrapposizione di orari. Certo, lo slittino e il biathlon avrebbero solo i primi minuti (di slittino) che coincidono con la fine della 12.5km di biathlon, ma in un discorso piu' generale questo non cambia molto: per una copertura integrale sarebbero necessari 7 canali. Io spero che sacrifichino, dovendo scegliere, qualche minuto di gara di hockey o curling, che saranno ancora alle fasi preliminari, e che poi possono dare tranquillamente in replica.
Per il 16 bastano 4 canali. Se fanno cosi si può fare tranquillamente:
Canale 207: sci alpino (10-11:30 e 13:30-14:30)
Canale 208: Biathlon (10:30-11:10 e 12:45-13:25) Curling 2-3 (14-17 e 19-22)
Canale 209: Snowboard (10-11:40 e 12:15-12:50) Short track (13-16:05) Figura (16:15-20:45)
Canale 210: Curling 1 (9-12) e tutto il programma dell'hockey (con inizio alle 12)
Resta fuori lo slittino che può andare o sul 206 oppure sul 208 perdendo i primi 25 minuti (bisogna capire se in questi 25 minuti c'è qualcosa d'importante tra biathlon e slittino o sono solo tempi tecnici/premiazioni/preparazioni varie) e capire come gestire quelle sovrapposizioni tra le varie partite di hockey.
Il problema vero è il 26 dove dalle 13 alle 13:05 ci sono 6 sport in contemporanea.
 
Anakin83 ha scritto:
Nelle Olimpiadi invernali la Rai ha fatto sempre 7 ore al giorno di diretta... non si è mai lamentato nessuno alla fine gli eventi sono quelli! Nessuno noterà la differenza non possono lamentarsi. Faranno come sempre hanno fatto sci alpino e fondo poi pattinaggio velocità un po' di short track slittino per Zoeggler e artistico... insomma ci hanno sempre fatto vedere quello. Nel 2006 fece il boom di ascolti il curling perchè scoppiò la moda durante le Olimpiadi di Torino ora i più si sono pure dimenticati cosa sia...
infatti non si capisce come mai si stia lamentando proprio la rai che ha sempre trasmesso quelle ore (anzi forse qualcosa in meno) negli anni passati...:icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
infatti non si capisce come mai si stia lamentando proprio la rai che ha sempre trasmesso quelle ore (anzi forse qualcosa in meno) negli anni passati...:icon_rolleyes:
Per me sono solo delle questioni politiche. Magari "qualcuno" ha imbeccato il direttore Masi per dire queste cose onde sollevare il problema e creare un pò di polemica fine a se stessa utile solo per il tornaconto dei soliti noti di Montecitorio.
 
scusate l ignoranza o la non voglia di rivedermi tutti i post ma quante ore sono di fuso^
 
Ange 86 ha scritto:
e capire come gestire quelle sovrapposizioni tra le varie partite di hockey.
Le gare di Hockey (come quelle di Curling) andranno in onda su un'unico canale quindi se c'e' qualche sovrimpressione su Hockey sarà sempre sullo stesso canale ;)
 
Riguardo alle dichiarazioni di De Paoli,c'è d'avere paura con questo governo,il quale nell'ultimo anno ha messo parecchio i bastoni tra le ruote di Sky...cmq la paura della Rai è ke Sky nn ceda le olimpiadi in chiaro del 2014-2016,ma ke li trasmetta su Cielo,una volta caduti i paletti UE,e quindi la loro funzione di tv di stato fa a farsi benedire...dopotutto la legge obbliga solamente la messa in chiaro,mica sulla Rai...è anche vero da quel ke ci risulta è ke Sky utilizzerà le prox 2 olimpiadi cm merce di scambio x qualcosa di egual valore,tipo mondiali o europei di calcio,qualora nn dovessero arrivarci x primi o anche la stessa F1...
Infine vi è da dire cm l'effetto Sky comincia a farsi sentire,ossia quando la concorrenza fa bene...un esempio ne è la paraolimpiade,ignorata fino a qualche anno fa,e adesso grazie a Sky diventata all'improvisso d'importanza vitale trasmetterla...insomma se qualcuno sta insegnado cm si fa tv è propria Sky...
 
Indietro
Alto Basso