Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Guardando il calendario credo che abbia ragione Ange 86, dove non c'e' tutta questa sovrimpressione dei eventi come dice TimHenman.

Per quanto riguarda la prova della Discesa libera anch'io sono convito che Sky la trasmetterà
 
Ma io spero proprio che non le trasmetta! Sarà già tanto vedere 100 discesisti in un pendio e una tracciatura veramente facilissimi rispetto alle classiche europee poi ci fanno vedere anche le prove dove ci sono pure gli africani con tutto il rispetto? :D:D
 
Anakin83 ha scritto:
Ma io spero proprio che non le trasmetta! Sarà già tanto vedere 100 discesisti in un pendio e una tracciatura veramente facilissimi rispetto alle classiche europee poi ci fanno vedere anche le prove dove ci sono pure gli africani con tutto il rispetto? :D:D
Attento, le prove di discesa libera non sono selezionatrici per la gara che assegna le medaglie. Servirà solo per conoscere il tracciato e dare dei punti di riferimento ad addetti ai lavori ed appassionati su chi può ambire a posizioni di prestigio. ;)
 
dado88 ha scritto:
Guardando il calendario credo che abbia ragione Ange 86, dove non c'e' tutta questa sovrimpressione dei eventi come dice TimHenman
Tim ha semplicemente preso il giorno di gara e ha contato gli sport che si svolgeranno, mentre Ange ha proprio postato il calendario ora per ora. Ecco perché i dati non convergono ;)
 
Mp1 ha scritto:
Attento, le prove di discesa libera non sono selezionatrici per la gara che assegna le medaglie. Servirà solo per conoscere il tracciato e dare dei punti di riferimento ad addetti ai lavori ed appassionati su chi può ambire a posizioni di prestigio. ;)

E' quello che ho detto, per quello spero non le trasmettano
 
Anakin83 ha scritto:
E' quello che ho detto, per quello spero non le trasmettano
In ogni caso dubito pure io che trasmettano le prove.

Ah, sta passando insistentemente lo spot su Eurosport che riguarda Vancouver. Ebbene, a fine pubblicità campeggia a caratteri cubitali la scritta "100% HD". Bene, Sky ci faccia il favore di non mettere upscaling a caso. Già la qualità visiva sarà benissimo che vada discreta, almeno ce la diano nativa, l'HD. Anche se il feed proveniente dal Nord America è di solito sempre un'ottima sorgente che potrebbe coprire le lacune della poca banda di Sky...
 
potrebbe essere come per la liga, feed ottimo, qualità più che buona su sky... poi magari perderà lo stesso il confronto con eurosport, ma almeno compensa con un'offerta completa :D
 
pietro89 ha scritto:
potrebbe essere come per la liga, feed ottimo, qualità più che buona su sky... poi magari perderà lo stesso il confronto con eurosport, ma almeno compensa con un'offerta completa :D

Beh io a rischio di sembrare "prevenuto" :icon_rolleyes: però se ci sarà la stessa gara che mi interessa in "contemporanea" tra Sky e Eurosport so già cosa scegliere...:evil5: diciamo che vado ad "intuito"...:5eek: ;) :D
 
Mp1 ha scritto:
Attento, le prove di discesa libera non sono selezionatrici per la gara che assegna le medaglie. Servirà solo per conoscere il tracciato e dare dei punti di riferimento ad addetti ai lavori ed appassionati su chi può ambire a posizioni di prestigio. ;)
Appunto, speriamo non le trasmettano, sarebbe solo uno spreco di ore :5eek:

Mp1 ha scritto:
Tim ha semplicemente preso il giorno di gara e ha contato gli sport che si svolgeranno, mentre Ange ha proprio postato il calendario ora per ora. Ecco perché i dati non convergono ;)

No, avevo fatto il suo stesso lavoro ma in agosto, quindi puo' benissimo darsi che abbiano modificato il calendario, questa sera controllo e poi vi faccio sapere.


Ange 86 ha scritto:
Non è cosi. Se vai a guardare il calendario ci sono poche volte in cui ci sono 5 sport in contemporanea. E dal mio calendario fatto in excel si vedeva meglio ma google docs non ha cosi tante opzioni per la paginazione.
Gli unici problemi che ho visto sono: hanno messo molto spesso due gare di hockey che hanno orario di fine ed inizio che si intersecano e alcuni sport (curling su tutti) dovranno trasformarsi in nomadi per avere copertura integrale (ad esempio la prima sessione sul 207 e la seconda e terza sul 208).

E' molto probabile che tu abbia ragione, ti faro' sapere.
 
TimHenman ha scritto:
Appunto, speriamo non le trasmettano, sarebbe solo uno spreco di ore :5eek:

Non sono d'accordo!
Le prove delle discese libere sono molto interessanti per capire come si trovano gli atleti sulla pista olimpica, pista che non hanno mai utilizzato!
Mi ricordo che eurosport ha dato spesso le prove delle discese mondiali e olimpiche (forse anche la rai) e credo che convenga anche a sky offrire questo servizio così da offrire un prodotto completo!
Per di più le prove della discesa maschile si disputeranno nei giorni precedenti alla cerimonia di apertura quindi sarebbe ancora più interessante trasmetterle per promuovere l'evento olimpico ed far aumentare l'attesa!
 
Cmq vi sn troppe aspettative sulla spedizione azzurra...purtroppo i nostri campioni sn vecchi e vincere la metà delle medaglie di Torino sarebbe già un successo...anche la stessa Sky,la quale parla di delusione nei suoi notiziari,se nello sci di fondo sn arrivati pochi podi o nello sci alpino i risultati nn sn continui...i mondiali tedeschi sn un fortunata eccezione,la quale dubito possa ripetersi x qualsiasi evento in futuro,visto nelle condizioni gravi in cui versa il movimento sportivo nazionale...
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo!
Le prove delle discese libere sono molto interessanti per capire come si trovano gli atleti sulla pista olimpica, pista che non hanno mai utilizzato!
Mi ricordo che eurosport ha dato spesso le prove delle discese mondiali e olimpiche (forse anche la rai) e credo che convenga anche a sky offrire questo servizio così da offrire un prodotto completo!
Per di più le prove della discesa maschile si disputeranno nei giorni precedenti alla cerimonia di apertura quindi sarebbe ancora più interessante trasmetterle per promuovere l'evento olimpico ed far aumentare l'attesa!

Anche tralasciando il fatto che a Whistler si fa la discesa ogni anno quindi i discesisti conoscono benissimo il pendio e il tracciato.... non stiamo parlando di Wengen o Kitzbhuel dove devi VERAMENTE andare giù per capire com'è la discesa quel giorno... stiamo parlando di un tracciato da Juniores (purtroppo il pendio è quello che è) fatto da 2 porte tecniche in croce e 99% di scorrimento puro... per cui già sarà scarsa di contenuti la gara, speriamo non facciano pure vedere le prove! :p
la Rai non ha mai trasmesso le prove libere in ogni caso. Eurosport sì ma spero non tolgano ore a quelle promesse
 
OLIMPIADI, DIRITTI TV; SKY: STUPORE PER RICHIESTE RAI A GOVERNO

Polemica Sky-Rai sulle Olimpiadi di Vancouver. L’emittente di Murdock ha replicato stasera alla richiesta al governo fatta da alcuni dirigenti dell'azienda pubblica televisiva in modo da non limitare le potenzialità della Rai per eventi che sono seguiti da milioni di spettatori. "La Rai ha avuto la possibilità per oltre 40 anni di trasmettere le Olimpiadi nella loro interezza e senza limitazioni", si legge in una nota. "Peccato che purtroppo questo non sia avvenuto. In realtà l'azienda pubblica, finanziata da un canone obbligatorio, ha sempre trasmesso un numero di ore di diretta analogo o inferiore alle 100 che si appresta a trasmettere da Vancouver, costringendo così gli italiani a rinunciare a seguire in diretta gare che si svolgevano in contemporanea. Sky invece garantirà per la prima volta agli italiani una copertura live totale di tutte le 450 ore di gare olimpiche”.”Va anche ricordato che Sky Italia ha inoltre scelto di cedere proprio alla Rai, e non ad altre tv italiane in chiaro come avrebbe potuto, i diritti tv in chiaro di 100 ore di Olimpiadi, nell'ambito di un accordo condiviso tra le due aziende e frutto di un approccio costruttivo da entrambe le parti. E' singolare che oggi questo stesso accordo venga presentato dalla Rai come una limitazione". Infine è importante ricordare che Sky ha acquistato i diritti per Olimpiadi sul mercato internazionale dei diritti, un mercato nel quale la Rai ha sempre operato, spesso con grande successo, e dove dunque poteva operare con efficacia anche in questa occasione. Il budget investito da Sky nei diritti tv delle Olimpiadi andrà tra l'altro in parte a finanziare lo sport italiano, attraverso il Coni. Si tratta dunque di risorse che ritornano al servizio del Paese e in particolare di chi ogni giorno crede e vive nello sport”.

Fonte : La repubblica.it

Praticamente quello ke noi diciamo sul forum da mesi...povera Rai...
 
Villans'88 ha scritto:
OLIMPIADI, DIRITTI TV; SKY: STUPORE PER RICHIESTE RAI A GOVERNO

Polemica Sky-Rai sulle Olimpiadi di Vancouver. L’emittente di Murdock ha replicato stasera alla richiesta al governo fatta da alcuni dirigenti dell'azienda pubblica televisiva in modo da non limitare le potenzialità della Rai per eventi che sono seguiti da milioni di spettatori. "La Rai ha avuto la possibilità per oltre 40 anni di trasmettere le Olimpiadi nella loro interezza e senza limitazioni", si legge in una nota. "Peccato che purtroppo questo non sia avvenuto. In realtà l'azienda pubblica, finanziata da un canone obbligatorio, ha sempre trasmesso un numero di ore di diretta analogo o inferiore alle 100 che si appresta a trasmettere da Vancouver, costringendo così gli italiani a rinunciare a seguire in diretta gare che si svolgevano in contemporanea. Sky invece garantirà per la prima volta agli italiani una copertura live totale di tutte le 450 ore di gare olimpiche”.”Va anche ricordato che Sky Italia ha inoltre scelto di cedere proprio alla Rai, e non ad altre tv italiane in chiaro come avrebbe potuto, i diritti tv in chiaro di 100 ore di Olimpiadi, nell'ambito di un accordo condiviso tra le due aziende e frutto di un approccio costruttivo da entrambe le parti. E' singolare che oggi questo stesso accordo venga presentato dalla Rai come una limitazione". Infine è importante ricordare che Sky ha acquistato i diritti per Olimpiadi sul mercato internazionale dei diritti, un mercato nel quale la Rai ha sempre operato, spesso con grande successo, e dove dunque poteva operare con efficacia anche in questa occasione. Il budget investito da Sky nei diritti tv delle Olimpiadi andrà tra l'altro in parte a finanziare lo sport italiano, attraverso il Coni. Si tratta dunque di risorse che ritornano al servizio del Paese e in particolare di chi ogni giorno crede e vive nello sport”.

Fonte : La repubblica.it

Praticamente quello ke noi diciamo sul forum da mesi...povera Rai...


:5eek:
 
Indietro
Alto Basso