Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Nella guida ai programmi di sky c'è una guida ben completa alle olimpiadi.
 
sawyer83 ha scritto:
sky life volevo dire :D
Ecco perchè non la trovavo :D sapevo che su questo nuovo numero ci sarebbe stata una guida speciale di 30 pagine, c'e'? E' come è fatta?....rispondimi in privato ;)
 
Villans'88 ha scritto:
Riguardo alle dichiarazioni di De Paoli,c'è d'avere paura con questo governo,il quale nell'ultimo anno ha messo parecchio i bastoni tra le ruote di Sky...cmq la paura della Rai è ke Sky nn ceda le olimpiadi in chiaro del 2014-2016,ma ke li trasmetta su Cielo,una volta caduti i paletti UE,e quindi la loro funzione di tv di stato fa a farsi benedire...dopotutto la legge obbliga solamente la messa in chiaro,mica sulla Rai...è anche vero da quel ke ci risulta è ke Sky utilizzerà le prox 2 olimpiadi cm merce di scambio x qualcosa di egual valore,tipo mondiali o europei di calcio,qualora nn dovessero arrivarci x primi o anche la stessa F1...
Infine vi è da dire cm l'effetto Sky comincia a farsi sentire,ossia quando la concorrenza fa bene...un esempio ne è la paraolimpiade,ignorata fino a qualche anno fa,e adesso grazie a Sky diventata all'improvisso d'importanza vitale trasmetterla...insomma se qualcuno sta insegnado cm si fa tv è propria Sky...

Quello che fa paura e' ovviamente la prima parte del tuo post con interventi ad hoc nei confronti di Sky per cedere dei diritti che ha pagato non poco poi diciamocelo ma quando mai la Rai ha offerto un servizio decente per le Olimpiadi?

A me non fa piacere che molte persone non possono permettersi Sky vista l'importanza dell'evento ma ogni quattro anni soffrire per lo scempio che la Rai ha fatto e continua a fare dei suoi per fortuna adesso pochi diritti sportivi penso che l'esclusiva di Sky sia il male minore per l'intero paese....

Ciao ciao ;) ;)
 
quello che pretende la rai è assurdo!!

una società (sky) in libero mercato compra i diritti di un evento pagandoli molto, un'altra società chiede allo stato di intervenire: in questo modo sky è costretta a rivendere parte dei diritti sottocosto alla rai (perchè in questo modo la rai ha il coltello dalla parte del manico) :doubt:
 
Sullo SkyLife di Febbraio all'interno c'e' un inserto di 30pagine dedicate agli Giochi Olimpici è davvero ben fatto, vi riporto le cose più importanti da sapere :D

Cinque canali attivi 24 su 24 per tutta la durate dei Giochi.

I talent di Sky sono: Alberto Tomba (sci alpino); Gabriella Paruzzi (sci fondo); Karen Putzer (sci alpino); Barabara Fusar Poli e Maurizio Margaglio (pattinaggio figura); Kristina Ghedina (sci alpino); Thomas Grandi (sci alpino e fondo); Alessando Vanoi (sci fondo); Jim Corsi (hockey); Stafano Maldifassi (skeleton); Roberto Sighel (pattinaggio velocità)

Poi c'e' l'intero palinsesto di sabato 20 febbraio come modello del palinsesti per i Giochi (chi vuole gli posso passare la pagina, ma solo via mp).

Quando non ci sono le gare, Olimpia2-3-4 trasmettono le repliche dei eventi della notte invece su Olimpia1 vanno in onda le repliche dei eventi dove ci sono gli atleti italiani impegnati con tanto di studio in diretta.
Olimpia5 diventa CIO News Channel
 
dado gentilmente a me non arriva lo skylife potresti darmi qualche dettaglio in piu, tipo commentatori sky gara per gara e il palinsesto tipico?
 
alex85rmm ha scritto:
dado gentilmente a me non arriva lo skylife potresti darmi qualche dettaglio in piu, tipo commentatori sky gara per gara e il palinsesto tipico?
I commentatori gara per gara non ci sono, c'e' solo una tabella con la presentazione dei talent che ho già citato...posso inviarti il palinsesto tipico via email inviami il tuo indirizzo via messaggio privato ;)
 
resta il fatto che forse siamo l'unico o uno dei pochi paesi in europa che vedranno in chiaro solo "il minimo garantito" in chiaro

è possibile sapere quali altre tv europee trasmetteranno le olimpiadi?
 
fabrizio76 ha scritto:
resta il fatto che forse siamo l'unico o uno dei pochi paesi in europa che vedranno in chiaro solo "il minimo garantito" in chiaro
meglio così,tanto anche se erano solo sulla rai non si sarebbe visto nulla:sad: :crybaby2:
 
fabrizio76 ha scritto:
resta il fatto che forse siamo l'unico o uno dei pochi paesi in europa che vedranno in chiaro solo "il minimo garantito" in chiaro
Vedi che era cosi anche prima.....invece di essere deciso per contratto era deciso dalla Rai :D
 
Ecco l'articolo di oggi sulla gazzetta dello sport per quanto riguarda la polemica rai e sky:

Vancouver, sarà l’Olimpiade più difficile di sempre per la Rai: telecronache in studio e non dai campi di gara, inviati che non potranno andare nella zona mista delle tv a intervistare gli azzurri. «È il mercato, bellezza» esclamerebbe un moderno Humphrey Bogart: diritti televisivi vinti da Sky, per la tv pubblica 100 ore di trasmissione (allungabili a 110) e uno scontro fra le due emittenti che diventa duro e ufficiale. «Era un supermercato» dice invece Eugenio De Paoli, direttore di Rai Sport, sulle trattative per le postazioni dei telecronisti, che avevano fruttato solo quella del pattinaggio. «Abbiamo rinunciato anche a quella — spiega De Paoli —, per dignità aziendale». Tutto daccapo Così, a metà dicembre, la spedizione Rai è stata rivista. A Vancouver va solo Franco Bragagna fra i telecronisti, ma anche lui descriverà le gare «in tubo», cioè guardando il monitor nel Centro stampa. Elisabetta Caporale (con Arianna Secondini, Tommaso Mecarozzi e Franco Bortuzzo fra gli autori dei servizi) dovrà fare i tripli salti mortali nella zona mista della carta stampata, notoriamente un «inferno dantesco». De Paoli commenta: «Dovranno inventarsi qualcosa. Comunque, nonostante le difficoltà, la Rai dimostrerà ancora una volta di essere all’altezza». Anche coi commentatori: Stefania Belmondo sarà l’unica presente sul posto, gli altri in Italia, con telecronisti e autori dei servizi, con in più Deborah Compagnoni (accordo vicino) ed Erwin Stricker (sicuro). Aiuto legislativo La conferenza stampa per presentare la più che dimezzata spedizione Rai diventa così un’altalena fra entusiasmo (come quello di Luca Pancalli, presidente dei Paralimpici, perché la Paralimpiade di marzo sarà trasmessa integralmente) e rimpianti. De Paoli L’ultima parola spetta aDe Paoli, che invoca la protezione dei diritti dei cittadini, «come è già successo in alcune nazioni europee». Altrimenti, avverte, «le prossime Olimpiadi sono a rischio». In particolare, chiede una legge, e si rivolge a Franco Frattini, ministro degli Esteri intervenuto a questo incontro, che «consenta di non limitare le potenzialitá della Rai, soprattutto riguardo a eventi seguiti da milioni di persone. La tv pubblica ha il diritto-dovere di trasmettere le Olimpiadi integralmente». Sky Nella guerra dei comunicati, Sky reagisce così: «Abbiamo acquistato i diritti per Olimpiadi sul mercato internazionale, nel quale la Rai ha sempre operato, spesso con grande successo, e dove dunque poteva operare con efficacia anche in questa occasione. La Rai ha avuto la possibilità per oltre 40 anni di trasmettere le Olimpiadi “nella loro interezza e senza limitazioni”. Peccato che purtroppo questo non sia avvenuto. Sky invece garantirà per la prima volta agli italiani una copertura live totale di tutte le 450 ore di gare, su cinque canali tutti in alta definizione».
 
Beh certo proteggiamo i cittadini e continuiamo con le farse televisive che hanno trasmesso negli anni scorsi con eventi importanti coperti da telegiornali o pubblicita', ma state zitti invece di fare figure patetiche...
 
rai vergognati e stai zitta,i tuoi telecronisti dilettanti puoi anche farli commentare da casa loro tanto non li ascolta nessuno.
 
TIKAL ha scritto:
Beh certo proteggiamo i cittadini e continuiamo con le farse televisive che hanno trasmesso negli anni scorsi con eventi importanti coperti da telegiornali o pubblicita', ma state zitti invece di fare figure patetiche...
STRAQUOTO !
 
Ci hanno preso per il .... per 40 anni e adesso piangono!!:lol: :lol:

Rai...Zitta!
 
quanto vorrei che le prossime olimpiadi (2014-2016) passassero in chiaro su cielo...:D
 
Ho dimenticato di riportare una notizia importante dallo Speciale Olimpiadi dello SkyLife di Febbraio (ammetto che mi era sfuggita :D).

Tutte le gare di SciAlpino andranno in onda su due canali, Olimpia1 (206) con il commento dal posto di Vanzini e i vari talent e sul canale Olimpia2 (207) con il testa a testa e il commento di Mario Cotelli (ct della valanga azzurra nei anni '70) dai studi di Milano
 
Indietro
Alto Basso