Tikal
Digital-Forum Platinum Master
Non esageriamo nei commenti, occhio.... 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Allora io mi antocensuro prima di scrivere quello che vorreiTIKAL ha scritto:Non esageriamo nei commenti, occhio....![]()
dado88 ha scritto:Salve Signor Narducci,
Ogni sabato compro il vostro giornale; Ogni sabato leggo la sua rubrica speso capita che sono d'accordo con lei e altre volte no, ma questo fa parte della vita è non tutti possiamo pensare la stessa cosa.
Ma stamane quando ho letto la sua risposta al Signor Berti per quanto riguarda le Olimpiadi su Sky mi è venuto quasi un senso di vomito a pensare che un appassionato di sport come Lei la pensa veramente cosi.
Mi domando se Lei è un vero appassionato di Sport oppure no?
Per la prima volta in Italia avremo i Giochi Olimpici come ho sempre sognato, ripeto sognato, non sto scherzando. Seguo i Giochi Olimpici da Sydney 2000 e ogni due anni c'e' sempre stato quelle due settimane in cui impazisco per la pessima copertura della Rai, dove un appassionato non può seguire quasi nulla essendo che seguono solo le gare dove ci sono i atleti italiani (e spesso anche in differita, non mi scorderò mai quello che è successo a Pechino con la medaglia d'Oro di Giulia Quintavalle), dove mandano in onda ben 5 edizioni del tg2 (non posso essere informato quando voglio io?) interrompendo qualunque altro evento che viene mandato in onda? (è giusto dare i meriti, durante una finale non lo fanno mai), dove ogni ora c'e' l'inutile TgOlimpico che interrompe le varie gare?.
Essendo che si parla di Giochi Olimpici Invernali, voglio ricordare le ore di trasmissione della Rai per Salt Lake City (97ore) e Torino (105ore) per Vancouver saranno ben 100ore, ricordandoci che all'interno di queste ore sono compressi anche i vari programmi d'approfondimento.
L'unico vero danno per la Rai è che dovrà commentare le gare via tubo, ma non ci vedo tutto questo danno essendo che lo fanno per l'intera stagione invernale e spesso i commentatori non sanno nemmeno i nomi dei atleti (ieri Ambesi, una vera leggenda dello sport invernale, lo ha anche voluto ricordare durante la sua telecronaca nella tappa di Coppa del Mondo di Biathlon).
Posso essere d'accordo con Lei quando dice che la Rai ha molta più esperienza sui sport invernali, ma non potremo sapere mai se il commento di Sky sarà migliore oppure no, se prima non li ascoltiamo, su Sky come talent ci sono grandi nomi, tra cui anche Ambesi
Io sono per lo Sport visibile per tutti, ma deve essere trasmesso come merita, perchè lo Sport non è un tappabuchi o qualcosa da ricordare solo durante le Olimpiadi. E' giusto che le Olimpiadi vengano trasmesse in chiaro ma ci deve anche essere la possibilità per chi vuole e soprattutto può (io faccio tanta fatica per potermi pagare l'abbonamento a Sky) di vedere i Giochi Olimpici come abbiamo sempre sognato, perchè un vero appassionato di Sport non può non aver mai sognato una Olimpiade dove tocca a lui scegliere cosa vedere e cosa no e senza dover trovaci il tg olimpico o il Tg2.
La Saluto con molto affetto
Narducci ha scritto:Gentile dado88, in attesa di risponderle sul giornale, mi permetto una risposta diretta visto che mi chiama direttamente in causa. Come lei, credo, sono cresciuto a pane e sport, intendendo per sport non solo il calcio come purtroppo succede per tanti in Italia. Quindi alla domanda che mi fa, se sono un vero appassionato di sport le rispondo: sì. Detto questo, nella mia risposta ho solo fatto rivelare che questa volta gli italiani che non hanno Sky (ancora la maggioranza) contro le 283 ore trasmesse dalla Rai a Torino e 395 a Pechino (sono questi i dati ufficiali) ne vedranno solo 110 spezzettate (mi creda, ho avuto un lungo approfondimento in materia con chi se ne occupa in Rai ed è a dir poco preoccupato su quello che riusciranno a far vedere) senza interviste, se non quelle che i soli quattro inviati Rai riusciranno a raccogliere fuori dalla zona mista, quindi in albergo o a casa Italia. Certo, chi ha Sky avrà una copertura mai vista prima, ma sommando il tutto saranno meno del solito le ore di Olimpiadi di cui gli italiani potranno fruire. E’ solo una statistica. Grazie dell’attenzione con cui ci segue.
Fausto Narducci
Caporedattore sport olimpici
dado88 ha scritto:Oggi ho scritto una email al signor Narducci e ho ricevuto una risposta.
......
Davvero a Torino la Rai ha trasmesso più di 200ore? Io ho sempre letto che erano solo 150![]()
pietro89 ha scritto:è sicuro che la rai ha trasmesso tutte quelle ore su un solo canale???
Io gli ho scritto nella email della rubrica: gol@rcs.it, lui mi ha risposta con quella sua: FNarducci@rcs.it.giosue' ha scritto:caro dado88 mi riesci a dare l email del sig narducci che mando un email...
GrazieTIKAL ha scritto:Prima di tutto complimenti Dado per la mail inviata
Perfettamente d'accordo, se al posto di una intervista mandando in onda un evento in diretta è molto meglio per tutti quantiTIKAL ha scritto:sai quanto mi interessano le interviste soporifere almeno possono far vedere delle immagini live.
ma dove hanno trasmesso tutte le ore li? dai!!! questo è sotto dettatura de paoli altro che... poi bisogna vede come si trasmette e li il sig.narducci non ha risposto...pietro89 ha scritto:è sicuro che la rai ha trasmesso tutte quelle ore su un solo canale???