Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Il dubbio della gazzetta,o almeno di quello ke risponde ai lettori,è ke Sky nn abbia il background e l'esperienza x commentare le olimpiadi al meglio e rispetto alla Rai...mah il mondiale di calcio del 2006 e tre anni di F1 nn hanno dimostrato nulla???ormai sulla qualità di Sky nn si dovrebbe + discutere e il fatto d'aver ignorato gli sport olimpici in questi anni è anke xkè già facenti parte dell'offerta Sky all'interno con Eurosport...
 
Oggi ho scritto una email al signor Narducci e ho ricevuto una risposta.

dado88 ha scritto:
Salve Signor Narducci,
Ogni sabato compro il vostro giornale; Ogni sabato leggo la sua rubrica speso capita che sono d'accordo con lei e altre volte no, ma questo fa parte della vita è non tutti possiamo pensare la stessa cosa.
Ma stamane quando ho letto la sua risposta al Signor Berti per quanto riguarda le Olimpiadi su Sky mi è venuto quasi un senso di vomito a pensare che un appassionato di sport come Lei la pensa veramente cosi.
Mi domando se Lei è un vero appassionato di Sport oppure no?

Per la prima volta in Italia avremo i Giochi Olimpici come ho sempre sognato, ripeto sognato, non sto scherzando. Seguo i Giochi Olimpici da Sydney 2000 e ogni due anni c'e' sempre stato quelle due settimane in cui impazisco per la pessima copertura della Rai, dove un appassionato non può seguire quasi nulla essendo che seguono solo le gare dove ci sono i atleti italiani (e spesso anche in differita, non mi scorderò mai quello che è successo a Pechino con la medaglia d'Oro di Giulia Quintavalle), dove mandano in onda ben 5 edizioni del tg2 (non posso essere informato quando voglio io?) interrompendo qualunque altro evento che viene mandato in onda? (è giusto dare i meriti, durante una finale non lo fanno mai), dove ogni ora c'e' l'inutile TgOlimpico che interrompe le varie gare?.

Essendo che si parla di Giochi Olimpici Invernali, voglio ricordare le ore di trasmissione della Rai per Salt Lake City (97ore) e Torino (105ore) per Vancouver saranno ben 100ore, ricordandoci che all'interno di queste ore sono compressi anche i vari programmi d'approfondimento.
L'unico vero danno per la Rai è che dovrà commentare le gare via tubo, ma non ci vedo tutto questo danno essendo che lo fanno per l'intera stagione invernale e spesso i commentatori non sanno nemmeno i nomi dei atleti (ieri Ambesi, una vera leggenda dello sport invernale, lo ha anche voluto ricordare durante la sua telecronaca nella tappa di Coppa del Mondo di Biathlon).

Posso essere d'accordo con Lei quando dice che la Rai ha molta più esperienza sui sport invernali, ma non potremo sapere mai se il commento di Sky sarà migliore oppure no, se prima non li ascoltiamo, su Sky come talent ci sono grandi nomi, tra cui anche Ambesi

Io sono per lo Sport visibile per tutti, ma deve essere trasmesso come merita, perchè lo Sport non è un tappabuchi o qualcosa da ricordare solo durante le Olimpiadi. E' giusto che le Olimpiadi vengano trasmesse in chiaro ma ci deve anche essere la possibilità per chi vuole e soprattutto può (io faccio tanta fatica per potermi pagare l'abbonamento a Sky) di vedere i Giochi Olimpici come abbiamo sempre sognato, perchè un vero appassionato di Sport non può non aver mai sognato una Olimpiade dove tocca a lui scegliere cosa vedere e cosa no e senza dover trovaci il tg olimpico o il Tg2.

La Saluto con molto affetto

Narducci ha scritto:
Gentile dado88, in attesa di risponderle sul giornale, mi permetto una risposta diretta visto che mi chiama direttamente in causa. Come lei, credo, sono cresciuto a pane e sport, intendendo per sport non solo il calcio come purtroppo succede per tanti in Italia. Quindi alla domanda che mi fa, se sono un vero appassionato di sport le rispondo: sì. Detto questo, nella mia risposta ho solo fatto rivelare che questa volta gli italiani che non hanno Sky (ancora la maggioranza) contro le 283 ore trasmesse dalla Rai a Torino e 395 a Pechino (sono questi i dati ufficiali) ne vedranno solo 110 spezzettate (mi creda, ho avuto un lungo approfondimento in materia con chi se ne occupa in Rai ed è a dir poco preoccupato su quello che riusciranno a far vedere) senza interviste, se non quelle che i soli quattro inviati Rai riusciranno a raccogliere fuori dalla zona mista, quindi in albergo o a casa Italia. Certo, chi ha Sky avrà una copertura mai vista prima, ma sommando il tutto saranno meno del solito le ore di Olimpiadi di cui gli italiani potranno fruire. E’ solo una statistica. Grazie dell’attenzione con cui ci segue.
Fausto Narducci
Caporedattore sport olimpici

Davvero a Torino la Rai ha trasmesso più di 200ore? Io ho sempre letto che erano solo 150 :eusa_think:
 
è sicuro che la rai ha trasmesso tutte quelle ore su un solo canale???
 
dado88 ha scritto:
Oggi ho scritto una email al signor Narducci e ho ricevuto una risposta.
......
Davvero a Torino la Rai ha trasmesso più di 200ore? Io ho sempre letto che erano solo 150 :eusa_think:

secondo me, per arrivare a 283ore, hanno contato tutto il trasmesso: gare, repliche, tg, interviste, servizi vari, spettacolini e cottillons compresa la pubblicità !! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
giosue' ha scritto:
caro dado88 mi riesci a dare l email del sig narducci che mando un email...
Io gli ho scritto nella email della rubrica: gol@rcs.it, lui mi ha risposta con quella sua: FNarducci@rcs.it.

@Anakin83: C'era anche RaiTre? :eusa_think:

Può anche essere vero che la Rai ha trasmesso più di 200ore di trasmissione ma erano le Olimpiadi in Italia, dove tutte ne parlavano quindi un paragone che non si può fare e non lo si può fare nemmeno su Salt Lake City essendo che sono di ben 8anni fa.
 
Prima di tutto complimenti Dado per la mail inviata, la risposta comunque era di un squallore inequivocabile...

Mi pare di leggere tra le righe che secondo lui e' meglio una olimpiade per tutti stile Rai che una stile Sky per pochi, bene bene. Forse e' meglio che cambi lavoro, poi sai quanto mi interessano le interviste soporifere almeno possono far vedere delle immagini live.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Prima di tutto complimenti Dado per la mail inviata
Grazie ;)
TIKAL ha scritto:
sai quanto mi interessano le interviste soporifere almeno possono far vedere delle immagini live.
Perfettamente d'accordo, se al posto di una intervista mandando in onda un evento in diretta è molto meglio per tutti quanti ;)
 
pietro89 ha scritto:
è sicuro che la rai ha trasmesso tutte quelle ore su un solo canale???
ma dove hanno trasmesso tutte le ore li? dai!!! questo è sotto dettatura de paoli altro che... poi bisogna vede come si trasmette e li il sig.narducci non ha risposto...
 
Purtroppo il pensiero di Narducci è condiviso da molta gente comune più quella che odia SKY a prescindere :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Complimenti a Dado x la splendida email...detto questo il dato delle ore x Torino e Salt Lake nn quadrano proprio...e cmq dobbiamo ribadire ke la Rai ha firmato un accordo con la stessa Sky dove questo limite esisteva,e si lamentano solo adesso...sicuramente De Paoli nn ha preso bene la decisione del CDA precedente,immagino,ma la sua grande paura è di nn esservi fra 4 anni e ke se oggi a Vancouver se ne accorgeranno in pochi x il fuso orario,a Londra la Rai andrà in contro a una vera e propria debacle...e cmq questa polemica va da inizio stagione,ossia da quando Zappia e De Paoli hanno cominciato ad inneggiare alla tv della maglia azzurra...
Il mercato è aperto,Sky ha fatto la prima mossa,ha speso tanto e si è aggiudicato l'evento battendo la concorrenza...sn finiti i tempi cm a Giappone e Korea 2002 quando la Rai si potè permettere di firmare un mese prima,oggi vi è un contender,il quale ha già dimostrato di poter far meglio...
 
Entro nel merito della questione, come utente rai,non abbonato a sky e avente sistema dual-feed(traduci ARD/ZDF).

Per quanto riguarda la RAI avranno 100 ore per le Olimpiadi di cui saranno dedicate 80 alle gare in diretta. Io credo che personalmente possa starci in parallelo la trasmissione di rai e sky, con la tv pubblica senza alcun tipo di limitazione di ore: da questo punto di vista sono d'accordo con De Paoli. Naturalmente non mi è mai piaciuta la gestione delle olimpiadi: tg2 durante le gare e il tg olimpico irritante.

Chi crede in "cielo" per le olimpiadi 2014 e 2016? Io no poiche potrà trasmettere quello che vorrà (gare con poco appeal e il meglio lo darà in differita) per difendere le gare sui canali premium!

Non mi piace l'appello di de paoli a una legge per gli eventi da dare in chiaro, anche se l'attuale in vigore in Italia è ridicola:in Inghilterra hanno appena approvato una nuova e fatta molto bene e sono iniziate le polemiche. Ad esempio Wimbledon è diventato un evento protetto, vedendosi deprezzato (anche se in tutta la sua storia è stato sempre trasmesso in chiaro).

La cosa da fare è semplice: acquistare i diritti per la sola piattaforma che si segue, nessuna limitazione tra chiaro e criptato ( o limitare la trasmissione in chiaro a un massimo di 2 canali) e divieto di trasmissione per lo stesso editore tra chiaro e criptato (poichè ho paura di intrallazzo tra cielo e sky sport).

In modo tale da avere una vera concorrenza sui contenuti.

Per me le due offerte possono stare assieme.
 
Ultima modifica:
Sto pensando ad un sondaggino :D Proponete le domande ecco un esempio:

a) Voglio le Olimpiadi su Sky con 5 canali

b) Voglio le Olimpiadi sulla Rai (numero canali indefinito)

c) Mi abbono a Sky per le Olimpiadi

d) Non mi interessano ne sulla Rai ne su Sky

Ciao ciao ;) ;)
 
@gagarin: Se mai Cielo trasmetterà i Giochi Olimpici lo farà come ha sempre fatto la Rai, ricordiamoci che in questo contratto che ha firmato Sky c'e' obbligo che un tot di ore (100 invernali e 250 estivi) vadano in chiaro. E' non penserà certo di "avvantaggiare" i canali a pagamento essendo che avrà i occhi di tutti addosso, anzi vorrà fare una figurare che la Rai non ha mai fatto.....Ricordiamoci sempre che Cielo quei diritti li deve comprare essendo che sono in mano a Sky e Cielo è una azienda della NewsCorp a livello contrattuale cambia tantissimo
 
@TIKAL: Il sondaggio è bello ma io ci metterei anche un'altra opzione:
Olimpiadi coperta per intero (o quasi) e va bene qualunque canale
 
@dado:Il contratto del CIO prevede una trasmissione minima di ore, senza indicare cosa trasmettere e la stessa legge italiana indica soltanto la trasmissione delle olimpiadi.

Per me ci può essere conflitto di interesse.

E cielo ha obiettivi televisivi molto limitati (1% di share)
 
@Gagarin

Wimbledon era sempre un evento destinato alla tv in chiaro non c'e' scritto da nessuna parte che deve andare sulla BBC.

La BBC a differenza della Rai quando ha un evento a sua disposizione ne trae il massimo possibile usando non solo i canali normali ma anche i suoi servizi interattivi che la Rai semplicemente si sogna con repliche e partite in contemporanea o come con le Olimpiadi multi programmazione sportiva ah e poi un canale in HD per tutti non per pochi intimi.

Ho gia scritto precedentemente che sarebbe bello per tutti avere le Olimpiadi in chiaro visto che non tutti hanno Sky ma visto lo schifo che ha sempre fatto la Rai per i grandi eventi meglio che i diritti siano lasciati prima di tutto a chi ha pagato e secondo ne trae beneficio mostrando l'evento e non solo quello che fa comodo tipo patetiche gare solo perche' c'e' un Italiano che si sogna una medaglia...

Ciao ciao ;) ;)
 
Indietro
Alto Basso