Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Flask ha scritto:
ralph63 l'88 è un pò lontanuccio ormai. Nel 2010 i giochi invernali (tra l'altro col fuso orario scomodo che si ritrovano) in Italia attirano come un ghiacciolo a gennaio :D

Eh già...troppi dimenticano il problema del "fuso orario"....:D sono ben 9 ore :5eek: di "differenza" ricordo....:evil5:
 
Ralph63 ha scritto:
credo però che il fuso orario sia simile (Canada)
1 ora indietro rispetto a Calgary.
Non capisco, però, perchè il fuso orario sia considerato sfavorevole: tutte le gare diurne (ovvero quelle su neve) sono in "primetime" europeo. Meglio di così...:eusa_whistle:
O preferivate lo sci alle 10 di mattina di Martedì?:eusa_wall:
Ralph63 ha scritto:
ad ogni modo volevo solo dire che se ci sono alteti italiani con possibilità di medaglia stai sicuro che gli ascolti si alzano ...lo spettatore medio ha questa sensibilità ;) pure al limite per le freccette, basta vedere il tiro con l'arco alle olimpiadi estive..
Come con Fabris 4 anni fa.
Prima chi se lo fumava il pattinaggio di velocità? (e anche dopo, purtroppo...:doubt: )
 
gigio82 ha scritto:
1 ora indietro rispetto a Calgary.
Non capisco, però, perchè il fuso orario sia considerato sfavorevole: tutte le gare diurne (ovvero quelle su neve) sono in "primetime" europeo. Meglio di così...:eusa_whistle:
O preferivate lo sci alle 10 di mattina di Martedì?:eusa_wall:

Come con Fabris 4 anni fa.
Prima chi se lo fumava il pattinaggio di velocità? (e anche dopo, purtroppo...:doubt: )

Appunto è proprio quello che volevo far capire io, ma tu sei stato più bravo nella spiegazione... ;) ;)
 
Paragonale lo sport di adesso con quello dell'88 c'e' ne vuole, adesso non viene più fermato Sanremo perchè c'e' un sciatore italiano che può vincere è vero che in Italia quando c'e' un po d'Italia che vince agli Giochi Olimpici allora tutti quanto sono li a guardalo e aumentano i ascolti ma poi diciamo seriamente quanti italiani hanno possibilità di medaglia nello Sci Alpino? Io non ne vedo cosi tante ma spero di sbagliarmi

Quando parlo del fuso orario sfavorevole non parlo ovviamente delle gare di Sci Alpino ma di tutte quelle gare che andranno in notturna come il pattinaggio, slittino, bob e le migliori gare di Hockey e Curling.

E' in questo fuso orario ci vedo un grande vantaggio per la Rai che avrà le gare di Sci Alpino in prima serata e faranno tantissimi ascolti e potrà evitare di trasmettere le gare in piena notte
 
ma se non vanno gli italiani, pensi che faranno ascolti alti allora ti contraddici?
..a parte che credo che nello sci alpino 2/3 medaglie le prenderemo...

P.s.: perchè scusa non si può paragonare lo sci degli ottanta con quello di adesso?
....in ogni caso il paragone voleva portare a dimostrare che non credo ci sia oggi lo stesso interesse verso lo sci rispetto all'88, ovvero secondo me c'è molto meno interesse... ovviamente non tra noi appassionati del forum ma si parlava di "italiano medio"
 
Ralph63 ha scritto:
ma se non vanno gli italiani, pensi che faranno ascolti alti allora ti contraddici?.
Farà ascolti alti perchè è in prima serata e avrà il logo dei Giochi Olimpici, se poi ci sarano italiani in grado di vincere allora quei ascolti saranno ancora più alti

Ralph63 ha scritto:
....in ogni caso il paragone voleva portare a dimostrare che non credo ci sia oggi lo stesso interesse verso lo sci rispetto all'88, ovvero secondo me c'è molto meno interesse... ovviamente non tra noi appassionati del forum ma si parlava di "italiano medio"
Ecco la mia risposta alla tua domanda :D
 
dado88 ha scritto:
Paragonale lo sport di adesso con quello dell'88 c'e' ne vuole, adesso non viene più fermato Sanremo perchè c'e' un sciatore italiano che può vincere è vero che in Italia quando c'e' un po d'Italia che vince agli Giochi Olimpici allora tutti quanto sono li a guardalo e aumentano i ascolti ma poi diciamo seriamente quanti italiani hanno possibilità di medaglia nello Sci Alpino? Io non ne vedo cosi tante ma spero di sbagliarmi

Quando parlo del fuso orario sfavorevole non parlo ovviamente delle gare di Sci Alpino ma di tutte quelle gare che andranno in notturna come il pattinaggio, slittino, bob e le migliori gare di Hockey e Curling.

E' in questo fuso orario ci vedo un grande vantaggio per la Rai che avrà le gare di Sci Alpino in prima serata e faranno tantissimi ascolti e potrà evitare di trasmettere le gare in piena notte

Secondo me invece è da tanti anni che non avevamo così tante possibilità nello sci alpino :D:D è nelle altre discipline che è una tristezza purtroppo
 
Penso che se un evento viene seguito bene - vedi le olimpiadi di torino 2006 - gli ascolti arriivano. Che gli sport invernali in un contesto come le olimpiadi non facciano ascolti non è vero! Ma ricordate i quttro milioni e rottti che seguivano il curlng, il pattinaggio artistico che nelle gare di fusar poli-margaglio e kostner stracciava le reti concorrente con share incredibili etc etc. Le olimpiadi con coperture decenti (la rai a livello di giochi invernali le ha avute solo a torino e nagano) fanno super ascolti. Certo, se come a lillehammer non metti in prima serata il singolo donne di pattinaggio con la super sfida harding-kerrigan, o come a salt lake fai alcune brevi finestre (vedi l'oro di zoggeler dato per 6 - e dico 6' - all'interno del tg2, poi è logico che la gente preferisce l'opulenza che offre SKY....
 
La copertura di Torino non era ottima ma buona, come era buona la copertura di Pechino....non puoi trasmettere le gare solo su un canale e mezzo (essendo che RaiSportPiù spesso mandava in onda i stessi eventi di RaiDue) piene di interruzioni e dando troppo risalto agli azzurri togliendolo alle finali Olimpiche
 
dado88 ha scritto:
La copertura di Torino non era ottima ma buona, come era buona la copertura di Pechino....non puoi trasmettere le gare solo su un canale e mezzo (essendo che RaiSportPiù spesso mandava in onda i stessi eventi di RaiDue) piene di interruzioni e dando troppo risalto agli azzurri togliendolo alle finali Olimpiche

Verissimo !!!!;) ;) ;)
 
secondo la gazzetta.. Le olimpiadi su Sky saranno le prime trasmissioni in Full HD in Italia!!!!
 
luchinho ha scritto:
secondo la gazzetta.. Le olimpiadi su Sky saranno le prime trasmissioni in Full HD in Italia!!!!
Quando Sky dice di FullHD intende trasmissioni in HDNative....da quanto ho capito si può usare questo termine :eusa_think:

Riporto anche che Giorgio Rocca sarà la voce tecnica per le gare di Sci Alpino nella schermata parallela insieme a Mario Cotelli.

Avete letto nello spazio delle lettere di quel abbonato che guerderà i giochi sulla Rai :5eek:

Poi dal sito di Sky:
I canali saranno attivati il 7/2 alle 18;

Questi i talent:
Giorgio Rocca, Alberto Tomba, Kristian Ghedina, Gabriella Paruzzi, Barbara Fusar Poli, Maurizio Margaglio, Karen Putzer, Sandro Vanoi, Thomas Grandi, Jim Corsi, Kim Gellert, Roberto Sighel, Stefano Maldifassi, Luca Orrigoni, Adolf Insam, Massimo Da Rin, Mario Cotelli

Due canali (206 e 207) per le ParaOlimpiadi
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Quando Sky dice di FullHD intende trasmissioni in HDNative....da quanto ho capito si può usare questo termine :eusa_think:

Sì credo anch' io che intenda quello...;) comunque stiamo a vedere come sarà questo "full HD" di Sky...:eusa_think: speriamo non sia l' "equivalente" del tanto pubblicizzato HD della serie A...:5eek: :eusa_shifty:
 
Non aspettatevi un HD migliore di quello (mediocre) attuale.
L'unica mia speranza è che rimanga almeno così com'è e che, quindi, venga acceso un nuovo trasponder, perché questi geni potrebbero essere anche capaci di aggiungere i cinque Sky Olimpia agli altri canali già esistenti ... altro che "Full HD"!!
bye
 
Indietro
Alto Basso