Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
SÌ, purtroppo l'incidente era troppo grave. Mamma mia, peggio ci così era davvero impossibile partire. Che tragedia immensa.
 
Mp1 ha scritto:
SÌ, purtroppo l'incidente era troppo grave. Mamma mia, peggio ci così era davvero impossibile partire. Che tragedia immensa.
Sono d'accordo :crybaby2:

Ho notato che SkyOlimpia anticipa di qualche secondo eurosport, sia nella versione HD che quella SD
 
Cosa dire...certe cose nn dovrebbero proprio avvenire in occasioni così importanti...il mio cordoglio ai familiari e al popolo georgiano x quanto possa valere...
 
Villans'88 ha scritto:
Cosa dire...certe cose nn dovrebbero proprio avvenire in occasioni così importanti...il mio cordoglio ai familiari e al popolo georgiano x quanto possa valere...
Su skysport sono appena passate le immagini dell'incidente, davvero agghiaccianti. Capisco che la struttura della pista vada retta in qualche modo, ma quella serie di pali uno di fianco all'altro è pericolosissima!
Condoglianze alla famiglia.
 
nicksoft ha scritto:
Su skysport sono appena passate le immagini dell'incidente, davvero agghiaccianti. Capisco che la struttura della pista vada retta in qualche modo, ma quella serie di pali uno di fianco all'altro è pericolosissima!
Condoglianze alla famiglia.
se i pali sono in quel modo un motivo ci sarà ( infatti se non erro servono a reggere la copertura della pista ) ;)
 
Che inizio tragico ragazzi! Sarà un peso per la cerimonia già un lutto!

VANCOUVER (Canada), 12 febbraio 2010 - Iniziano in modo drammatico i Giochi invernali. A poche ore dalla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi invernali si è verificato un gravissimo incidente durante le prove di slittino. Il georgiano Nodar Kumaritashvili ha perso il controllo dello slittino durante la sesta prova. La velocità era molto alta, quasi 140 km/h, e l'impatto con il palo di sostegno dell'impianto violentissimo. I soccorritori del settore medico sono intervenuti effettuando un massaggio cardiaco, ma invano. L'atleta georgiano non ce l'ha fatta. La conferma è arrivata poco fa dal vicepresidente del Cio, Thomas Bach.
SLITTINO A RISCHIO? — Il corpo di Kumaritashvili è stato portato all'interno dell'ospedale di Whistler. Sotto shock la delegazione georgiana, che a questo punto potrebbe anche decidere di ritirarsi dai Giochi. La conferenza stampa di Jacques Rogge, presidente del Cio, in programma alle 22.30 italiane servirà a capire cosa succederà: il programma delle gare di slittino potrebbe subire modifiche, cancellazioni o un semplice rinvio in attesa di chiarire la dinamica e le responsabilità dopo quanto accadauto al 21enne georgiano.

Alcuni addirittura chiedono la sospensione dei giochi per palese inefficienza organizzativa dei canadesi e a quanto pare anche molti canadesi stessi sono d'accordo!
 
Ultima modifica:
darkmoon ha scritto:
se i pali sono in quel modo un motivo ci sarà ( infatti se non erro servono a reggere la copertura della pista ) ;)
E infatti ho detto "capisco che la struttura debba essere retta in qualche modo".
Ma questo non vuol dire che sia stato fatto ogni sforzo per rendere la pista sicura. Forse sì, ma l'organizzazione deve approfondire, perchè solo in prova ci sono state altre 2 cadute (Zoeggler e Walden) in una pista tra le più veloci di questo sport; i prossimi atleti non dovranno correre rischi così elevati!
 
Che brutte immagini, mi ha messo i brividi....Condoglianze alla famiglia e al popolo georgiano
 
Veramente un colpo durissimo. Per la sua famiglia e i suoi amici, per la Georgia, per le olimpiadi, per il CIO, per noi.
Spero di non dover piu' sentire parlare di "errore umano", perche' sarebbe come sminuire l'incidente, che gia' di per se' e' chiaro che comprende l'errore umano.
 
qualità video della replica del salto appena andata in onda molto bassa, la grafica era sgranatissima e l'immagine mancava di dettaglio. Bitrate praticamente uguale alla diretta; posso solo concluderne che per la replica abbiano usato materiale non HD. Spero che non succeda così sempre per le repliche se no è una bella fregatura. Su Eurosport repliche come la diretta.
 
La luce costantemente blu e le riprese scure di questo inizio non aiutano, ma per ora swithcando fra 206 e 211 non ci sono differenze apprezzabili fra Olimpia1 e Eurosport
Torno alla diretta :)
 
aahahha alla fine stanotte ho resistito fino le 3.25:lol: :lol:
per fortuna c'è la replic fra un ora:D
 
-Ste ha scritto:
aahahha alla fine stanotte ho resistito fino le 3.25:lol: :lol:
per fortuna c'è la replic fra un ora:D

Ora in onda su sky olimpia 1 c'è ancora la replica delle 7.05 ;)

La prossima dovrebbe cominciare alle 10.40
 
La cosa che non riesco proprio a capire è come mai, pur essendo il feed identico, si vedeva meglio su Rai HD piuttosto che su SkyOlimpia e Eurosport!! Questa me la devono spiegare... Non ho visto la cerimonia per intero, ho resistito solo un pezzo ma è stata bella, con buone luci e storia... un po' approssimativa in alcuni punti e un po' retorica, la gaffe del braciere ci può stare.
 
non prendo la rai, ma penso che usassero un bitrate molto più alto. Eurosport e Sky non superano per il solo video gli 11Mbit/s

Replica del salto, come ieri sera, di qualità molto più bassa della diretta.
 
Indietro
Alto Basso