D'accordissimo con te (ho citato questo post solo perche' era l'ultimo, ma concordo con te in toto).
Aggiungo che la rai mediamente e' la rete dell'ignoranza, mi butto senza dati statistici a portata di mano ma secondo me la rai vive sugli anzioni, over 60 per intenderci. Porto l'esempio di mia nonna, bravissima persona e ottima cuoca, livello di studio quinta elementare, classe 1922, ebbene per lei Rai 1 e' come un idolo da venerare e a cui far riferimenti, si lascia ammaliare da tutti i programmi spazzatura che passano su quel canale, addirittura se c'e' il calcio si guarda anche il calcio pur di stare sulla rai.
Io negli anni a venire la vedo maluccio pero' la rai, perche' quando ci sara' il ricambio generazionale e gli anziani come mia nonna non ci saranno piu' (spero il piu' tardi possibile), secondo me subira' un tracollo storico. Quanti under 40 conoscete che si guardano la rai? Io davvero pochi. Ora che sky ha le olimpiadi credo che la rai non la guardero' davvero piu' (escluso rai sport piu').