Villans'88 ha scritto:Eh,sì...le olimpiadi le guardano proprio 4 gatti![]()
Sicuramente le prove libere di F1 fanno 5 volte questo ascolto...
Si, ma la Formula 1 mica sta ogni 4 anni
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Villans'88 ha scritto:Eh,sì...le olimpiadi le guardano proprio 4 gatti![]()
Sicuramente le prove libere di F1 fanno 5 volte questo ascolto...
gigio82 ha scritto:Ehm, e Vanoi?![]()
Un'ernia inguinale appastanza pesante.
Innerhofer è uno che ha tutti i mezzi per diventare un "big" (e la scorsa stagione lo ha dimostrato. Peraltro lo scorso anno ha raccolo punti in Cdm in ogni disciplina. Roba mica da poco...).
Sempre che non si perda o non lo facciano perdere...
Flask ha scritto:Alla fine ho resistito e ho seguito tutto il programma di pattinaggio fino alle 6.
maurom ha scritto:Il discorso dei pochi investimenti economici sui nostri sport "minori" è la chiave di tutto, inutile girarci intorno, ci sono fior di tecnici italiani che vanno in giro per il Mondo ad allenare stranieri perchè la nostra federazione non è in grado di pagarli come meriterebbero di essere pagati, l'esempio numero 1 è l'allenatore di Svindal ex di Martina Ertl, un genio dello sci che non allena i nostri e miete successi all'estero. Il Canada nel quadriennio appena passato ha speso piu di 100 milioni di dollari per preparare i suoi atleti all'Olimpiade di casa, noi prima di Torino ne avremo spesi 1/10 ad essere ottimisti.
Detto questo noi siam sempre stati famosi per la nostra arte dell'arrangiarci con poco grazie alla passione e alla competenza dei nostri tecnici e atleti, mi duole dirlo ma ultimamente temo che stia venendo a mancare la competenza, in troppi sport (adesso parlaimo di quelli invernali ma vale anche per altri sport) ci sono stati errori di programmazione che non hanno solo basi economiche:
- Sci di Fondo, dopo Torino si è fatto fuori il tecnico piu vincente della storia dello sci di fondo italiano (Albarello) per motivi politici e adesso con Fauner arriviamo all'evento Olimpico con nostri atleti di punta fuori condizione (Follis), cosa mai successa prima.
- Sci Alpino, è da piu di un decennio che i risultati parlano chiaro, lo sci si è diviso in due gruppi, gli slalomisti puri (Herbst, Lizeroux, Matt ecc.) e i gigantisti velocisti (Miller, Svindal, Janka, Cuche ecc.), la nostra è l'unica nazionale con una tradizione di sci che si ostina a creare atleti monospecialità o a limitare i velocisti solo al SuperG e alla discesa, io trovo incredibile che gente come Blardone e Simoncelli si alleni per 10 mesi all'anno per correre in una stagione 8 gare, è una cosa assurda che capita solo in Italia, per non parlare di talenti come Inerhofer, cos'ha il nostro fisicamente meno di un Cuche per poter competere bene anche in gigante?
- Biathlon, in pochi anni siamo riusciti a rovinare un talento come la Ponza che era tra le prime 10 di coppa del Mondo, Hofer è su quella strada, ogni anno si peggiora, la colpa sarà di qualcuno?
Per non parlare della tradizione enorme che avevamo nel bob completamente dispersa. La nostra base di atleti non è sicuramente al livello delle superpotenze invernali ma un buon numero di medagliabili in Italia ci sono, temo che però si debba migliorare molto il livello dei nostri tecnici se no sarà sempre piu difficile.
Sul discorso tv, ieri sera mi è piaciuto molto il post-gara di Sky, per una volta mi son fatto prendere dalle chiacchere, ho attaccato il mysky e mi sono registrato la gara di combinata nordica, dimostrazione che se i discorsi son fatti da gente competente e son fatti bene sono gradevoli, ripeto lo sci alpino io non l'ho mai visto trasmesso con questa completezza e competenza, magari si potesse avere un servizio così anche per le principali gare di Coppa Del Mondo e per i Mondiali.
B. Pierluigi ha scritto:Di la verità.... Sei Ambesi in incognito![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ben venga che le olimpiadi son servite anche per i mondiali, ma anche senza lo scambio era un buon affare o mi sbaglioVillans'88 ha scritto:I paragoni del piffero sn quelli fatti dai vari appassionati di motori ke da quando sanno ke Sky nn ha rinnovato i diritti della F1 continuano a spu...are ogni evento ke Sky acquista o manda in onda...questi risultati stanno a dimostrare ke evidentemente a Sky ci hanno visto giusto,visto ke l'olimpiade,oltre ad avere ottimi ascolti,sn servite x arrivare ai mondiali di calcio...quindi i paragoni del piffero ha cominciato a fargli qualcun'altro![]()
Villans'88 ha scritto:I paragoni del piffero sn quelli fatti dai vari appassionati di motori ke da quando sanno ke Sky nn ha rinnovato i diritti della F1 continuano a spu...are ogni evento ke Sky acquista o manda in onda...questi risultati stanno a dimostrare ke evidentemente a Sky ci hanno visto giusto,visto ke l'olimpiade,oltre ad avere ottimi ascolti,sn servite x arrivare ai mondiali di calcio...quindi i paragoni del piffero ha cominciato a fargli qualcun'altro![]()
Sarai tu che non avrai niente da vedere come per tutti i altri appassionati di motori, ma per chi è come me e Villans adesso arriva la parte più bella della stagione sportivaredpower ha scritto:Forse sei nervoso perchè tra 4 gironi l'Olimpiade finisce e non hai più niente da vedere?![]()
redpower ha scritto:Mah, che le Olimpiadi siano servite per avere i Mondiali di calcio bene, ma che per acquistare un evento se ne debba per forza perdere un altro (o altri, come successo), questo non va bene, perchè l'offerta in tal modo non si arricchisce.
Forse sei nervoso perchè tra 4 gironi l'Olimpiade finisce e non hai più niente da vedere?![]()
e questo 2-3 eventi sono tutto quello che c'è che delusioneVillans'88 ha scritto:Caspito sn davvero nella m...fammi pensare...a marzo-Aprile march madness NCAA,aprile-maggio-giugno Playoff NHL,dopo i playoff NBA e inizia la MLB,ancora 6 Nazioni,super 14,heineken cup,3 nations a giugno,serie A Basket,inizia il ciclismo,tutto il calcio internazionale,Tennis cn i master 1000,Rolland Garros,Wimbledon,mondiali...e sicuramente dimentico qualcosa...eh si nn nn c'è proprio nulla da vedere...
Puoi fare un test delle frequenze? Hai questo problema solo da oggi? Meglio comunque che guardi nella sezione specifica, http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=36, ci sono alcuni thread di persone con problemi simili.Atvar ha scritto:ma da voi si vedono i canali olimpia? io ho solo schermo blu. anche diversi altri canali non si vedono. per esempio vedo foxhd ma non discovery hd non si vede axn.. qualcun altro ha stesso problema? ho provato a staccare la spina dal decoder e riattaccare ma nulla