Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Londra 2012

vi segnalo che per le olimpiadi di Londra sky è orientata verso ben 8 canali in HD/SD dedicati ;) (fonte: intervista a radio24 a Giovanni Bruno)
 
luchinho ha scritto:
secondo me anche troppi.. cmq mancano 2 anni... quindi.. non è una notizia...
Se voglio seguire tutto (o quasi), come hanno promesso, 8 canali sono pochi ne servivano più di 12......D'accordo con te che è ancora presto ;)
 
La gara di gigante è stata palesemente irregolare e per giustizia andrebbe rifatta ma visto che c'è in testa un austriaca non ci sono speranze. No-comment sulla 4x10 di fondo, tra frazionisti non all'altezza e materiali comici peggio di così era impossibile fare, mi spiace dirlo ma qualche testa deve saltare.

Mancuso-Alcott che cantano la sigla di Glee è stato lo spettacolo piu bello della serata :D

Oggi niente illusioni, la 4x5 femminile non è da podio, l'unico motivo di interesse per me è vedere se la Rupil, l'unica giovane di prospettiva del nostro fondo è già in grado di correre una gara di questo livello.

Sui canali per Londra mi sembra un tantino prematuro, mancano due anni e mezzo all'evento...
 
montani1 ha scritto:
Gli inconvenienti alla Mancuso erano probabili però non mi sembra il caso di scandalizzarsi considerato che alla fine è ripartita subito dopo il 30 e per di più conosceva già mezza pista; in coppa del mondo s'è visto di peggio...!
Come Schönfelder che esce, vede che c'è un addetto alla pista a 100 metri di distanza, da la colpa a lui e gli concedono di rifare la manche e arriva 2°?
Come Schieppati che si ferma perchè trova sempre un addetto nel tracciato, frena ampiamente, gli concedono di ripartire, ma poi lo estromettono di classifica a differenza dell'altro:doubt:
Caso strano, sono fatti accaduti entrambi in America (il primo a Park City '03, il secondo a Beaver Creek '05) ... :eusa_whistle:
 
8 canali pochissimi... come già ho esposto qualche giorno fa per una copertura integrale dovrebbero essere minimo 15, quindi cadrebbe la promessa Tutta l'Olimpiade in diretta. Manca ancora tanto tempo in ogni caso
 
Stasera come funziona la gara di pattinaggio? Se non sbaglio sono 24 a gareggiare giusto? Perché l'altra sera dall'1.30 è finita alle 6 la gara e non vorrei rpetere l'esperienza, anche se è stata una gara fantastica. Il programma lungo è solo un modo di dire o dura di più l'esibizione?
 
andy83 ha scritto:
Petrucci dimettiti fai pena!!!!
Tipico commento calcistico: quando le cose vanno male si invocano le dimissioni di qualcuno, senza presentare lo straccio di un rimedio.:doubt:
Il problema non è Petrucci, ma il sistema nella sua totalità. A cominciare dallo sport di base (per spiegare i perchè della crisi dell'atletica si faceva riferimento alla cancellazione dei Giochi della Gioventù), per proseguire con l'elite, dove le federazioni sono quasi tutte al verde. A questo, però, deve pensare il Ministero dello Sport (che mi pare non esista più, oltretutto...).
Se non si cambia dal vertice della piramide, puoi mettere qualsiasi altra persona al posto di Petrucci che i risultati non varierebbero di una virgola.
 
maurom ha scritto:
La gara di gigante è stata palesemente irregolare e per giustizia andrebbe rifatta ma visto che c'è in testa un austriaca non ci sono speranze.

Non sono d'accordo, il gigante femminile è stato regolare perchè tutte le atlete sono scese con le stesse condizioni ambientali ed inoltre la pista ha tenuto benissimo senza problemi, le gare falsate sono altre e in coppa del mondo se ne sono viste di tutti i colori...!
Non vorrei che qualcuno giustificasse i risultati delle italiane con delle false scusanti!
 
Flask ha scritto:
Stasera come funziona la gara di pattinaggio? Se non sbaglio sono 24 a gareggiare giusto? Perché l'altra sera dall'1.30 è finita alle 6 la gara e non vorrei rpetere l'esperienza, anche se è stata una gara fantastica. Il programma lungo è solo un modo di dire o dura di più l'esibizione?

L'esibizione dura di più!
La Kostner partirà come 2 del penultimo gruppo, naturalmente le migliori saranno tutte nell'ultimo gruppo!
La gara partirà alle 2, cmq prima delle 4 le migliori non scenderanno in pista quindi puoi regolarti!
 
gigio82 ha scritto:
Come Schönfelder che esce, vede che c'è un addetto alla pista a 100 metri di distanza, da la colpa a lui e gli concedono di rifare la manche e arriva 2°?
Come Schieppati che si ferma perchè trova sempre un addetto nel tracciato, frena ampiamente, gli concedono di ripartire, ma poi lo estromettono di classifica a differenza dell'altro:doubt:
Caso strano, sono fatti accaduti entrambi in America (il primo a Park City '03, il secondo a Beaver Creek '05) ... :eusa_whistle:

Questi sono stati 2 casi ben peggiori rispetto alla Mancuso di ieri!
I casi alla Mancuso sono accadati più volte in discesa in coppa del mondo, anche in europa (wengen in particolare); mi ricordo una discesa libera (o super g) femm. a St. Moritz vinta dalla Maze dove la Schnarf ha ripetuto la prova addirittura 2 volte!
 
Ultima modifica:
8 Canali sn davvero pochi...la sensazione personale è ke al massimo arriviamo a 10...speriamo ma mancano ancora 2 anni...
 
Per una "copertura degna e completa" delle olimpiadi ci vorrebbero 20 canali come minimo...:evil5: cosa quasi impossibile da realizzare per Sky anche nel 2012...:eusa_naughty: ;)
 
Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 4.628.118 contatti, di cui 1.432.642 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare lo Slalom Gigante femminile di sci alpino: la prima manche, con la prova dei primi 30 atleti in gara, in onda dalle 19 sul canale 206 e sul canale 207 (con la modalità “testa a testa”), ha ottenuto un’audience media complessiva di 111.246 spettatori mentre la staffetta 4x10 Km maschile di sci di fondo, in onda dalle 20.15 circa sul canale 208, è stata seguita da 104.267 spettatori medi con un picco di 208.532 spettatori alle 20.42, durante il cambio tra il primo e il secondo staffettista. Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.690.608 contatti unici.
 
Flask ha scritto:
Stasera come funziona la gara di pattinaggio? Se non sbaglio sono 24 a gareggiare giusto? Perché l'altra sera dall'1.30 è finita alle 6 la gara e non vorrei rpetere l'esperienza, anche se è stata una gara fantastica. Il programma lungo è solo un modo di dire o dura di più l'esibizione?

la gara questa notte comincerà alle 2 italiane, sotto ti metto il link all'ordine di esibizione delle ragazze...la Kostner pattinerà nel penultimo gruppo per quindicesima (in totale, ovviamente)...la canadese Rochette, guarda caso, si esibirà dopo Yu-Na Kim (tanto non la batte lo stesso...) ma, soprattutto, dopo la Asada...
il programma lungo (anche se la dizione ufficiale è "programma libero") dura 4 minuti per le fanciulle (4 minuti e mezzo invece per gli uomini) contro i 2 min e 50 secondi dello "short program", sia uomini che donne...

http://www.vancouver2010.com/olympi...-results/ladies-free-skating_fsw010101pB.html
 
gigio82 ha scritto:
Tipico commento calcistico: quando le cose vanno male si invocano le dimissioni di qualcuno, senza presentare lo straccio di un rimedio.:doubt:
Il problema non è Petrucci, ma il sistema nella sua totalità. A cominciare dallo sport di base (per spiegare i perchè della crisi dell'atletica si faceva riferimento alla cancellazione dei Giochi della Gioventù), per proseguire con l'elite, dove le federazioni sono quasi tutte al verde. A questo, però, deve pensare il Ministero dello Sport (che mi pare non esista più, oltretutto...).
Se non si cambia dal vertice della piramide, puoi mettere qualsiasi altra persona al posto di Petrucci che i risultati non varierebbero di una virgola.
Quoto, perfettamente d'accordo. Non c'entra nulla chi si trova al capo del CONI ma tutto il resto partendo dai finanziamenti dello stato finendo agli atleti passando per le varie federazioni

MasterBlaster78 ha scritto:
Per una "copertura degna e completa" delle olimpiadi ci vorrebbero 20 canali come minimo...
Per un "copertura completa" si che servono una ventina di canali, ma per una "copertura degna" invece ne bastano anche 8 di canali
 
dado88 ha scritto:
Per un "copertura completa" si che servono una ventina di canali, ma per una "copertura degna" invece ne bastano anche 8 di canali

Non sono d' accordo dado...:evil5: le olimpiadi "estive" non sono come quelle invernali...capitano giorni in cui ci sono molti eventi "importantissimi" contemporaneamente e 8 canali non basterebbero a mio avviso per una copertura "degna"....:eusa_naughty: :doubt: considerato anche che saremo nel 2012... ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Non sono d' accordo dado...:evil5: le olimpiadi "estive" non sono come quelle invernali...capitano giorni in cui ci sono molti eventi "importantissimi" contemporaneamente e 8 canali non basterebbero a mio avviso per una copertura "degna"....
Ricordati che stiamo passando da RaiDue ad 8 canali, da una edizione all'altra (gia se lo siamo dimenticati :D), essendo che la parola "degna" vuol dire che merita qualcosa (lo cita il dizionario) allora ritengo che 8canali sono una copertura degna ma non completa
 
Indietro
Alto Basso