Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
pietro89 ha scritto:
anakin, è diverso:
con Sky, quando tornerai da lavoro, per esempio alle 20, potrai scegliere, fra gli sport in onda in quel momento, quello che più ti piace, non necessariamente tutti contemporaneamente (ci vorrebbero 5 picture in picture :D). e in più ci si può organizzare meglio anche con le repliche.
invece con la rai, ti devi accontentare del palinsesto di un unico canale e degli sport che vogliono farti vedere loro...

poi che problemi ti fai, ha il pacchetto sport, no? :D

Quello è chiaro, era per dire che con gli orari di lavoro o di studio o impegni vari una copertura come la RAI pur essendo un grande amante di tutti gli sport in generale non l'ho mai vista come una tragedia, perchè non posso vedere tutto e sempre ecco... mi accontento. Di certo non ho mai patito perchè mi hanno fatto vedere 7 ore di curling (perchè nel 2006 era scoppiata la moda) che a me non piace e mi hanno fatto vedere poco di hockey o di short track che a me piacciono perchè in ogni caso non posso vedere tutte le gare anche registrandole! e pur avendo 5 canali con 5 trasmissioni differenti quasi nessuno potrà goderseli ecco tutto.... poi meglio un canale in più che uno in meno... ecco cosa volevo dire.
 
Il discorso è semplice :

il sottoscritto vedrà le Olimpiadi invernali su SkySport e non sulla Rai...

Perchè ?

Una sola parola: libertà di scelta. ;)
 
Ragazzi pensatela come volete ma per me i giochi su più canali sono una necessità per chi segue SERIAMENTE lo sport e non saltuariamente. Poi è chiaro che per chi è un medio appassionato vada bene pure la rai. Io la polemica della rai non la capisco proprio. Ma a Torino 2006 il palinsesto di raidue levati tg olimpici,tg veri e rubriche varie arrivava quasi alle 7 ore effettive che oggi comunque trasmetterà quindi la polemica è solo una ripicca legata alla perdita dell'esclusiva. Se la rai trasmette un due ore in meno di tempo effettivo dalle 3 di notte alle 5 ai telespettatori rai che in gran parte seguiranno solo il prime time importerà ben poco. Io credo sia obiettivamente giusto che la rai abbia il suo palinsesto in chiaro ( diciamo l'80% di quanto da lei trasmesso a torino) e chi paga si veda una copertura 100%. Ma non può una ripicca del genere privare gli sportivi della libertà di vedere tutti gli sport, cosa che è una delle motivazione per cui il CIO ha affidato i diritti a sky e non alla rai (oltre ai soldi ovviamente).
 
Giorgio Rocca è intervenuto ospite a SkySport24, dove ha confermato che al 90% si ritira :crybaby2: e se non dovrebbe recuperare per Vancouver farà da commentatore per SkySport
 
dado88 ha scritto:
Giorgio Rocca è intervenuto ospite a SkySport24, dove ha confermato che al 90% si ritira :crybaby2: e se non dovrebbe recuperare per Vancouver farà da commentatore per SkySport

Si l'avevo già sentita dai telecronisti della Rai durante lo slalom di Adelboden ieri, era praticamente sicuro che Rocca non avrebbe recuperato per Vancouver e che si sarebbe ritirato in quel caso
 
alex85rmm ha scritto:
Ragazzi pensatela come volete ma per me i giochi su più canali sono una necessità per chi segue SERIAMENTE lo sport e non saltuariamente. Poi è chiaro che per chi è un medio appassionato vada bene pure la rai. Io la polemica della rai non la capisco proprio. Ma a Torino 2006 il palinsesto di raidue levati tg olimpici,tg veri e rubriche varie arrivava quasi alle 7 ore effettive che oggi comunque trasmetterà quindi la polemica è solo una ripicca legata alla perdita dell'esclusiva. Se la rai trasmette un due ore in meno di tempo effettivo dalle 3 di notte alle 5 ai telespettatori rai che in gran parte seguiranno solo il prime time importerà ben poco. Io credo sia obiettivamente giusto che la rai abbia il suo palinsesto in chiaro ( diciamo l'80% di quanto da lei trasmesso a torino) e chi paga si veda una copertura 100%. Ma non può una ripicca del genere privare gli sportivi della libertà di vedere tutti gli sport, cosa che è una delle motivazione per cui il CIO ha affidato i diritti a sky e non alla rai (oltre ai soldi ovviamente).


hai ragione fino ad un certo punto
nelle 100 ore devo rientrare perfino le immagini delle rubriche, di qualche differita/replica e i servizi nei tv!!
ecco che alla fine le 100 ore sono tutt'altro che effettive

certo, non si vedrà nulla o quasi degli sport di squadra
vero pure che, a vedere gli orari preferiranno trasmettere tutto quello che si può in orari "accessibili" (scordiamo quindi dirette notturne)
se mettiamo un media di 6 ore di diretta, queste andranno dalle 19 alle 1 (con rarissime eccezioni)

e scordiamoci pure i 2 canali visto che sarebbero un raddoppio delle ore di trasmissione
 
ok mettiamola così se sky avesse voluto comportarsi da signore avrebbe lasciato alla rai la copertura in chiaro su un canale per tutto il giorno tipo raidue ad atene o pechino ( cosa che tra l'altro avverrà per londra dove la rai avrà 200 ore quindi li potrà farà il canale olimpico ) però il clima di conflitto e dispetti, tipo criptaggi vari, canali raisat tolti ed altre polemiche inutili non lo consentono al momento però la copertura rai sarà tutto sommato buona credo. Al di là delle giuste pretese degli abbonati sky come me, tra i due mali oggettivamente preferisco pagare per vedere tutto (sky), che non pagare (diciamo pagare il canone) per vedere su 2 canali (raidue e raisport piu piu internet come pechino) Sinceramente se non fossi abbonato sky, per le olimpiadi mi ci abbonerei. In sostanza per me il gioco vale la candela.
 
fabrizio76 ha scritto:
e scordiamoci pure i 2 canali visto che sarebbero un raddoppio delle ore di trasmissione
La Rai ha comunicato (mesi fa) che avrebbe usato lo stesso due canali.

alex85rmm ha scritto:
per vedere su 2 canali (raidue e raisport piu piu internet come pechino)
Io non li conteri come due i canali, ma uno e mezzo essendo che RaiSportPiù per la maggior parte della giornata trasmetteva i stessi eventi di RaiDue
 
Io sono dell'idea che se uno ama davvero gli sport invernali (e non solo x 15 gg ogni quattro anni) non possa fare a meno dell'abbonamento a SKY. I giochi olimpici con cinque canali e tutti commentati in loco fanno preferire il satellite alla TV di Stato senza alcuna discussione (eppoi a parte Bragagna e De chiesa ritengo - sulla carta - le telecronache di SKY molto migliori). Se a questo aggiungiamo la copertura delle CDM, Eurosport dedica molto pià spazio. D'accordo, bob e pattinaggio velocita' vengono seguite solo dalla RAI (di contro Eurosport copre in esclusiva salto e biathlon), ma il satellite è imprescindibile. Unico neo le brutte (eufemismo all'ennesima potenza) cronache dello sci di fondo d Eurosport: fino all'anno scorso era tutt'altra cosa, chissà chi è il genialoide che ha cambito le voci.... (ma in questo caso il buon Bragagna è una valida alternativa)
 
maxmax80 ha scritto:
Unico neo le brutte (eufemismo all'ennesima potenza) cronache dello sci di fondo d Eurosport: fino all'anno scorso era tutt'altra cosa, chissà chi è il genialoide che ha cambito le voci.... (ma in questo caso il buon Bragagna è una valida alternativa)

Quoto!
Anche a me non piacciono i nuovi telecronisti per il fondo (Bragagna rimane irraggiungibile)!
Purtroppo però Puppo e Ambesi (gli unici validi per il fondo ad Eurosport) non possono fare tutte le discipline altrimenti sarebbero al commento tutta la giornata...!

Per quanto riguarda le olimpiadi sulla rai, ieri durante le dirette dello sci è stato ripetuto più volte che la rai garantirà una copertura di 7 ore tutti i giorni!
 
Ormai le Olimpiadi si avvicinano e quindi è arrivato il momento di far rivivere qualche sogno Olimpico sconvolgente come quello di Steven Bradbury che si è consumato in pochi minuti nel 2002 a Salt Lake City...
con il commento della Gialappa's... :D:D

http://www.youtube.com/watch?v=mmHf2otZK2U

dopo questa gara Bradbury si è ritirato dall'attività agonistica e ha scritto una bella autobiografia intitolata "Last Man Standing" che consiglio a tutti, Smart, Gary; Bradbury, Steven (2005). Steven Bradbury: Last Man Standing. ISBN 0-9757287-8-4.
 
Il mitico Bradbury:D :D :D cmq ha fatto + soldi dopo il ritiro grazie a quella enorme botta di c... ke durante la carriera...
Riguarda la copertura la Rai del Curling o dell'Hockey se ne è smpre fregata,ricordo la finale di Torino trasmessa in differita quindi ben venga Sky così tutti potranno vedere Ovechkin zittire i canadesi a casa loro:D :D
Bragagna???fin troppo egocentrico,negli ultimi anni si è resa ormai inutile la seconda voce...poi cn Eurosport vi è il vantaggio ke si può mettere il commento in inglese cm ho fatto oggi cn la Coppa d'Africa...
 
Anakin83 ha scritto:
Ormai le Olimpiadi si avvicinano e quindi è arrivato il momento di far rivivere qualche sogno Olimpico sconvolgente come quello di Steven Bradbury che si è consumato in pochi minuti nel 2002 a Salt Lake City...
con il commento della Gialappa's... :D:D

http://www.youtube.com/watch?v=mmHf2otZK2U

dopo questa gara Bradbury si è ritirato dall'attività agonistica e ha scritto una bella autobiografia intitolata "Last Man Standing" che consiglio a tutti, Smart, Gary; Bradbury, Steven (2005). Steven Bradbury: Last Man Standing. ISBN 0-9757287-8-4.

Ah ah mitica, l'avevo vista anni fa ma me l'ero completamente scordata! Stupendo il commentatore che parlando di un favorito dice "stravincerà o si limiterà a vincere"? Non aveva fatto i conti con Steven!!

Vorrei riproporre invece da Albertville 1992 una collezione di fantastici sciatori tra i quali il leggendario marocchino che viene doppiato dal libanese!

http://www.youtube.com/watch?v=GZ0VUu4rmOA
 
GammaOmega ha scritto:
La prima olimpiade targata sky si avvicina , credo e spero che sarà bellissimo !!!!;) ;) ;)

Speriamo bene...;)

Intanto vedo con piacere che non sono l' "unico" ad aspettare questo evento con impazienza...:happy3:
 
cmq mi è stato fatto notare che non è detto che tutti gl ieventi dell'olimpiade siano in hd nativo, mi vorrei sbagliare ma credo che sia cosi...;)
 
advanced85 ha scritto:
cmq mi è stato fatto notare che non è detto che tutti gl ieventi dell'olimpiade siano in hd nativo, mi vorrei sbagliare ma credo che sia cosi...;)


L' importante è che ci sia la "copertura" di tutti gli eventi...:evil5: :D

che poi ci "scappi" qualcosina o più di "upscalato" è più che normale per Sky....;) ormai ci abbiamo fatto l' abitudine...:5eek:
 
advanced85 ha scritto:
cmq mi è stato fatto notare che non è detto che tutti gl ieventi dell'olimpiade siano in hd nativo, mi vorrei sbagliare ma credo che sia cosi...;)
Sarà l'orario, sarà che io sono un po cretino ma non riesco a capire come si può non avere tutti i feed in HDNative essendo che non si tratta di un evento prodotto da Sky ma del segnale che arriva direttamente dal Canada, la stessa identica cosa che accade con gli sport americani.
Quindi avremo tutti i feed dei Giochi in HDNative e con la qualità attuale dei sport americani.

Al massimo ci potrà essere lo studio di Milano che verrà ripreso solo con le telecamere in SD (lo dubito) o proprio per poter inventare qualcosa c'e' qualche evento meno importante che non viene prodotto in HDNative ma lo dubito fortemente

P.S: Non ho mai capito perchè la voce di Luchino (senza offesa sia chiaro) in questo forum vengono prese come Bibbia
 
Le immagini saranno prodotte tutte in HD nativo:

TOKYO, Nov. 19 /PRNewswire/ -- Panasonic Corporation, the Official Worldwide Olympic Partner in the Audio and Visual Equipment category for the Vancouver 2010 Olympic Winter Games, announced it is providing a full lineup of High-Definition (HD) equipment to support the broadcast of the Olympic Games; delivering the largest supply of AV equipment for any Winter Games in the company's history. Through cooperation with the International Olympic Committee (IOC), the Vancouver Organizing Committee for the 2010 Olympic and Paralympic Winter Games (VANOC) and Olympic Broadcasting Services Vancouver (OBSV), Panasonic will supply its HD video equipment to the competition venues and broadcasting locations, making the Vancouver Games the first Olympic Winter Games to be broadcast completely in HD format.​
http://www.prnewswire.com/news-rele...ouver-2010-olympic-winter-games-70519132.html

Se Sky le mandasse upscalate sarebbe solo per risparmiare sull'attrezzatura, non per la mancanza della sorgente.
 
Indietro
Alto Basso