Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
phelps ha scritto:è OT rispetto alle olimpiadi invernali...ma per conoscenza riporto ugualmente...
CIO:Novità in vista di Londra 2012. Nel ciclismo escono Madison e corsa punti, entra l'omnium. Introdotto il doppio misto nel tennis
L’Executive Board del CIO, che si è riunito oggi a Losanna, ha approvato l’introduzione della prova di doppio misto, nel tennis, a partire dai Giochi Olimpici di Londra 2012, accogliendo la proposta avanzata dall’ITF. Questa novità non modifica il numero degli atleti e può costituire, secondo il Comitato Olimpico Internazionale, un valore aggiunto per la possibilità di far competere, sullo stesso campo di gara, uomini e donne. Contestualmente il CIO ha anche dato seguito ad alcune richieste dell’UCI, rivedendo il programma olimpico del ciclismo. In particolare le prove di ciclismo su pista femminili passano dalle tre di Pechino alle cinque di Londra e vengono equiparate a quelle maschili (che scendono quindi di due unità rispetto alle sette di Pechino). Le specialità, uguali per uomini e donne, saranno: sprint individuale, sprint a squadre, inseguimento a squadre, keirin e omnium, la vera novità, una sorta di decathlon del ciclismo su pista, già inserito dall'UCI nel programma dei Mondiali, che comprenderà sei gare. Escono dal programma olimpico corsa a punti e Madison.
fonte: sito CONI
secondo me, una porcheria assoluta dal punto di vista tecnico...(e anche da quello degli interessi più strettamente "italioti")
phelps ha scritto:secondo me, una porcheria assoluta dal punto di vista tecnico...(e anche da quello degli interessi più strettamente "italioti")
Flask ha scritto:Scusate ma per due gare in meno tacciate il Cio di incompetenza? Io sarei contento che il ciclismo femminile ne ha guadagnate due. E anche il misto doppio è bello da vedere. Non penso che il pubblico medio che segue le olimpiadi protesterà per due gare di cliclismo in meno![]()
Flask ha scritto:Cosa è la omnium? Sulla corsa a punti quoto, a me piaceva vederla e se non ricordo male ha portato delle medaglie all'Italia in tempi recenti (o sbaglio?). Ma sulle altre scelte non ho grosse proteste. Anche le donne han diritto allo stesso numero di gare.
Concordo su tutto.TimHenman ha scritto:Il problema si e' presentato nel 2005 quando hanno introdotto la BMX, e li' secondo me e' stato un gravissimo errore. Hanno tolto il km (uomini) e i 500m (donne) cronometro da fermo. Da li' son partite polemiche infinite e comunque il bilancio 7-3 era davvero troppo squilibrato considerata la politica che sta adottando l'IOC in questio anni di parita' tra i sessi. Era nell'aria da parecchio che bilancassero a 5-5, dovevano decidere solo le discipline. Il che e' anche giusto, il problema sta alla base e cioe' concedere solo 10 medaglie d'oro nel ciclismo su pista, quando ai mondiali sono 19, davvero troppa disparita' per una disciplina regina alle olimpiadi.
TimHenman ha scritto:Il problema si e' presentato nel 2005 quando hanno introdotto la BMX, e li' secondo me e' stato un gravissimo errore...Da li' son partite polemiche infinite e comunque il bilancio 7-3 era davvero troppo squilibrato considerata la politica che sta adottando l'IOC in questio anni di parita' tra i sessi. Era nell'aria da parecchio che bilancassero a 5-5, dovevano decidere solo le discipline. Il che e' anche giusto...
dado88 ha scritto:Sky è la tv ufficiale e deve usare per forza lo scoreboard dei giochi.
Questa non la sapevo...grazie millephelps ha scritto:non necessariamente, infatti la NBC negli USA utilizza sempre le proprie grafiche (quelle che vediamo ad es. per l'NFL) e anche BBC e le tv tedesche in Europa "aggiustano" sempre le proprie grafiche con diverse personalizzazioni, anche se partono anche loro dalla "base" internazionale
si vede che non segui i miei postdado88 ha scritto:Questa non la sapevo...grazie mille![]()