Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
è OT rispetto alle olimpiadi invernali...ma per conoscenza riporto ugualmente...

CIO:Novità in vista di Londra 2012. Nel ciclismo escono Madison e corsa punti, entra l'omnium. Introdotto il doppio misto nel tennis

L’Executive Board del CIO, che si è riunito oggi a Losanna, ha approvato l’introduzione della prova di doppio misto, nel tennis, a partire dai Giochi Olimpici di Londra 2012, accogliendo la proposta avanzata dall’ITF. Questa novità non modifica il numero degli atleti e può costituire, secondo il Comitato Olimpico Internazionale, un valore aggiunto per la possibilità di far competere, sullo stesso campo di gara, uomini e donne. Contestualmente il CIO ha anche dato seguito ad alcune richieste dell’UCI, rivedendo il programma olimpico del ciclismo. In particolare le prove di ciclismo su pista femminili passano dalle tre di Pechino alle cinque di Londra e vengono equiparate a quelle maschili (che scendono quindi di due unità rispetto alle sette di Pechino). Le specialità, uguali per uomini e donne, saranno: sprint individuale, sprint a squadre, inseguimento a squadre, keirin e omnium, la vera novità, una sorta di decathlon del ciclismo su pista, già inserito dall'UCI nel programma dei Mondiali, che comprenderà sei gare. Escono dal programma olimpico corsa a punti e Madison.
fonte: sito CONI

secondo me, una porcheria assoluta dal punto di vista tecnico...(e anche da quello degli interessi più strettamente "italioti")
 
phelps ha scritto:
è OT rispetto alle olimpiadi invernali...ma per conoscenza riporto ugualmente...

CIO:Novità in vista di Londra 2012. Nel ciclismo escono Madison e corsa punti, entra l'omnium. Introdotto il doppio misto nel tennis

L’Executive Board del CIO, che si è riunito oggi a Losanna, ha approvato l’introduzione della prova di doppio misto, nel tennis, a partire dai Giochi Olimpici di Londra 2012, accogliendo la proposta avanzata dall’ITF. Questa novità non modifica il numero degli atleti e può costituire, secondo il Comitato Olimpico Internazionale, un valore aggiunto per la possibilità di far competere, sullo stesso campo di gara, uomini e donne. Contestualmente il CIO ha anche dato seguito ad alcune richieste dell’UCI, rivedendo il programma olimpico del ciclismo. In particolare le prove di ciclismo su pista femminili passano dalle tre di Pechino alle cinque di Londra e vengono equiparate a quelle maschili (che scendono quindi di due unità rispetto alle sette di Pechino). Le specialità, uguali per uomini e donne, saranno: sprint individuale, sprint a squadre, inseguimento a squadre, keirin e omnium, la vera novità, una sorta di decathlon del ciclismo su pista, già inserito dall'UCI nel programma dei Mondiali, che comprenderà sei gare. Escono dal programma olimpico corsa a punti e Madison.
fonte: sito CONI

secondo me, una porcheria assoluta dal punto di vista tecnico...(e anche da quello degli interessi più strettamente "italioti")

Nell'articolo non è citato ma viene tolto anche l'inseguimento individuale, competizione, secondo me, molto interessante che meritava di rimanere ai giochi!
 
phelps ha scritto:
secondo me, una porcheria assoluta dal punto di vista tecnico...(e anche da quello degli interessi più strettamente "italioti")

Quoto,ormai al CIO hanno perso il lume della ragione...
 
Scusate ma per due gare in meno tacciate il Cio di incompetenza? Io sarei contento che il ciclismo femminile ne ha guadagnate due. E anche il misto doppio è bello da vedere. Non penso che il pubblico medio che segue le olimpiadi protesterà per due gare di cliclismo in meno ;)
 
Flask ha scritto:
Scusate ma per due gare in meno tacciate il Cio di incompetenza? Io sarei contento che il ciclismo femminile ne ha guadagnate due. E anche il misto doppio è bello da vedere. Non penso che il pubblico medio che segue le olimpiadi protesterà per due gare di cliclismo in meno ;)

Ovvio che il pubblico medio non protesterà, anzi non lo sa nemmeno che sono state tolte o aggiunte della gare!
Però gli intenditori storceranno sicuramente il naso quando sentono che gli vengono tolte gare storiche come la corsa a punti, la madison e l'inseguimento individuale per fare posto alla nuova omnium!:5eek:
 
Cosa è la omnium? Sulla corsa a punti quoto, a me piaceva vederla e se non ricordo male ha portato delle medaglie all'Italia in tempi recenti (o sbaglio?). Ma sulle altre scelte non ho grosse proteste. Anche le donne han diritto allo stesso numero di gare.
 
Flask ha scritto:
Cosa è la omnium? Sulla corsa a punti quoto, a me piaceva vederla e se non ricordo male ha portato delle medaglie all'Italia in tempi recenti (o sbaglio?). Ma sulle altre scelte non ho grosse proteste. Anche le donne han diritto allo stesso numero di gare.

Che le donne abbiano lo stesso diritto di gare non ci piove!
La omnium, come scritto sull'articolo, è una specie di multiprova che comprende più specialità del ciclismo su pista!
 
Il problema si e' presentato nel 2005 quando hanno introdotto la BMX, e li' secondo me e' stato un gravissimo errore. Hanno tolto il km (uomini) e i 500m (donne) cronometro da fermo. Da li' son partite polemiche infinite e comunque il bilancio 7-3 era davvero troppo squilibrato considerata la politica che sta adottando l'IOC in questio anni di parita' tra i sessi. Era nell'aria da parecchio che bilancassero a 5-5, dovevano decidere solo le discipline. Il che e' anche giusto, il problema sta alla base e cioe' concedere solo 10 medaglie d'oro nel ciclismo su pista, quando ai mondiali sono 19, davvero troppa disparita' per una disciplina regina alle olimpiadi.
 
TimHenman ha scritto:
Il problema si e' presentato nel 2005 quando hanno introdotto la BMX, e li' secondo me e' stato un gravissimo errore. Hanno tolto il km (uomini) e i 500m (donne) cronometro da fermo. Da li' son partite polemiche infinite e comunque il bilancio 7-3 era davvero troppo squilibrato considerata la politica che sta adottando l'IOC in questio anni di parita' tra i sessi. Era nell'aria da parecchio che bilancassero a 5-5, dovevano decidere solo le discipline. Il che e' anche giusto, il problema sta alla base e cioe' concedere solo 10 medaglie d'oro nel ciclismo su pista, quando ai mondiali sono 19, davvero troppa disparita' per una disciplina regina alle olimpiadi.
Concordo su tutto.
 
riportando il tema + ai 5 cerchi invernali: di sà già che numero avrà il canale, se ci sarà, dedicato a hockey e salto con gli sci?

grazie scatolo :icon_cool:
 
I canali saranno alla numerazione: 206-207-208-209-2010 (eurosport viene spostato).

Ovviamente ci sarà un canale dedicato all'Hockey sul ghiaccio, invece per il salto con i sci ci saranno le dirette delle gare ;)
 
Sono sicuro che avremo una coverage incredibile, come non ha mai potuto fare la RAI, anche se non ha poi fatto così schifo quando si è trattato di Olimpiadi. Ho avuto l'occasione di vederle (anche dal vivo alcune gare) a Torino 2006 e la RAI ha fatto un bel lavoro in quel caso...
Tuttavia spero di non rimpiangere alcune voci storiche RAI, come Bragagna-Belmondo per lo sci di fondo e biathlon o Bizzotto per l'hockey, perchè hanno esperienza ventennale per le Olimpiadi... e SKY è alla prima volta... quindi non so cosa deciderò di vedere, compatibilmente con i miei impegni lavorativi...
E altra cosa speriamo che SKY mantenga lo scoreboard olimpico e che non metta robe sue per favore :) i cinque cerchi sono sacri ;)
 
Sky è la tv ufficiale e deve usare per forza lo scoreboard dei giochi.

Per Hockey la squadra di Sky è molto preparata (commentano per tutta la stagione la NHL :D) ;)
 
TimHenman ha scritto:
Il problema si e' presentato nel 2005 quando hanno introdotto la BMX, e li' secondo me e' stato un gravissimo errore...Da li' son partite polemiche infinite e comunque il bilancio 7-3 era davvero troppo squilibrato considerata la politica che sta adottando l'IOC in questio anni di parita' tra i sessi. Era nell'aria da parecchio che bilancassero a 5-5, dovevano decidere solo le discipline. Il che e' anche giusto...

secondo me la lodevole iniziativa di bilanciare la presenza di entrambi i sessi dovrebbe comunque tenere conto del numero di paesi (e del totale di tesserati) in cui una disciplina è praticata ai massimi livelli, quindi se è vero che 7-3 era un bilancio sproporzionato un ipotetico 6-4 sarebbe più rispondente alla realtà del differente sviluppo del ciclismo agonistico tra uomini e donne...in ogni caso avrebbero potuto usare più cervello nella scelta delle discipline da eliminare e/o includere: quelle più spettacolari (madison o americana che dir si voglia) e quelle ultra-storiche (inseguimento individuale) non avrebbero nemmeno dovuto pensare di toccarle (opinione strettamente personale)...
per quanto rigurda la bmx (voluta fortemente dalle tv americane, che sono quelle che sganciano più soldi e quindi fanno "certe" pressioni) potrebbero benissimo compensarla con l'esclusione della crono su strada, che secondo me non ha proprio senso come disciplina a sè stante (a differenza dell'utilità che può avere all'interno una corsa a tappe, ovviamente improponibile come "disciplina olimpica")
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Sky è la tv ufficiale e deve usare per forza lo scoreboard dei giochi.

non necessariamente, infatti la NBC negli USA utilizza sempre le proprie grafiche (quelle che vediamo ad es. per l'NFL) e anche BBC e le tv tedesche in Europa "aggiustano" sempre le proprie grafiche con diverse personalizzazioni, anche se partono anche loro dalla "base" internazionale

[/QUOTE]Per Hockey la squadra di Sky è molto preparata (commentano per tutta la stagione la NHL :D) ;)[/QUOTE]

in realtà io non sono mai stato un grande fan di Boschetto come telecronista di hockey...avevo già scritto in passato come a mio personalissimo parere sia molto meglio Pietro Nicolodi (destinato al fondo per le olimpiadi), per non parlare di Danilo Freri (che però è lui stesso a non volersi più occupare di hockey, peccato...)
 
phelps ha scritto:
non necessariamente, infatti la NBC negli USA utilizza sempre le proprie grafiche (quelle che vediamo ad es. per l'NFL) e anche BBC e le tv tedesche in Europa "aggiustano" sempre le proprie grafiche con diverse personalizzazioni, anche se partono anche loro dalla "base" internazionale
Questa non la sapevo...grazie mille ;)
 
Indietro
Alto Basso