Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Votato anch'io per la vera tv olimpica (vedasi in firma)...
Certo che dado e pietro son proprio caduti in basso :D :D :D
 
Ho votato "sono contento perchè su Sky avranno più spazio", sarà bellissimo poter scegliere quale evento seguire senza inutili interruzioni per tg olimpici, cambi di canale o schifezze varie che la Rai solitamente ci propina.

Per il resto la Rai avrà comunque a disposizione le solite ore per le gare che aveva nelle precedenti edizioni (tolte quelle per gli inutili Tg olimpici, commenti ecc), dunque va benissimo così :D :D
 
Considerando il fatto che molte gare saranno di notte,per il fuso orario,con i 5 canali tematici potrò seguire le varie gare in replica,la scorsa settimana ho visto il salto dal trampolino su eurosport in HD,spero tanto che la qualità delle immagini sia quella perchè era splendida :D
 
andcri ha scritto:
Considerando il fatto che molte gare saranno di notte,per il fuso orario,con i 5 canali tematici potrò seguire le varie gare in replica,la scorsa settimana ho visto il salto dal trampolino su eurosport in HD,spero tanto che la qualità delle immagini sia quella perchè era splendida :D

Eh beh...su eurosport HD la qualità sarà sicuramente quella....:evil5: :D su SKy beh...incrociamo le dita e tocchiamo ehm...:eusa_shifty: ferro.... ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Eh beh...su eurosport HD la qualità sarà sicuramente quella....:evil5: :D su SKy beh...incrociamo le dita e tocchiamo ehm...:eusa_shifty: ferro.... ;)
si hai ragione speriamo bene :icon_bounce:
 
Ritengo ce non ci sia paragone tra le due offerte e conseguentemente x la risposta al sondaggio...è un po' - x chi se lo ricorda - come raffrontare wimbledon sulla rai a spizzichi e bocconi e quello su SKY con sei campi live. In più a qualità del commento-----------
 
maxmax80 ha scritto:
Ritengo ce non ci sia paragone tra le due offerte e conseguentemente x la risposta al sondaggio...è un po' - x chi se lo ricorda - come raffrontare wimbledon sulla rai a spizzichi e bocconi e quello su SKY con sei campi live. In più a qualità del commento-----------

Hai detto niente!
 
Indubbiamente l'offerta di Sky non ha paragoni e per i veri appassionati è una manna dal cielo. Ma per le Olimpiadi Invernali, che non hanno per lo spettatore medio lo stesso appeal di quelle estive penso che non cambi molto vedere tutto o quel poco che manda la Rai. Visto che non sono un grande appassionato di sport invernali ho quindi votato la terza opzione. Resta inteso che ciò che guarderò lo farò rigorosamente su Sky. Il mio voto è solo per esprimere ciò che penso sul fatto che molti guarderanno ciò che la Rai trasmette e ne saranno pure soddisfatti.
 
Sono d'accordo con Flask quando dice che i Sport Invernali in Italia non hanno mai avuto cosi tanto richiamo e la copertura della Ra sarà ottima ricordandoci pure che molte gare saranno in piena notte e a Febbraio sono quasi impossibile da seguire....è per questo che io penso che se la Rai non avrebbe fatto tutto quel casino solo in pochi ci sarebbe resi conto che da quest'anno la copertura della Rai era diminuita ed erano quei pochi che si lamentavano anche prima er la pessima copertura
 
Sam89 ha scritto:
Votato...

Naturalmente per Sky!
idem!
... qualcuno mi sa già dire se durante gli intervalli tra i vari tempi e/o le attese tra le partite di hockey sky mannterrà il feed dal campo come fà x il tennis di wimbledon?
Grazie scatolo:icon_cool:
 
dado88 ha scritto:
Sono d'accordo con Flask quando dice che i Sport Invernali in Italia non hanno mai avuto cosi tanto richiamo ......

Ehm, vorrei ricordare ai più giovani che ai tempi preistorici di Tomba (anni ottanta) c'era un "grande" richiamo di pubblico/fans sullo sci... si veda Calgary '88 quando interruppero pure il festival di Sanremo per mostrare la discesa dello speciale di Tomba ;)
 
dado88 ha scritto:
Sono d'accordo con Flask quando dice che i Sport Invernali in Italia non hanno mai avuto cosi tanto richiamo e la copertura della Ra sarà ottima ricordandoci pure che molte gare saranno in piena notte e a Febbraio sono quasi impossibile da seguire....è per questo che io penso che se la Rai non avrebbe fatto tutto quel casino solo in pochi ci sarebbe resi conto che da quest'anno la copertura della Rai era diminuita ed erano quei pochi che si lamentavano anche prima er la pessima copertura

La Rai si lamenta per niente, ha le solite ore in chiaro e tutti i crismi del caso, nessuno si accorgerà che non saranno sul posto i telecronisti. Non solo, avranno l'HD nativo per tutta la competizione... e non dimentichiamoci che le gare di sci alpino saranno in prima serata e faranno un botto di ascolti tali che la RAI lo rinfaccerà per anni. Quindi nessuno se ne accorgerà anzi...
 
ralph63 l'88 è un pò lontanuccio ormai. Nel 2010 i giochi invernali (tra l'altro col fuso orario scomodo che si ritrovano) in Italia attirano come un ghiacciolo a gennaio :D
 
Anakin83 ha scritto:
La Rai si lamenta per niente, ha le solite ore in chiaro e tutti i crismi del caso, nessuno si accorgerà che non saranno sul posto i telecronisti. Non solo, avranno l'HD nativo per tutta la competizione... e non dimentichiamoci che le gare di sci alpino saranno in prima serata e faranno un botto di ascolti tali che la RAI lo rinfaccerà per anni. Quindi nessuno se ne accorgerà anzi...

La Rai sa benissimo che potra' trasmettere bene o male quello che ha sempre fatto e quindi sta facendo delle polemiche gratuite adesso sta cercando di richiamare l'attenzione del governo per potere fregare a Sky quello che le interessa davvero e cioe' le Olimpiadi estive a Londra, allora si che si vedra' la differenza senza contare che la gente con l'offerta di Sky potra' finalmente vedere quello che vuole e non quello che vogliono loro per la prima volta.

Ciao ciao ;) ;)
 
Flask ha scritto:
ralph63 l'88 è un pò lontanuccio ormai. Nel 2010 i giochi invernali (tra l'altro col fuso orario scomodo che si ritrovano) in Italia attirano come un ghiacciolo a gennaio :D
..sono d'accordo, credo però che il fuso orario sia simile (Canada), ad ogni modo volevo solo dire che se ci sono alteti italiani con possibilità di medaglia stai sicuro che gli ascolti si alzano ...lo spettatore medio ha questa sensibilità ;) pure al limite per le freccette, basta vedere il tiro con l'arco alle olimpiadi estive..
 
Indietro
Alto Basso