Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Anakin83 ha scritto:
Almeno 30 atleti sospesi dall'Olimpiade di Vancouver
Molti casi di positività ai test antidoping della Wada prima dei Giochi, per ora però non si sanno i nomi.. a breve si sapranno
:5eek: Ma a Torino i casi di posività era solo 1 e adesso siamo gia a trenta prima che inizia? :eusa_think:
 
Forse perchè visti gli ultimi "eventi" anche in altri sport i controlli sono molto più serrati ? :eusa_think: :evil5: ;) :D
 
Anakin83 ha scritto:
Almeno 30 atleti sospesi dall'Olimpiade di Vancouver
Molti casi di positività ai test antidoping della Wada prima dei Giochi, per ora però non si sanno i nomi.. a breve si sapranno

dicono che vogliono congelare il sangue di tutti quanti per almeno 10 anni...per cosi in futuro potranno analizzare meglio e smascherare :binkybaby:
 
fra831 ha scritto:
dicono che vogliono congelare il sangue di tutti quanti per almeno 10 anni...per cosi in futuro potranno analizzare meglio e smascherare :binkybaby:
Tecnica che è stata attuata per primi dai francesi (i migliori nel combattere il doping, insieme all'Italia) al Tour.
Comunque mi riferivo a queste positività, parlando della conferenza stampa WADA. Vediamo se la faranno in giornata, sembrava prevista in mattinata ma ormai siamo nel primo pomeriggio della West Coast.
 
Manca sempre meno :D

Ci sono alcuni appuntamenti fissi oltre alle gare, per esempio dal lunedi al venerdi su SkySport24 alle 13 e alle 17 una intera edizione dedicata alle Olimpiadi, poi ogni giorno su SkyOlimpia1 dalle 14 alle 15 c'e' la rubrica Oro che farà il riepilogo della giornata conclusa
 
La cerimonia di apertura di stasera (alle 18, in Italia saranno le 3 di notte) aprirà ufficialmente i Giochi in una città che vive con grande partecipazione l'evento. Per 33 milioni di canadesi questa è l'occasione del sorpasso sugli Stati Uniti nel medagliere e nell'hockey, autentica religione da queste parti. Non è un caso che Wayne Gretzky sia il candidato unico all'accensione del la fiamma di Olimpia. E' lui, il più grande giocatore di hockey di tutti i tempi, il simbolo sportivo del Paese. Che sogna l'oro globale attraverso il suo sguardo di ghiaccio, gli spot in tv e le bottiglie di vino da 50 dollari l'una che portano il codice del più grande: "N.99 Gretzky", un gustoso Cabernet. La prova generale di mercoledì si è svolta davanti a uno stadio pieno (60mila paganti), in un trionfo di luci rosse e con la cantante Nelly Furtado nel ruolo di ospite più applaudita. Giorgio Di Centa, il nostro portabandiera, entrerà nel BC Place alle 18.19 in un'atmosfera già calda, visto che l'impianto è coperto e la temperatura sfiorerà i 20°. Salirà ancora un paio di ore dopo. Appena il fuoco olimpico brucierà nel cielo di Vancouver.

Domani, prima che il fuoco olimpico abbia compiuto un intero giorno di vita all'interno del BC Place, l'Italia potrebbe già aver cancellato lo zero del suo medagliere. Domenica, e qui incrociate pure le dita o toccate ferro, potrebbe addirittura avere il primo oro da far luccicare. Le speranze italiane dei primi due giorni di Giochi sono concrete: da Werner Heel a Peter Fill, da Enrico Fabris ad Armin Zoeggeler. Ghiaccio, slittino e sci alpino. Iniziare bene toglierebbe pressione.

Sabato è in programma la discesa libera maschile e le prime gare della pista lunga; domenica toccherà al signore delle slitte sul tracciato di Blackcomb e a quello della pista lunga a Vancouver. Zoeggeler è prudente, ma tutti guardano verso il carabiniere di Foiana. "Con queste condizioni il favorito non sono io, mi basterebbe il podio, sarebbe il quinto di fila alle Olimpiadi". Fabris invece è sicuro di se, e sa di avere gli occhi addosso. "Se credessi di non poter ripetere Torino (2 ori e un bronzo, ndr) non sarei qui". Ma la prima settimana dei Giochi può dare agli azzurri altre soddisfazioni. Da domenica scatta anche il fondo con le nostre punte impegnate sulle varie distanze: Arianna Follis, Pietro Piller Cottrer e Giorgio Di Centa. Poi via via tutti gli altri: dalla discesa femminile (mercoledì), al superG maschile (venerdì), fino al Gigante di Blardone e Simoncelli (domenica) che chiuderà la prima settimana a cinque cerchi.

BUONE OLIMPIADI A TUTTI, FINALMENTE :D Starò sveglio per la cerimonia... oppure mi sveglierò alle 2
 
Come di consueto, il via ai Giochi verrà dato dalla cerimonia d’apertura, che si terrà al Bc Place Stadium alle ore 03.00 italiane della notte fra venerdì 12 e sabato 13 febbraio (collegamento a partire dalle ore 02.00). Le emozioni dell’inaugurazione potranno essere seguite in diretta su SKY sul canale 206, con il commento di Carlo Vanzini, Nicola Roggero e Thomas Grandi. Dall’International Broadcast Centre, ci saranno Giovanni Bruno, Francesca Mazzalai insieme ad Alberto Tomba e Gabriella Paruzzi. Per chi non avrà la possibilità di seguire in diretta l’evento, potrà farlo nelle giornata di sabato 13 febbraio, grazie alle varie riproposizioni che SKY offrirà. Le repliche integrali andranno in onda alle 07.00 e alle 10.30 sul canale 206 (sintesi alle 17.00 sul canale 206 e alle 23.30 sul canale 207). La cerimonia d’apertura troverà spazio anche su Sky Uno, (canale 109 di Sky), alle 12 di sabato 13 e alle 14 di domenica 14 febbraio.
 
Il palinsesto di oggi su SKY Olimpia 1 (canale 206):

18.00 Studio Vancouver (live)
19.00 Ski Jumping NH Individual - Qualification (live)
20.05 Alpine Skiing Downhill Ladies (live)
21.00 Studio Vancouver (live)
21.15 Ski Jumping NH Individual - Qualification (replica)
22.15 Studio Vancouver (live)
22.30 Alpine Skiing Downhill Men Official Training (live)
23.30 Ski Jumping NH Individual - Qualification (sintesi)
0.00 Official Films Salt Lake City 2002 (replica)
2.00 Studio Vancouver (live)
3.00 Cerimonia di Apertura (live)
6.00 Studio Vancouver (live)
 
Non vedo l'ora!!! Si sa già quali cantanti si esibiranno alla cerimonia?

Bryan Adams non potrà certo mancare!
 
se non sbaglio Nelly Furtado è proprio di Vancouver quindi pare logico. Bryan Adams, seppur nato in Ontario, risiede da moltissimi anni a North Vancouver per cui è uno di casa anche lui.
Vedremo... in ogni caso il Canada è pieno di artisti che hanno avuto grande successo negli anni e non avranno avuto problemi a reclutarne un buon numero!
 
midnightsun ha scritto:
se non sbaglio Nelly Furtado è proprio di Vancouver quindi pare logico. Bryan Adams, seppur nato in Ontario, risiede da moltissimi anni a North Vancouver per cui è uno di casa anche lui.
Vedremo... in ogni caso il Canada è pieno di artisti che hanno avuto grande successo negli anni e non avranno avuto problemi a reclutarne un buon numero!
Credo anche io. ;)
 
Intanto la WADA ha detto che le 33 positività in realtà non sono di atleti presenti ai Giochi. Mah, mi limito solo a dire "Mah"....
Lasciamo perdere.
 
Anakin83 ha scritto:
Per ora si sa solo Nelly Furtado :D

Bene..bella "topolina"...:D oltre che molto brava....:evil5: ;)

Ricordo che anche Trombino e Pompadour sono canadesi, al proposito....:evil5::5eek: e parlando "seriamente" anche i Rush....:eusa_think: ;)
 
Mp1 ha scritto:
Intanto la WADA ha detto che le 33 positività in realtà non sono di atleti presenti ai Giochi. Mah, mi limito solo a dire "Mah"....
Lasciamo perdere.

e chi sarebbero? i passanti ? :D mah veramente...
 
Mp1 ha scritto:
Intanto la WADA ha detto che le 33 positività in realtà non sono di atleti presenti ai Giochi. Mah, mi limito solo a dire "Mah"....
Lasciamo perdere.
Leggendo il comunicato sembra che siano dei test pre-olimpici e che questi atleti non siano nemmeno stati convocati dalle varie federazioni :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso