Olimpiadi invernali Vancouver 2010: commenti e giudizi qui

e capiamolo è la prima volta che lo dice nella sua carriera di commentatore... è dal 94 che non prendevamo una medaglia maschile nello sci alpino!!
 
Ottimo l'oro, almeno non si torna a casa a bocca asciutta. Ma come dice dado non deve distogliere l'attenzione dalla deludente olimpiade azzurra.

ps: Tomba resterà sempre un polipone, avete visto come ha abbracciato la giornalista Sky dopo la vittoria di Razzoli? :D
 
Complimenti a Razzoli :D , unica luce di una Olimpiade che, per quanto riguarda l'Italia, lascia tante ombre: nessuno avrebbe firmato alla vigilia per la miseria di cinque medaglie...
 
Finalmente si chiudono le olimpiadi... Iniziate in modo pessimo, e che sono andate male per gli azzurri...
 
Anche Di Centa ha deluso nella 50km. E meno male che era il campione in carica. Finalmente si sono concluse queste Olimpiadi che peggio non potevano andare per i nostri colori.
 
Infatti...:doubt: ..La medaglia d' oro in "extremis" è stata solo un "contentino" per un risultato altrimenti e comunque "disastroso" a mio avviso...:doubt: :sad: ;)
 
Sì, il campione in carica, ma nella tecnica libera non classica. Le due tecniche si alternano a ogni edizione Olimpica. l'11 posto in TC è ottimo per Di Centa
 
Va beh Anakin....:eusa_think: concorderai comunque con il risultato a dir poco "deludente" dell' Italia a queste Olimpiadi invernali...o no ?....:eusa_think: :evil5: :D ;)
 
A quello poco ma sicuro, stavo precisando sull'affermazione di Flask.
A tal proposito bordata di Bragagna quando stava commentando la gara di fondo poco fa.
Ha detto in poche parole che già abbiamo preso poche medaglie, già abbiamo poca promozione ultimamente di molti sport invernali e il fatto che la RAI abbia avuto i paletti delle 7 ore max giornaliere e sia stata costretta a essere limitatissima per colpa di una "pay-tv" che fa vedere a pochi sarà ancora più disastroso in futuro per l'Italia. E che le Olimpiadi sono sacre e non ci devono essere paletti per nessuno, specie per chi come le tv pubbliche può sponsorizzare e rendere visibile a tutti uno sport.
Insomma non dice che la colpa è di Sky, ma da sportivo non da giornalista dice: "ma i nostri figli vedranno mai gli sport minori olimpici in una tv libera? e se non li vedono come fanno ad appassionarsi, provare a farli e quindi a diventare campioni?".

Giuste affermazioni visto che, retroscena, Sky è da 2 anni che corteggiava Bragagna per il fondo alle Olimpiadi ma lui ha sempre detto di no, coerente con quel pensiero di cui sopra. Oltre alla bordata anche l'umiliazione.
 
Beh io è da quando ero piccolo che sento Bragagna grazie alla mia passione per le olimpiadi e soprattutto per l' atletica leggera... :evil5: :doubt: :D ....e per l' appunto le sue "osservazioni" pro-rai visto che è un "dipendente" di tale azienda sono più che "normali" ed è piuttosto difficile che "cambi aria" dopo vent' anni e più....:doubt: ;)
 
Bragagna è un grande. Il mio preferito in Rai insieme a Bizzotto. Ma detto questo pensi a fre il giornalista sportivo e lasci la politica fuori dalle sue telecronache. La Rai non merita di avere tutto lo sport in chiaro perché lo ha trattato per anni in maniera becera. Anche stasera ha mandato uno spot a pochi minuti dalla fine della gara. NOn si può interrompere una gara olimpica con gli spot.
 
Indietro
Alto Basso