OpenRSI (Open PLI) 3.0 - Enigma 2 - il fw definitivo per i vecchi AzBox ?

Qualcuno di voi usa come plugin Transmission su questa immagine?
Oggi l'ho installato e l'installazione è andata a buon fine.
Però, quando seleziono l'opzione "start transmission-daemon" mi esce questo messaggio:

Transmission Started!!!
Open your browser at hxxp://192.168.7.2:9091
Esecuzione terminata!!

Se vado con il browser del PC a quella pagina indicata non si apre nulla sia se metto
l'indirizzo ip suddetto che quello reale del mio decoder (cosa che facevo su Opensat).
Secondo voi cosa ho sbagliato?
 
Nella guida di Raskino (v. 1.6) come mai non c'è la descrizione della procedura per fare il dual boot con E2 in DOM e OPENSAT in USB?
Dover posso trovare una guida recente per la suddetta procedura?
Grazie.
 
Ciao a Tutti

Sembra che abbiano risolto con il decrypt, con l'aggiornamento di oggi.

Ho provato con la tessera di Tivu'Sat, ho solo questa e funziona regolarmente. (Ieri no).
Non posso verificare con altre smartcard.

Ciao ;)
max
 
grazie Max,
quindi possiamo aggiornare senza problemi ? io è da unn qualche giorno che non verifico se ci sono gli aggiornamenti..
 
ANDREMALES ha scritto:
grazie Max,
quindi possiamo aggiornare senza problemi ? io è da unn qualche giorno che non verifico se ci sono gli aggiornamenti..

Ciao ANDREMALES

Mi sono informato leggendo sul forum inglese.
Forse e' meglio aspettare.

Ti mando un Pm. ;)

Strano perche' a me la tessera Tivu'Sat funziona.

Ciao
max ;)
 
Ultima modifica:
confermo che bisogna aspettare. Ho voluto provare :eusa_wall: e in effetti è diventato un stb Fta. Ho dovuto rifleshare :biggrin: con un immagine di gennaio salvata
 
messaggio per Raskino

E' corretta la procedura riportata sulla tua guida (v. 1.6) relativa all'installazione di Opensat su USB?
Dico questo perché confrontando la medesima procedura sulla versione 1.5 della tua guida vedo cose completamente diverse.
Ad esempio nella v. 1.6 non si parla dei files vmlinux & patch.alt ma di file patch.e2 oppure si dice di premere “ GO “ alla voce "install e2/kernel" invece che premere “ GO “ alla voce "Install Official FW".
Scusa la mia ignoranza, ma mi sembra strana sta cosa.
 
BigEd ha scritto:
confermo che bisogna aspettare. Ho voluto provare :eusa_wall: e in effetti è diventato un stb Fta. Ho dovuto rifleshare :biggrin: con un immagine di gennaio salvata
ho aggiornato propio ora con 61 pacchetti disponibili e ora va tutto bene
 
scusate con questa nuovo firmware posso uitlizzare la scheda tivusat??
 
ok perfetto....ma per passare dalla rti 1.7 a questa devo mettere prima il firmware ufficiale?
 
ANDREMALES ha scritto:
ma le stai seguendo le istruzioni della guida ?
AZup può funzionare solamente dopo che sul decoder hai upgradato con il "patch.bin" specifico per l'upgrade a E2. Altrimenti AZup non potrà mai far partire la comunicazione col decoder.
il "patch.bin" specifico per l'upgrade a E2 dove lo trovo?
 
nella guida è indicato. Lo puoi trovare dove scarichi il pacchetto "OfficialToE2".
 
pupido ha scritto:
Adesso, ho ricontrollato meglio ed ho visto che la mancanza dell'opzione "AUTO" sul FEC c'è soltanto nel caso di ricerca manuale di frequenze in DVB-S2 mentre per fortuna esiste l'opzione "AUTO" sul FEC per le frequenze in DVB-S.
Siccome utilizzo la sintonia manuale solo per i feeds in HD, l'altra volta non avevo visto le opzioni per le frequenze in DVB-S.
Comunque vi prego di controllare per confermare o smentire (speriamo) quello che ho riportato.
Grazie.
oggi ho sintonizzato questo feed indicato da Stanley. Confermo che l'opzione "auto" con DVB-S2 non esiste, ma ho voluto provare una cosa: ho inserito tutti i parametri e a FEC ho messo il primo valore selezionabile (1/2). Il decoder ha lavorato un po', e dopo qualche istante ha trovato 5 canali (FEED1...FEED4, FEED HD).
Erano esattamente i canali del feed indicato da Stanley, e smanettando nelle proprietà del canale, all'interno dei menù di OpenRSI, ho letto i dati effettivi che riportavano un FEC di 6/7 (mi pare di ricordare). Nei parametri di memorizzazione però compare 1/2.
In pratica il valore di FEC è fittizio, perchè comunque la ricerca sembra che venga fatta comunque in automatico.
Ottimo.
 
ANDREMALES ha scritto:
oggi ho sintonizzato questo feed indicato da Stanley. Confermo che l'opzione "auto" con DVB-S2 non esiste, ma ho voluto provare una cosa: ho inserito tutti i parametri e a FEC ho messo il primo valore selezionabile (1/2). Il decoder ha lavorato un po', e dopo qualche istante ha trovato 5 canali (FEED1...FEED4, FEED HD).
Erano esattamente i canali del feed indicato da Stanley, e smanettando nelle proprietà del canale, all'interno dei menù di OpenRSI, ho letto i dati effettivi che riportavano un FEC di 6/7 (mi pare di ricordare). Nei parametri di memorizzazione però compare 1/2.
In pratica il valore di FEC è fittizio, perchè comunque la ricerca sembra che venga fatta comunque in automatico.
Ottimo.

Grazie per la verifica.
In effetti è proprio così, è fittizio il valore del FEC.
Però mi hanno fatto prendere uno spavento quando ho visto che mancava la suddetta opzione.
Altro bug da correggere...
 
Sto provando RSi 3.0 .Il mediaplayer non mi convince,ci sono file registrati in precedenza che lo mandano in tilt .E pure i stesi file con player di RSi 2.1 si vedevano bene .Qualcun altro ha steso problema ?
 
"registrati in precedenza" che cosa vuole dire ? intendi con il firmware opensat o sempre con la OpenRSI ?
Il media player è uno strumento un po' particolare... il media player perfetto ahimè non esiste. L'unico che ho avuto modo di provare e che si avvicina alla perfezione :D è il Western Digital TV Live. Si contano veramente sulle dita di una mano i files che non vengono letti/riprodotti con il WD Live.
Il media player dell'AZbox prendiamolo per quello che è: buono, ma non "universale".
Se si ha una larga collezione di video collezionati e registrati nelle forme più disparate il consiglio è di prendersi un lettorino separato "dedicato", come appunto il WD live (che detto per inciso adesso ha un costo assolutamente abbordabile, per quello che offre).
 
flag27 ha scritto:
Sto provando RSi 3.0 .Il mediaplayer non mi convince,ci sono file registrati in precedenza che lo mandano in tilt .E pure i stesi file con player di RSi 2.1 si vedevano bene .Qualcun altro ha steso problema ?

il coder non ha mai allieneato le mrua di oam ! è rimasto con la roba vecchia !
 
Indietro
Alto Basso