Opinione sui diritti di Sky Cinema

883 ha scritto:
be perdere la universal e prendere MGM channel chi non ha testa non può fare polemica amico mio....

Vorrei solo ricordarti che Sky, da quando è nata (2003), non ha mai avuto i diritti relativi alle prime visioni Universal.
Aveva semplicemente nel proprio bouquet il canale Studio Universal (che non trasmetteva prime visioni, ma library) ed era poi stato sostituito da MGM Channel (anche in questo caso solo library)
 
Ma è cosi difficle capire che quando si scrive Sky ha la Fox o la Warner, non vuol dire tutti i film prodotti negl' ultimi 70 anni, ma ci sono dei tempi da rispettare e non tutti i film possono essere trasmessi quando e come si vuole?!?
 
infatti io sto parlando di library caro giag ( visto che a me piacciono i film classici) ma scusami tanto era logico perdere la universal per la mgm...? bah

des gustibus....
 
883 ha scritto:
infatti io sto parlando di library caro giag ( visto che a me piacciono i film classici) ma scusami tanto era logico perdere la universal per la mgm...? bah

des gustibus....

A dire il vero la MGM ha un peso specifico di classici (non riduciamoci solo ed escluivamente agli utlimi 15 anni) maggiore della Universal.

Comunque poi si deve guardare al titolo nello specifico, perchè i diritti servono per avere più film possibili da trasmettere ;)
 
alex89 ha scritto:
Ma è cosi difficle capire che quando si scrive Sky ha la Fox o la Warner, non vuol dire tutti i film prodotti negl' ultimi 70 anni, ma ci sono dei tempi da rispettare e non tutti i film possono essere trasmessi quando e come si vuole?!?

dispiace che tanti film classici più belli sono della universal piuttosto della universal....infatti è stato buffo che tre settimane fa---sky ha trasmesso una serata dedicata ai film di Spielberg....praticamente monca visto che mancavano dei capolavori come schinder list, e.t,il colore viola, jurassic park....

per la serie prima di fare certe scelte meglio pensarci ed comunque se riuscirò ad lavorare il prossimo anno mi abbonerò anche al cinema e serie tv di mediaset...
 
883 ha scritto:
infatti io sto parlando di library caro giag ( visto che a me piacciono i film classici) ma scusami tanto era logico perdere la universal per la mgm...? bah

des gustibus....

Non è questione che fosse logico o meno...

Di fatto il contratto non venne rinnovato (richieste troppo alte di Studio Universal ? offerta troppo bassa di Sky ? disinteresse di Sky ?) ma nessuno ci ha detto il perchè...
E Studio Universal finì su MP, con Sky che rimpiazzo quel canale con MGM Channel.

Poi si entra appunto nel campo dei gusti personali... se per questo ormai i film trasmessi da Studio Universal si conoscevano a memoria, visto che ogni anno (più o meno) girava la stessa roba... però de(s) gustibus
 
883 ha scritto:
dispiace che tanti film classici più belli sono della universal piuttosto della universal....infatti è stato buffo che tre settimane fa---sky ha trasmesso una serata dedicata ai film di Spielberg....praticamente monca visto che mancavano dei capolavori come schinder list, e.t,il colore viola, jurassic park....

per la serie prima di fare certe scelte meglio pensarci ed comunque se riuscirò ad lavorare il prossimo anno mi abbonerò anche al cinema e serie tv di mediaset...

un'altra cosa non chiara:

quano si fanno i cicli su attori e registi, vengono sfruttati i film che hanno a disposizione (ogni anno cambiano).

Non è che ogni volta ti possono trasmettere tutti i film del regista o l'attore in questione.

Ma vuoi vedere che conta sempre quello che non trasmettono e non si valorizza quello che c'è? per vedere qualsiasi film non c'è bisogno che lo debba trasmettere Sky, bisognaa guardare l' offerta nell' insieme. ;)

Se poi ti vuoi specializzare escluvamente sui film Universal, problema tuo :D
 
883 ha scritto:
ma sei un moderatore??
No. Ma nelle regole del forum c'è il fatto di non ripetere le stesse domande e scorrere qualche pagina per evitare la lunghezza del 3d con ripetizioni di cose già dette ;)
 
Il pretendere determinati film quando e come si vuole non è tra le caratteristiche offerte dalle pay tv.

C'è chi scandalizza perchè ancora non hanno trasmesso su SkyCinema Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno oppure SkyFall.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Il pretendere determinati film quando e come si vuole non è tra le caratteristiche offerte dai servizi pay tv.

C'è chi scandalizza perchè ancora non hanno trasmesso su SkyCinema Il Cavaliere Oscuro-Il Ritorno oppure SkyFall.

ma poi il cavaliere oscuro verrà trasmesso su sky?
 
alex89 ha scritto:
un'altra cosa non chiara:

quano si fanno i cicli su attori e registi, vengono sfruttati i film che hanno a disposizione (ogni anno cambiano).

Non è che ogni volta ti possono trasmettere tutti i film del regista o l'attore in questione.

Ma vuoi vedere che conta sempre quello che non trasmettono e non si valorizza quello che c'è? per vedere qualsiasi film non c'è bisogno che lo debba trasmettere Sky, bisognaa guardare l' offerta nell' insieme. ;)

Se poi ti vuoi specializzare escluvamente sui film Universal, problema tuo :D
infatti problema mio quella serata su spielberg mi ha fatto schifo...il prodotto di sky cinema mi piace tanto ma il prossimo anno mi abbonerò anche alla mediaset e sacrificherò qualcosa su sky,,,
 
VillaLobos81 ha scritto:
Oh...finalmente! E dalle due che ti aspetto:D

Ovvio che bisogna sempre fare i conti coi $... non a caso ho ribadito tipo 379 volte che se il doppiaggio costasse molto ( oh, comunque co' sta storia del doppiaggio mi avete scioccato, ormai lo valuto tipo petrolio:D ) si potrebbe tranquillamente farne a meno, ed accontentarsi dei sottotitoli.
La programmazione tematica giornaliera non mi ha mai entusiasmato molto, ma ammetto che e'comunque un'idea da prendere in considerazione.

Il mio SkyCinemaIndependent (cioe', a me solo il nome da' i brividi), ovviamente non avrebbe una programmazione tematica.
Ma una programmazione totalmente indipendente.

infatti io ho seguito ieri le seconda puntata di following con i sottotitoli e non vi sono stati problemi

PS: disgraziato è colui che è schiavo dei mass media,,,
 
VillaLobos81 ha scritto:
Ma guarda che la questione dei sottotitoli e'un problema tutto nostro.
Davvero, se ti giri un po d'Europa noterai che i nostri coetanei nemmeno se lo pongono questo problema.
in che senso?:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
in che senso?:eusa_think:

nel senso che se all'estero vi è un film con i sottotitoli la gente non si fa paranoie ma in italia si e all'estero non si fanno le paranoie se vi sono dei film in lingua originale
 
883 ha scritto:
nel senso che se all'estero vi è un film con i sottotitoli la gente non si fa paranoie ma in italia si e all'estero non si fanno le paranoie se vi sono dei film in lingua originale

non è questione di paranoie, è questione di abitudine e di tradizione culturale. Non sto difendendo nessuno (anche perché sono il primo a seguire materiale in lingua originale), sto soltanto dicendo che bisogna avere rispetto per entrambe le "fazioni"... e che bisogna anche vedere in faccia la realtà e rendersi conto che il mercato cinematografico in Italia è ormai così solidamente strutturato che difficilmente si verificherà mai un cambiamento (naturalmente questo è il mio parere personale!)
 
Indietro
Alto Basso