Ora Basta Con I Loghi Sky

Dave74 ha scritto:
Potrebbero eventualmente affollare di più l'unica interruzione, (per dirti, io preferirei un'interruzione da 5 minuti che due da 2, ma forse questo è soggettivo) così non perderebbero introiti.
Ecco credo che sia una cosa molto soggettiva, come tu hai detto perchè il preferisco due interruzioni da due minuti più tosto che una interruzione da 5 minuti, sarebbero davvero troppi e sicuramente cambierei canale
 
pietro89 ha scritto:
questo voleva dire burchio, cioè che gli spazi pubblicitari erano già predisposti solo che ovviamente agli inizi non erano stati comprati.
Esattamente, però Burchio aveva scritto una cosa diversa [anche fox all'inizio non l'aveva...poi c'era ma nn interropeva...] e detta così sembra che all'inizio non ci fossero interruzioni e che poi la pubblicità fosse solo tra un programma e l'altro, mentre invece non è mai stato così. Poi magari ho frainteso, ma al "prima non c'era, poi non interrompeva" io ho dato quel significato.

pietro89 ha scritto:
in pratica i canali italiani si comportano (commercialmente parlando) come i loro cugini, fratelli e sorelle d'oltreoceano o d'oltremanica...;)
tuttavia gli introiti derivanti dalla pubblicità su Sky sono circa il 7-10% non di più...
per non parlare parlare di quell'altra tv che può permettersi i canali in chiaro per mantenersi quelli pay.......:doubt:
Sono tutti discorsi che capisco, e va bene, però continuo a ritenere che la pubblicità ogni 10 minuti (3 interruzioni su 4, quando va bene...) sia troppa per dei canali pay. E sinceramente mi stranisce che questa cosa venga giustificata...

dado88 ha scritto:
Ecco credo che sia una cosa molto soggettiva, come tu hai detto perchè il preferisco due interruzioni da due minuti più tosto che una interruzione da 5 minuti, sarebbero davvero troppi e sicuramente cambierei canale
Sì, infatti l'avevo specificato, però tieni conto che almeno così la visione del programma verrebbe interrotta una volta sola (o per nulla, nel caso dei programmi da 20 minuti)...
 
@Dave74: Si questo è vero, pero con cinque minuti di spot perderei la voglia di vedere una serie e userei per forza il mysky :D :D :D
 
Per quanto mi riguarda il problema degli spot è marginale, nel senso che le interruzioni ci sono sempre state e mi sembra chiaro che è un vicolo cieco dal quale non si esce.

Poi giustamente la cosa è soggettiva, meglio due corti, uno più lungo...

Lo scandalo secondo me sono le continue INTROMISSIONI DURANTE i programmi. Che poi mi sembra sia il tema di questa discussione.

L'interruzione ferma tutto e via, il resto va SOPRA al programma e questo non va bene. Siccome i programmi li paghiamo... penso che sky dovrebbe avere l'OBBLIGO di farceli vedere in pace, punto.

Io la vedo così, lo spazio dello spot è di SKY e ne fa quello che vuole, ma lo spazio del programma è mio (pago apposta...) e SKY me lo deve far guardare senza DISTURBARMI continuamente con altri spot, auto promozioni, ecc... altrimenti per me non ha più senso pagare l'abbonamento. Ma cavolo stai guardando qualcosa, sei concentrato e questi ti occupano mezzo schermo con le loro promozioni, o ti parlano sopra, ... ma che senso ha ?!

Saluti
 
Dave74 ha scritto:
E' vero che l'assenza di pubblicità significherebbe un probabile impoverimento dell'offerta, e infatti io non l'ho mai proposta, dico solo che così è troppa. O meglio, sono troppe le interruzioni.
Ho sempre detto che per me un giusto compromesso sarebbe la pubblicità tra un programma e l'altro, niente interruzioni nei programmi da 20 minuti e una sola interruzione nei programmi da 40 minuti.
In questo modo avrebbero garantita un'interruzione pubblicitaria ogni 20 minuti, che sarebbe sicuramente più accettabile che ogni 10 minuti com'è ora (e un'interruzione ogni 20 minuti non sarebbe comunque poco!!!).
Potrebbero eventualmente affollare di più l'unica interruzione, (per dirti, io preferirei un'interruzione da 5 minuti che due da 2, ma forse questo è soggettivo) così non perderebbero introiti.
battibecco inutile...lo sai che anche io sostengo questa "quantità" di spot. infatti vedersi 30rock senza interruzioni è bellissimo, ma fox s'è capito che ragionano col KU**

inoltre a me piacerebbe gustarmi i titoli di coda (le desperate è(ra) il mio preferito mentre ora c'è sempre la famiglia walker...o quelli di private practice che ansimano)
durante i titoli di coda...proprio subito subito subito...ci potrebbero pazzare pure i banner SILENZIOSI in alto e sotto
 
Burchio ha scritto:
battibecco inutile...
Non vederlo come un battibecco, non vuol esserlo, solo uno scambio di opinioni. ;)

Burchio ha scritto:
inoltre a me piacerebbe gustarmi i titoli di coda
Ah, come ti straquoto!

Burchio ha scritto:
quelli di private practice che ansimano
Ormai quando sento il promo di PP ho il vomito, credimi, non lo reggo più!
 
Dado75 ha scritto:
Per quanto mi riguarda il problema degli spot è marginale, nel senso che le interruzioni ci sono sempre state e mi sembra chiaro che è un vicolo cieco dal quale non si esce.

Poi giustamente la cosa è soggettiva, meglio due corti, uno più lungo...

Lo scandalo secondo me sono le continue INTROMISSIONI DURANTE i programmi. Che poi mi sembra sia il tema di questa discussione.

L'interruzione ferma tutto e via, il resto va SOPRA al programma e questo non va bene. Siccome i programmi li paghiamo... penso che sky dovrebbe avere l'OBBLIGO di farceli vedere in pace, punto.

Io la vedo così, lo spazio dello spot è di SKY e ne fa quello che vuole, ma lo spazio del programma è mio (pago apposta...) e SKY me lo deve far guardare senza DISTURBARMI continuamente con altri spot, auto promozioni, ecc... altrimenti per me non ha più senso pagare l'abbonamento. Ma cavolo stai guardando qualcosa, sei concentrato e questi ti occupano mezzo schermo con le loro promozioni, o ti parlano sopra, ... ma che senso ha ?!

Saluti

perfettamente d'accordo te, la pubblicità si sopporta, meglio si riesce a conviverci, il resto no e poi no
premetto che io sono malato, nel senso che sono un collezionista , e mi piace oltre vedere le serie e film anche registrarle e tenerle, quando posso compro gli originali, in caso contrario faccio dvd, non commercio ovviamente, ma mi piace averle e magari vederle con calma senza pubblicità che tolgo, ho fatto questa premessa perchè ho un sospetto, e cioè , poichè reputo stupido che gli spoliers possano portare + ascolti, non è che uno che guarda law & order sui titoli di coda escono dicendo ," fra breve shark" dice ah davvero c'è Shark stasera?? non lo sapevo:icon_bounce: , ma secondo me li mettono ad hoc in moda da rendere gli episodi non registrabili e quindi non commerciabili, mi è venuto questo sospetto , mi piacerebbe sapere il vostro parere
 
1951salisbury ha scritto:
non è che uno che guarda law & order sui titoli di coda escono dicendo ," fra breve shark" dice ah davvero c'è Shark stasera?? non lo sapevo:icon_bounce: ,
Purtroppo c'e' gente che conosco, che non sanno cosa va in onda nei canali e guardano solo quello che la pubblicità e i banner gli dicono di guardare:crybaby2: :crybaby2:
 
si i banner aiutano a conoscere la programmazione per la gente che non si prende la briga neanche di controllare cosa va in onda dopo o un'altra sera... ecco perchè li piazzano subito nei titoli o con degli elevator...un telefilm tira l'altro :D
 
Ultima modifica:
allora se mi dite ciò, mi devo arrendere fanno bene a fare gli spoiler, e mi devo incaz...... con queste persone :mad:
 
a pensarci bene, gli spoilers serebbero giustificati nelle ore pomeridiane o serali, ma di notte nooooooooo, io registro quasi esclusivamente le repliche notturne, e mi trovo gli stessi spoilers, e basta:icon_twisted:
 
Burchio ha scritto:
la disdetta nn è che automaticamente fa diventare la paytv come la vuoi tu...anche xkè 4 milioni di cervelli non possono pensarla allo stesso modo...

Che la disdetta non sia servita a nulla era esattamente quello che stavo dicendo, il riferimento ai quattro milioni di cervelli sinceramente non l'ho capito, i "cervelli" che decidono le strategie di Sky credo che siano leggermente meno.

Burchio ha scritto:
...se hai disdetto per il costo o per la pubblicità ci può stare...ma che tu abbia disdetto per la cucarini :D...

Il riferimento alla Cuccarini, ovviamente, era solo per enfatizzare il fatto che Sky stia sempre più assomigliando alla TV generalista, ti sembrerà strano
ma per chi, come me, ha deciso di "investire" parte del proprio stipendio in un abbonamento ad una PayTV proprio per svincolarsi dai limiti di una TV generalista (pubblicità, varietà per tutta la famiglia, balletti e canzoncine) questa è una cosa molto negativa.


Burchio ha scritto:
...per la politica dei costi e del pacco mondo sappiamo che una sorella ben + anziana (e con molti + abbonati arrabbiati ed esigenti) ragiona ugualmente così...ed è praticamente impossibile che cambino solo xkè in italia qualcuno su un forum si lamenti...

Questo pezzo per me è arabo, perdonami, sarà l'età.


Burchio ha scritto:
...una volta per tutta...non mi sono assueffatto alla pubblicità...mando avanti veloce...

"mando avanti veloce" potrebbe starmi bene se non pagassi l'abbonamento, visto che pago 50 euro al mese (600 all'anno), "mando a cag*re Sky veloce".
 
i 4 milioni di cervelli siamo noi che se nn ci paicesse sky non ci abboneremo o daremo disdetta, solo noi possiamo farli cambiare

la cuccarini fa parte della nuova era di far approdare a sky persone conosciute per attirare clienti puntando sulla familiarità e sui ricordi

parlavo di skyUK...le cose sono identiche come da noi...loro hanno un abbonamento + salato e 9 milioni di abboanti, un satellite mezzo vuoto e canali sd in qualità ridicola

carina la battuta
 
Vedi anche io registro e mando avanti veloce ma le continue interruzioni sono veramente odiose.Questo non è certo la soluzione. Io ho un dvd recorder, molti hanno MYsky ma chi non ha ne l'uno e ne l'altro che fa si becca la pubblicità come se stesse guardando Italia 1. Io penso che se sky iniziasse ad avere un' alto numero di disdette qualche tipo di ripensamento lo avrebbe.
 
Le disdette arrivano, ma con le offerte di retention, uno si squaglia come neve al sole, è ,se ne infischia, di banner, loghi e pub...............:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Vero quello che dici però se il motivo per cui faccio disdetta e perchè mi sono stancato di loghi, banner ecc.. per me non c' è retention che tenga. Se invece si fa disdetta nella speranza che Sky ci faccia un' offerta allora il discorso cambia.
 
Intervengo per la prima volta in questo interessante thread.
Ciò che vorrei sottolineare è che non è inaccettabile la pubblicità in quanto tale che Sky trasmette dal momento che anche Sky, proprio in quanto pay tv, vive grazie agli abbonati ed alla pubblicità.
Ciò che è sicuramente inaccettabile, anche sotto il profilo contrattuale, sono i banner e gli elevator che compaiono durante la programmazione.
Sono inaccettabili intanto perchè a contratto in esecuzione, Sky modifica unilateralmente le condizioni contrattuali e la qualità del prodotto.
Se sky ora mi fa comparire periodicamente banner di autopromozione è evidente che, intanto, non ho più il prodotto che avevo prima e come minimo ho diritto ad una riduzione del prezzo.
Ma vi è di più: per il modo in cui quei banner sono fatti (dimensioni, audio ecc.), rappresentano, a mio modo di vedere, oltre che una forma di inadempimento contrattuale, forse anche origine di responsabilità ex tracontrattuale sotto forma di danno esistenziale se in tale figura di danno si vuole far rientrare lo stress emotivo ed il nervoso causato dai messaggi pubblicitari (qualche spunto me lo offre, anche se trattasi di caso diverso, una sentenza del Giudice di Pace di Napoli del 31.03.05).
Alcuni miei amici (ma rientro nella stessa situazione anch'io), esasperati dalla situazione (Fiorello che palleggia, le vetture di Formula 1 con il rombo dei motori..durante un film o magari durante un incontro di basket in cui viene anche oscurata, sia pure per poco, parte del campo e quindi dell'avvenimento) mi hanno chiesto di scrivere formalmente a Sky per denunciare il disservizio.
Esiste anche la class action..
Troppo semplice e riduttivo dire "se così non ti va, manda disdetta"
 
@krldish72

Concordo pienamente, e la ragione per cui non guardo più niente su Sky è proprio per il fastidio dei banner.
Ormai l'unico canale che guardavo regolarmente era Brand:New, ma da qualche giorno pure MTV ha pensato di far in****are quei 3 gatti che ancora guardano il canale

brandnew_mp3_FANCULO.jpg
 
Boothby ha scritto:
@krldish72

Concordo pienamente, e la ragione per cui non guardo più niente su Sky è proprio per il fastidio dei banner.
Ormai l'unico canale che guardavo regolarmente era Brand:New, ma da qualche giorno pure MTV ha pensato di far in****are quei 3 gatti che ancora guardano il canale

brandnew_mp3_FANCULO.jpg

si vogliono far del male :icon_twisted:
e inaccettabile questi banner di dimensioni abnormi per informarmi del fiorello show ( ma allora lo sky-life/l'epg/le riviste con i palinsesti ) la tazzina di caffè durante la partita che mi copre la porta.
Non dico che la pubblicità non ci debba essere ma durante film/telefilm/eventi sportivo uno non vuole vedere nè pubblicità nè banner se paga un abb ci sarà un motivo
 
Indietro
Alto Basso