Ora Basta Con I Loghi Sky

tonino0982 ha scritto:
Io franamente non apprezzo i nuovi spot prefilm dove c'è il tipo a cui squilla il telefono o in sky max il dinosauro che spaventa.

Io sono pronto a qualsiasi iniziativa.
No invece sono spot ottimi che danno allo spettatore istruzioni sulla visione...chi non ha mai cercato di seguire un film con 687 persone che parlano vicino a lui alzi la mano:mad: :D ...o con tanti telefonini che squillano....vogliono solo dire che la visione di un film è sacra;) ...non per niente nei cinema fanno quasi gli stessi spot;)
 
poi non capisco che fastidio dia uno spot del genere messo prima del film....
 
camel3883 ha scritto:
....vogliono solo dire che la visione di un film è sacra;) ...
E' sacra solo dove fa comodo a loro visto che poi la impestano con loghi stratosferici e banner insulsi :eusa_wall: :eusa_wall:

Quando si dice "predicare bene e razzolare male" :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
E' sacra solo dove fa comodo a loro visto che poi la impestano con loghi stratosferici e banner insulsi :eusa_wall: :eusa_wall:

Quando si dice "predicare bene e razzolare male" :eusa_whistle:
Ma se qui si spara a zero anche su spot nati a fin di bene, tanto per fare la critica del giorno, siamo proprio alla frutta :icon_rolleyes: ...
 
Io non critico gli spot, che tra l'altro sono pure azzeccatissimi per il fatto che non rovinano al visione essendo (se non ho capito male) messi prima dell'inizio del film, ma dico solo che i primi a dover prendere insegnamento da quegli spot sono proprio i "creativi" (virgolettato perchè sono buoni solo di creare delle gran vaccate :eusa_wall: ) di SKY ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Io non critico gli spot, che tra l'altro sono pure azzeccatissimi per il fatto che non rovinano al visione essendo (se non ho capito male) messi prima dell'inizio del film, ma dico solo che i primi a dover prendere insegnamento da quegli spot sono proprio i "creativi" (virgolettato perchè sono buoni solo di creare delle gran vaccate :eusa_wall: ) di SKY ;)

Non è il creativo di Sky che decide dove posizionare i loghi e i banner. E' la dirigenza. Il creativo si limita a creare. Poi alla programmazione ci pensano i dirigenti.
 
camel3883 ha scritto:
No invece sono spot ottimi che danno allo spettatore istruzioni sulla visione...chi non ha mai cercato di seguire un film con 687 persone che parlano vicino a lui alzi la mano:mad: :D ...o con tanti telefonini che squillano....vogliono solo dire che la visione di un film è sacra;) ...non per niente nei cinema fanno quasi gli stessi spot;)
sì tutto bello ma che sky si metta anche a fare educazione...mi fa ridere.uno in casa propria fa quello che gli pare.se si vogliono tenere tutti i cellulari di casa accesi ca...i miei...non che sky mi dica quello che devo fare.in un posto pubblico è sacrosanta la cosa...ma in casa propria....
 
e vabbè buonanotte.
è solo uno spot carino che "prende in giro" il cinema....
 
a me lo spot non dà affatto fastidio.commentavo il messaggio (che col cinema non c'entra un tubo...parla di casa propria).certo che Pietro tu quando si critica (anche in questo caso in maniera blanda e trasversale) scatti come una molla...e poi non vi lamentate se vi danno degli skyboy....:D
 
Sul quotidiano delle mie parti, Il Secolo XIX, c'è sempre nella pagina del cinema una vignetta con un tizio con gli occhi gonfi ed arrossati che guarda la TV seduto su un divano, mentre alle sue spalle c'è un altro tizio che esce di casa dicendo: "il plasma? roba da malati, io vado al cinema".
 
Dingo 67 ha scritto:
E' sacra solo dove fa comodo a loro visto che poi la impestano con loghi stratosferici e banner insulsi :eusa_wall: :eusa_wall:

Quando si dice "predicare bene e razzolare male" :eusa_whistle:
infatti.meglio uno squillo di cellulare che banner e banneroni.....
 
kellone ha scritto:
Sul quotidiano delle mie parti, Il Secolo XIX, c'è sempre nella pagina del cinema una vignetta con un tizio con gli occhi gonfi ed arrossati che guarda la TV seduto su un divano, mentre alle sue spalle c'è un altro tizio che esce di casa dicendo: "il plasma? roba da malati, io vado al cinema".
considerata la qualità di visione di molte sale (a bologna una pena)il film preferisco vedermelo sul plasma...sarò malato(riferendomi alla battuta ovviamente),ma che ci volete fare mi piace vedere bene:D
 
Ragazzi il problema dei loghi molto luminosi ora mi tocca più da vicino avendo preso da pochi giorni un lcd anche nella postazione Sky principale. Cosa devo segnalare nella mail? lucio potresti postarmi una tua mail "standard" dove richiedi che migliorino il contrasto dei loghi please? :D
 
forse volevi dire che hai preso un plasma....gli lcd sono meno sensibili alla ritenzione e stampaggio(non esenti come comunemente si crede...anzi.io in un albergo all'estero ho visto un bello stampaggio di un logo discovery sull'lcd della camera....e si vedeva non poco).comunque non c'è una mail standard per lamentarsi.manda una mail dove chiedi che la luminosità e il contrasto dei loghi sky sia ridotta...oggettivamente ti devo dire che sui canali cinema già è stata ridotta....rimane come potenziale "killer" tutti i canali sport che inspiegabilmente invece mantengono una luminosità assurda e nationa G.hd che purtroppo non si decide a diminuire...
 
lucio ho preso un lcd ma ho letto che anche se in maniera inferiore ai plasma possono risentire del problema. Lo stesso libretto di istruzioni dice di non tenere per troppo tempo canali con le strisce nere o loghi.

ps: è un lcd Philips 42PFL5604H
 
beh con un lcd (che confermo è possibile si stampi come un plasma),però puoi stare + tranquillo.nel senso che per rischiare devi vedere tutti i giorni (e per ore) un canale con il logo killer.detto questo a prescindere credo sia meglio per tutti che la luminosità dei loghi vada diminuita (quella dei loghi sport è decisamente assurda)quindi manda una mail che male non fa.
 
lucio56 ha scritto:
anzi.io in un albergo all'estero ho visto un bello stampaggio di un logo discovery sull'lcd della camera....e si vedeva non poco
Lucio era carino il logo? :D cioè era quello vecchio con il mondo?:D ...perchè se è così ti hanno fatto un favore: se avevi nostalgia del vecchio logo te lo hanno fatto ricordare :lol: e al proprietario dell'albergo glielo hanno anche fatto ricordare per sempre :lol: .....vi fanno un favore, cioè vi offrono questo servizio "nostalgia" e vi pure lamentate? io non vi capisco :lol: :lol: :lol: :lol:
 
era quello di discovery channel come lo abbiamo noi che peraltro è difficile essendo poco luminoso da stampare...mah.oltretutto aggiungo che si vedeva anche un pezzo di altro logo...quello del canale HBO.il tutto sulle banda nera superiore.e si vedeva non poco.
 
Indietro
Alto Basso