Servirebbe un gruppetto di persone che si incontrassero apposta con l'intento di mettere giustizia a questo scempio.
Vanno al cinema, pagano il biglietto, entrano ed escono all'ora di inizio con la pubblicità in corso protestando animatamente e facendosi rimborsare il biglietto.
Segue poi una bella lettera ai giornali ed ai produttori cinematografici in cui si spiega che certe scomodità fanno avvicinare troppo il cinema classico alle nuove comodità casalinghe dei maxi-schermi e degli impianti HT, che sommato al fenomeno della pirateria in alta definizione ultimamente troppo spesso mi fa pensare che casa mia sia, dal punto di vista qualitativo ed economico, molto meglio della grande maggioranza delle sale cinema.
Stendiamo poi un velo pietoso sul baraccone del 3D
Vanno al cinema, pagano il biglietto, entrano ed escono all'ora di inizio con la pubblicità in corso protestando animatamente e facendosi rimborsare il biglietto.
Segue poi una bella lettera ai giornali ed ai produttori cinematografici in cui si spiega che certe scomodità fanno avvicinare troppo il cinema classico alle nuove comodità casalinghe dei maxi-schermi e degli impianti HT, che sommato al fenomeno della pirateria in alta definizione ultimamente troppo spesso mi fa pensare che casa mia sia, dal punto di vista qualitativo ed economico, molto meglio della grande maggioranza delle sale cinema.
Stendiamo poi un velo pietoso sul baraccone del 3D
