Ciao,
ritorno su questo thread dopo alcuni altri aggiustamenti, una decina di giorni fa (e in parte oggi, ma solo per dei ritocchi in IV banda per certi segnali locali).
Le antenne BLU ora sono identiche e le ho montate su un palo telescopico da 4 metri, ma senza usarlo per tutta la sua lunghezza.... Se elevavo troppo diversi canali tendevano al peggioramento.
E' bastato elevare il tutto di un 50 cm circa, per evitare che l'antenna sottostante fosse troppo vicina al tetto e le culle delle due antenne, svrapposte in collineare, distano all'incirca la lunghezza d'onda della parte centrale della UHF (i riflettori a V si discostano di un 20-30 cm circa).
Quindi...
- Le BLU accoppiate ricevono da Monte Cavo sono collegate senza alcun filtro trappola (per avere il massimo guadagno possibile) all'ingresso di V banda del minicentralino da palo.
- Il pannello PU4AF riceve pure da Monte Cavo (come detto si è "comportato" meglio di una BLU) è usato solo per la IV banda e quindi collegato da solo all'ingresso di IV banda, passando però per un filtro trappola per i ch. 24 e 26 (RAI 2 ricevuto da Oricola e RAI 3 Lazio da Pozzaglia).
- La UHF verso Oricola e la 10RD4 verso Pozzaglia passano ognuna attraverso opportuni filtraggi e sono poi miscelate per entrare nell'ingresso UHF del centralino.
- Nessuna variazione per l'antenna di III banda, sempre puntata su Oricola.
Di seguuito il risultato "visuale" dei vari canali analogici principali. Darò un punteggio da 1 (molto male) a 5 (molto bene). Includo anche la situazione prima di quest'ultimo intervento tecnico. Invece i
DTT li indico con il
grassetto descrivendone i parametri di ricezione (purtroppo non ho analizzatori a disposizione). Anche i DTT futuri sono indicati in grassetto.
- 23 di Rete 4 da Pozzaglia Sabina = 1 (risulta comunque molto debole. Forse la trappola sul ch. 24, necessaria per ricevere RAI 2 da Oricola, e la miscelazione con l'antenna x Oricola ne compormettono la ricezione)
- 24 di RAI 2 da Oricola = 3 (prima avrei dato 3,5-4)... Si vede discretamente (abbastanza bene se visto con un TV CRT, io sono l'unico degli utenti ad avere l'LCD).
- 26 di RAI 3 Lazio da Pozzaglia Sabina = 4 (prima 5)
- 30 di RAI 1 da Pozzaglia = 5 (peccato per dei problemi BF del ripetitore che causa immagini spesso buie o sature)
- 31 di Italia 1 da Pozzaglia = 2
- 33 di RAI 2 da Pozzaglia = 1 (fortissimi disturbi in isofrequenza, forse da Italia 1 da Pereto, AQ + più problemi BF e/o MF propri del ripetitore).
-
35 RAI 2 da M.Cavo = 2 (è debole, ma "pulito", comunque era quello che mi interessava, dovrebbe essere più che sufficiente per riceverne la versione digitale quando sarà il momento)
- 36 Canale 5 da Pozzaglia = 5 (nessuna variazione)
- 39 RAI 3 da M.Cavo = 1 (debole/interferito)
-
40 Mediaset 1 da M.Cavo. Finalmente migliorato. Il segnale è stabile come livello e la qualità finalmente, sia pure minima, presenta un piccolo aumento (da 5 a 15-20%, il ricevitore per effettuare il test è un Telesystem 7700). Il televisore con DTT invece lo segnala da Medio (come era prima) a Buono. Tradotto in termini tecnici, credo di aver ottenuto un paio di dB di protezione sulla soglia. Meglio che niente. Comunque nessun freeze e squadrettamenti occasionali spariti (osservato in diversi momenti).

- 42 Super 3 da M.Cavo = 2 (prima 1)
- 44 All Music da M.Cavo = 1 (nessun cambiamento, è debole e presenta interferenze Dio sa da dove)
- 45 T9 = 1 (debole, nessun cambiamento)
- 46 Rete Capri (oscilla tra 1 a 2, nessun cambiamento. E' debole, ma pulito)
- 48 MTV = 1 (debole, senza variazioni)
-
49 RAI MUX A da M.Cavo forte e chiaro, con qualità intorno a 40% (non è variato).
-
51 MUX Rete A All Music da Guadagnolo. Segnale ottimo, qualità intorno a 60-70% (nessuna variazione, ma d'altra parte Guadagnolo è più vicino di M.Cavo e quasi in ottica).
- 52 Canale 5 da M.Cavo = 4 stabile (prima 3, a volte variava da sé aumentando a 4 in alcuni momenti).
-
53 MUX La7 Ada M.Cavo. Buono, con qualità tra 30 e 40%. Sotanzialmente come il 49 della RAI. Per fortuna lo ho potuto verificare quando il Mux era ricevibile (ora non lo è, ma non dipende dalla nostra antenna).
- 54 La7 da M.Cavo = 1 (prima era 0. Molto debole, ma abbastanza pulito)
-
55 Rete 4 da M.Cavo = 4-4.5 (prima 3.5-4). Nella versione digitale si riceverà senza problemi.
-
57 Mux Mediaset 2 da M.Cavo. Nulla da fare. Né prima né ora. Non si riceve, anche se la frequenza non risulta interferita.
- 58 Telelazio Rete Blu da Oricola = 1-1,5 (nessuna variazione. Debole, specie per la presenza di trappola sull'adiacente ch 57 per tentare di ricevere il Mux Mediaset 2 da M.Cavo). Va da sé che la presenza del 58 di Telelazio impedisce comunque qualsiasi tentativo di ricevere il
Mux La 7 B.
-
63 MUX D-Free da M.Cavo. Forte e chiaro. Lieve aumento della qualità, da 30-35% a 40-45%.
- 64 Italia 1 da M.Cavo = 4 stabile (prima 3)
- 66 Super 3 da Pereto = 2 (nessuna variazione. Qualche interferenza da TLC da M.Cavo, ch. 66)
- 69 RAI 3 Lazio da Oricola = 1-1,5 (nessuna variazione. Segnale abbastanza forte, ma interferito dal ch. 69 di Telelazio da M.Cavo)
Mi ritengo abbastanza soddisfatto, soprattutto per l'aumento globale di quanto ricevibile da M.Cavo, visto che il futuro è comunque digitale, e visto che il ripetitore dell'ente locale di Pozzaglia non è affidabile (ha disservizi piuttosto frequenti), tranne che per RAI 3 (per fortuna, perché non ho alternative utili!) e Canale 5.
Presto editerò questo stesso post con uno schema di collegamento dell'impianto.
EDIT: come non detto... Il thread è proseguito, quindi inserisco tutto in un nuovo post.
