Ruotare le antenne di 45° non porta a miglioramenti o peggioramenti significativi. Chi non ci credesse, può tranquillamente provare a orientare un antenna verso una emittente (in V o in H) eppoi ruotarla di 45°.
Ovviamente su quel canale non devono essere ricevibili altri segnali in polarizzazione opposta.
Quel che succede, infatti, ruotando un'antenna di 45° (anche meno) è che si distrugge la reiezione della polarizzazione opposta, che crolla dai tipici 18-20dB a soli 3dB.
Pertanto, se devo ricevere (con la stessa antenna) da una postazione che ha sia segnali in V che in H, i segnali sono buoni e non ci sono interferenze, posso anche installare obliqua un'antenna largabanda, accettando un'attenuazione di circa 3dB su tutti i segnali.
Ovviamente su quel canale non devono essere ricevibili altri segnali in polarizzazione opposta.
Quel che succede, infatti, ruotando un'antenna di 45° (anche meno) è che si distrugge la reiezione della polarizzazione opposta, che crolla dai tipici 18-20dB a soli 3dB.
Pertanto, se devo ricevere (con la stessa antenna) da una postazione che ha sia segnali in V che in H, i segnali sono buoni e non ci sono interferenze, posso anche installare obliqua un'antenna largabanda, accettando un'attenuazione di circa 3dB su tutti i segnali.
reggio_s ha scritto:antenne posizionate né in orizontale né in verticale ma obligue – ebbene esiste questo tipo di orientamento anche in certe zone dell’alto varesotto come ad esempio tra le colline del luinese: ci sono diverse antenne sui tetti, sia a pannello che non orientate in questo strano modo, probabilmente sfruttano i segnali riflessi