anche GigALEVIA ha scritto:.. non sento quel disco da quando avevo circa 20 anni.
..e anch'io

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
anche GigALEVIA ha scritto:.. non sento quel disco da quando avevo circa 20 anni.
ALEVIA ha scritto:Perchè hai citato proprio Patrick Hernandez? Scusa è solo una mia curiosità, non sento quel disco da quando avevo circa 20 anni.
ptrchiappe ha scritto:Era il 1979 (o al massimo fine 1978) l'anno in cui per la prima volta la canzone "Born to be alive" veniva trasmessa dalle radio ... quindi il signor Hernandez ormai da 28 anni se ne sta beato a contare i soldi che gli entrano in tasca grazie a questa canzoncina![]()
Non capisco molto bene il senso di questa multa.... Cosa rappresenterebbero 330 euro? Una multa? Ma fatta da chi? Solo l'autorità giudiziaria avrebbe il potere di comminare sanzioni in casi del genere, ma, ovviamente, DOPO un regolare processo... processo che, mi pare di capire, non ci sia stato...anr83ra ha scritto:Beh hanno pubblicato pure la lettera ricevuta in cui li invitano a pagare entro il 14 maggio 330 €...
Cmq è da 2 mesi che non uso più il p2p e dopo questa storia non lo farò mai più...
roddy ha scritto:Non capisco molto bene il senso di questa multa.... Cosa rappresenterebbero 330 euro? Una multa? Ma fatta da chi? Solo l'autorità giudiziaria avrebbe il potere di comminare sanzioni in casi del genere, ma, ovviamente, DOPO un regolare processo... processo che, mi pare di capire, non ci sia stato...![]()
Allora magari li mandano in comunità a disintossicarsiandresa ha scritto:non si paga e BASTA................ non e' >REATO uso personale come la DROGA![]()
Csn61 ha scritto:tramite lo studio legale Mahlknecht & Rottensteiner, ha inviato - per mezzo raccomandata - un avviso agli scambisti italiani: cancellate i(l) file e pagate, per evitare una denuncia formale.
Per cui...paga per evitare procedure penali...siamo allo sfascio completo![]()
Dingo 67 ha scritto:Però mi pare una strada molto veloce (anche se discutibile) dato che molti davanti ad una possibile denucia preferiranno pagare l'obolo e chiudere subito la questione![]()
Tuner ha scritto:Non voglio dire che la richiesta dell'obolo sia illegale (anche se ne ho il sospetto), resta il fatto che la paventata denuncia, per avere corso, implica la violazione di un reato, che però non mi pare sia stato specificato.
Forse non avevo sottolineato abbastanza il fatto che se si tratta di un reato penale per il magistrato è obbligatorio procedere d'ufficio, e l'obolo non estingue la colpa.
Allora se c'e stata la denuncia alla magistratura per dare corso alla richiesta degli IP l'obolo non serve a nulla pagarlo come affermato da TunerCsn61 ha scritto:Gli ISP sono stati obbligati a presentare i nominativi legati agli IP (cosa che accettiamo quando stipuliamo un contratto di questo preciso servizio con il nostro ISP) in base a ordinanza emessa dal Tribunale di Roma.
purtroppo se condividi è illegale a livello penale...mentre se scarichi solamente te la cavi con un ammenda amministrativa...che piaccia o no, questo è il dettato normativo...andresa ha scritto:non si paga e BASTA................ non e' >REATO uso personale come la DROGA![]()