questo è un cancro della nostra societàmaomin ha scritto:in ordine di possibilità
1) farsi raccomandare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
questo è un cancro della nostra societàmaomin ha scritto:in ordine di possibilità
1) farsi raccomandare
LuProduction ha scritto:Più o meno quello che pensavo pure io, praticamente hai elencato le 3 ipotesi che pensavo anch'io.![]()
Qualcun'altro facendo domanda di assunzione presso un supermercato si è sentito dire: "Preferiamo non assumere persone laureate perché potrebbero dare problemi e pretendere di più di altri colleghi che hanno solamente la licenza media."
Praticamente ormai per tutto vogliono l'esperienza... mi è capitato persino un ristorante che voleva l'esperienza per lavare i piatti e un'impresa di pulizia che voleva almeno 5 anni di esperienza...
Se non si ha una spinta noi giovani dobbiamo farci esperienza lavorando praticamente gratis e poi si vedrà... partendo dai tirocini che comunque sono un furto. Tirocinio full time gratis perché ti insegniamo come lavorare... dammeli almeno 500 euro! Come posso lavorare gratis full time se i genitori non mi possono mantenere? Tra stage delle superiori e tirocini universitari ci sono un sacco di aziende/uffici che vanno avanti praticamente usando gli studenti.
Anzi, addirittura viene pagata l'azienda che accetta lo studente come stagista. Non so se è ancora così... ma quando ero io alle superiori (quindi fino al 2004) l'azienda prendeva 300 euro per ogni stagista. Come... ti produco lavoro gratis, non ci guadagno nemmeno un pacca sulla spalle e ancora tu ci guadagni?300 euro per un stage di 30 ore... 4 stagisti ti durano un mese e ci tiri su 1.200!
adriaho ha scritto:questo è un cancro della nostra società
EH...troppo tardi amico mio...ormai la frittata è fatta...si è fatto credere per decenni alle donne che solo lavorando si sarebbero realizzate...perchè?credete davvero per quel motivo?noooo....era solo che con un reddito in + sarebbero aumentati i consumi e così è stato....c'è ben poco da fare nascere.....consumare.....crepare.....questi sono i destini....il risultato unito ad altre perle della società capitalista e industrializzata è una produzione che mira al 90% ai consumi superflui...e un bacino di utenza che deve guadagnare tanto per soddisfare i propri e altrui(delle imprese)desideri....e le donne al lavoro non sono realizzate il + delle volte...lo sarebbero di + se si occupassero in prima persona dei figli e della casa...ma economicamente oggi sarebbe insostenibile e per molti(sbagliando secondo me)sarebbe una regressione(ma de che?stefio ha scritto:Cosa comune a tutti gli uffici erano pieni di donne !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
beh adesso cominciano a capire anche le persone laureate che si puo piegare la schienamassera ha scritto:Basta che prendano tra i manuali anche qualche laureato che sarebbe disposto a farlo....
massera ha scritto:.
In uno dei patronati/sindacati dove sono stato a Roma la responsabile, se c'è necessità di personale, può anche decidere di prolungare il contratto a qualche collaboratore preso per la campagna fiscale, ma essendo dichiaratamente femminista preferisce farlo solo alle donne, che costituiscono l'80 oer cento dei dipendnti tra le varie sedi.
Questa mi pare una palese discriminazione a danno degli uomini. Aggiungo, piccolo OT, che trovo ridicola la questione delle "quote rosa". Forse che le donne hanno bisogno di occupare certi posti per legge, anzichè conquistarseli sul campo con la loro bravura?massera ha scritto:...In uno dei patronati/sindacati dove sono stato a Roma la responsabile, se c'è necessità di personale, può anche decidere di prolungare il contratto a qualche collaboratore preso per la campagna fiscale, ma essendo dichiaratamente femminista preferisce farlo solo alle donne, che costituiscono l'80 oer cento dei dipendnti tra le varie sedi...
Credo che il sesso debole sia proprio quello maschile. Anche nelle cause di separazione, i giudici sono sempre dalla parte delle mogli: il più delle volte, i mariti finiscono in mezzo a una strada.stefio ha scritto:E come vogliamo andare avanti !!!!![]()
![]()
![]()
![]()
Le donne se possono assumere prendono altre donne, gli uomini prendono solo donne, con la illusione di una possibile scopata .![]()
Il risultato ?? Se in una coppia un uomo lavora e la donna no , ci si sposa , è normale !!!Se in una coppia la donna lavora e l'uomo no , non ci si sposa finchè non trova lavoro anche lui, e finchè non lo trova per i genitori di lei è una *****ccia e cercheranno sempre di farli lasciare per farle sposare qualche altro che lavori .
![]()
Siamo come il vino annacquato...stefio ha scritto:..Ecco spiegato anche il perchè l'Italia demograficamente sta finendo, per quanto riguarda i veri italiani,anche se come numero di abitanti siamo più di prima, ciò perchè c'è il fenomeno dell'immigrazione che nasconde questo fatto.
stefio ha scritto:Dal giorno dopo il congedo ho inviato curriculum un pò in tutta Italia , solo una risposta da parte della Olivetti per dire però che loro non cercavano personale e che quell'annuncio era molto vecchio .
LuProduction ha scritto:Sulle province la cosa si fa per le lunghe e alla fine non sopprimeranno nemmeno quello con meno di 300.000 abitanti se non dopo un percorso legislativo... te pareva!![]()