Parabola banda c

boldherri ha scritto:
avevo intenzione di fare un impianto con motore H-H per non mettere il posizionatore,perchè la parabola la dovrei mettere sopra il magazzino che sta a 15 metri dalla mia casa,e non mi andava di passare altri fili,alla fine se non trovo un buon motore h-h scegliero attuatore e posizionatore,ma prima voglio cercare,

Si ma se solo l'idea di passare dei cavi ti "spaventa", forse è meglio se ridimensioni i tuoi progetti... guarda che maneggiare parabole di grande diametro (anche senza contare l'auto-produzione di un polar mount) è enormemente più problematico che passare quattro cavi (lavoro quasi rilassante se si è in sue...)
 
Ciao Yapok,no non mi spaventa,anzi sono bene intenzionato,solo sto vedendo se posso crearlo come lo vorrei io,poi se non posso pazienza e lo faccio con attuatore e posizionatore,
cmq raga,ho trovato questo motore che è un (replaces Jaeger Superjack SMR1224)si chiama Moteck H180
motore180hh.jpg

Voi cosa ne pensate?a me sembra un po deboluccio,ma potrebbe essere buono,no?
Reed Sensor Type
- 180 Degree Azimuth
- Dish size limit: 1.2M-2.4M
- Elevation: 70 Degree
- Declination angle: 24 degrees
- Pole diameter: 50-90mm
- 36V at 3.5A
 
boldherri ha scritto:
Ciao Yapok,no non mi spaventa,anzi sono bene intenzionato,solo sto vedendo se posso crearlo come lo vorrei io,poi se non posso pazienza e lo faccio con attuatore e posizionatore,
cmq raga,ho trovato questo motore che è un (replaces Jaeger Superjack SMR1224)si chiama Moteck H180
motore180hh.jpg

Voi cosa ne pensate?a me sembra un po deboluccio,ma potrebbe essere buono,no?
lo hai trovato qui
come ti dicevo sopra se ne era parlato

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=36266
 
Ciao Antonio,si e grazie,lo vendono anche in qualche sito uk,
pero non capisco se è fisso oppure si puo regolare la elevazione o angolazione con in aggiunta un attuatore piccolino,es questa foto:
jaegersuperjackhhmount1.jpg


scusate ragazzi,non ho ancora capito una cosa,con i motori H-H bisogna mettere lo stesso il polarmount?
 
Caro Boldherri, sembra che tu stia mettendo un po' troppa carne sul fuoco... Non capire al volo la diferenza tra un polar mount ed un motore H-H (e più che altro non capire il funzionamento dei modelli in commercio) è più che naturale, ma dovrebbe anche farti capire che prima di partire in quarta è meglio chiarirsi le idee per bene, e andare con un po' di calma, altrimenti rischi di rimanere frustrato prima ancora di cominciare o quando è già troppo tardi (perché hai comprato la roba sbagliata). Tra l'altro, come anche antonipev ti ha fatto notare, non sembra che tu stia prestando molta attenzione ai suggerimenti che ti sono stati dati, ma pare che tu stia portando nuovi argomenti un po' alla rinfusa...

A parte il dovuto predicozzo, passiamo alle informazioni:

La comodità di un motore H-H (da cui deriva la relativa popolarità) è che integra in se sia il polarmount (ovvero lo snodo girevole) che il motore per far girare la parabola, e nel caso dei motori diseqc integra anche l'elettronica di alimentazione e controllo del motore stesso (per cui basta collegare il motore al famoso singolo cavo coassiale e far passare da quello alimentazione e comandi diseqc). Quindi con il moteck h-180 (che è un motore H-H, ma pilotatabile solo da posizionatori a 36v) non serve un polarmount separato, anche se potresti dover adattare l'attacco tra la parabola ed il motore. Per quel che riguarda l'aggiustamento dell'elevazione non so risponderti: tutto sta nel vedere se all'interno dell'attacco per la vite di regolazione puoi inserire un piccolo attuatore. Considera però che gestire un attuatore addizionale per la regolazione dell'elevazione è piuttosto complicato: allo stato attuale c'è un solo decoder sul mercato in grado di gestire (tramite un posizionatore specifico) due attuatori in contemporanea, l'Eycos 95.15, altrimenti dovrai cercare un vecchio decoder in grado di gestire sia azimuth che elevazione, oppure ancora aggiungere un secondo posizionatore (che dovrà essere a portata di telecomando) per gestire l'attuatore dell'elevazione...

Visto che ti piacciono le prime-focus aggiungo link dove ne trovi una con polar mount integrato e, soprattutto, ricavate da un unico pezzo, e non a spicchi come la fortec star.
 
Ultima modifica:
Ciao Yapok,per il predicozzo hai ragione,ma è proprio per questo che non vorrei sbagliare acquisti,alcune cose le ho comprese adesso,
Cmq tu hai detto:
Quindi con il moteck h-180 (che è un motore H-H, ma pilotatabile solo da posizionatori a 36v)
vuoldire che devo sempre mettere un posizionatore?a me sembra che il mio decoder et9200 ha un posizionatore interno per comandi diseqc e usals,altrimenti trovo altro motore se devo sempre mettere un posizionatore,
sto pensando anche all'eisat actua ma non so se posso eliminare il posizionatore

Per la parabola ti ringrazio,mi tengo il link,ma l'aqcuisto dopo aver preso il motore,io avevo visto questa qui
E niente raga,cerco ancora se trovo qualche motore buono H-H senza utilizzare il posizionatore anche usato e poi tirerò le conclusioni.
 
boldherri ha scritto:
Ciao Yapok,per il predicozzo hai ragione,ma è proprio per questo che non vorrei sbagliare acquisti,alcune cose le ho comprese adesso,
Cmq tu hai detto: vuoldire che devo sempre mettere un posizionatore?a me sembra che il mio decoder et9200 ha un posizionatore interno per comandi diseqc e usals,altrimenti trovo altro motore se devo sempre mettere un posizionatore,
sto pensando anche all'eisat actua ma non so se posso eliminare il posizionatore

Per la parabola ti ringrazio,mi tengo il link,ma l'aqcuisto dopo aver preso il motore,io avevo visto questa qui
E niente raga,cerco ancora se trovo qualche motore buono H-H senza utilizzare il posizionatore anche usato e poi tirerò le conclusioni.
;) secondo me ti devi attrezzare con il posizionatore;)
 
boldherri ha scritto:
Ciao Yapok,per il predicozzo hai ragione,ma è proprio per questo che non vorrei sbagliare acquisti,alcune cose le ho comprese adesso,
Cmq tu hai detto: vuoldire che devo sempre mettere un posizionatore?a me sembra che il mio decoder et9200 ha un posizionatore interno per comandi diseqc e usals,altrimenti trovo altro motore se devo sempre mettere un posizionatore,
sto pensando anche all'eisat actua ma non so se posso eliminare il posizionatore

Per la parabola ti ringrazio,mi tengo il link,ma l'aqcuisto dopo aver preso il motore,io avevo visto questa qui
E niente raga,cerco ancora se trovo qualche motore buono H-H senza utilizzare il posizionatore anche usato e poi tirerò le conclusioni.
sevuoi muovere dischi da 150 in su devi mettere SEMPRE o un posizionatore esterno o un decoder con posizionatore integrato come quello descritto sopra ( a cui non è ancora uscita l'unità x far muovere i motori ) altrimenti se vuoi rotori che funzionano con il solo cavo d'antenna devi accontentarti di un disco da 120, io ho usato questi rotori disqc e usals sulla mia 120 e funzionavano bene solo che dopo qualche anno si evidenziava un gioco sel perno centrale, che quando soffiava vento mi spostava il disco di poco e perdevo il satellite
conclusioni ( mio parere personale ) ti metti un bel posizionatore a parte e vai alla grande
 
Mi sa che è l'unica ragazzi,sto valutando un ultima cosa,mi sta capitando un motore profitracker CL è usato ma come nuovo,in senso non lo ha mai usato,vi posto il msg:
si tratta del kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 è in mio possesso da tre anni e il tutto è nuovo e mai utilizzato ritengo quindi che debba funzionare regolarmente, il motore funziona con i 24V generati dal posizionatore e il posizionatore funziona a 110VAC ( è di provenienza U.S.A.)
la mia richiesta è il 50% del valore commerciale (marginalmente trattabili)
che dite ragazzi?mi date un consiglio?pero gli ho detto di dirmi il prezzo che vuole esattamente,vale la pena spendere qualche soldo per questo motore?
 
boldherri ha scritto:
Mi sa che è l'unica ragazzi,sto valutando un ultima cosa,mi sta capitando un motore profitracker CL è usato ma come nuovo,in senso non lo ha mai usato,vi posto il msg:
che dite ragazzi?mi date un consiglio?pero gli ho detto di dirmi il prezzo che vuole esattamente,vale la pena spendere qualche soldo per questo motore?
il motore sarà senz'altro ottimo,come piloti la polarizazzione ti serve un polarizzatore, non ho ancora capito che banda sat ti interessa se solo ku o solo c o entrambe
 
antoniopev ha scritto:
il motore sarà senz'altro ottimo,come piloti la polarizazzione ti serve un polarizzatore, non ho ancora capito che banda sat ti interessa se solo ku o solo c o entrambe
Io vorrei sia la banda ku che C,magari con un solo LNB,e poi controllare il motore con il mio decoder tramite i comandi Diseqc o USALS,se non ho capito male con il motore EGIS e il decoder che ho ET9200 si puo fare,mi sembra,

Ecco,io vorrei questo impianto qui,motore H-H, parabola da 180 e che controllo tutto con il mio decoder,ho letto che tanti hanno questi impianti qui,senza attuatori e senza posizionatori.
 
il mio piccolo, superfluo, consiglio............(già altri amici ti hanno illustrato la faccenda ed i problemi); vuoi mettere una 180 cm piena (oppure anche mesh)?
Scordati i motoretti giocattolo, hai solo 3 possibilità:
1 - compri un attuatore es. da 24", con arco polare "utile" ovviamente ridotto, ma comandabile da interfacce Disecq/Reed e senza necessità di polarizzatore meccanico/magnetico;
2 - cerchi un motore H-H tipo Km 1012 o SMO36 usati e lì vai tranquillo da -90°/+90°, sempre senza necessità di skew (anche se in verità, una regolazione leggera ci vuole sempre o quasi...);
3 - compri EGIS usato, ma devi comandare tutto con un Echostar (o pochi similari) che abbia posizionatore interno e regolazione polarità (magnetica/meccanica).

La soluzione migliore, secondo me? Il motore H-H (2), se hai la giusta dose di C U L O a trovarlo;
la più economica/facile (vista la disponibilità di pezzi sul mercato)? La 1!

Adesso scegli tu.....
 
guarda che tarare il puntamento per una 180 pf non e una pasegiata
ci vuole una precisione maniacale
 
cavallis ha scritto:
il mio piccolo, superfluo, consiglio............(già altri amici ti hanno illustrato la faccenda ed i problemi); vuoi mettere una 180 cm piena (oppure anche mesh)?
Scordati i motoretti giocattolo, hai solo 3 possibilità:
1 - compri un attuatore es. da 24", con arco polare "utile" ovviamente ridotto, ma comandabile da interfacce Disecq/Reed e senza necessità di polarizzatore meccanico/magnetico;
2 - cerchi un motore H-H tipo Km 1012 o SMO36 usati e lì vai tranquillo da -90°/+90°, sempre senza necessità di skew (anche se in verità, una regolazione leggera ci vuole sempre o quasi...);
3 - compri EGIS usato, ma devi comandare tutto con un Echostar (o pochi similari) che abbia posizionatore interno e regolazione polarità (magnetica/meccanica).

La soluzione migliore, secondo me? Il motore H-H (2), se hai la giusta dose di C U L O a trovarlo;
la più economica/facile (vista la disponibilità di pezzi sul mercato)? La 1!

Adesso scegli tu.....
Ciao Cavallis,piu chiaro di cosi non si puo,e grazie,la 1° ipotesi la lascerei come ultima spiaggia,avrei tra le mani un Egis si tratta del kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 ma ho 1 dubbio,
Per ruotare l'lnb con l'EGIS ci vuole un polarotor?uno strumento meccanico o magnetico che gira l'LNB?
Perchè se non ho capito male un motore H-H la parabola gira sul piano della fascia di Clarke,mentre l'egis gira su un piano parallelo all'orizzonte e poi regola l'elevazione in ogni posizione per raggiungere la fascia di clarke.
Do una guardata al volo per la soluzione 2 intanto,spero che il cervello non mi abbandoni proprio adesso a ridosso della scelta,xd


cojedor ha scritto:
guarda che tarare il puntamento per una 180 pf non e una pasegiata
ci vuole una precisione maniacale
cojedor,di questo non ho paura,anzi mi piace,ahah
 
con EGIS la regolazione dello skew è obbligatora, con H-H se c'è meglio, ma anche senza si può (LNB universale)
 
cavallis ha scritto:
con EGIS la regolazione dello skew è obbligatora, con H-H se c'è meglio, ma anche senza si può (LNB universale)
Ho capito in parte cavallis,adesso lo skew cosè?
Scusate ragazzi,ma adesso si mi sto scervellando,alcuni utenti avevano detto che l'egis era ottimo,che lo potevo comandare senza un posizionatore esterno,non necessita del supermount,adesso non è piu cosi?devo anche mettere il polarizzatore,quindi una parabola adatta a questo,no?
mi sa che convergo verso l'eisat actua
 
la regolazione dello skew ti permette di "riallineare" la polarità, fino al max livello di segnare percettibile; ovviamente, sia i pol magnetici che quelli meccanici, la hanno
EGIS ha la sua "centralina pensante" che metterai a fianco del tuo ricevitore
 
per chuarirti ancor più il concetto:...si tratta della regolazione ...delle polarizazzioni, H e V

che, a seconda dei sistemi che adotterai,

può esser fatta ruotando a mano lo lnb fino ad avere il perfetto equilibrio,

o similmente, tramite un polarizzatore magnetico, oppure meccanico, tramite regolazione della tensione inviata (per lo più) dal decoder, tramite 2 o 3 filini di corrente a seconda del tipo di polarizzatore adottato.

per quello qualcuno ti ha spiegato sopra che devi avere un decoder che lo permette.(anche se ci son altri modi, più o meno manuali, per ottenere il risultato, ma non per eliminare i fili:)a meno che no si voglion fare arrocchi approssimativi)

e(visto che mi pareva avessi delle incertezze..:)) è cosa completamente difersa dal polsizionatore esterno.
 
Ciao ragazzi,per fortuna ci siete voi che mi illuminate il cervello,ho capito benissimo,quindi le soluzioni ci sono anche per la rotazione dell'lnb
e niente ragazzi,devo scegliere tra 2 soluzioni,prendere il kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 oppure l'eisat actua,
ecco datemi gli ultimi consigli prima dell'acquisto,quale è migliore di queste 2 soluzioni?Credo che vadano bene entrambi,poi certo potrò fare delle modifiche se servono.
 
boldherri ha scritto:
Ciao ragazzi,per fortuna ci siete voi che mi illuminate il cervello,ho capito benissimo,quindi le soluzioni ci sono anche per la rotazione dell'lnb
e niente ragazzi,devo scegliere tra 2 soluzioni,prendere il kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 oppure l'eisat actua,
ecco datemi gli ultimi consigli prima dell'acquisto,quale è migliore di queste 2 soluzioni?Credo che vadano bene entrambi,poi certo potrò fare delle modifiche se servono.
egis senza nessun ripensamento
ricordati che con questo rotore devi prendere anche un decoder che abbia la regolazione della polarzazzione, che sia magnetica o meccanica,in + se vuoi mettere un solo feed sia di ku e c band devi prendere anche un corotor,se invece pensi solo ad una sola delle 2 bande ti basta avere il polarizzatore o magnetico o meccanico
 
Indietro
Alto Basso