Parabola banda c

antoniopev ha scritto:
egis senza nessun ripensamento
ricordati che con questo rotore devi prendere anche un decoder che abbia la regolazione della polarzazzione, che sia magnetica o meccanica,in + se vuoi mettere un solo feed sia di ku e c band devi prendere anche un corotor,se invece pensi solo ad una sola delle 2 bande ti basta avere il polarizzatore o magnetico o meccanico
Ciao Antonio,ho capito,ma ascolta,io ho un decoder et9200 non so se sia adatto,e cmq se il mio decoder non permette la polarizzazione devo mettere un posizionatore?ok per il corotor lo prenderò,o altrimenti si possono mettere 2 lnb uno ku e l'altro banda C?
 
boldherri ha scritto:
Ciao Antonio,ho capito,ma ascolta,io ho un decoder et9200 non so se sia adatto,e cmq se il mio decoder non permette la polarizzazione devo mettere un posizionatore?ok per il corotor lo prenderò,o altrimenti si possono mettere 2 lnb uno ku e l'altro banda C?
quel decoder non lo consco ma penso che non gestisce il polarizatore,il posizionatore è un ALTRA COSA questo controlla solo il motore e basta, a te serve un decoder tipo vecchi echostar o nuovi tipo eycoss se ho scritto giusto quest'ultimo quando avra pronto il posizionatore e regolazione della polarizazzione sarà un ottimo decoder
questo decoder qui qualcuno lo ha gia preso e ha sritto delle recensioni se si può dire cosi
 
antoniopev ha scritto:
quel decoder non lo consco ma penso che non gestisce il polarizatore,il posizionatore è un ALTRA COSA questo controlla solo il motore e basta, a te serve un decoder tipo vecchi echostar o nuovi tipo eycoss se ho scritto giusto quest'ultimo quando avra pronto il posizionatore e regolazione della polarizazzione sarà un ottimo decoder
questo decoder qui qualcuno lo ha gia preso e ha sritto delle recensioni se si può dire cosi
Aahhhh,altro impiccio,ma io devo usare l'et9200 in qualche modo,il mio decoder ha un posizionatore interno e controlla motori con Diseqc o usals,nel manuale cè scritto supporta controllo multiplo LNB,LNB supply(oriz./vert.)14/18; Max. 400 V/mA
ecco 1 dei motivi perchè cercavo motori H-H e non attuatore con posizionatore esterno,non mi dite che devo cambiare anche decoder se no mi ci vuole che mi vendo la mia macchina per l'impianto,xd:mad:
 
Ultima modifica:
Io sinceramente non consiglierei soluzioni con corotor se l'obbiettivo è una parabola mista "C+Ku". Il corotor può andare bene per la ricezione in C, ma castra decisamente troppo quella in Ku (da quel che si sente sul forum una 180 con corotor rende come una 120 senza in Ku... a quel punto ci si può risparmiare il corotor e farsi un impiantino Ku separato).
Io tenterei quello che ha fatto Paolik65: evita il problema della gestione del corotor/polarizzatori (fino a che non uscirà il posizionatore dell'Eycos sarà assai difficoltoso trovare una buona soluzione al riguardo) e permette di montare lnb separati... ovviamente lo svantaggio è la minor resa degli LNB fuori fuoco (in C generalmente), e non si può aggiustare finemente lo skew... però meglio che castrarsi la banda Ku a quel modo.

Un'altra alternativa che non ho mia visto in giro poi è quella di utilizzare un LNB misto Ku+C (che dovrebbe andare un po' meglio di un corotor) + polarizzatore...

P.S.: boldherri, il corotor è un coso che permette di collegare due LNB (uno in c e l'altro ku) allo stesso feedhorn centrale della parabola e che al contempo fa da polarizzatore (ovvero regola lo skew, che non è altro che la rotazione dell'LNB).
 
boldherri ha scritto:
Aahhhh,altro impiccio,ma io devo usare l'et9200 in qualche modo,il mio decoder ha un posizionatore interno e controlla motori con Diseqc o usals,nel manuale cè scritto supporta controllo multiplo LNB,LNB supply(oriz./vert.)14/18; Max. 400 V/mA
ecco 1 dei motivi perchè cercavo motori H-H e non attuatore con posizionatore esterno,non mi dite che devo cambiare anche decoder se no mi ci vuole che mi vendo la mia macchina per l'impianto,xd:mad:

Detto fuor dai denti, caro boldherri, questo decoder che tanto ti eccita (e a causa del quale, impropriamente, hai cominciato a pensare questo impianto...) non è che sia poi nulla di particolare per gli impianti di grosse dimensioni... da quello che ho capito (dato che non sembra neppure un modello molto diffuso) è abbastanza buono per smanettare con registrazioni, abbonamenti e altre cose che su questo forum non si possono dire, ma non ha nulla di più di un decoder qualunque per la gestione degli impianti motorizzati (il diseqc-usals ce l'hanno anche decoder da 50€)...

Insomma, non credere di dover costruire un impianto colossale solo per essere all'altezza del tuo decoder, perchè con una parabola da 180 il decoder dovresti cambiarlo quasi sicuramente
 
Ciao Yapok,infatti adesso mi sto confondendo un po,io ho letto di utenti che hanno motore H-H senza posizionatore esterno,senza corotor e comandano il tutto con il loro decoder se adatto,
Io sapevo che c'erano LNB unici che fanno sia da banda ku che C,sbaglio?
Se no ragazzi,qui non finisce piu,anche per non rompere troppo le scatole a voi,
io prendo il motore H-H della egis,prendo la parabola da 180 forse primofocus,LNB unico sia per ku/c,monto il tutto e vedo se riesco a fare il puntamento ma sopratutto se comando l'impianto con il mio decoder,se non va acquisto un posizionatore esterno e dovrebbe andare il tutto,giusto?
 
boldherri ha scritto:
Ciao Yapok,infatti adesso mi sto confondendo un po,io ho letto di utenti che hanno motore H-H senza posizionatore esterno,senza corotor e comandano il tutto con il loro decoder se adatto,
Io sapevo che c'erano LNB unici che fanno sia da banda ku che C,sbaglio?
Se no ragazzi,qui non finisce piu,anche per non rompere troppo le scatole a voi,
io prendo il motore H-H della egis,prendo la parabola da 180 forse primofocus,LNB unico sia per ku/c,monto il tutto e vedo se riesco a fare il puntamento ma sopratutto se comando l'impianto con il mio decoder,se non va acquisto un posizionatore esterno e dovrebbe andare il tutto,giusto?

Guarda che capire se serve un posizionatore esterno o meno non è poi così difficile :lol:

Il posizionatore riceve i segnali diseqc che passano sul cavo coassiale (che entra ed esce dal posizionatore) e comanda il motore con tensione a 36v. L'egis ha la sua unità di controllo o posizionatore che dir si voglia, che fa lo stesso lavoro. Come ti abbiamo ripetuto 100 volte, esistono motori H-H che fanno tutto con il cavo coassiale e ricevono direttamente i comandi diseqc, ma vanno bene solo pr parabole piccole. I motori H-H per parabole grandi praticamente non esistono più. Per quel che riguarda l'egis comunque la gestione è in diseqc (la sua unità di controllo funziona in diseqc, come un posizionatore).(EDIT: chiedo venia, informazione errata! L'egis ha bisogno di un posizionatore 36v come gli altri... di nuovo, chied scusa per la svista) Se compri l'Egis (obbligatoriamente con il suo posizionatore/unità di controllo) puoi o adattarlo per farlo girare lungo la fascia di Clarke, oppure usarlo normalmente insieme ad un polarizzatore/corotor.

Il corotor lo usi con due lnb flangiati (senza il feedhorn), uno per la C ed uno per la Ku, mentre un polarizzatore gestisce solo un lnb per volta. Il problema degli lnb Ku+C, oltre alla scarsa reperibilità e dubbia performance, è che non credo si possano montare su un polarizzatore. Chiarisco inoltre per l'ultima volta: se non adatti l'egis come Paolik65 ed usi un polarizzatore o corotor devi avere qualcosa per gestire anche quello, ed al momento il "qualcosa" è molto difficile da trovare.

Per gli LNB doppi (Ku+C) puoi chiedere ad un tuo esperto collega su un altro forum di sat sul quale sei già iscritto. Un tempo era iscritto anche su questo forum, ma l'hanno sbolognato...

Ciò detto, buona fortuna, io non ho più niente da dire al riguardo... lascio la parola agli esperti veri (e consiglio a boldherri di fare più ricerca per conto suo, così capisci meglio)
 
Ultima modifica:
Si ok Yapok,sei stato molto chiaro e ti ringrazio per tutti i consigli utili che mi hai dato,e anche a tutti gli altri,ma adesso la scelta sta a me,
sono arrivato a 2 soluzioni come ho detto,prendo l'egis con il suo posizionatore se poi ci servono modifiche le farò,oppure l'eisat actua e li è tutto pronto,non mi sembra male come impianto.
 
mi permetto di aggiungere, che se prendi un lnb combinato C/Ku, inserendo la lamina dielettrica, in ku si ha una perdita di segnale.
Ciao
 
nome in uso ha scritto:
mi permetto di aggiungere, che se prendi un lnb combinato C/Ku, inserendo la lamina dielettrica, in ku si ha una perdita di segnale.
Ciao
Vediamo,vi chiedo se si puo usare questa combinazione:
installare i 3 LNB necessari per ricevere contemporaneamente (tramite Switch) sia la banda Ku LNB centrale sia con 2 LNB laterali le polarità Lineari e Circolari in banda C con 2 LNB appositi?
 
boldherri ha scritto:
Vediamo,vi chiedo se si puo usare questa combinazione:
installare i 3 LNB necessari per ricevere contemporaneamente (tramite Switch) sia la banda Ku LNB centrale sia con 2 LNB laterali le polarità Lineari e Circolari in banda C con 2 LNB appositi?

certo che si puo!!
ovviamente essendo fuorifuoco, avrai una leggera perdita di segnale.
lo sto usando su un disco offset da 150, e chi qui nel forum l'ha applicato al disco Primo fuoco da 180.
poi c'è chi dice che 3 lnb affiancati su PF creano un cono d'ombra consistente, c'è invece chi dice che il cono d'ombra per dischi da 180 e trascurabile.
Ciao
 
nome in uso ha scritto:
certo che si puo!!
ovviamente essendo fuorifuoco, avrai una leggera perdita di segnale.
lo sto usando su un disco offset da 150, e chi qui nel forum l'ha applicato al disco Primo fuoco da 180.
poi c'è chi dice che 3 lnb affiancati su PF creano un cono d'ombra consistente, c'è invece chi dice che il cono d'ombra per dischi da 180 e trascurabile.
Ciao
è trascurabile se sul centrale c'e il C , laterale il KU.
Perde solo il 10-15%
 
Motori

A mio parere ... quello li non sa ancora cosa vuole, vai a vedere qualche impianto già funzionante , che forse ti serve a fare un pò di luce... Ciao.
 
ginohifi ha scritto:
A mio parere ... quello li non sa ancora cosa vuole, vai a vedere qualche impianto già funzionante , che forse ti serve a fare un pò di luce... Ciao.
Gino,devi sapere che io sto partendo da zero,questo è solo un mio piccolo sogno,e visto che mi sono deciso di fare questo impianto lo vorrei fare fatto per bene,no impicci,ne mezze misure che poi dovrei rimetterci le mani per altri componenti,quindi siccome per questi impianti ci sono moolte cosa da valutare e non è per niente facile scegliere,adesso dopo tutte queste discussione e con l'aiuto dei vostri consigli sono a 2 scelte,o il motore kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 a 1500 euro mi regala anche la parabola da 180,ma forse potrei arrivare anche a 1200-1300 euro,oppure il kit dell'eisat actua XR1 completo,la parabola poi la prendo in base al motore che prenderò.
spero che dentro questo mese acquistero motore e parabola cosi poi inizierò a scervellarmi per il puntamento,ihihihi

PS:per esempio devo anche scegliere quale tipo di LNB installare,che so che è molto importante,se la perdita del segnale con un unico lnb ku/C è trascurabile potrei optare per uno di questi,altrimenti mettere un lnb banda C centrale e affiabco quello in banda ku,o anche viceversa,solo da valutare quale soluzione perde mebo segnale,perchè io avrei priorità per la banda ku e poi tutto quello che posso prendere in banda C,purtroppo come qualcuno ha detto bisogna scendere a compromessi,

però una cosa la dico,stiamo nel 2012 e tante tecnologie ma nel mondo satellite uso consumer mi sembra che stiamo molto indietro,cè poco di tutto,mah
 
boldherri ha scritto:
Gino,devi sapere che io sto partendo da zero,questo è solo un mio piccolo sogno,e visto che mi sono deciso di fare questo impianto lo vorrei fare fatto per bene,no impicci,ne mezze misure che poi dovrei rimetterci le mani per altri componenti,quindi siccome per questi impianti ci sono moolte cosa da valutare e non è per niente facile scegliere,adesso dopo tutte queste discussione e con l'aiuto dei vostri consigli sono a 2 scelte,o il motore kit della Egis mod. PROFITRACKER CL ed è composto da posizionatore mod. EPS103 e motore mod.EPSR203 a 1500 euro mi regala anche la parabola da 180,ma forse potrei arrivare anche a 1200-1300 euro,oppure il kit dell'eisat actua XR1 completo,la parabola poi la prendo in base al motore che prenderò.
spero che dentro questo mese acquistero motore e parabola cosi poi inizierò a scervellarmi per il puntamento,ihihihi

PS:per esempio devo anche scegliere quale tipo di LNB installare,che so che è molto importante,se la perdita del segnale con un unico lnb ku/C è trascurabile potrei optare per uno di questi,altrimenti mettere un lnb banda C centrale e affiabco quello in banda ku,o anche viceversa,solo da valutare quale soluzione perde mebo segnale,perchè io avrei priorità per la banda ku e poi tutto quello che posso prendere in banda C,purtroppo come qualcuno ha detto bisogna scendere a compromessi,

però una cosa la dico,stiamo nel 2012 e tante tecnologie ma nel mondo satellite uso consumer mi sembra che stiamo molto indietro,cè poco di tutto,mah
IO SPENDEREI ANCHE MENO EURI SE METTI UN ATTUATORE E UNA BELLA 150 ES.MOSCONAUTA PS PERO LUI HA UN HH CHE NON SI TROVANO PIU
 
ti spiego meglio gibertini 150 con atuatore e posizionatore 450 euro nuova laminas 180 atacco polare senza motore e atuatore (piu 100 euro) 715 euro
 
demissat ha scritto:
ti spiego meglio gibertini 150 con atuatore e posizionatore 450 euro nuova laminas 180 atacco polare senza motore e atuatore (piu 100 euro) 715 euro

:D :D :D
715 euro per una 180??? ce ne prendo 2 e mi rimane anche i soldi per una giornata a sciare.
 
elettriko ha scritto:
:D :D :D
715 euro per una 180??? ce ne prendo 2 e mi rimane anche i soldi per una giornata a sciare.

Dove? Se ti riferisci ad una fortec star il paragone non è proprio adeguato però... la laminas non sarà la parabola dei miracoli, però ha un polarmount ed è monoblocco, in vetroresina... Poi forse si può scendere anche a meno, ma direi che andare sotto i 500 è dura...
 
Yapok ha scritto:
Dove? Se ti riferisci ad una fortec star il paragone non è proprio adeguato però... la laminas non sarà la parabola dei miracoli, però ha un polarmount ed è monoblocco, in vetroresina... Poi forse si può scendere anche a meno, ma direi che andare sotto i 500 è dura...

la fortec star so già che è schifezza a spicchi ed io francamente non ho avuto esperienze positive con parabole a spicchi se non con quella che ho ora che è una roversat di qualità oramai introvabile.per il polarmount coi soldi che costa il laminas un fabbro onesto e di fiducia ce ne fa tre allo stesso prezzo.per la parabola io sono del settore e ovviamente causa parziale assenza dei prodotti consumer fuori standard mi affido in collaborazione a chi ancora le produce per uso broadcast .
 
elettriko ha scritto:
la fortec star so già che è schifezza a spicchi ed io francamente non ho avuto esperienze positive con parabole a spicchi se non con quella che ho ora che è una roversat di qualità oramai introvabile.per il polarmount coi soldi che costa il laminas un fabbro onesto e di fiducia ce ne fa tre allo stesso prezzo.per la parabola io sono del settore e ovviamente causa parziale assenza dei prodotti consumer fuori standard mi affido in collaborazione a chi ancora le produce per uso broadcast .
se volete ne abbiamo una da 2m in vetroresina da vendere 150 euro la metere nel mercatino se vi interessa
 
Indietro
Alto Basso